Ricorso per sospensione facoltativa dal servizio.

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
skorpios
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 357
Iscritto il: mer giu 25, 2014 3:38 pm

Ricorso per sospensione facoltativa dal servizio.

Messaggio da skorpios »

Buonasera,
la mia domanda è: quanto costa e quanto tempo (mediamente) occorre per un ricorso come riportato in titolo.
Grazie.


avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3120
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: Ricorso per sospensione facoltativa dal servizio.

Messaggio da avt8 »

skorpios ha scritto:Buonasera,
la mia domanda è: quanto costa e quanto tempo (mediamente) occorre per un ricorso come riportato in titolo.
Grazie.
Il costo del ricorso dipende della onesta del legale a cui ti affidi, ma dovrebbe aggirarsi intorno ai 1500 euro-
Per la tempistica siccome tu divrai ricorrere avverso il decreto di sospensione cautelare-
Il tuo avvocato farà ricorso con richiesta di sospensiva, e dopo la notifica ed io deposito del ricorso-L'udiena per la sospensiva si farà nella prima camera di consiglio utile- i tempi vanno dai 30 ai 45 giorni-
skorpios
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 357
Iscritto il: mer giu 25, 2014 3:38 pm

Re: Ricorso per sospensione facoltativa dal servizio.

Messaggio da skorpios »

Grazie avt8,
ma così, per curiosità, ti risulta che sia plausibile tale provvedimento per imputazione art. 337 - 582 c.p., soprattutto dopo 2 anni e mezzo dal fatto?! Ancora neanche l'udienza preliminare e, tra l'altro, reati che dal 2 aprile 2015, rientrano nel novero dei reati archiviabili per "tenuità del fatto"?!
A me sembra strano che l'amministrazione abbia preso questa decisione nei confronti di un mio carissimo amico e collega, ma pare proprio che a breve sia intenzionata a procedere in tal senso.
Che ne pensi?
Saluti.
skorpios
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 357
Iscritto il: mer giu 25, 2014 3:38 pm

Re: Ricorso per sospensione facoltativa dal servizio.

Messaggio da skorpios »

e poi, non credo ma, se venisse riconosciuta la sospensiva e poi, per assurdo, dovesse perdere il ricorso, dovrebbe ridare indietro gli stipendi percepiti, mantenendo solo le somme relative all'assegno alimentare?
Grazie ancora.
skywalker

Re: Ricorso per sospensione facoltativa dal servizio.

Messaggio da skywalker »

Già, se sei militare purtroppo, basta essere indagati per rischiare di essere sospesi e, peggio ancora se imputati! Invece se sei un politico, non ti succede nulla fino alla pronuncia del 3° grado di giudizio (o prescrizione, visti i tempi della giustizia italiana). L'amministrazione militare poi, non perde occasione di dare sospensioni dal servizio per fatti che nulla c'entrano con lo stesso e che nemmeno hanno la tanto sbandierata "risonanza mediatica": loro si mettono al sicuro, cosicchè-hai visto mai lo condannano-gli facciamo decorrere i provvedimenti disciplinari di stato dalla data della sospensione, così risparmiamo! Nel caso in questione, l'amministrazione dovrebbe spiegare perchè magari, in questi 2 anni e mezzo, non ha fatto nulla (credo) nè tantomeno tolto il militare dal posto che occupava ed ora ritiene che non possa rimanere in servizio! Intanto però per difendersi uno tira fuori bei soldini! Meno male che,personalmente, a marzo 2016 vado fuori, in riserva! Domanda già fatta!Dal 2012 ho in corso un procedimento penale per trattamento illecito dati e sostituzione di persona (accuse false) e da allora non sono mai stato sospeso, anche se il primo rinvio a giudizio per citazione diretta (a febbraio 2015) era a conoscenza dell'amministrazione, ma all'epoca avevo già 40 anni e 5 mesi di svz! Che poi il procedimento sia stato trasferito ad altro tribunale per incompetenza territoriale farà solo allungare i tempi per la prescrizione, cosa che ovviamente, da congedato, potrò tranquillamente accettare! In bocca al lupo al collega!
Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: Ricorso per sospensione facoltativa dal servizio.

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

costa zero euro perché glielo sconsiglio vivamente.
Saluti,
Giorgio Carta
skorpios
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 357
Iscritto il: mer giu 25, 2014 3:38 pm

Re: Ricorso per sospensione facoltativa dal servizio.

Messaggio da skorpios »

Buonasera,
intanto La ringrazio Dott. CARTA, faremo sicuramente tesoro del suo consiglio ma, mi perdoni, non Le sembra che, in questo specifico caso, non si possa fare a meno del ricorso?
Saluti.
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3120
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: Ricorso per sospensione facoltativa dal servizio.

Messaggio da avt8 »

skorpios ha scritto:e poi, non credo ma, se venisse riconosciuta la sospensiva e poi, per assurdo, dovesse perdere il ricorso, dovrebbe ridare indietro gli stipendi percepiti, mantenendo solo le somme relative all'assegno alimentare?
Grazie ancora.
Non scrivere cavolate se non conosci la materia- Nel caso che venga accolta la sospensiva,il collega ha diritto a rientrare ed a percepire lo stipendio- e se perde poi nel merito la causa,non deve restituire indietro niente,in quanto ha prestato servizio di fatto di cui all'art.2126, e va sia retribuito che anche ai fini prevvidenziali
skorpios
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 357
Iscritto il: mer giu 25, 2014 3:38 pm

Re: Ricorso per sospensione facoltativa dal servizio.

Messaggio da skorpios »

avt8 ha scritto:
skorpios ha scritto:e poi, non credo ma, se venisse riconosciuta la sospensiva e poi, per assurdo, dovesse perdere il ricorso, dovrebbe ridare indietro gli stipendi percepiti, mantenendo solo le somme relative all'assegno alimentare?
Grazie ancora.
Non scrivere cavolate se non conosci la materia- Nel caso che venga accolta la sospensiva,il collega ha diritto a rientrare ed a percepire lo stipendio- e se perde poi nel merito la causa,non deve restituire indietro niente,in quanto ha prestato servizio di fatto di cui all'art.2126, e va sia retribuito che anche ai fini prevvidenziali
Guarda che la mia era una semplice domanda ...
Saluti.
Rispondi