buonasera a tutti i colleghi, volevo chiedere se qualcuno sa qualcosa in merito al pagamento dell'assegno funzionale a noi che siamo in pensione, questa sera ho sentito un mio paricorso che e' andato in pensione (riformato) a maggio 2013 e lui gli e lo hanno caricato sulla pensione da gennaio 2015. io sono andato in pensione a giugno 2012 (29 anni effettivi) e l'ho maturato il 03.07.2011 e a oggi non me lo hanno ancora caricato e non ho nessuna notizia.
spero in voi che possiate darmi qualche notizia possibilmente buona, e vi chiedo anche se secondo voi bisogna fare qualcosa tipo qualche richiesta e a chi?
vi ringrazio della vostra attenzione
assegno di funzione
Re: assegno di funzione
Messaggio da STANCHISSIMO »
Forse il tuo paricorso è stato l'unico in italia ad aver avuto la ridetermina della pensione con adeguamento dell'assegno funzionale.
A noi comuni mortali per ora ci giova sapere che vi è stata una interrogazione parlamentare, e stiamo già SPERANDO ad una soluzione risolutiva.
Vivi e lascia Vivere
A noi comuni mortali per ora ci giova sapere che vi è stata una interrogazione parlamentare, e stiamo già SPERANDO ad una soluzione risolutiva.
Vivi e lascia Vivere
Re: assegno di funzione
=======================================leo65 ha scritto:buonasera a tutti i colleghi, volevo chiedere se qualcuno sa qualcosa in merito al pagamento dell'assegno funzionale a noi che siamo in pensione, questa sera ho sentito un mio paricorso che e' andato in pensione (riformato) a maggio 2013 e lui gli e lo hanno caricato sulla pensione da gennaio 2015. io sono andato in pensione a giugno 2012 (29 anni effettivi) e l'ho maturato il 03.07.2011 e a oggi non me lo hanno ancora caricato e non ho nessuna notizia.
spero in voi che possiate darmi qualche notizia possibilmente buona, e vi chiedo anche se secondo voi bisogna fare qualcosa tipo qualche richiesta e a chi?
vi ringrazio della vostra attenzione
Sicuro che questo parigrado era in pensione....???
Io ho un dubbio.....!!!
Forse è stato riformato,ma che ha optato per il ruolo civile e quindi è in aspettativa speciale.-
Re: assegno di funzione
===ha scambiato la perequazione con l'assegno di funzione, sai alcune parole finiscono con le stesse lettere.
uno pensa che sia la stessa cosa.
tipo la cacca e la Chicca
anche se anche la Chicca fa la cacca.
anche se hanno un posto loro in comune.
dove tu puoi solo entrarci e l'altra solo uscirci.
ma ci puoi diventare.
come vedete la vita è strana a volte.
uno pensa che sia la stessa cosa.
tipo la cacca e la Chicca
anche se anche la Chicca fa la cacca.
anche se hanno un posto loro in comune.
dove tu puoi solo entrarci e l'altra solo uscirci.
ma ci puoi diventare.
come vedete la vita è strana a volte.
Re: assegno di funzione
ciao ragazzi, grazie delle vostre considerazioni,io ho postato la mia per un solo motivo, siccome vi seguo spesso e apprezzo quello che scrivete e ci informate e in merito all'assegno di funzione non avevo letto niente di positivo e quindi facendo la chiaccherata col mio paricorso avevo la sensazione che era solo una grandissima minch......ata e ho chiesto a voi conferma.
per Angri avevo letto in un post che non trovo piu' che sia tu che un collega avevate fatto se non ho capito male una specie di ricorso volevo chiederti se e' così e pensi che lo dovrei fare anch'io se mi mandi un facsimile.
un cordiale saluto e grazie Leo
per Angri avevo letto in un post che non trovo piu' che sia tu che un collega avevate fatto se non ho capito male una specie di ricorso volevo chiederti se e' così e pensi che lo dovrei fare anch'io se mi mandi un facsimile.
un cordiale saluto e grazie Leo
Re: assegno di funzione
Messaggio da ghirappa66 »
Caro Amico, quello che ti posso dire che ora la questione e' arrivata in parlamento per trovare la copertura economica e se sono intelligenti non andranno incotro a una marea di ricorsi ,visto che nel 1994 e accaduto un ricalcolo del pensioni antecedenti a tale periodo e simile a quelo che oggi noi aspettiamo.
IO ho fatto le mie dovute richieste, con risposte del tipo '''abbiamo inoltrato la sua richiesta per la determinazione della sua richiesta in quanto noi non possiamo disporre nessuna azione se non c'e' una disposizione ufficiale''. Va bene , aspettiamo ed io piu' aspetto e piu mi inc....o per la legge parla chiaro ma nessuno autorizza il ricalcolo dell'assegno funzionale (ottobre 2012),
grado e indennita' Operativa (1°M.llo dal 20/09/2013) che oggi sulla mia pensione a causa del blocco non HO'!!
IO ho fatto le mie dovute richieste, con risposte del tipo '''abbiamo inoltrato la sua richiesta per la determinazione della sua richiesta in quanto noi non possiamo disporre nessuna azione se non c'e' una disposizione ufficiale''. Va bene , aspettiamo ed io piu' aspetto e piu mi inc....o per la legge parla chiaro ma nessuno autorizza il ricalcolo dell'assegno funzionale (ottobre 2012),
grado e indennita' Operativa (1°M.llo dal 20/09/2013) che oggi sulla mia pensione a causa del blocco non HO'!!
Re: assegno di funzione
Ciao a tutti, sono un assistente capo in pensione dal 3 sett 2011, ho maturato il secondo assegno di funzione il giorno prima di andare in pensione.
Siccome in giro pare ci sia un sacco di confusione sull'argomento posso dire la mia che è fresca di qualche giorno;
Come tutti non ho visto un bel niente sulla pensione quindi qualche giorno fa mi sono messo al telefono con il DAP, trovato l'ufficio giusto mi hanno detto che (come sappiamo tutti) gli assegni di funzione sono stati bloccati fino a poco fa, chi è tuttora in servizio lo ha preso, chi pur avendolo maturato è andato in pensione prima di vederselo sulla busta paga non vedrà un bel niente causa la legge di stabilità del 2014.
C'è qualcuno che frequenta il forum che ha notizie "fresche"? Ci sono ricorsi in vista? altro?
Grazie
Siccome in giro pare ci sia un sacco di confusione sull'argomento posso dire la mia che è fresca di qualche giorno;
Come tutti non ho visto un bel niente sulla pensione quindi qualche giorno fa mi sono messo al telefono con il DAP, trovato l'ufficio giusto mi hanno detto che (come sappiamo tutti) gli assegni di funzione sono stati bloccati fino a poco fa, chi è tuttora in servizio lo ha preso, chi pur avendolo maturato è andato in pensione prima di vederselo sulla busta paga non vedrà un bel niente causa la legge di stabilità del 2014.
C'è qualcuno che frequenta il forum che ha notizie "fresche"? Ci sono ricorsi in vista? altro?
Grazie
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE