lavoro non ricosciuto
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
lavoro non ricosciuto
Caro Avv. sono un appartenente da circa 30 anni del Corpo della GDF, lavoro che ancora svolgo dignitosamente, putroppo ho un'altro "lavoro" non riconosciuto dall Stato Italiano " di assistenza totale ad un figlio gravemente invalido ( dove lo assisto in tutto e per tutto dal cambio dei pannoloni, dei vestiti, nel dargli da mangiare, nel tenerlo a bada nei momenti più critici a volte anche durante la notte ) ma riconosce quello che l'assistente di una cooperativa fà nel tenerlo solo per tre ore a settimana. Vede avv. siamo un paese retrogrado in materia di disabilità nella quale non vengono applicate direttive che in altri paesi esistono, ma si sa l'Europa per il ns Stato sembra che non c'è lo chieda visto che non sono tasse o riduzioni di spesa ed invece no fa in lo gnorri, non a caso sono state presentate 25 mila firme alla Corte di Strasburgo per il riconoscimento del caregiver familiare, ovvero il riconoscimento ai familiari di disabili gravi del lovoro assistenziale e di cura da parte del ns, Stato inadenpiente, e che esiste in altri paesi dell'euro. Vado al punto io che svolgo il lavoro normale poi a casa quello di assistenza globale al figlio disabile in questo caso non si ravvisano per i sacrifici enormi che faccio anche a discapito della mia salute le ipotesi di reato di tortura visto che lo Stato in questi giorni ha deciso di appicarlo solo ai polizziotti visto i fatti di Genova?
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE