Intempestività istanza equo indennizzo

Feed - GUARDIA DI FINANZA

Rispondi
Centurione
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 264
Iscritto il: mer ago 20, 2014 5:52 pm

Intempestività istanza equo indennizzo

Messaggio da Centurione »

L'istituto della "intempestività" dell'istanza di equo indennizzo mi sa tanto di volgare e truffaldino cavillo creato artatamente ed "ad hoc" per raggirare il malcapitato di turno. Non è ammissibile che un ente, un organismo, una struttura o chi per essa metta in campo veri e propri "giochi di prestigio" per negare un diritto sacrosanto che viene prima riconosciuto e poi calpestato adducendo motivazioni che definire vaghe e pretestuose è poca cosa, rispetto agli effetti devastanti che esse producono.
Il mancato riconoscimento dell'equo indennizzo per "intempestività" brucia molto al sottoscritto anche a distanza di anni (e non sono il solo, purtroppo), e ritengo, in generale, che la questione crei tanto più astio e risentimento proprio perché lo scempio prodotto va a minare e si ripercuote sul rapporto di fiducia e trasparenza che dovrebbe costituire la base dei rapporti tra cittadino e P.A.
Tuttavia, anche sul nostro forum, sto raccogliendo una seria di sentenze di organi di giustizia amministrativa che finalmente puntano il dito su questi giochini e sotterfugi posti in essere dalla P.A. per venire meno ai suoi obblighi verso il cittadino, definendoli "ILLEGITTIMI, INCOSTITUZIONALI" e chi più ne ha più ne metta.
Mi perdonerete la vena colorita delle mie parole, ma vi assicuro che avrei preferito che mi dicessero da subito: "l'equo indennizzo non ti spetta".
Cosa pensate in merito, e soprattutto, secondo voi, a distanza di tanti anni dal riconoscimento della causa di servizio (1993), potrei ancora fare qualcosa? Grazie per l'interessamento.


Gufo Triste
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: Intempestività istanza equo indennizzo

Messaggio da christian71 »

Centurione ha scritto:L'istituto della "intempestività" dell'istanza di equo indennizzo mi sa tanto di volgare e truffaldino cavillo creato artatamente ed "ad hoc" per raggirare il malcapitato di turno. Non è ammissibile che un ente, un organismo, una struttura o chi per essa metta in campo veri e propri "giochi di prestigio" per negare un diritto sacrosanto che viene prima riconosciuto e poi calpestato adducendo motivazioni che definire vaghe e pretestuose è poca cosa, rispetto agli effetti devastanti che esse producono.
Il mancato riconoscimento dell'equo indennizzo per "intempestività" brucia molto al sottoscritto anche a distanza di anni (e non sono il solo, purtroppo), e ritengo, in generale, che la questione crei tanto più astio e risentimento proprio perché lo scempio prodotto va a minare e si ripercuote sul rapporto di fiducia e trasparenza che dovrebbe costituire la base dei rapporti tra cittadino e P.A.
Tuttavia, anche sul nostro forum, sto raccogliendo una seria di sentenze di organi di giustizia amministrativa che finalmente puntano il dito su questi giochini e sotterfugi posti in essere dalla P.A. per venire meno ai suoi obblighi verso il cittadino, definendoli "ILLEGITTIMI, INCOSTITUZIONALI" e chi più ne ha più ne metta.
Mi perdonerete la vena colorita delle mie parole, ma vi assicuro che avrei preferito che mi dicessero da subito: "l'equo indennizzo non ti spetta".
Cosa pensate in merito, e soprattutto, secondo voi, a distanza di tanti anni dal riconoscimento della causa di servizio (1993), potrei ancora fare qualcosa? Grazie per l'interessamento.
Ciao Centurione… ti capisco e come se ti capisco… ma non hai ancora visto nulla!!!… probabilmente non ti è mai capitato di vedere quegli organismi adoperarsi per fare "carte false" con lo scopo di negare importantissimi benefici (anche a sei cifre) a colleghi deceduti o rimasti gravemente feriti nell'adempimento del dovere… e con tutte le carte in regola è!!!… compresa la domanda fatta in tempo utile… ;-)…

Purtroppo temo che ora non riuscirai a recuperare quell'equo indennizzo… se non erro l'unico modo era il solito ricorso al TAR entro 60 giorni o al CdS entro 120… ma l'intempestibità comunque c'era e quindi non l'avresti spuntata ugualmente…

Pazienza… ora pensa alla salute… che quella non ha prezzo…
Un abbraccio
Christian

Inviato dal mio SM-N910F
Centurione
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 264
Iscritto il: mer ago 20, 2014 5:52 pm

Re: R: Intempestività istanza equo indennizzo

Messaggio da Centurione »

Ciao Centurione… ti capisco e come se ti capisco… ma non hai ancora visto nulla!!!… probabilmente non ti è mai capitato di vedere quegli organismi adoperarsi per fare "carte false" con lo scopo di negare importantissimi benefici (anche a sei cifre) a colleghi deceduti o rimasti gravemente feriti nell'adempimento del dovere… e con tutte le carte in regola è!!!… compresa la domanda fatta in tempo utile… ;-)…

Purtroppo temo che ora non riuscirai a recuperare quell'equo indennizzo… se non erro l'unico modo era il solito ricorso al TAR entro 60 giorni o al CdS entro 120… ma l'intempestibità comunque c'era e quindi non l'avresti spuntata ugualmente…

Pazienza… ora pensa alla salute… che quella non ha prezzo…
Un abbraccio
Christian

Inviato dal mio SM-N910F[/quote]
Hai ragione, Christian. Parole sante!
Crucciarsi e deprimersi per queste cose serve solo a farsi sangue amaro e non giova certo alla salute, quella si che è importante, e lo è ancora di più, come lo è per me in questo momento, quando all'orizzonte si delineano nuvoloni grigi e minacciosi.
Ma in trenta e passa anni di onorato servizio nella "Centuria", questo legionario ha capito che non bisogna mai mollare, e anche quando ci sono le immancabili battute di arresto, bisogna sempre trovare le forze per rinascere dalle proprie ceneri come la Fenice.
Un salutone, Christian. Buona serata a tutti voi.
Gufo Triste
Rispondi