Finestra mobile, contributi e TFR
Finestra mobile, contributi e TFR
Salve, il periodo dei 12 mesi di "finestra mobile" sia relativo a pensione anticipata o di vecchiaia è utile al calcolo della pensione con sistema misto o contributivo e ad implementare in proporzione il TFR?
Re: Finestra mobile, contributi e TFR
firefox, ti faccio degli esempi. Se il diritto alla pensione di anzianità è stato maturato sulla base di 40 anni (ora 40+3)di anzianità contributiva (o, comunque, sulla base dell’anzianità contributiva alla quale corrisponde l’aliquota massima di calcolo ovvero l’80%, la contribuzione relativa agli ulteriori 12 mesi di finestra mobile sarà:firefox ha scritto:Salve, il periodo dei 12 mesi di "finestra mobile" sia relativo a pensione anticipata o di vecchiaia è utile al calcolo della pensione con sistema misto o contributivo e ad implementare in proporzione il TFR?
- nel sistema di calcolo RETRIBUTIVO non farà aumentare l’aliquota di calcolo in quanto l’aliquota massima è già stata raggiunta;
- nel sistema di calcolo in parte CONTRIBUTIVO e in parte MISTO farà aumentare il montante contributivo con beneficio sull’importo della pensione.
Se il diritto alla pensione (di vecchiaia o di anzianità) è stato maturato sulla base di una anzianità
contributiva inferiore a 40 anni (o inferiore all’anzianità contributiva alla quale corrisponde
l’aliquota massima di calcolo), la contribuzione relativa agli ulteriori 12 mesi di finestra mobile sarà:
- nel sistema di calcolo RETRIBUTIVO farà aumentare l’aliquota di calcolo con il relativo beneficio sull’importo della pensione;
- nel sistema di calcolo CONTRIBUTIVO e in parte MISTO, farà aumentare il montante contributivo con beneficio sull’importo della pensione.
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE