importo pensione

Feed - GUARDIA DI FINANZA

Rispondi
brogio1961

importo pensione

Messaggio da brogio1961 »

Buongiorno. Sono un luogotenente della Gdf arruolato l’8/4/1981 come A.F. e il’8/10/1981 passato alla Scuola Sottufficiali.
Ho già chiesto all’amministrazione quando potrò congedarmi e mi è stato comunicato che, salvo variazioni delle normative, maturerò il diritto a pensione l’8/11/2016 con diritto alla pensione decorsi i 15 mesi di finestra+aspettativa vita e quindi l’8/2/2018.
Poiché voglio valutare se lasciare subito o aspettare la decorrenza della finestra gradirei un vostro parere su quanto potrò percepire di pensione. Ho fatto dei conteggi che mi danno una pensione netta di € 2.010,00 se lascio all’8/11/2016 e di 2.050,00 se lascio l’8/2/2018 ma ho diversi dubbi sui conteggi che ho eseguito (in particolare per la quota maturata negli anni 1993-1994 e 1995 e per il calcolo dei sei scatti).
Ho diritto alla sola detrazione per redditi di pensione.
Queste sono le mie competenze dall’ultima busta paga:

Stipendio lordo: 2000,44
Retr. Ind. Anz. : 71,43
Ind. Mensile Pensionabile: 789,10
Assegno funzionale pens.: 294,25
Vacanza contra. 2010: 15,00

Parametro trattamento: 139,00
Stipendio annuo 24,005,30
Retribuzione Individuale Anzianità Annua: 857,12
Reddito base mensile per calcolo detrazioni 2.797,84

Saluti e grazie per gli eventuali pareri.


gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: importo pensione

Messaggio da gino59 »

brogio1961 ha scritto:Buongiorno. Sono un luogotenente della Gdf arruolato l’8/4/1981 come A.F. e il’8/10/1981 passato alla Scuola Sottufficiali.
Ho già chiesto all’amministrazione quando potrò congedarmi e mi è stato comunicato che, salvo variazioni delle normative, maturerò il diritto a pensione l’8/11/2016 con diritto alla pensione decorsi i 15 mesi di finestra+aspettativa vita e quindi l’8/2/2018.
Poiché voglio valutare se lasciare subito o aspettare la decorrenza della finestra gradirei un vostro parere su quanto potrò percepire di pensione. Ho fatto dei conteggi che mi danno una pensione netta di € 2.010,00 se lascio all’8/11/2016 e di 2.050,00 se lascio l’8/2/2018 ma ho diversi dubbi sui conteggi che ho eseguito (in particolare per la quota maturata negli anni 1993-1994 e 1995 e per il calcolo dei sei scatti).
Ho diritto alla sola detrazione per redditi di pensione.
Queste sono le mie competenze dall’ultima busta paga:

Stipendio lordo: 2000,44
Retr. Ind. Anz. : 71,43
Ind. Mensile Pensionabile: 789,10
Assegno funzionale pens.: 294,25
Vacanza contra. 2010: 15,00

Parametro trattamento: 139,00
Stipendio annuo 24,005,30
Retribuzione Individuale Anzianità Annua: 857,12
Reddito base mensile per calcolo detrazioni 2.797,84

Saluti e grazie per gli eventuali pareri.
====================================Che contributi ci sono....????========================
ho diversi dubbi sui conteggi che ho eseguito (in particolare per la quota maturata negli anni 1993-1994 e 1995 e per il calcolo dei sei scatti). .-
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: importo pensione

Messaggio da angri62 »

brogio1961 ha scritto:Buongiorno. Sono un luogotenente della Gdf arruolato l’8/4/1981 come A.F. e il’8/10/1981 passato alla Scuola Sottufficiali.
Ho già chiesto all’amministrazione quando potrò congedarmi e mi è stato comunicato che, salvo variazioni delle normative, maturerò il diritto a pensione l’8/11/2016 con diritto alla pensione decorsi i 15 mesi di finestra+aspettativa vita e quindi l’8/2/2018.
Poiché voglio valutare se lasciare subito o aspettare la decorrenza della finestra gradirei un vostro parere su quanto potrò percepire di pensione. Ho fatto dei conteggi che mi danno una pensione netta di € 2.010,00 se lascio all’8/11/2016 e di 2.050,00 se lascio l’8/2/2018 ma ho diversi dubbi sui conteggi che ho eseguito (in particolare per la quota maturata negli anni 1993-1994 e 1995 e per il calcolo dei sei scatti).
Ho diritto alla sola detrazione per redditi di pensione.
Queste sono le mie competenze dall’ultima busta paga:

Stipendio lordo: 2000,44
Retr. Ind. Anz. : 71,43
Ind. Mensile Pensionabile: 789,10
Assegno funzionale pens.: 294,25
Vacanza contra. 2010: 15,00

Parametro trattamento: 139,00
Stipendio annuo 24,005,30
Retribuzione Individuale Anzianità Annua: 857,12
Reddito base mensile per calcolo detrazioni 2.797,84

Saluti e grazie per gli eventuali pareri.
===ci sono ancora altri dubbi. il corso A.F. e stato terminato? alla scuola A.S.F. come ci sei passato da finanziere o da allievo, quanto è durato il corso sott.li?
la pensione con il corso terminato da finanziere e con la maturazione delle maggiorazioni dovresti arrivare ad un rateo di circa € 1.954,56
brogio1961

Re: importo pensione

Messaggio da brogio1961 »

Ho solo il servizio nella gdf con la maggiorazione di un quinto.
Dal corso AF sono stato trasferito alla scuola sottufficiali dove dopo 5 giorni ho preso le fiamme. Il corso sottufficiali é durato da ottobre 1981 a giugno 1983.
Per completezza ho calcolato il mio montante contributivo rivalutato e comprensivo delle rivalutazioni nonche' comprensivo degli ulteriori contributi stimati da qui in avanti. Di questo dato sono certo. Al novembre 2016 il montante é di euro 328.000,00 mentre al febbraio 2018 sarà di euro 344.000,00.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: importo pensione

Messaggio da angri62 »

brogio1961 ha scritto:Ho solo il servizio nella gdf con la maggiorazione di un quinto.
Dal corso AF sono stato trasferito alla scuola sottufficiali dove dopo 5 giorni ho preso le fiamme. Il corso sottufficiali é durato da ottobre 1981 a giugno 1983.
Per completezza ho calcolato il mio montante contributivo rivalutato e comprensivo delle rivalutazioni nonche' comprensivo degli ulteriori contributi stimati da qui in avanti. Di questo dato sono certo. Al novembre 2016 il montante é di euro 328.000,00 mentre al febbraio 2018 sarà di euro 344.000,00.
===non hai capito il senso dei miei dubbi.
il corso di 2 anni + il corso 6 mesi comportano maggiorazioni?
quello di AF no di sicuro.
il montante và moltiplicato con i coefficienti maturati, quindi + anni hai e + alta è la quata A
brogio1961

Re: importo pensione

Messaggio da brogio1961 »

Il corso di sei mesi non comporta maggiorazioni ma quello di due anni da sottufficiale si. Per quanto riguarda l'eta' avro' meno di 57 anni.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: importo pensione

Messaggio da angri62 »

brogio1961 ha scritto:Il corso di sei mesi non comporta maggiorazioni ma quello di due anni da sottufficiale si. Per quanto riguarda l'eta' avro' meno di 57 anni.
===con 40,7 anni di contribuzione non è richiesta l'età anagrafica.
Rispondi