in questura mi hanno detto che faccio male ad andare in pensione il 1 maggio di quest'anno, poiché rischio di perdere un sacco di soldi, posto che mi mancano solo due anni al raggiungimento dei sessant'anni.
qualcuno sa dirmi, dato che neppure l'inps, mi ha voluto rispondere in merito quanto all'incirca posso perdere se vado via ora come è mia intenzione fare? a distanza di un mese dalla pensione la posso revocare? sov.te capo arruolamento 8 settembre 75.
grazie
revoca domanda di pensione
Re: revoca domanda di pensione
===la legge di stabilità 2015, il caro Renzuccio l'ha messo in quel posticino buio proprio a chi è rimasto in servizio dopo aver maturato i 40 anni contibutivi - sicuramente ci guadagni nel tfs in base al grado rivestito e due anni di pagamento degli scatti di anzianità. se te la senti forse ti conviene.truman ha scritto:in questura mi hanno detto che faccio male ad andare in pensione il 1 maggio di quest'anno, poiché rischio di perdere un sacco di soldi, posto che mi mancano solo due anni al raggiungimento dei sessant'anni.
qualcuno sa dirmi, dato che neppure l'inps, mi ha voluto rispondere in merito quanto all'incirca posso perdere se vado via ora come è mia intenzione fare? a distanza di un mese dalla pensione la posso revocare? sov.te capo arruolamento 8 settembre 75.
grazie
se puoi rinunciare non lo sò ma puoi sempre provarci.
ciao
Re: revoca domanda di pensione
Caro Truman,
sicuramente andando in pensione perderai qualche soldino ma guadagnerai due anni si serena pensione (che non ha prezzo...) e farai forse guadagnare un posto di lavoro ad un giovane ragazzo/a carico di energia e di buoni propositi...
Con affetto.
sicuramente andando in pensione perderai qualche soldino ma guadagnerai due anni si serena pensione (che non ha prezzo...) e farai forse guadagnare un posto di lavoro ad un giovane ragazzo/a carico di energia e di buoni propositi...
Con affetto.
Re: revoca domanda di pensione
ciao a tutti.
per il caro Truman,
come giustamente ha già premesso Angri62, i commi 707 e 708 dell'ultima legge di stabilità non consentono di superare comunque l'80% del reddito percepito.
Questo significa che potresti recuperare solo due anni di tfr perchè quel famoso 80% l'hai superato già da molti anni.
aggiungo inoltre che sono già diversi anni che stai versando i contributi previdenziali a fondo perduto che lo stato se ne riappropria ( non so fino a che punto è costituzionale. ) e quindi non ti verranno riconosciuti.
Ogni minuto perso in servizio è un minuto in meno alla vita.
Roberto Venezia.
per il caro Truman,
come giustamente ha già premesso Angri62, i commi 707 e 708 dell'ultima legge di stabilità non consentono di superare comunque l'80% del reddito percepito.
Questo significa che potresti recuperare solo due anni di tfr perchè quel famoso 80% l'hai superato già da molti anni.
aggiungo inoltre che sono già diversi anni che stai versando i contributi previdenziali a fondo perduto che lo stato se ne riappropria ( non so fino a che punto è costituzionale. ) e quindi non ti verranno riconosciuti.
Ogni minuto perso in servizio è un minuto in meno alla vita.
Roberto Venezia.
Re: revoca domanda di pensione
salve
vi aggiorno circa la mia situazione, a domanda dovrei lasciare il servizio il 1 maggio corrente.
ieri pomeriggio mi sono recato per appuntamento alla sede inpadap, i calcoli sono i seguenti:
attuale stipendio mensile 1940 euro circa senza assegni, prossimo assegno mensile di pensione il 16 maggio prossimo 2201,00 euro. liquidazione entro 105 giorni dalla data di cessazione se non supero i 90,000 euro. io non li supero in modo assoluto,poichè mi hanno parlato in questuradi 85,000 lordi, penso 65 puliti.
non mi hanno saputo dire quale sarà l'importo della liquidazione; neppure quanto perderò se non aspetto altri due anni sul tfs circa i famosi sei scatti, ne sanno nulla sul quintuplicatore, in vigore da circa due tre anni, ossia cinque anni di contributi gratuiti in più se rimango al lavoro altri due anni ossia sino ai 60.
qualcuno di voi e in grado di dirmi quanto eventualmente vado a perdere sia per quanto riguarada i sei scatti sulla liquidazione e quanto perderei sul quintiplicatore? e moltomimportante per me poiche in caso positivo due anni passano in fretta ed è un peccato perdere molti soldi dato che ho sacrificato tutta la vita per lo stato.
grazie e buona giornata a tutti
vi aggiorno circa la mia situazione, a domanda dovrei lasciare il servizio il 1 maggio corrente.
ieri pomeriggio mi sono recato per appuntamento alla sede inpadap, i calcoli sono i seguenti:
attuale stipendio mensile 1940 euro circa senza assegni, prossimo assegno mensile di pensione il 16 maggio prossimo 2201,00 euro. liquidazione entro 105 giorni dalla data di cessazione se non supero i 90,000 euro. io non li supero in modo assoluto,poichè mi hanno parlato in questuradi 85,000 lordi, penso 65 puliti.
non mi hanno saputo dire quale sarà l'importo della liquidazione; neppure quanto perderò se non aspetto altri due anni sul tfs circa i famosi sei scatti, ne sanno nulla sul quintuplicatore, in vigore da circa due tre anni, ossia cinque anni di contributi gratuiti in più se rimango al lavoro altri due anni ossia sino ai 60.
qualcuno di voi e in grado di dirmi quanto eventualmente vado a perdere sia per quanto riguarada i sei scatti sulla liquidazione e quanto perderei sul quintiplicatore? e moltomimportante per me poiche in caso positivo due anni passano in fretta ed è un peccato perdere molti soldi dato che ho sacrificato tutta la vita per lo stato.
grazie e buona giornata a tutti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE