Calcolo pensione

Feed - CARABINIERI

giosa
Affidabile
Affidabile
Messaggi: 246
Iscritto il: lun lug 23, 2012 12:19 am

Re: Calcolo pensione

Messaggio da giosa »

Il 24/10/2015 fai 35 anni, aggiungi 22 mesi e quindi fai baracca e burattino e tanti saluti.


raz063
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 6
Iscritto il: sab dic 24, 2011 1:03 am

Re: Calcolo pensione

Messaggio da raz063 »

Grazie per le risposte. Gentilissimi. Aspetteremo ahimè!!! Ma.... Scusatemi ancora... Si vocifera (?) che vorrebbero mandare in pensione anticipata .... O qualcosa del genere..... Coloro che hanno molti anni di servizio... Sbaglio o è una bufalona? Ehehehehe.....
raz063
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 6
Iscritto il: sab dic 24, 2011 1:03 am

Re: Calcolo pensione

Messaggio da raz063 »

Oh!! si, si, scusatemi ora è tutto chiaro.... Grazie a tutti coloro che si son prodigati per mettermi a conoscenza di quanto si stà verificando intono a me sotto l'aspetto amministrativo. lo dico a voce alta ... NON NE CAPISCO UNA MAZZA. LA MIA IGNORANZA E' SUBLIME IN TAL SENSO.
Grazie ancora e buon lavoro o buon riposo a tutti Voi.
antoniope
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1286
Iscritto il: lun ott 29, 2012 12:13 pm

Re: Calcolo pensione

Messaggio da antoniope »

Ho ndue quesiti da porre.
1) Chi va in pensione con i limiti di età (60) ha prescindere dall'anno, non deve sottostare alla finestra mobile???? Ad un collega che ha fatto un requisito al CNA, questi, gli hanno risposto che al compimento dei 60 si viene congedati d'ufficio senza fare la finestra mobile. Io gli ho detto che chi matura la pensione con qualsiasi requisito dal 01 gennaio 2011, data di entrata della F.M. deve sottostare alla stessa. Chieti dice di no perchè è stata maturata dai 36 anni di servizio (paraticamente dicono che superati i 35 anni effettivi si calcola la F.M.) se arrivi a 60 anni ed hai 37 effettivi non devi farla perchè è compresa dai 35 in poi. Le circolari INPS INPDAP dicono il contrario;

2) Altro dubbio, che neanche la Legione sa:
Ammettiamo che ti sei arruolato a Marzo 79 + 40 (35+5) vai a Marzo 2014. Ora aggiungi altri 3 mesi (40+3) puoi uscire con questa opzione e qui non ci piove. Il mio dubbio. Se si ritarda la domanda a Marzo 2015 a 41+3 oppure a 40+8 mesi, devi fare solo i 12 mesi di F.M. e non i 3 mesi di aspettativa di vita perchè già maturati in servizio????
I 15 mesi (12 mesi di F.M. + ulteriore posticipo di 3 mesi) sono per chi matura il requisito dei 40+3 precisi, oltre questi anni vai a maturare l'aspettativa di vita e fai solo 12 mesi di F.M.????
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Calcolo pensione

Messaggio da angri62 »

AntonioPE ha scritto:Ho ndue quesiti da porre.
1) Chi va in pensione con i limiti di età (60) ha prescindere dall'anno, non deve sottostare alla finestra mobile???? Ad un collega che ha fatto un requisito al CNA, questi, gli hanno risposto che al compimento dei 60 si viene congedati d'ufficio senza fare la finestra mobile. Io gli ho detto che chi matura la pensione con qualsiasi requisito dal 01 gennaio 2011, data di entrata della F.M. deve sottostare alla stessa. Chieti dice di no perchè è stata maturata dai 36 anni di servizio (paraticamente dicono che superati i 35 anni effettivi si calcola la F.M.) se arrivi a 60 anni ed hai 37 effettivi non devi farla perchè è compresa dai 35 in poi. Le circolari INPS INPDAP dicono il contrario;

2) Altro dubbio, che neanche la Legione sa:
Ammettiamo che ti sei arruolato a Marzo 79 + 40 (35+5) vai a Marzo 2014. Ora aggiungi altri 3 mesi (40+3) puoi uscire con questa opzione e qui non ci piove. Il mio dubbio. Se si ritarda la domanda a Marzo 2015 a 41+3 oppure a 40+8 mesi, devi fare solo i 12 mesi di F.M. e non i 3 mesi di aspettativa di vita perchè già maturati in servizio????
I 15 mesi (12 mesi di F.M. + ulteriore posticipo di 3 mesi) sono per chi matura il requisito dei 40+3 precisi, oltre questi anni vai a maturare l'aspettativa di vita e fai solo 12 mesi di F.M.????
===è ordinamentale che raggiunto il 60° anno di età devi essere congedato.
la pensione ti spetta dal mese successivo?
antoniope
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1286
Iscritto il: lun ott 29, 2012 12:13 pm

Re: Calcolo pensione

Messaggio da antoniope »

angri, nessuno lo sa al tuo punto interrogativo. Invece nel 2° mio quesito, cosa ne pensi. Anche qui nessuno lo sa.
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Calcolo pensione

Messaggio da angri62 »

AntonioPE ha scritto:angri, nessuno lo sa al tuo punto interrogativo. Invece nel 2° mio quesito, cosa ne pensi. Anche qui nessuno lo sa.
===da quello che il mio cervellino riesce a capire, ti posso dire che dopo i 40 anni contributivi tutto verrà integrato in fm e speranza di vita, lo stesso vale per le pensioni anticipate con i 57 anni e 35 contributivi.
è quando si maturano tali diritti che vengono applicati i vari prolungamenti.
antoniope
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1286
Iscritto il: lun ott 29, 2012 12:13 pm

Re: Calcolo pensione

Messaggio da antoniope »

angri62 ha scritto:
AntonioPE ha scritto:angri, nessuno lo sa al tuo punto interrogativo. Invece nel 2° mio quesito, cosa ne pensi. Anche qui nessuno lo sa.
===da quello che il mio cervellino riesce a capire, ti posso dire che dopo i 40 anni contributivi tutto verrà integrato in fm e speranza di vita, lo stesso vale per le pensioni anticipate con i 57 anni e 35 contributivi.
è quando si maturano tali diritti che vengono applicati i vari prolungamenti.
Lo pensavo anche io che era così. Il dubbio me lo ha fatto venire un collega del mio reparto. Ha presentato la domanda di pensione con 37 anni di servizio effettivo (tot. 42 anni ) al marzo di quest'anno e gli stanno facendo fare i 12 mesi di finestra mobile con uscita marzo 2016.
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Rispondi