Informazioni

Feed - GUARDIA DI FINANZA

Rispondi
scooter

Informazioni

Messaggio da scooter »

Buon pomeriggio a tutti,
sto scrivendo in questo forum per avere delle informazioni, su come comportarmi.
Cercherò di essere breve, ho 49, anni, sono un appuntato scelto della guardia di finanza, mi sono arruolato nel 1988 e prima avevo svolto il servizio di leva nell'esercito.
Dal 24 febbraio scorso sono in licenza di convalescenza e poi andrò in aspettativa perché il dirigente medico del comando regionale di appartenenza mi ha dato 60 giorni per sindrome ansioso-depressiva.
Io tornerei volentieri in servizio, anche perché il comandante provinciale che mi ha portato a chiedere al mio medico curante questa diagnosi, arrivato a giugno 2014 ora è stato sollevato dall'incarico e trasferito perché indagato. Alcuni colleghi mi hanno suggerito che per avere qualche possibilità in più di essere riammesso in servizio, potrei effettuare delle sedute con uno psichiatra della locale unità sanitaria, in modo da dimostrare alla cmo, quando sarò convocato che sto seguendo un percorso di cura.
Vorrei sapere se è l'iter giusto, se con queste sedute, le possibilità che io sia riammesso possano aumentare, altrimenti credo sia inutile iniziare.
Ed inoltre vorrei chiedere se questa diagnosi possa essere riconosciuta come causa di servizio.
Ringrazio tutti coloro che riescono a darmi informazioni che possono essermi utili.


luigino2010
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 902
Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm

Re: Informazioni

Messaggio da luigino2010 »

scooter ha scritto:Buon pomeriggio a tutti,
sto scrivendo in questo forum per avere delle informazioni, su come comportarmi.
Cercherò di essere breve, ho 49, anni, sono un appuntato scelto della guardia di finanza, mi sono arruolato nel 1988 e prima avevo svolto il servizio di leva nell'esercito.
Dal 24 febbraio scorso sono in licenza di convalescenza e poi andrò in aspettativa perché il dirigente medico del comando regionale di appartenenza mi ha dato 60 giorni per sindrome ansioso-depressiva.
Io tornerei volentieri in servizio, anche perché il comandante provinciale che mi ha portato a chiedere al mio medico curante questa diagnosi, arrivato a giugno 2014 ora è stato sollevato dall'incarico e trasferito perché indagato. Alcuni colleghi mi hanno suggerito che per avere qualche possibilità in più di essere riammesso in servizio, potrei effettuare delle sedute con uno psichiatra della locale unità sanitaria, in modo da dimostrare alla cmo, quando sarò convocato che sto seguendo un percorso di cura.
Vorrei sapere se è l'iter giusto, se con queste sedute, le possibilità che io sia riammesso possano aumentare, altrimenti credo sia inutile iniziare.
Ed inoltre vorrei chiedere se questa diagnosi possa essere riconosciuta come causa di servizio.
Ringrazio tutti coloro che riescono a darmi informazioni che possono essermi utili.
.......se dichiari alla cmo che stai seguendo un percorso di cura la commissione medica legale difficilmente ti farà idoneo, invece dovresti farti fare delle certificazioni dalla ASL che sei completamente guarito, in più potresti farti fare i test psicologici sempre alla ASL sperando che questi ultimi daranno esito negativo per la tua diagnosi. Successivamente la cmo potrebbe ripetere i test e dopo un certo periodo di convalescenza farti idoneo. La diagnosi psichiatrica difficilmente potrà essere riconosciuta SI dipendente da causa di servizio se non per particolari motivi di servizio tipo conflitti a fuoco, attentati ecc. Ciao
Rispondi