PPO

Feed - CARABINIERI

Rispondi
Avatar utente
spartagus
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 498
Iscritto il: dom nov 27, 2011 2:48 pm

PPO

Messaggio da spartagus »

Buongiorno,già molte volte ho scritto per avere informazioni sulla PPo,come ho detto già in passato sono stato un Brig. dei CC riformato e passato nei ruoli civili del Ministero della Difesa,mi è stat riconosciuta una causa di servizio con una 4 cat. tab.quando sono andato in pensione mi ero recato presso il Ministero per sapere in merito alla mia pratica della PPO e mi hanno sempre risposto verbalmente, ovviamente non avevo nulla per iscrritto, avevo la domanda della PPO la domanda per la causa di servizio e la domanda dell'equoindezizzo, il ministero una volta che mi hanno riconosciuta la causa di servizio mi aveva liquidato l'equoindenizzo ma no la PPO,l'altro giorno ho deciso di mandare una postecert al ministero per avere una risposta ufficiale, infatti mi hanno messo per iscritto quello che mi dissero a voce,dai vari post che io ho letto su questo forum ho visto che vari colleghi di varie amministarzioni di polizia di stato, carabinieri, guardia di finanza e penitenziari, sono riusciti ad avere la PPo anche se in primo momento gli sono state negate, se qualcuno di voi mi potrebbe indicare come devo fare e se conoscete qualche avvocato che non è molto costoso ve ne sarrei veramente grati.
Saluti Vincenzo.P.S. vi allego risposta del ministero.
Risposta del Ministero della Difesa della PPO.pdf


avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3119
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: PPO

Messaggio da avt8 »

spartagus ha scritto:Buongiorno,già molte volte ho scritto per avere informazioni sulla PPo,come ho detto già in passato sono stato un Brig. dei CC riformato e passato nei ruoli civili del Ministero della Difesa,mi è stat riconosciuta una causa di servizio con una 4 cat. tab.quando sono andato in pensione mi ero recato presso il Ministero per sapere in merito alla mia pratica della PPO e mi hanno sempre risposto verbalmente, ovviamente non avevo nulla per iscrritto, avevo la domanda della PPO la domanda per la causa di servizio e la domanda dell'equoindezizzo, il ministero una volta che mi hanno riconosciuta la causa di servizio mi aveva liquidato l'equoindenizzo ma no la PPO,l'altro giorno ho deciso di mandare una postecert al ministero per avere una risposta ufficiale, infatti mi hanno messo per iscritto quello che mi dissero a voce,dai vari post che io ho letto su questo forum ho visto che vari colleghi di varie amministarzioni di polizia di stato, carabinieri, guardia di finanza e penitenziari, sono riusciti ad avere la PPo anche se in primo momento gli sono state negate, se qualcuno di voi mi potrebbe indicare come devo fare e se conoscete qualche avvocato che non è molto costoso ve ne sarrei veramente grati.
Saluti Vincenzo.P.S. vi allego risposta del ministero.
Risposta del Ministero della Difesa della PPO.pdf



7. Casi particolari di corresponsione della pensione di privilegio


Nei confronti del personale dei ruoli della Polizia di Stato, del Corpo della Polizia
penitenziaria, del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco, nonché per il personale
del Corpo forestale dello Stato, appartenente ai ruoli degli agenti ed assistenti,
dei sovrintendenti e degli ispettori, dichiarato non idoneo all’espletamento del
servizio di istituto, specifiche disposizioni normative (rispettivamente DPR 24
aprile 1982, n. 339, Dlgs 30 ottobre 1992, n. 443, DPR 10 aprile 1984, n. 210,
13
D.M. 7 ottobre 2005, n. 228 nonché articolo 134 del Dlgs 13 ottobre 2005, n.
217) disciplinano il passaggio ad altri ruoli della medesima amministrazione o di
altre amministrazioni pubbliche.
Ai fini che qui interessano si rappresenta che l'interessato ha facoltà di
chiedere, per il servizio prestato presso l’Amministrazione di provenienza, il
trattamento pensionistico privilegiato per le infermità riconosciute dipendenti da
causa di servizio quando tale passaggio è avvenuto con cessazione o
cancellazione dai ruoli dell'amministrazione di appartenenza; tale pensione di
privilegio è cumulabile con il trattamento di attività, a norma dell’articolo 139
del DPR n. 1092/1973-

In pratica l'INPDAP con questa nota disce che non spetta la privilegiata ai militari ed ai CC,che transitano nei ruoli civili dello stesso Ministero,-
Avatar utente
spartagus
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 498
Iscritto il: dom nov 27, 2011 2:48 pm

Re: PPO

Messaggio da spartagus »

Cio è tutti la prendono, chi la prende nel c........... sono i CC che bella cosa.scusate la mia c,ma quando ci vuole ci vuole.
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: PPO

Messaggio da pietro17 »

Da come dici neanche gli appartenenti alla gdf avrebbero diritto alla ppo. Il transito è garantito che avviene nell'ambito dello stesso ministero!!!

Saluti a tutti.
avt8
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 3119
Iscritto il: gio gen 30, 2014 8:36 pm

Re: PPO

Messaggio da avt8 »

pietro17 ha scritto:Da come dici neanche gli appartenenti alla gdf avrebbero diritto alla ppo. Il transito è garantito che avviene nell'ambito dello stesso ministero!!!

Saluti a tutti.

Ma se leggi la risposta negativa del Ministero,essa si riferisce non e possibile cumularla con altra pensione,essendo stato cancellato dal ruolo dei CC,ha perso lo status dei militare,e quindi e diventato un impiegato civile dello stato-
Se lui avrebbe scelto altra amminsitrazione allora avrebbe preso la PPO,in quando solge lavoro diverso da quello precedente, per cui la pensione e cumulabile-

Infatti la nota operativa parla del diritto solo per forze du polizia ad ordinamento civile-
La Gd.F. appartiiene ad ordinamento militare quindi se uno viene dispensato ,non deve scegliere mai lo stesso ministero altrimenti si trova nelle stesse condizioni del collega ( e logico che questo e riferito ai militari e quelli ad ordinamento militare )
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: PPO

Messaggio da pietro17 »

È che il militare della gdf, quando accetta il transito all'impiego civile, sempre e solo dal medesimo ministero dell'economia dipenderà per il futuro. Ad esempio, potrà transitare nelle dogane, agenzia dell entrate, demanio ecc..... sempre e comunque stesso ministero.

Saluti a tutti.
Rispondi