Sei scatti

Feed - CARABINIERI

Rispondi
349199
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4
Iscritto il: gio ott 23, 2014 8:00 am

Sei scatti

Messaggio da 349199 »

essendo stato riformato, a gennaio 2014 come posso verificare se mi sono stati conteggiati i sei scatti? A chi chiedere delucidazioni all'INPS o al CNA ? Grazie a tutti


gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Sei scatti

Messaggio da gino59 »

349199 ha scritto:essendo stato riformato, a gennaio 2014 come posso verificare se mi sono stati conteggiati i sei scatti? A chi chiedere delucidazioni all'INPS o al CNA ? Grazie a tutti
==================================
Se procedono come tempo addietro,riceverai dal C.N.A. una lettera di cui menzionano i 6 scatti e quindi,
è consigliabile attendere un mesetto circa e magari poi farai richiesta del Mod. PA04, al C.N.A. e inps.
349199
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 4
Iscritto il: gio ott 23, 2014 8:00 am

Re: Sei scatti

Messaggio da 349199 »

Grazie mille
antoniope
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1284
Iscritto il: lun ott 29, 2012 12:13 pm

Re: Sei scatti

Messaggio da antoniope »

E' stato detto che per il calcolo dei 6 scatti, si esegue la seguente formula:
bisogna sommare lo stipendio parametro + la R.I.A. (retribuzione individuale di anzianità ) + eventuale assegno a personam (causa servizio) e moltiplicare per 12 mensilità. Il 15% di detta somma va moltiplicata per l'aliquota posseduta alla cessazione del servizio. Questo per chi al 31/12/2011 ha un'aliquota dell'80%.

Domanda: se l'aliquota dell'80% non si raggiunge al 31/12/2011, per il calcolo dei 6 scatti, non è più il 15% (2,50x6=15%) bisogna togliere la percentuale mancante dell'80%??

Esempio: al 31/12/2011 si raggiunge un'aliquota del 78,85%. Quindi 80-78,85=1.15%= 15% -1,15%=13.85%.
13,85% è la percentuale da prendere per il calcolo è non il 15%.

E.1.840,25 + R.I.A. E. 60.63 totale E. 1.900,88 x 12 mensilità = E. 22810,56 x 13,85% ( sei scatti ) =E. 3159, 26 x 78,85% (aliquota posseduta al 31/12/2011)= E.2.491,07.
Confermate quanto sopra??
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Sei scatti

Messaggio da gino59 »

AntonioPE ha scritto:E' stato detto che per il calcolo dei 6 scatti, si esegue la seguente formula:
bisogna sommare lo stipendio parametro + la R.I.A. (retribuzione individuale di anzianità ) + eventuale assegno a personam (causa servizio) e moltiplicare per 12 mensilità. Il 15% di detta somma va moltiplicata per l'aliquota posseduta alla cessazione del servizio. Questo per chi al 31/12/2011 ha un'aliquota dell'80%.

Domanda: se l'aliquota dell'80% non si raggiunge al 31/12/2011, per il calcolo dei 6 scatti, non è più il 15% (2,50x6=15%) bisogna togliere la percentuale mancante dell'80%??

Esempio: al 31/12/2011 si raggiunge un'aliquota del 78,85%. Quindi 80-78,85=1.15%= 15% -1,15%=13.85%.
13,85% è la percentuale da prendere per il calcolo è non il 15%.

E.1.840,25 + R.I.A. E. 60.63 totale E. 1.900,88 x 12 mensilità = E. 22810,56 x 13,85% ( sei scatti ) =E. 3159, 26 x 78,85% (aliquota posseduta al 31/12/2011)= E.2.491,07.
Confermate quanto sopra??
=================================================
Per i retributivi trattamento pensionistico: Punto par. fisso (in vigore) x il par. (grado)=Tot. + R.I.A.= Tot. x 15%=Tot. x % aliquota cessazione.- P.S. Adesso però non mi stressare....!!!!
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Sei scatti

Messaggio da angri62 »

AntonioPE ha scritto:E' stato detto che per il calcolo dei 6 scatti, si esegue la seguente formula:
bisogna sommare lo stipendio parametro + la R.I.A. (retribuzione individuale di anzianità ) + eventuale assegno a personam (causa servizio) e moltiplicare per 12 mensilità. Il 15% di detta somma va moltiplicata per l'aliquota posseduta alla cessazione del servizio. Questo per chi al 31/12/2011 ha un'aliquota dell'80%.

Domanda: se l'aliquota dell'80% non si raggiunge al 31/12/2011, per il calcolo dei 6 scatti, non è più il 15% (2,50x6=15%) bisogna togliere la percentuale mancante dell'80%??

Esempio: al 31/12/2011 si raggiunge un'aliquota del 78,85%. Quindi 80-78,85=1.15%= 15% -1,15%=13.85%.
13,85% è la percentuale da prendere per il calcolo è non il 15%.

E.1.840,25 + R.I.A. E. 60.63 totale E. 1.900,88 x 12 mensilità = E. 22810,56 x 13,85% ( sei scatti ) =E. 3159, 26 x 78,85% (aliquota posseduta al 31/12/2011)= E.2.491,07.
Confermate quanto sopra??
===se fosse così sarebbe una pacchia!!
antoniope
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1284
Iscritto il: lun ott 29, 2012 12:13 pm

Re: Sei scatti

Messaggio da antoniope »

angri62 ha scritto:
AntonioPE ha scritto:E' stato detto che per il calcolo dei 6 scatti, si esegue la seguente formula:
bisogna sommare lo stipendio parametro + la R.I.A. (retribuzione individuale di anzianità ) + eventuale assegno a personam (causa servizio) e moltiplicare per 12 mensilità. Il 15% di detta somma va moltiplicata per l'aliquota posseduta alla cessazione del servizio. Questo per chi al 31/12/2011 ha un'aliquota dell'80%.

Domanda: se l'aliquota dell'80% non si raggiunge al 31/12/2011, per il calcolo dei 6 scatti, non è più il 15% (2,50x6=15%) bisogna togliere la percentuale mancante dell'80%??

Esempio: al 31/12/2011 si raggiunge un'aliquota del 78,85%. Quindi 80-78,85=1.15%= 15% -1,15%=13.85%.
13,85% è la percentuale da prendere per il calcolo è non il 15%.

E.1.840,25 + R.I.A. E. 60.63 totale E. 1.900,88 x 12 mensilità = E. 22810,56 x 13,85% ( sei scatti ) =E. 3159, 26 x 78,85% (aliquota posseduta al 31/12/2011)= E.2.491,07.
Confermate quanto sopra??
===se fosse così sarebbe una pacchia!!
quindi non è così. Ad un collega nel sistema retributivo che non raggiungeva l'80% gli hanno applicato come in esempio.
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Sei scatti

Messaggio da angri62 »

AntonioPE ha scritto:
angri62 ha scritto:
AntonioPE ha scritto:E' stato detto che per il calcolo dei 6 scatti, si esegue la seguente formula:
bisogna sommare lo stipendio parametro + la R.I.A. (retribuzione individuale di anzianità ) + eventuale assegno a personam (causa servizio) e moltiplicare per 12 mensilità. Il 15% di detta somma va moltiplicata per l'aliquota posseduta alla cessazione del servizio. Questo per chi al 31/12/2011 ha un'aliquota dell'80%.

Domanda: se l'aliquota dell'80% non si raggiunge al 31/12/2011, per il calcolo dei 6 scatti, non è più il 15% (2,50x6=15%) bisogna togliere la percentuale mancante dell'80%??

Esempio: al 31/12/2011 si raggiunge un'aliquota del 78,85%. Quindi 80-78,85=1.15%= 15% -1,15%=13.85%.
13,85% è la percentuale da prendere per il calcolo è non il 15%.

E.1.840,25 + R.I.A. E. 60.63 totale E. 1.900,88 x 12 mensilità = E. 22810,56 x 13,85% ( sei scatti ) =E. 3159, 26 x 78,85% (aliquota posseduta al 31/12/2011)= E.2.491,07.
Confermate quanto sopra??
===se fosse così sarebbe una pacchia!!
quindi non è così. Ad un collega nel sistema retributivo che non raggiungeva l'80% gli hanno applicato come in esempio.
===appunto retributivo.
ma se hai sbagliato ad arruolarti x qualche giorno in meno ti costa. azz.. se ti costa.
Rispondi