inizio percorso per la riforma
Re: inizio percorso per la riforma
Messaggio da metatron »
Tadaaaa! Finita, oggi sono stato riformato, inidoneo permanente al servizio non dipendente da causa di servizio, anche se ho inoltrato domanda di riconoscimento tramite il mio comando, vedremo come và, idoneo al transito nei ruoli civili. Sono stato "fortunato", nel senso che oggi appena arrivato presso la CMO mi è balzato agli occhi un cartellone con riportati degli estratti di normativa, non so quale, perdonatemi non ho preso i riferimenti, in cui era scritto chiaro e tondo che nessuno sarebbe stato riformato prima della scadenza dei 730 giorni nel quinquennio, io ne ho fatti "appena" 246, ma un pò le pressioni del medico legale, un pò la refertazione da cui si evidenziava una costanza della malattia e si palesava il fatto che non sarebbe mai regredita, un pò io che ho chiaramente chiesto alla commissione di evitarmi altri inutili sbattimenti, alla fine mi hanno riformato, ma da quello che ho capito sarò uno degli ultimi ad esserlo con così pochi giorni. Sono passato in caserma nel pomeriggio per lasciare la documentazione e la prima cosa che mi han detto è che manca l'allegato A, non mi è stato rilasciato, non so nemmeno di cosa si tratti, è stata paventata l'ipotesi che venga spedito assieme al resto della documentazione, ma domani mattina ripasso all'ufficio personale, chiamano per avere informazioni in merito, se si è trattato di una dimenticanza se lo faranno inviare, mi han detto che senza di quello non si può fare domanda per il posto civile, e, anche se non mi interessa il transito intanto faccio domanda, a rinunciare si fa sempre in tempo, domani passo anche all'inps per avere notizie in merito al da farsi, alla strada da percorrere ed eventualmente se in caso di rinuncia al transito mi spetti la pensione, ho sentito pareri discordanti in merito e voglio togliermi tutti i dubbi. Ora, bilancio della faccenda, senza il medico legale sarei stato fatto a pezzi, non è costato due lire, tra visite, colloqui, patrocinio presso la cmo mi è costato 3000 euro, sono soldi me ne rendo conto, ma senza le sue indicazioni starei ancora in balia delle onde, poi, i referti delle visite, tanti, concordanti, e con le diciture giuste, rigorosamente delle Asl o di medici che svolgono la professione intramuraria, sono gli unici a cui danno peso, se avete domande sulla faccenda chiedete pure
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: inizio percorso per la riforma
Messaggio da christian71 »
Congratulazioni metatron, ottimo notizia…
E quindi possiamo anche confermare che i tuo è stato un investimento azzeccato!!!…
Nel ringraziarti per aver aggiornato l'argomento, ti faccio il mio più sincero in bocca al lupo per il tuo futuro lavorativo (???) visto che mi è sembrato di capire che sei ancora molto giovane ed hai altri progetti da realizzare…
Saluti
Christian
Inviato dal mio SM-N910F
E quindi possiamo anche confermare che i tuo è stato un investimento azzeccato!!!…
Nel ringraziarti per aver aggiornato l'argomento, ti faccio il mio più sincero in bocca al lupo per il tuo futuro lavorativo (???) visto che mi è sembrato di capire che sei ancora molto giovane ed hai altri progetti da realizzare…
Saluti
Christian
Inviato dal mio SM-N910F
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: inizio percorso per la riforma
Messaggio da antoniomlg »
Grazie della notizia metatron.
peccato che non riesci a dirci niente in merito al "cartellone"
pubblicitario che hai visto in cmo .................
potresti dirci di quale cmo si tratta?
Grazie
peccato che non riesci a dirci niente in merito al "cartellone"
pubblicitario che hai visto in cmo .................
potresti dirci di quale cmo si tratta?
Grazie
Re: inizio percorso per la riforma
Ciao,il cartellone pubblicitario altro non è che la circolare del 2009 con la quale le cmo si orientano:non riformano prima dei 12 mesi in linea di massima,dai 12 ai 18 riformano per patologie gravi e cronicizzate,dopo i 18 riformano.In realtà non è cosi!anche io ho speso circa la tua cifra con il medico,sono affetto da una patologia fortemente invalidante ma nonostante ciò se non avessi avuto assistenza mi avrebbero fatto sforare i 730 gg.invece mi hanno riformato dopo 21 mesi facendomi scrivere un documento dove IO chiedevo un provvedimento medico legale definitivo rinunciando ai rimanenti tre mesi di aspettativa..io per un motivo o per l'altro vado sovente in cmo a Padova e parlando con i colleghi mi dicono che fanno sempre più fatica a riformare..neanche più la responsabilità di riformare si prendono..
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: inizio percorso per la riforma
Messaggio da antoniomlg »
danny84 ha scritto:Ciao,il cartellone pubblicitario altro non è che la circolare del 2009 con la quale le cmo si orientano:non riformano prima dei 12 mesi in linea di massima,dai 12 ai 18 riformano per patologie gravi e cronicizzate,dopo i 18 riformano.In realtà non è cosi!anche io ho speso circa la tua cifra con il medico,sono affetto da una patologia fortemente invalidante ma nonostante ciò se non avessi avuto assistenza mi avrebbero fatto sforare i 730 gg.invece mi hanno riformato dopo 21 mesi facendomi scrivere un documento dove IO chiedevo un provvedimento medico legale definitivo rinunciando ai rimanenti tre mesi di aspettativa..io per un motivo o per l'altro vado sovente in cmo a Padova e parlando con i colleghi mi dicono che fanno sempre più fatica a riformare..neanche più la responsabilità di riformare si prendono..
Grazie della precisazione e della tua testimonianza
potresti postare la circolare a cui fai riferimento?
non la trovo........
ciao
Re: inizio percorso per la riforma
Circolare del comando logistico dell'esercito-dipartimento di sanità del 18 marzo 2009.scusate la goffaggine ma non riesco ad allegarla.digitate su Google "circolare infermità esercito",trovate un pdf dal sito http://www.ficiesse.it" onclick="window.open(this.href);return false; nella prima pagina dei risultati.Quella è la circolare alla quale le cmo dovrebbero attenersi.ciao Danny
Re: inizio percorso per la riforma
Messaggio da metatron »
Salve, vi aggiorno sulla mia situazione, che procede, non so in quale direzione ancora, ma procede. In data 19 marzo venivo riformato, in data 26 marzo richiedevo il transito nei ruoli civili e il 19 giugno rinunciavo al transito inviandone comunicazione al mio comando e a persociv tramite pec, il 10 agosto, con comodo, è arrivato in caserma il decreto di congedo, nel quale si prende atto della mia richiesta di rinuncia, che il periodo dal 19 marzo al 19 giugno devo essere considerato in aspettativa con il trattamento economico goduto all'atto del giudizio di non idoneità e che a decorrere dal 20 giugno sono collocato in congedo, nella categoria della riserva a norma degli articoli 923 comma 1 lettera m-bis e 929 del decreto legislativo 15 marzo 2010 n. 66 e successive modifiche e integrazioni. Ho chiesto in caserma che devo fare da qui in avanti ma pare che nessuno mi sappia dare indicazioni in merito, sapete come devo muovermi?
Re: inizio percorso per la riforma
===presumo che sia importante fare domanda di pensione ordinaria.metatron ha scritto:Salve, vi aggiorno sulla mia situazione, che procede, non so in quale direzione ancora, ma procede. In data 19 marzo venivo riformato, in data 26 marzo richiedevo il transito nei ruoli civili e il 19 giugno rinunciavo al transito inviandone comunicazione al mio comando e a persociv tramite pec, il 10 agosto, con comodo, è arrivato in caserma il decreto di congedo, nel quale si prende atto della mia richiesta di rinuncia, che il periodo dal 19 marzo al 19 giugno devo essere considerato in aspettativa con il trattamento economico goduto all'atto del giudizio di non idoneità e che a decorrere dal 20 giugno sono collocato in congedo, nella categoria della riserva a norma degli articoli 923 comma 1 lettera m-bis e 929 del decreto legislativo 15 marzo 2010 n. 66 e successive modifiche e integrazioni. Ho chiesto in caserma che devo fare da qui in avanti ma pare che nessuno mi sappia dare indicazioni in merito, sapete come devo muovermi?
Re: inizio percorso per la riforma
Messaggio da metatron »
Grazie Angri62, dato che sull'argomento sono ignorante come un sanpietrino sai darmi un consiglio? Nel senso, mi conviene andare all'inps diretto, recarmi a qualche patronato, e cose del genere? Oggi ho richiamato in caserma e non mi sanno dire nulla, è la prima volta che gli capita qualcuno nella mia situazione e mi sento alquanto solo in questo frangente. Scusami per il disturbo e grazie di nuovo!
Re: inizio percorso per la riforma
===di solito in pensione si va una sola volta.metatron ha scritto:Grazie Angri62, dato che sull'argomento sono ignorante come un sanpietrino sai darmi un consiglio? Nel senso, mi conviene andare all'inps diretto, recarmi a qualche patronato, e cose del genere? Oggi ho richiamato in caserma e non mi sanno dire nulla, è la prima volta che gli capita qualcuno nella mia situazione e mi sento alquanto solo in questo frangente. Scusami per il disturbo e grazie di nuovo!
verbale di riforma, rinuncia ai ruoli civili e congedo vai da un patronato e ti fai fare la domanda di pensione che avviene online. due copie protocollate una per te l'altra la porti al tuo comando.
poi armati di pazienza e aspetta il primo dei prossimi mesi (giorno 1°) giorno di accredito pensionistico se non festivo o prefestivo.
Re: inizio percorso per la riforma
Messaggio da metatron »
ok grazie, domani mattina faccio un salto ad un patronato e vediamo che mi dicono, poi ti aggiorno e vediamo come va. Buona giornata!angri62 ha scritto:===di solito in pensione si va una sola volta.metatron ha scritto:Grazie Angri62, dato che sull'argomento sono ignorante come un sanpietrino sai darmi un consiglio? Nel senso, mi conviene andare all'inps diretto, recarmi a qualche patronato, e cose del genere? Oggi ho richiamato in caserma e non mi sanno dire nulla, è la prima volta che gli capita qualcuno nella mia situazione e mi sento alquanto solo in questo frangente. Scusami per il disturbo e grazie di nuovo!
verbale di riforma, rinuncia ai ruoli civili e congedo vai da un patronato e ti fai fare la domanda di pensione che avviene online. due copie protocollate una per te l'altra la porti al tuo comando.
poi armati di pazienza e aspetta il primo dei prossimi mesi (giorno 1°) giorno di accredito pensionistico se non festivo o prefestivo.
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: inizio percorso per la riforma
Messaggio da antoniomlg »
Io dico.
ti hanno riformato?
la tua amministrazione che poi è uguale alla mia essendo dello stesso comparto.
deve e ripeto deve farti tutto.
le pensioni le fà il C.U.S.E, Centro Unico Stipendio Esercito.
e ricordiamoci che L'INPS è Ordinatore secondario nel rapporto di lavoro.
ps
curiosità personale
sei stato riformato per causa di servizio oppure no?
ciao grazie
ti hanno riformato?
la tua amministrazione che poi è uguale alla mia essendo dello stesso comparto.
deve e ripeto deve farti tutto.
le pensioni le fà il C.U.S.E, Centro Unico Stipendio Esercito.
e ricordiamoci che L'INPS è Ordinatore secondario nel rapporto di lavoro.
ps
curiosità personale
sei stato riformato per causa di servizio oppure no?
ciao grazie
Re: inizio percorso per la riforma
Messaggio da metatron »
Sai che ogni caserma fa storia a se, nel pomeriggio ho dovuto girare i decreti legge all'ufficio amministrazione che non sapeva di cosa stessi parlando. Per la causa di servizio ho presentato richiesta poi mi diranno loro. Per ora mi affido anche ad un patronato che se no qui non si arriva a nulla
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: inizio percorso per la riforma
Messaggio da antoniomlg »
certo hai ragione ogni caserma ed ogni amministrazione fà
storia a sè.
il problema spesso sono i capi servizio amministrazione.
bene rivolgerti anche al caaf. ma comunque mi chiedo loro cosa possono fare?
attivare il comando oppure il servizio amministrativo centrale.
iil prospetto con i servizio e contribuzione ecc ecc lo deve sempre fare il comando militare.
ciao e grazie degli aggiornamenti che vorrai postare
storia a sè.
il problema spesso sono i capi servizio amministrazione.
bene rivolgerti anche al caaf. ma comunque mi chiedo loro cosa possono fare?
attivare il comando oppure il servizio amministrativo centrale.
iil prospetto con i servizio e contribuzione ecc ecc lo deve sempre fare il comando militare.
ciao e grazie degli aggiornamenti che vorrai postare
Re: inizio percorso per la riforma
Messaggio da metatron »
Alcune news, allora per ora sembra che in caserma si stiano muovendo, anche se alcune cose mi lasciano un po spiazzato, in primis i termini per il tfs, mi han detto che il termine è 180 giorni e non 105, i oltre io ho cessato il servizio il 20 giugno solo che loro i 6 mesi mi han detto di calcolarli a partire da settembre, inoltre x il calcolo della pensione non mi hanno saputo dire nulla. Nel frattempo l'8 settembre mi ha dato appuntamento un funzionario della CGIL funzione pubblica e vedo che mi dicono li
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE