Si puo lavorare dopo la pensione di inabilità permanente?

Feed - CARABINIERI

Rispondi
franco22
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 172
Iscritto il: gio ago 29, 2013 10:20 pm

Si puo lavorare dopo la pensione di inabilità permanente?

Messaggio da franco22 »

Buongiorno a tutti i partecipanti di questo Forum. Volevo chiedere cortesemente se c'era qualcuno in grado di rispondere a questo mio quesito, dal momento che, dopo una ricerca su vari siti istituzionali non ho ancora le idee ben chiare:
Dopo essere stato riformato - permanentemente non idoneo al S.M.I. in modo assoluto per stati d'ansia e disturbo dell'umore -(dunque beneficiario di relativa pensione), è possibile lavorare per una ditta privata anche solo con contratti di collaborazione?
Un grazie anticipato a tutti!!!


danny84
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 331
Iscritto il: ven nov 08, 2013 9:01 pm

Re: Si puo lavorare dopo la pensione di inabilità permanente

Messaggio da danny84 »

Ciao,che io sappia se sei stato riformato per inidoneità alla mansione e si rimpiegabile nei ruoli civili puoi percepire la tua pensione di inabilità e svolgere un altra attività lavorativa,sia da dipendente che da libero professionista.La miglior cosa sarebbe sentire l'inps,e nel frattempo attendere l'intervento dei guru del forum in materia di trattamenti pensionistici:-)
franco22
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 172
Iscritto il: gio ago 29, 2013 10:20 pm

Re: Si puo lavorare dopo la pensione di inabilità permanente

Messaggio da franco22 »

Grazie danny84! Anchio la sapevo come te....ma dopo svariate ricerche ora sono piu confuso che mai. Purtroppo ho una forte incompatibilità con il burocratese delle leggi. :)
Aspetto eventuali interventi in merito...Grazie a tutti!
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Si puo lavorare dopo la pensione di inabilità permanente

Messaggio da gino59 »

franco22 ha scritto:Grazie danny84! Anchio la sapevo come te....ma dopo svariate ricerche ora sono piu confuso che mai. Purtroppo ho una forte incompatibilità con il burocratese delle leggi. :)
Aspetto eventuali interventi in merito...Grazie a tutti!
=======================================================
E' il colmo si guarda e si legge solo a pochi centimetri dalla nostra sfera.... oltre non si va....!!!!

VIGILANTIBUS, NON DORMIENTIBUS IURA SUCCURRUNT.
(Le leggi giovano a chi vigila, non a chi dorme).


P.S. VAI SUL FORUM POLIZIA PENITENZIARIA: E' IN PRIMA PAGINA AL PRIMO POSTO.-
franco22
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 172
Iscritto il: gio ago 29, 2013 10:20 pm

Re: Si puo lavorare dopo la pensione di inabilità permanente

Messaggio da franco22 »

Forse oggi il Guru non è di buon umore.....
danny84
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 331
Iscritto il: ven nov 08, 2013 9:01 pm

Re: Si puo lavorare dopo la pensione di inabilità permanente

Messaggio da danny84 »

No franco22,a volte basta cercare,se me ne fossi accorto ti avrei indirizzato anche io al post di tuo interesse[SMILING FACE WITH OPEN MOUTH] ciao e auguroni[SMILING FACE WITH OPEN MOUTH]
franco22
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 172
Iscritto il: gio ago 29, 2013 10:20 pm

Re: Si puo lavorare dopo la pensione di inabilità permanente

Messaggio da franco22 »

Grazie a Danny84 e Gino59!!!!!!!!! :))
Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 764
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Re: Si puo lavorare dopo la pensione di inabilità permanente

Messaggio da Carminiello »

Certo che si può, a meno che la CMO non ti abbia riformato come "inabilità assoluta e permanente a qualsiasi attività lavorativa".
Se invece sei stato riformato con Si idoneo al transito ai civili (che poi hai rifiutato o comunque non hai presentato domanda), una volta in pensione puoi lavorare senza alcun problema. I guru del forum ti hanno già rimandato ad un altra discussione...
Tieni comunque presente l'eventuale decurtazione della pensione e il cumulo dei redditi.
franco22
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 172
Iscritto il: gio ago 29, 2013 10:20 pm

Re: Si puo lavorare dopo la pensione di inabilità permanente

Messaggio da franco22 »

Grazie carminiello, gentilissimo!! :) Possibilmente se qualcuno ne è a conoscenza, vorrei capire il redditto dopodichè inizia la decurtazione della pensione (trattasi di lavoro a chiamata). Io percepisco circa 1500
Grazie a tutti...
Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 764
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Re: Si puo lavorare dopo la pensione di inabilità permanente

Messaggio da Carminiello »

Ciao Franco, in caso di consulenze, quindi lavoro autonomo/libero professionale, ti decurtano del 30% la parte eccedente la pensione minima sociale (501,38 euro).
Visto che la tua pensione è di 1500, euro dovrai sottrarre il 30% di 969 (1500-531) = 290 euro, per cui percepirai 1210 al posto dei 1500. Questo calcolo è a spanne, perchè influirà anche il reddito che andrai a percepire con le tue consulenze (se sarà basso, la decurtazione non sarà intera).
Se l'attività che fai a fare è di lavoro dipendente, la decurtazione è del 50%.
Tieni poi presente che pensione e reddito si sommano, potendo poi variare gli scaglioni di aliquota.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Si puo lavorare dopo la pensione di inabilità permanente

Messaggio da gino59 »

Carminiello ha scritto:Ciao Franco, in caso di consulenze, quindi lavoro autonomo/libero professionale, ti decurtano del 30% la parte eccedente la pensione minima sociale (501,38 euro).
Visto che la tua pensione è di 1500, euro dovrai sottrarre il 30% di 969 (1500-531) = 290 euro, per cui percepirai 1210 al posto dei 1500. Questo calcolo è a spanne, perchè influirà anche il reddito che andrai a percepire con le tue consulenze (se sarà basso, la decurtazione non sarà intera).
Se l'attività che fai a fare è di lavoro dipendente, la decurtazione è del 50%.
Tieni poi presente che pensione e reddito si sommano, potendo poi variare gli scaglioni di aliquota.
==============================
I miei sinceri complimenti all'Amico Carminiello.-
Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 764
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Re: Si puo lavorare dopo la pensione di inabilità permanente

Messaggio da Carminiello »

gino59 ha scritto:
Carminiello ha scritto:Ciao Franco, in caso di consulenze, quindi lavoro autonomo/libero professionale, ti decurtano del 30% la parte eccedente la pensione minima sociale (501,38 euro).
Visto che la tua pensione è di 1500, euro dovrai sottrarre il 30% di 969 (1500-531) = 290 euro, per cui percepirai 1210 al posto dei 1500. Questo calcolo è a spanne, perchè influirà anche il reddito che andrai a percepire con le tue consulenze (se sarà basso, la decurtazione non sarà intera).
Se l'attività che fai a fare è di lavoro dipendente, la decurtazione è del 50%.
Tieni poi presente che pensione e reddito si sommano, potendo poi variare gli scaglioni di aliquota.
==============================
I miei sinceri complimenti all'Amico Carminiello.-
Gino, detto da te fa davvero piacere:-) Grassieee.....
Rispondi