Reparto Opertivo - Nucleo Informativo
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 18
- Iscritto il: mer feb 26, 2014 12:55 pm
Reparto Opertivo - Nucleo Informativo
Messaggio da appuntatissimo »
Buongiorno.
Chiedo ai piu esperti... quali sono i motivi ostativi per un trasferimento al Nucleo Informativo del Reparto Operativo? Esempio... parenti in politica nella stessa citta', parenti giornalisti... Qualcuno puo' aiutarmi in merito?
Grazie
Chiedo ai piu esperti... quali sono i motivi ostativi per un trasferimento al Nucleo Informativo del Reparto Operativo? Esempio... parenti in politica nella stessa citta', parenti giornalisti... Qualcuno puo' aiutarmi in merito?
Grazie
Re: Reparto Opertivo - Nucleo Informativo
Ciao buongiorno, c'è anche la possibilità che il NOS (nulla osta segretezza) non sia perfetto, per capirsi, è possibile che la persona che debba andare al nucleo informativo del reparto operativo non abbia i requisiti ok, mentre per il nucleo investigativo, ad esempio siano ok, non sai cos'è il NOS? sono dei requisiti particolari ( contatti con persone non affidabili, reputazione in pubblico, ed altre cosette simili) che riguardano l'eventuale moglie o figli o genitori ed il tizio stesso che, diciamo, non sono al top. Ciao, Nino.
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 18
- Iscritto il: mer feb 26, 2014 12:55 pm
Re: Reparto Opertivo - Nucleo Informativo
Messaggio da appuntatissimo »
l'Art. 393 del Regolamento Generale e' molto generico e dice molto poco. Certo che so cosa e' il nos... ma chiedevo altro...
Sempre a dare risposte a cavolo su raccomandazioni o cose inutili...
Se non si sanno le cose basta non rispondere...
La domanda iniziale e' ancora valida.. se qualcuno lo sa..
Sempre a dare risposte a cavolo su raccomandazioni o cose inutili...
Se non si sanno le cose basta non rispondere...
La domanda iniziale e' ancora valida.. se qualcuno lo sa..
Re: Reparto Opertivo - Nucleo Informativo
Caro appuntatissimo appena iscritto, come si dice "domandare è lecito, rispondere è cortesia". Evidentemente non conosce la netiquette del forum, che è fatto per dare e ricevere consigli disinteressati, aiutarsi vicendevolmente ma sempre con cortesia ed educazione: quindi tralascio di evidenziare il tono polemico della sua risposta.
Nel merito: il 393 dice tutto (ed è quello che è usato per motivare o meno i movimenti nell'Arma territoriale). Non ci devono quindi essere situazioni di incompatibilità ambientale (parenti con attività commerciali, con cariche politiche, ecc) o aver soggiornato prima dell'arruolamento in maniera stabile nel territorio della Stazione interessata (qui può essere interpretato come si vuole: alcuni non considerano il nucleo informativo un reparto territoriale vero e proprio per cui non tengono presente questo requisito). Poi dipende sempre dalla qualità delle informazioni che vengono fatte al momento della domanda di trasferimento (ricordo comunque che tutte le situazioni di cui sopra devono essere portate a conoscenza della scala gerarchica....) e dalla volontà dei superiori di accontentare o meno il militare.
Spero di essere stato chiaro ed esaustivo.
Nel merito: il 393 dice tutto (ed è quello che è usato per motivare o meno i movimenti nell'Arma territoriale). Non ci devono quindi essere situazioni di incompatibilità ambientale (parenti con attività commerciali, con cariche politiche, ecc) o aver soggiornato prima dell'arruolamento in maniera stabile nel territorio della Stazione interessata (qui può essere interpretato come si vuole: alcuni non considerano il nucleo informativo un reparto territoriale vero e proprio per cui non tengono presente questo requisito). Poi dipende sempre dalla qualità delle informazioni che vengono fatte al momento della domanda di trasferimento (ricordo comunque che tutte le situazioni di cui sopra devono essere portate a conoscenza della scala gerarchica....) e dalla volontà dei superiori di accontentare o meno il militare.
Spero di essere stato chiaro ed esaustivo.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Reparto Opertivo - Nucleo Informativo
Messaggio da Sempreme064 »
una buona parte del 393 bisognerebbe applicarlo anche ai politici etc etc etc...etc etc..
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Reparto Opertivo - Nucleo Informativo
Messaggio da Sempreme064 »
un esempio banale: sei ministro della sanità e un tuo parente ha la più grande società del Mondo sulla ricerca e produzione di farmaci.. oppure sei ministro delle infrastrutture e un tuo perente gestisce le grandi opere.. oppure sei un ministro ed hai delle banche .. capita anche questo.. la lista è lunga...buona giornata..
-
- Attività iniziale
- Messaggi: 18
- Iscritto il: mer feb 26, 2014 12:55 pm
Re: Reparto Opertivo - Nucleo Informativo
Messaggio da appuntatissimo »
caro umtambor... che tristezza...umtambor ha scritto:Caro appuntatissimo appena iscritto, come si dice "domandare è lecito, rispondere è cortesia". Evidentemente non conosce la netiquette del forum, che è fatto per dare e ricevere consigli disinteressati, aiutarsi vicendevolmente ma sempre con cortesia ed educazione: quindi tralascio di evidenziare il tono polemico della sua risposta.
Nel merito: il 393 dice tutto (ed è quello che è usato per motivare o meno i movimenti nell'Arma territoriale). Non ci devono quindi essere situazioni di incompatibilità ambientale (parenti con attività commerciali, con cariche politiche, ecc) o aver soggiornato prima dell'arruolamento in maniera stabile nel territorio della Stazione interessata (qui può essere interpretato come si vuole: alcuni non considerano il nucleo informativo un reparto territoriale vero e proprio per cui non tengono presente questo requisito). Poi dipende sempre dalla qualità delle informazioni che vengono fatte al momento della domanda di trasferimento (ricordo comunque che tutte le situazioni di cui sopra devono essere portate a conoscenza della scala gerarchica....) e dalla volontà dei superiori di accontentare o meno il militare.
Spero di essere stato chiaro ed esaustivo.
la netiquette e' la stessa di tutti i forum..
Se ha senso quando si fa una domanda rispondere parlando di raccomandazioni... allora hai ragione tu.. o lei...
appena iscritto... doppia tristezza...
se uno chiede qualcosa e' perche' necessita una risposta di senso compiuto.. commenti o insegnamenti come il tuo lasciano davvero il tempo che trovano... chi ti risponde con il nulla osta di segretezza.. che non esiste.. si chiama nulla osta di sicurezza...
l'art. del regolamento generale non dice nulla... per quello che uno fa una domanda a chi conosce.. per sapere come viene applicato.. a chi fa informazioni...
Va bene.. amen e grazie a tutti per le cortesi risposte
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Reparto Opertivo - Nucleo Informativo
Messaggio da Sempreme064 »
Grazie Giosa.. appuntatissimo cosa vuoi sapere ha sprecato 100 righe unatantum tabor.. se uno al N.O.S. si mette qua in rete a spiegare cosa ci vuole o non ci vuole per far parte del N.I. ? vai in quell'ufficio e glielo chiedi.. ci vuole tanto?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3832
- Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm
Re: Reparto Opertivo - Nucleo Informativo
Messaggio da Sempreme064 »
Appuntatissimo non prendertela hehehehe se uno la sa è perché ha il n.o.s. qund non può dire nulla si è capito quale informazioni prendono se vuoi farne parte devi avere requisiti.. buona giornata..
Re: Reparto Opertivo - Nucleo Informativo
Signori buongiorno, io ho cercato di spiegare (in tre parole) cosa occorre soprattutto per il nucleo informativo, leggendo cosa ha risposto appuntatissimo, ho le idee più chiare, buona giornata a tutti, Nino.
Re: Reparto Opertivo - Nucleo Informativo
appuntatissimo ha scritto:caro umtambor... che tristezza...umtambor ha scritto:Caro appuntatissimo appena iscritto, come si dice "domandare è lecito, rispondere è cortesia". Evidentemente non conosce la netiquette del forum, che è fatto per dare e ricevere consigli disinteressati, aiutarsi vicendevolmente ma sempre con cortesia ed educazione: quindi tralascio di evidenziare il tono polemico della sua risposta.
Nel merito: il 393 dice tutto (ed è quello che è usato per motivare o meno i movimenti nell'Arma territoriale). Non ci devono quindi essere situazioni di incompatibilità ambientale (parenti con attività commerciali, con cariche politiche, ecc) o aver soggiornato prima dell'arruolamento in maniera stabile nel territorio della Stazione interessata (qui può essere interpretato come si vuole: alcuni non considerano il nucleo informativo un reparto territoriale vero e proprio per cui non tengono presente questo requisito). Poi dipende sempre dalla qualità delle informazioni che vengono fatte al momento della domanda di trasferimento (ricordo comunque che tutte le situazioni di cui sopra devono essere portate a conoscenza della scala gerarchica....) e dalla volontà dei superiori di accontentare o meno il militare.
Spero di essere stato chiaro ed esaustivo.
la netiquette e' la stessa di tutti i forum..
Se ha senso quando si fa una domanda rispondere parlando di raccomandazioni... allora hai ragione tu.. o lei...
appena iscritto... doppia tristezza...
se uno chiede qualcosa e' perche' necessita una risposta di senso compiuto.. commenti o insegnamenti come il tuo lasciano davvero il tempo che trovano... chi ti risponde con il nulla osta di segretezza.. che non esiste.. si chiama nulla osta di sicurezza...
l'art. del regolamento generale non dice nulla... per quello che uno fa una domanda a chi conosce.. per sapere come viene applicato.. a chi fa informazioni...
Va bene.. amen e grazie a tutti per le cortesi risposte
Evidentemente hai confuso le risposte o non sono stato chiaro io (non credo). Io ho risposto citando il 393: non ho parlato di NOS nè di raccomandazioni. Anche se lo avessi fatto e anche se avessi dato una risposta per te insoddisfacente, l'educazione impone di rispondere "grazie" e finirlà lì, senza scrivere "se non sapete le cose che rispondete a fare?". Se sei triste mi dispiace per te, evidentemente questo forum non ti soddisfa: liberissimo di frequentarne altri, senza però fare lezioni a chi ci scrive tutti i giorni.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE