Buongiorno e salve a tutti.
Se c'è qualcuno che mi può dare un'informazione in merito alla liquidazione della pensione privilegiata, sarei grato e ringrazio anticipatamente.
Nel 1994 a seguito delle ferite riportate in servizio nel rilevare un incidente stradale mi fu assegnata una 5° categ. Si dipendente causa di servizio e una tantum di £.59.000.000, regolarmente riscossa. Successivamente presentai un'altra domanda di equo indennizzo, assegnandomi una cat.7° e £.9.000.000, non riscosso per via dell'una tantum percepita, somma superiore a quest'ultima somma. Fin qui è regolare e giusto. Sono andato in pensione e l' INPS mi comunica che devo restituire il 50/% dell'UNA tantum percepita, senza tenere conto dell'equo indennizzo non riscosso. Se qualcuno riesce a darmi una spiegazione o è L'INPS che vuole trattenere i famosi £.9.000.000 spettanti e mai ricevuti. Grazie a tutti e buon lavoro.
Calcolo pensione privilegiata
Re: Calcolo pensione privilegiata
===se dici che è tutto regolare, perchè deve tenerne conto?ricci ha scritto:Buongiorno e salve a tutti.
Se c'è qualcuno che mi può dare un'informazione in merito alla liquidazione della pensione privilegiata, sarei grato e ringrazio anticipatamente.
Nel 1994 a seguito delle ferite riportate in servizio nel rilevare un incidente stradale mi fu assegnata una 5° categ. Si dipendente causa di servizio e una tantum di £.59.000.000, regolarmente riscossa. Successivamente presentai un'altra domanda di equo indennizzo, assegnandomi una cat.7° e £.9.000.000, non riscosso per via dell'una tantum percepita, somma superiore a quest'ultima somma. Fin qui è regolare e giusto. Sono andato in pensione e l' INPS mi comunica che devo restituire il 50/% dell'UNA tantum percepita, senza tenere conto dell'equo indennizzo non riscosso. Se qualcuno riesce a darmi una spiegazione o è L'INPS che vuole trattenere i famosi £.9.000.000 spettanti e mai ricevuti. Grazie a tutti e buon lavoro.
per accedere alla privilegiata bisogna restituire il 50% dell'e.i percepito.
bisogna valutare la convenienza, dovresti restituire circa 14 mila €.
certamente con gli arretrati restituisci la cifra.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE