AIUTO PER UN AMICO
AIUTO PER UN AMICO
Buongiorno agli utenti/amministratori del forum.
chiedo lumi per un collega che ancora non ha effettuato l'iscrizione al sito e gradirebbe conoscere a quanto ammonterebbe l'importo pensionistico netto avendo i seguenti requisiti:
anno di nascita 1960;
data arruolamento: 20.10.1980;
grado: Brig. Capo;
parametro stipendiale: 120.25;
stipendio lordo 1.730,60;
Ria Lordo: 75,52;
ind. mens. pens. lordo 726.70;
ass. funz. pens lordo: 289.25;
vac. contrattuale: 12.98;
riscattati AA. 5 e MM 3 - 1/5 SERVIZIO PRESTATO
RICONGIUNTO LAVORO ESTERNO AMMINISTRAZIONE : aa. 1 mm 8.
ringrazio in anticipo tutti coloro che possono soddisfare tale richiesta.
chiedo lumi per un collega che ancora non ha effettuato l'iscrizione al sito e gradirebbe conoscere a quanto ammonterebbe l'importo pensionistico netto avendo i seguenti requisiti:
anno di nascita 1960;
data arruolamento: 20.10.1980;
grado: Brig. Capo;
parametro stipendiale: 120.25;
stipendio lordo 1.730,60;
Ria Lordo: 75,52;
ind. mens. pens. lordo 726.70;
ass. funz. pens lordo: 289.25;
vac. contrattuale: 12.98;
riscattati AA. 5 e MM 3 - 1/5 SERVIZIO PRESTATO
RICONGIUNTO LAVORO ESTERNO AMMINISTRAZIONE : aa. 1 mm 8.
ringrazio in anticipo tutti coloro che possono soddisfare tale richiesta.
Re: AIUTO PER UN AMICO
===================================================================marco63 ha scritto:Buongiorno agli utenti/amministratori del forum.
chiedo lumi per un collega che ancora non ha effettuato l'iscrizione al sito e gradirebbe conoscere a quanto ammonterebbe l'importo pensionistico netto avendo i seguenti requisiti:
anno di nascita 1960;
data arruolamento: 20.10.1980;
grado: Brig. Capo;
parametro stipendiale: 120.25;
stipendio lordo 1.730,60;
Ria Lordo: 75,52;
ind. mens. pens. lordo 726.70;
ass. funz. pens lordo: 289.25;
vac. contrattuale: 12.98;
riscattati AA. 5 e MM 3 - 1/5 SERVIZIO PRESTATO
RICONGIUNTO LAVORO ESTERNO AMMINISTRAZIONE : aa. 1 mm 8.
ringrazio in anticipo tutti coloro che possono soddisfare tale richiesta.
Orientativamente la P.A.L. potrebbe essere 35.460€...!!! dico potrebbe,in quanto questa, dipende anche da vari ingranaggi e meccanismi e quindi è suscettibile.....!!!!
Re: AIUTO PER UN AMICO
===credo che abbia maturato una pensione di circa € 2.225,11gino59 ha scritto:===================================================================marco63 ha scritto:Buongiorno agli utenti/amministratori del forum.
chiedo lumi per un collega che ancora non ha effettuato l'iscrizione al sito e gradirebbe conoscere a quanto ammonterebbe l'importo pensionistico netto avendo i seguenti requisiti:
anno di nascita 1960;
data arruolamento: 20.10.1980;
grado: Brig. Capo;
parametro stipendiale: 120.25;
stipendio lordo 1.730,60;
Ria Lordo: 75,52;
ind. mens. pens. lordo 726.70;
ass. funz. pens lordo: 289.25;
vac. contrattuale: 12.98;
riscattati AA. 5 e MM 3 - 1/5 SERVIZIO PRESTATO
RICONGIUNTO LAVORO ESTERNO AMMINISTRAZIONE : aa. 1 mm 8.
ringrazio in anticipo tutti coloro che possono soddisfare tale richiesta.
Orientativamente la P.A.L. potrebbe essere 35.460€...!!! dico potrebbe,in quanto questa, dipende anche da vari ingranaggi e meccanismi e quindi è suscettibile.....!!!!
Re: AIUTO PER UN AMICO
Messaggio da kemper »
Buongiorno angri, è 1 po che sono iscritto qui ed oltre a ringraziarvi per la vostra disponibilità che date, e che mi avete dato, cerco anche di imparare qualcosa da voi in modo da poter aiutare anche io in futuro.
Ora riferendomi alla risposta che hai dato x l'amico di marco 63, ho notato che tra il suo importo lordo del cedolino e il mio...ci sono 170 euro in mio favore.Ad occhio mi sembra che abbiamo la stessa anzianità di servizio.
Come facciamo ad avere lo stessa previsione dell'importo pensionistico? Potresti cortesamente spiegarmi?
Grazie , Buona Giornata, ciaooo
Ora riferendomi alla risposta che hai dato x l'amico di marco 63, ho notato che tra il suo importo lordo del cedolino e il mio...ci sono 170 euro in mio favore.Ad occhio mi sembra che abbiamo la stessa anzianità di servizio.
Come facciamo ad avere lo stessa previsione dell'importo pensionistico? Potresti cortesamente spiegarmi?
Grazie , Buona Giornata, ciaooo
Re: AIUTO PER UN AMICO
===non ho capito il senso della domanda,kemper ha scritto:Buongiorno angri, è 1 po che sono iscritto qui ed oltre a ringraziarvi per la vostra disponibilità che date, e che mi avete dato, cerco anche di imparare qualcosa da voi in modo da poter aiutare anche io in futuro.
Ora riferendomi alla risposta che hai dato x l'amico di marco 63, ho notato che tra il suo importo lordo del cedolino e il mio...ci sono 170 euro in mio favore.Ad occhio mi sembra che abbiamo la stessa anzianità di servizio.
Come facciamo ad avere lo stessa previsione dell'importo pensionistico? Potresti cortesamente spiegarmi?
Grazie , Buona Giornata, ciaooo
in cosa le differenze?
fai un esempio
Re: AIUTO PER UN AMICO
Messaggio da kemper »
Dunque, il suo importo lordo della busta paga è euro 2830
Il mio è euro 3015,( ci sono 185 euro di differenza a mio favore)
L'anzianità di servizio è all'incirca la stessa
Come facciamo ad avere la stessa previsione di pensione di euro 2225?
Solo x capire come si fanno i conti.......niente +++++++
Grazie
Il mio è euro 3015,( ci sono 185 euro di differenza a mio favore)
L'anzianità di servizio è all'incirca la stessa
Come facciamo ad avere la stessa previsione di pensione di euro 2225?
Solo x capire come si fanno i conti.......niente +++++++
Grazie
Re: AIUTO PER UN AMICO
Messaggio da kemper »
Salve,innanzitutto, volevo ringraziare tutti i collefhi che dedicano parte del loro tempo libero,per cercare di dare risposte ai molteplici quesiti che vengono proposti dagli utenti.
arruolato nell' 83, tra anni ricongiunti + operativa, fa sì che al 31/12/92 ho maturato 1 anzianità contributiva di anni 15,mesi 7, e al 31/12/95 anni 18, mesi 7.
Quindi come si evince rientro nel sistema retributivo. Ad oggi , ho maturato 1 anzianità contributiva di anni
40 , mesi 8, e credo ( se non sbaglio) che se tutto rimarrà come ora dovrei andare in pensione dal 1/7/2015.
Se cortesemente qualcuno sappia dirmi l'importo approssimativo della rata pensione, e se siamo obbligati a presentare domanda anche all'ex inpdap.
1 maresciallo parametro 135,5
ASSEGNO PER NUCLEO FAMILIARE 20,63
E. PROVVISORIO DI RETRIBUZIONE 2010 14,63
QUOTA STIPENDIO PARAMETRI 1.408,78
RETRIB. INDIVIDUALE DI ANZIANITA' 73,8
QUOTA I.I.S. PARAMETRI 541,29
ASSEGNO FUNZIONALE 255,88
IMPORTO AGGIUNTIVO PENSIONABILE 264,23
iF. OPERATIVA DI BASE + campagna 446,11
Ringrazio anticipatamente,chiunque voglia rispondere.Grazie
===con i dati esposti credo che andrai in pensione con rata netta di € 2.221,36
la domanda và fatta sia all'inps online con copia protocollata al comando.
arruolato nell' 83, tra anni ricongiunti + operativa, fa sì che al 31/12/92 ho maturato 1 anzianità contributiva di anni 15,mesi 7, e al 31/12/95 anni 18, mesi 7.
Quindi come si evince rientro nel sistema retributivo. Ad oggi , ho maturato 1 anzianità contributiva di anni
40 , mesi 8, e credo ( se non sbaglio) che se tutto rimarrà come ora dovrei andare in pensione dal 1/7/2015.
Se cortesemente qualcuno sappia dirmi l'importo approssimativo della rata pensione, e se siamo obbligati a presentare domanda anche all'ex inpdap.
1 maresciallo parametro 135,5
ASSEGNO PER NUCLEO FAMILIARE 20,63
E. PROVVISORIO DI RETRIBUZIONE 2010 14,63
QUOTA STIPENDIO PARAMETRI 1.408,78
RETRIB. INDIVIDUALE DI ANZIANITA' 73,8
QUOTA I.I.S. PARAMETRI 541,29
ASSEGNO FUNZIONALE 255,88
IMPORTO AGGIUNTIVO PENSIONABILE 264,23
iF. OPERATIVA DI BASE + campagna 446,11
Ringrazio anticipatamente,chiunque voglia rispondere.Grazie
===con i dati esposti credo che andrai in pensione con rata netta di € 2.221,36
la domanda và fatta sia all'inps online con copia protocollata al comando.
Re: AIUTO PER UN AMICO
===allora secondo te, abbassiamo la pensione a lui o alziamo la tua?kemper ha scritto:Salve,innanzitutto, volevo ringraziare tutti i collefhi che dedicano parte del loro tempo libero,per cercare di dare risposte ai molteplici quesiti che vengono proposti dagli utenti.
arruolato nell' 83, tra anni ricongiunti + operativa, fa sì che al 31/12/92 ho maturato 1 anzianità contributiva di anni 15,mesi 7, e al 31/12/95 anni 18, mesi 7.
Quindi come si evince rientro nel sistema retributivo. Ad oggi , ho maturato 1 anzianità contributiva di anni
40 , mesi 8, e credo ( se non sbaglio) che se tutto rimarrà come ora dovrei andare in pensione dal 1/7/2015.
Se cortesemente qualcuno sappia dirmi l'importo approssimativo della rata pensione, e se siamo obbligati a presentare domanda anche all'ex inpdap.
1 maresciallo parametro 135,5
ASSEGNO PER NUCLEO FAMILIARE 20,63
E. PROVVISORIO DI RETRIBUZIONE 2010 14,63
QUOTA STIPENDIO PARAMETRI 1.408,78
RETRIB. INDIVIDUALE DI ANZIANITA' 73,8
QUOTA I.I.S. PARAMETRI 541,29
ASSEGNO FUNZIONALE 255,88
IMPORTO AGGIUNTIVO PENSIONABILE 264,23
iF. OPERATIVA DI BASE + campagna 446,11
Ringrazio anticipatamente,chiunque voglia rispondere.Grazie
===con i dati esposti credo che andrai in pensione con rata netta di € 2.221,36
la domanda và fatta sia all'inps online con copia protocollata al comando.
poi basta non fidarsi e mettere la parola fine.
se poi vuoi evidenziare che raccontiamo frottole, sei padronissimo di esprimere le tue opinioni.
per quanto mi riguarda non credo debba insegnare niente o spiegare se un collega prenda di più o meno,
basta guardare l'anno di arruolamento e le ricongiunzioni.
Re: AIUTO PER UN AMICO
Messaggio da kemper »
Mi spiace che hai frainteso il messaggio,, e sinceramente mi sembri prevenuto.
Io volevo saolamente cercare di capire.......ma se questo non si puoò...o suscita irritazione quando vengono messi 2 casi a confronto?......bè che dire.......sono senza parole
Io volevo saolamente cercare di capire.......ma se questo non si puoò...o suscita irritazione quando vengono messi 2 casi a confronto?......bè che dire.......sono senza parole
Re: AIUTO PER UN AMICO
===sei senza parole? posso capire.kemper ha scritto:Mi spiace che hai frainteso il messaggio,, e sinceramente mi sembri prevenuto.
Io volevo saolamente cercare di capire.......ma se questo non si puoò...o suscita irritazione quando vengono messi 2 casi a confronto?......bè che dire.......sono senza parole
ma se ci mettessimo ha disquisire su ogni importo pensionistico, che premetto è puramente previsionistico e senza nessuna certificazione, veramente dovrei andare a letto con il pc. quindi ognuno ha la propria storia contributiva, anche se sembra uguale nei fatti non lo è.
spesso sei sette mesi fanno la differenza e anche tantissima differenza in alcuni casi.
buona serata
Rispondi
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE