cartelle esattoriali erede

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
ricorso19
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: dom mar 08, 2015 9:16 pm

cartelle esattoriali erede

Messaggio da ricorso19 »

Salve, ho ricevuto delle cartelle di pagamento da parte di equitalia in qualità di erede di mio padre; mio padre è morto nel 2007 ed era proprietario di due appezzamenti di terreno, una casa e due automobili e i suoi eredi sono io, mio fratello e mia madre (la moglie), io ho fatto successione tramite testamento di un SOLO appezzamento di terreno e della casa mentre mio fratello e mia madre a cui sono toccati l'altro appezzamento di terreno e le due automobili NON hanno fatto ne successione ne RINUNCIA FORMALE e ne sono in pieno possesso dei beni, conducono il terreno e le automobili circolano tutt'ora a nome del defunto. Dal 2007 ad oggi NON hanno fatto il passaggio di proprietà delle automobili e neanche hanno pagato i bolli auto. Per questi bolli non pagati poiché all'agenzia delle entrate figuro io come erede del defunto mi sono arrivati prima gli avvisi di pagamento da parte dell'agenzia delle entrate per gli anni dal 2007 al 2013 e ora sono arrivate le cartelle di pagamento di equitalia relative al 2007 2008 2009 e mio fratello e mia madre non intendono pagare. Come posso tutelarmi per questi debiti? Ci sono gli estremi per citarli in giudizio (perdita di possesso retroattiva) e vincere la causa e fare arrivare futuri debiti del defunto anche a nome degli altri eredi dato che esistono e non hanno rinunciato alla loro eredità.
Grazie per la disponibilità distinti saluti.
Ps nel mio testamento c'è scritto SOLO il mio appezzamento di terreno e la mia casa non vengono nominati ne l'altro appezzamento di terreno ne le automobili e neanche mio padre NON mi ha nominato UNICO erede universale nel mio testamento.
La perdita di possesso giudiziale è possibile farla oggi con efficacia retroattiva alla data di morte di mio padre e non pagare io i bolli?
Inoltre ci sono atti ufficiali che testimoniano che mia madre che ha un'azienda agricola a suo nome conduce l'altro appezzamento di terreno intestato ancora a mio padre (richiede contributi Agea inoltre mio padre era titolare di contributi Agea che sono passati a mia madre con casuale successione mortis da mio padre a mia madre ) e mio fratello che va a pagare le assicurazioni rc auto intestate al defunto e testimonianze e riprese video che attestano che è lui esclusivamente a godere delle automobili.


Avatar utente
Avv. Giorgio Carta
Professionista
Professionista
Messaggi: 2230
Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am

Re: cartelle esattoriali erede

Messaggio da Avv. Giorgio Carta »

non le sorge il sospetto di aver sbagliato forum?
Rispondi