Buona sera avvocato, vorrei farle una domanda, sono un graduato dell'esercito italiano in servizio permanente effettivo, ho firmato la scheda valutativa periodo ottobre 2013 - marzo 2014 a febbraio 2015 TUTTE LE VOCI SONO ECCELLENTI COMPRESO ANCHE GLI ELEMENTI D'INFORMAZIONE CHE MI HA FATTO IL MIO CAPO UFFICIO, invece ho riscontrato che sul vigore fisico il compilatore e il revisore si sono astenuti al giudizio in quanto dicendomi che non ho effettuato le prove fisiche per il problema che ho avuto per causa di servizio documentata e decretata e quindi c'è un abbassamento delle note caratteristiche da eccellente a superiore alla media. Ho una causa di servizio iscritta a categoria 8/A (FRATTURA TRIMALLEOLARE CAVIGLIA DX A MEDIA INDECENZA FUNZIONALE successa nel 2010) in quanto esentato dal DSS del mio REGGIMENTO su proposta dell'ortopedico militare in visita specialistica. Come mi dovrei comportare?
faccio ricorso gerarchico o al tar. o se ci fosse qualche altra alternativa. Rimango in attesa per un vostro consiglio e nell'occasione porgo i miei Distinti Saluti.
ABBASSAMENTO NOTE CARATTERISTICHE
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: ABBASSAMENTO NOTE CARATTERISTICHE
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Francamente, non so se al suo posto impugnerei una declinazione del giudizio caratteristico da "eccellente" a "superiore alla media", infischiandomene come regola di vita del giudizio altrui. Diverso sarebbe, invece, il discorso in caso di declinazione del giudizio ad "inferiore alla media" e, peggio ancora, ad "insufficiente" (giudizi caratteristici che possono condurre, presto o tardi, alla destituzione per scarso rendimento).
Tanto premesso, mi pare abbastana giustificabile l'astensione sul giudizio fisico, in caso di lunga assenza per malattia. Meno giustificabile mi pare che tale circostanza, da sola, determini la declinazione del giudizio finale.
Purtroppo, però, la materia è contrassegnata da una discrezioanlità quasi illimitata, aggravata dal fatto che i ricorsi gerarchici sono di fatto inutili e che i ricorsi al TAR sono raramente accolti per casi del genere.
Ovviamente, non conoscendo più in dettaglio, posso solo consiglierle di rivogersi ad un avvocato che conosca davvero la materia.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Tanto premesso, mi pare abbastana giustificabile l'astensione sul giudizio fisico, in caso di lunga assenza per malattia. Meno giustificabile mi pare che tale circostanza, da sola, determini la declinazione del giudizio finale.
Purtroppo, però, la materia è contrassegnata da una discrezioanlità quasi illimitata, aggravata dal fatto che i ricorsi gerarchici sono di fatto inutili e che i ricorsi al TAR sono raramente accolti per casi del genere.
Ovviamente, non conoscendo più in dettaglio, posso solo consiglierle di rivogersi ad un avvocato che conosca davvero la materia.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
3 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE