Alla cortese attenzione di Gino 59
per Gino 59 0ppure per Angri 62 curiosità
Un saluto ad entrambi mi rifaccio vivo ad circa un anno dal mio post, il quale mi avevate preventivato circa 30.500 Euro di PAL.Ora volevo chiedere alla luce della legge di stabilità recente la mia pal sarà sempre quella.
Come viene calcolata questa benedetta pal (che palle direte voi), ad esempio io andro via a febbraio 2016 con 80% per cento della base pensionabile, mi potete spiegare come viene calcolato questo 80% e vero che dalle voci che compongono la pensione: stipendio,ria, indennità pensionabile e assegno funzionale,viene tolto il 20 per cento e quindi il rimante lordo compone la pal scusate l'ignoranza in materia mi ripeto potete spiegare con un esempio semplice come mi avete calcolato la mia e quindi la cifra di 30.500 Euro Grazie per la pazienza.
Come viene calcolata questa benedetta pal (che palle direte voi), ad esempio io andro via a febbraio 2016 con 80% per cento della base pensionabile, mi potete spiegare come viene calcolato questo 80% e vero che dalle voci che compongono la pensione: stipendio,ria, indennità pensionabile e assegno funzionale,viene tolto il 20 per cento e quindi il rimante lordo compone la pal scusate l'ignoranza in materia mi ripeto potete spiegare con un esempio semplice come mi avete calcolato la mia e quindi la cifra di 30.500 Euro Grazie per la pazienza.
Re: per Gino 59 0ppure per Angri 62 curiosità
===============Dopo di quanto sopra e sotto vuoi/vorresti spiegazioni....???=======================vigi ha scritto:Un saluto ad entrambi mi rifaccio vivo ad circa un anno dal mio post, il quale mi avevate preventivato circa 30.500 Euro di PAL.Ora volevo chiedere alla luce della legge di stabilità recente la mia pal sarà sempre quella.
Come viene calcolata questa benedetta pal (che palle direte voi), ad esempio io andro via a febbraio 2016 con 80% per cento della base pensionabile, mi potete spiegare come viene calcolato questo 80% e vero che dalle voci che compongono la pensione: stipendio,ria, indennità pensionabile e assegno funzionale,viene tolto il 20 per cento e quindi il rimante lordo compone la pal scusate l'ignoranza in materia mi ripeto potete spiegare con un esempio semplice come mi avete calcolato la mia e quindi la cifra di 30.500 Euro Grazie per la pazienza.
Re: Alla cortese attenzione di Gino 59
Messaggioda gino59 » sab feb 08, 2014 5:49 pm
vigi ha scritto:
Caro Gino 59 sono un collega dell'Arma arruolato il 25 maggio 1983,quindi con 30 anni e 9 mesi di servizio effettivo, più anni 3 mese 9 e gg.21 di lavoro esterno già ricongiunti senza onere a carico,anno di nascita 6 luglio 1964.Non lo so se tutto quello che sto per chiederti sia prematuro, ma comincio ad incuriosirmi sulla mia futura pensione.
-parametro 113,50;
-stipendio lordo 1633,46 euro;
-indennità pensionabile lordo 615,10 euro;
-assegno funzionale lordo 245,82 euro;
-R.I.A. 46,98 euro lordo;
-vacanza contrattuale 12,25 euro lordo.
Il mio servizio si è svolto totalmente alla Stazione, quindi con ore notturne,servizi esterni, O.P.è una media di 18 ore mensili di straordinario.
Dai conteggi effettuati dal collega del Comando Legione di Udine, mi riferiva nel mese di luglio corrente anno avro' 40 anni di contributi e quindi fra speranza di vita e finestra mobile in data 31 gennaio 2016 sarei in pensione.
Ora ti chiedo cortesemente se puoi di rispondermi a queste domande:
-Sono sicuro di essere un retributivo in quanto al 31.12.2011 avevo sullo statino codice 1 (anni 18 utili al 31.12.1995);
-mi sapresti dire se al 31.12.1992 avevo anni 15 di contributi ? (dicono che sia importante);
-Secondo te quale sarà la mia PAL ed eventuale pensione mensile netta (orientativamente non pretendo la precisione);
-Quale potrà essere il mio TFS calcolando 33 anni effettivi più uno riscattato totale 34 anni ?.
Spero di non averti annoiato e ti ringrazio per le tue risposte, anche ad altri che vorranno rispondermi grazie ancora.-
==============================
Complimenti, si ti confermo quello già scritto da Angri62....sei un Super Retributivo e con una P.A.L.
ipotetica riferita da Angri62 (mi fido) di €30.500 - 7.910 (irpef)=€22.590 : 12=€1.882,50 + detrazione reddito +Ass. e Fam. a carico + eventuale 10% di P.P. .-
...Per una P.A.L. di 30.500 avrai una tredicesima di €1.575,83.-Quindi non avrai bisogno
di essere sovvenzionato dalla Suocera.- In bocca a lupo
Re: Alla cortese attenzione di Gino 59
Ciao a tutti
Vigi. : essendo come te in procinto di andare in pensione e da come ho capito con lo stesso mio grado di App. sc. , ho notato che l'importo a lordo dell'assegno di funzione menzionato relativo ai 27 anni, e di 245,82 , ma essendoti arruolato a maggio 1983 a maggio 2015 maturerai anche il terzo che ad oggi é di 282,69, quindi forse insisterà in positivo sulla pensione.
===================================================================================
Nell'occasione : rivolgendomi ai lettori piu' esperti in materia chiedo la Vostra attenzione.
Gentilissimi esperti in materia
Sono un App. sc.
Arruolato 24 ottobre 1984
Riscatto 4 anni 8 mesi lavoro civile L.29/79 riscattato nel 1993)
Riscatto 5 anni 1/5
Trattamento pensionistico “1” sino al 2011 Retributivo puro (raggiunto anche grazie a 3,5 anni di sevizio in zona di confine ( dal marzo 1986 al dicembre 1989)
Anni 55 compiuti.
Maturo 40 anni + 3 mesi utili per presentare domanda di pensione aprile 2015 + 3 mesi aspettativa di vita + 12 mesi finestra mobile. arrivo a luglio 2016, pero' mi allunghero' al 31 ottobre 2016. ( per raggiungere il 3° assegno di funzione) , TFS dopo 24/27 mesi.
Nonostante l’età non riunivo l’80% al 31/12/2011 perché la contribuzione non apparteneva solo al periodo militare, ma insistevano anche i 4 anni e 8 di altra contribuzione, la quale mi permetteva però di rientrare nel sistema “Retributivo Puro 18 anni al 31/12/1995”.
Alla luce della legge di stabilità’ del dicembre 2014, che ha disposto la seguente normativa:
Dal primo gennaio 2015 l’importo della pensione non potrà superare 80% dell’ultimo stipendio, Legge Fornero; retroattiva che insiste anche su quelle pensioni già liquidate a partire dal primo gennaio 2012, alle quali verrebbe eliminato l’eccedente su 80% percepito.
Dopo questa lunga premessa la domanda è la seguente:
Secondo Voi quale potrebbe essere l’importo della pensione e TFS approssimativamente ?
Stipendio Euro 1633,46
Indennità pensionabile : Euro 615,10
Assegno funzione : Euro 282,69 ( il III°compreso lo maturero' il 24 ottobre 2016)
RIA: Euro 31,50
Vacanza , cotrattuale Euro 12,25
Coniuge e 2 figli a carico.
Se possono insistere sui conteggi , voglio segnalare nr.3 missioni
anno 2003 10 mesi in Bosnia Erzegovina Euro 30.000 (extra stipendio base in Italia);
" benefici combattentistici riconosciuti quadro D foglio matricolare"
anno 2009 6 mesi Iraq Euro 30.000 (extra stipendio base in Italia);
anno 2011 6 mesi in Sirya Euro 9.000 (extra stipendio base in Italia);
Lavoro in centrale operativa da 15 anni facendo la media di 45 ore notturne, quasi sempre senza fare straordinari.
SalutandoVi cordialmente Vi ringrazio per l'attenzione e l'eventuale risposta
Buona vita in salute a tutti
Vigi. : essendo come te in procinto di andare in pensione e da come ho capito con lo stesso mio grado di App. sc. , ho notato che l'importo a lordo dell'assegno di funzione menzionato relativo ai 27 anni, e di 245,82 , ma essendoti arruolato a maggio 1983 a maggio 2015 maturerai anche il terzo che ad oggi é di 282,69, quindi forse insisterà in positivo sulla pensione.
===================================================================================
Nell'occasione : rivolgendomi ai lettori piu' esperti in materia chiedo la Vostra attenzione.
Gentilissimi esperti in materia
Sono un App. sc.
Arruolato 24 ottobre 1984
Riscatto 4 anni 8 mesi lavoro civile L.29/79 riscattato nel 1993)
Riscatto 5 anni 1/5
Trattamento pensionistico “1” sino al 2011 Retributivo puro (raggiunto anche grazie a 3,5 anni di sevizio in zona di confine ( dal marzo 1986 al dicembre 1989)
Anni 55 compiuti.
Maturo 40 anni + 3 mesi utili per presentare domanda di pensione aprile 2015 + 3 mesi aspettativa di vita + 12 mesi finestra mobile. arrivo a luglio 2016, pero' mi allunghero' al 31 ottobre 2016. ( per raggiungere il 3° assegno di funzione) , TFS dopo 24/27 mesi.
Nonostante l’età non riunivo l’80% al 31/12/2011 perché la contribuzione non apparteneva solo al periodo militare, ma insistevano anche i 4 anni e 8 di altra contribuzione, la quale mi permetteva però di rientrare nel sistema “Retributivo Puro 18 anni al 31/12/1995”.
Alla luce della legge di stabilità’ del dicembre 2014, che ha disposto la seguente normativa:
Dal primo gennaio 2015 l’importo della pensione non potrà superare 80% dell’ultimo stipendio, Legge Fornero; retroattiva che insiste anche su quelle pensioni già liquidate a partire dal primo gennaio 2012, alle quali verrebbe eliminato l’eccedente su 80% percepito.
Dopo questa lunga premessa la domanda è la seguente:
Secondo Voi quale potrebbe essere l’importo della pensione e TFS approssimativamente ?
Stipendio Euro 1633,46
Indennità pensionabile : Euro 615,10
Assegno funzione : Euro 282,69 ( il III°compreso lo maturero' il 24 ottobre 2016)
RIA: Euro 31,50
Vacanza , cotrattuale Euro 12,25
Coniuge e 2 figli a carico.
Se possono insistere sui conteggi , voglio segnalare nr.3 missioni
anno 2003 10 mesi in Bosnia Erzegovina Euro 30.000 (extra stipendio base in Italia);
" benefici combattentistici riconosciuti quadro D foglio matricolare"
anno 2009 6 mesi Iraq Euro 30.000 (extra stipendio base in Italia);
anno 2011 6 mesi in Sirya Euro 9.000 (extra stipendio base in Italia);
Lavoro in centrale operativa da 15 anni facendo la media di 45 ore notturne, quasi sempre senza fare straordinari.
SalutandoVi cordialmente Vi ringrazio per l'attenzione e l'eventuale risposta
Buona vita in salute a tutti
Re: Alla cortese attenzione di Gino 59
===================================DOMANI CERCO DI FARE IL CALCOLO DELL80% =========mario1960 ha scritto:Ciao a tutti
Vigi. : essendo come te in procinto di andare in pensione e da come ho capito con lo stesso mio grado di App. sc. , ho notato che l'importo a lordo dell'assegno di funzione menzionato relativo ai 27 anni, e di 245,82 , ma essendoti arruolato a maggio 1983 a maggio 2015 maturerai anche il terzo che ad oggi é di 282,69, quindi forse insisterà in positivo sulla pensione.
===================================================================================
Nell'occasione : rivolgendomi ai lettori piu' esperti in materia chiedo la Vostra attenzione.
Gentilissimi esperti in materia
Sono un App. sc.
Arruolato 24 ottobre 1984
Riscatto 4 anni 8 mesi lavoro civile L.29/79 riscattato nel 1993)
Riscatto 5 anni 1/5
Trattamento pensionistico “1” sino al 2011 Retributivo puro (raggiunto anche grazie a 3,5 anni di sevizio in zona di confine ( dal marzo 1986 al dicembre 1989)
Anni 55 compiuti.
Maturo 40 anni + 3 mesi utili per presentare domanda di pensione aprile 2015 + 3 mesi aspettativa di vita + 12 mesi finestra mobile. arrivo a luglio 2016, pero' mi allunghero' al 31 ottobre 2016. ( per raggiungere il 3° assegno di funzione) , TFS dopo 24/27 mesi.
Nonostante l’età non riunivo l’80% al 31/12/2011 perché la contribuzione non apparteneva solo al periodo militare, ma insistevano anche i 4 anni e 8 di altra contribuzione, la quale mi permetteva però di rientrare nel sistema “Retributivo Puro 18 anni al 31/12/1995”.
Alla luce della legge di stabilità’ del dicembre 2014, che ha disposto la seguente normativa:
Dal primo gennaio 2015 l’importo della pensione non potrà superare 80% dell’ultimo stipendio, Legge Fornero; retroattiva che insiste anche su quelle pensioni già liquidate a partire dal primo gennaio 2012, alle quali verrebbe eliminato l’eccedente su 80% percepito.
Dopo questa lunga premessa la domanda è la seguente:
Secondo Voi quale potrebbe essere l’importo della pensione e TFS approssimativamente ?
Stipendio Euro 1633,46
Indennità pensionabile : Euro 615,10
Assegno funzione : Euro 282,69 ( il III°compreso lo maturero' il 24 ottobre 2016)
RIA: Euro 31,50
Vacanza , cotrattuale Euro 12,25
Coniuge e 2 figli a carico.
Se possono insistere sui conteggi , voglio segnalare nr.3 missioni
anno 2003 10 mesi in Bosnia Erzegovina Euro 30.000 (extra stipendio base in Italia);
" benefici combattentistici riconosciuti quadro D foglio matricolare"
anno 2009 6 mesi Iraq Euro 30.000 (extra stipendio base in Italia);
anno 2011 6 mesi in Sirya Euro 9.000 (extra stipendio base in Italia);
Lavoro in centrale operativa da 15 anni facendo la media di 45 ore notturne, quasi sempre senza fare straordinari.
SalutandoVi cordialmente Vi ringrazio per l'attenzione e l'eventuale risposta
Buona vita in salute a tutti
Re: Alla cortese attenzione di Gino 59
Calcolando MM6 di corso allievi e prendendo in esame,non dal giorno al giorno, ma dal mese al mese...!!! effettivamente, anche grazie alla maggiorazione di 1/2 + 1/3 del periodo di confine....!!! + il 1/5 del rimanente servizio + il cospicuo periodo di ricongiunzione, al 31.12.2011 saresti al 77,20% circa.-gino59 ha scritto:===================================DOMANI CERCO DI FARE IL CALCOLO DELL80% =========mario1960 ha scritto:Ciao a tutti
Vigi. : essendo come te in procinto di andare in pensione e da come ho capito con lo stesso mio grado di App. sc. , ho notato che l'importo a lordo dell'assegno di funzione menzionato relativo ai 27 anni, e di 245,82 , ma essendoti arruolato a maggio 1983 a maggio 2015 maturerai anche il terzo che ad oggi é di 282,69, quindi forse insisterà in positivo sulla pensione.
===================================================================================
Nell'occasione : rivolgendomi ai lettori piu' esperti in materia chiedo la Vostra attenzione.
Gentilissimi esperti in materia
Sono un App. sc.
Arruolato 24 ottobre 1984
Riscatto 4 anni 8 mesi lavoro civile L.29/79 riscattato nel 1993)
Riscatto 5 anni 1/5
Trattamento pensionistico “1” sino al 2011 Retributivo puro (raggiunto anche grazie a 3,5 anni di sevizio in zona di confine ( dal marzo 1986 al dicembre 1989)
Anni 55 compiuti.
Maturo 40 anni + 3 mesi utili per presentare domanda di pensione aprile 2015 + 3 mesi aspettativa di vita + 12 mesi finestra mobile. arrivo a luglio 2016, pero' mi allunghero' al 31 ottobre 2016. ( per raggiungere il 3° assegno di funzione) , TFS dopo 24/27 mesi.
Nonostante l’età non riunivo l’80% al 31/12/2011 perché la contribuzione non apparteneva solo al periodo militare, ma insistevano anche i 4 anni e 8 di altra contribuzione, la quale mi permetteva però di rientrare nel sistema “Retributivo Puro 18 anni al 31/12/1995”.
Alla luce della legge di stabilità’ del dicembre 2014, che ha disposto la seguente normativa:
Dal primo gennaio 2015 l’importo della pensione non potrà superare 80% dell’ultimo stipendio, Legge Fornero; retroattiva che insiste anche su quelle pensioni già liquidate a partire dal primo gennaio 2012, alle quali verrebbe eliminato l’eccedente su 80% percepito.
Dopo questa lunga premessa la domanda è la seguente:
Secondo Voi quale potrebbe essere l’importo della pensione e TFS approssimativamente ?
Stipendio Euro 1633,46
Indennità pensionabile : Euro 615,10
Assegno funzione : Euro 282,69 ( il III°compreso lo maturero' il 24 ottobre 2016)
RIA: Euro 31,50
Vacanza , cotrattuale Euro 12,25
Coniuge e 2 figli a carico.
Se possono insistere sui conteggi , voglio segnalare nr.3 missioni
anno 2003 10 mesi in Bosnia Erzegovina Euro 30.000 (extra stipendio base in Italia);
" benefici combattentistici riconosciuti quadro D foglio matricolare"
anno 2009 6 mesi Iraq Euro 30.000 (extra stipendio base in Italia);
anno 2011 6 mesi in Sirya Euro 9.000 (extra stipendio base in Italia);
Lavoro in centrale operativa da 15 anni facendo la media di 45 ore notturne, quasi sempre senza fare straordinari.
SalutandoVi cordialmente Vi ringrazio per l'attenzione e l'eventuale risposta
Buona vita in salute a tutti
Re: per Gino 59 0ppure per Angri 62 curiosità
======================================================gino59 ha scritto:===============Dopo di quanto sopra e sotto vuoi/vorresti spiegazioni....???=======================vigi ha scritto:Un saluto ad entrambi mi rifaccio vivo ad circa un anno dal mio post, il quale mi avevate preventivato circa 30.500 Euro di PAL.Ora volevo chiedere alla luce della legge di stabilità recente la mia pal sarà sempre quella.
Come viene calcolata questa benedetta pal (che palle direte voi), ad esempio io andro via a febbraio 2016 con 80% per cento della base pensionabile, mi potete spiegare come viene calcolato questo 80% e vero che dalle voci che compongono la pensione: stipendio,ria, indennità pensionabile e assegno funzionale,viene tolto il 20 per cento e quindi il rimante lordo compone la pal scusate l'ignoranza in materia mi ripeto potete spiegare con un esempio semplice come mi avete calcolato la mia e quindi la cifra di 30.500 Euro Grazie per la pazienza.
Re: Alla cortese attenzione di Gino 59
Messaggioda gino59 » sab feb 08, 2014 5:49 pm
vigi ha scritto:
Caro Gino 59 sono un collega dell'Arma arruolato il 25 maggio 1983,quindi con 30 anni e 9 mesi di servizio effettivo, più anni 3 mese 9 e gg.21 di lavoro esterno già ricongiunti senza onere a carico,anno di nascita 6 luglio 1964.Non lo so se tutto quello che sto per chiederti sia prematuro, ma comincio ad incuriosirmi sulla mia futura pensione.
-parametro 113,50;
-stipendio lordo 1633,46 euro;
-indennità pensionabile lordo 615,10 euro;
-assegno funzionale lordo 245,82 euro;
-R.I.A. 46,98 euro lordo;
-vacanza contrattuale 12,25 euro lordo.
Il mio servizio si è svolto totalmente alla Stazione, quindi con ore notturne,servizi esterni, O.P.è una media di 18 ore mensili di straordinario.
Dai conteggi effettuati dal collega del Comando Legione di Udine, mi riferiva nel mese di luglio corrente anno avro' 40 anni di contributi e quindi fra speranza di vita e finestra mobile in data 31 gennaio 2016 sarei in pensione.
Ora ti chiedo cortesemente se puoi di rispondermi a queste domande:
-Sono sicuro di essere un retributivo in quanto al 31.12.2011 avevo sullo statino codice 1 (anni 18 utili al 31.12.1995);
-mi sapresti dire se al 31.12.1992 avevo anni 15 di contributi ? (dicono che sia importante);
-Secondo te quale sarà la mia PAL ed eventuale pensione mensile netta (orientativamente non pretendo la precisione);
-Quale potrà essere il mio TFS calcolando 33 anni effettivi più uno riscattato totale 34 anni ?.
Spero di non averti annoiato e ti ringrazio per le tue risposte, anche ad altri che vorranno rispondermi grazie ancora.-
==============================
Complimenti, si ti confermo quello già scritto da Angri62....sei un Super Retributivo e con una P.A.L.
ipotetica riferita da Angri62 (mi fido) di €30.500 - 7.910 (irpef)=€22.590 : 12=€1.882,50 + detrazione reddito +Ass. e Fam. a carico + eventuale 10% di P.P. .-
...Per una P.A.L. di 30.500 avrai una tredicesima di €1.575,83.-Quindi non avrai bisogno
di essere sovvenzionato dalla Suocera.- In bocca a lupo
CORAGGIO che la P.A.L. ti AUMENTERA'.-
Re: Alla cortese attenzione di Gino 59
Grazie Gino59......
Mi hai confermato la NON possibilita' di uscita 53 Anni 80%.
Quando puoi mi potresti fare i conteggi sull'importo della pensione e tfs approssimativi dai dati postati antecedentemente. Grazie anticipatamente saluti
Mi hai confermato la NON possibilita' di uscita 53 Anni 80%.
Quando puoi mi potresti fare i conteggi sull'importo della pensione e tfs approssimativi dai dati postati antecedentemente. Grazie anticipatamente saluti
Re: Alla cortese attenzione di Gino 59
=====================================mario1960 ha scritto:Grazie Gino59......
Mi hai confermato la NON possibilita' di uscita 53 Anni 80%.
Quando puoi mi potresti fare i conteggi sull'importo della pensione e tfs approssimativi dai dati postati antecedentemente. Grazie anticipatamente saluti
Con tutti gli €€€€€€€€€€€€ di missioni etc etc. mi sono confuso.....!!!
N.B. Mi sono uscite 2 (due) P.A.L....!!!!!
1)- P.A.L. di €30.900;
2)- P.A.L. di €31.700.- Quindi, se potessi, ti direi scegli tu.- Ciaooooooooooooooooo
Re: Alla cortese attenzione di Gino 59
Grazie per la tua puntuale risposta...
Sai a pensarci bene trascrivendo gli importi delle missioni mi chiedo: ma dove gli ho messi tutte quelle entrate extra: Poi considerando che sono monoreddito con moglie e 2 figli a carico, quando arrivavano " Vi era una sorta di attacco alla diligenza" tutti avevano delle idee per "investirli" chi la cucina nuova, chi la patente, chi la festa dei 18 anni, chi segnalava lavoretti in casa da sempre trascurati per mancanza di fondi, chi un viaggio ecc ecc.
Poi condiderando chè i periodi che intrercorevano tra le missioni erano periodi di galleggiamento per arrivare a fine mese, e quando serviva per non affondare mi sono rivolto nel piccolo a quella ditta specializzata in salvagenti " Agos Ducato" quindi il frutto delle missioni in parte e servito anche per pagare i debiti.
Sembravo un nababbo con due lire in piu', riflettendo pero' realizzavo che' erano briciole a confronto di chi come tanti hanno la moglie che lavora , magari con un buon stipendio, tredicesima e pensione a fine carriera.
Mi ritengo ugualmente fortunato perche' molti colleghi nelle mie stesse condizione non hanno avuto la stessa fortuna, anche se eccetto quella in Bosnia, le altre due sono state non proprio delle passeggiate.
Forse e' stata " La lingua riconosciuta" o forse no solo la lingua penseranno i maligni..........
Scusa per il dilungamento ma oltre i conteggi di pensione ecc ecc si scherza quando si ha voglia.......
Grazie di cuore per la tua disponibilità, quando sarà posterò i dati della mia futura pensione .
Auguri serenità e felicità tutti, in particolare a Gino 59
Sai a pensarci bene trascrivendo gli importi delle missioni mi chiedo: ma dove gli ho messi tutte quelle entrate extra: Poi considerando che sono monoreddito con moglie e 2 figli a carico, quando arrivavano " Vi era una sorta di attacco alla diligenza" tutti avevano delle idee per "investirli" chi la cucina nuova, chi la patente, chi la festa dei 18 anni, chi segnalava lavoretti in casa da sempre trascurati per mancanza di fondi, chi un viaggio ecc ecc.
Poi condiderando chè i periodi che intrercorevano tra le missioni erano periodi di galleggiamento per arrivare a fine mese, e quando serviva per non affondare mi sono rivolto nel piccolo a quella ditta specializzata in salvagenti " Agos Ducato" quindi il frutto delle missioni in parte e servito anche per pagare i debiti.
Sembravo un nababbo con due lire in piu', riflettendo pero' realizzavo che' erano briciole a confronto di chi come tanti hanno la moglie che lavora , magari con un buon stipendio, tredicesima e pensione a fine carriera.
Mi ritengo ugualmente fortunato perche' molti colleghi nelle mie stesse condizione non hanno avuto la stessa fortuna, anche se eccetto quella in Bosnia, le altre due sono state non proprio delle passeggiate.
Forse e' stata " La lingua riconosciuta" o forse no solo la lingua penseranno i maligni..........
Scusa per il dilungamento ma oltre i conteggi di pensione ecc ecc si scherza quando si ha voglia.......
Grazie di cuore per la tua disponibilità, quando sarà posterò i dati della mia futura pensione .
Auguri serenità e felicità tutti, in particolare a Gino 59
Re: Alla cortese attenzione di Gino 59
Rieccomi qua,il 2 marzo ho fatto domanda di pensione, ora vorrei chiedere a Gino 59 per avere un'idea piu precisa possibile di quanto sarà la mia pensione, alla luce dei miei dati già postati,volevo specificare che mi avevate calcolato una pal di 30.500 euro. Ora appurato che il mio assegno funzionale non sarà di 245 euro ma bensi di 289 (terzo assegno) quanto sarà la nuova pal? e con 2 figli a carico al 100% quale sarà la mia pensione netta mensile totale con detrazione lavoro dipendente.Grazie per la risposta per me inportante per i progetti futuri che ho in mente di attuare grazie ancora.
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: Alla cortese attenzione di Gino 59
Messaggio da antoniomlg »
a spanne
il 3°assegno funzionale che tu dici essere di 44 euro mensile
inciderà sulla pensione mensile (spannometricamente) non piu di 3 euro
ciao
il 3°assegno funzionale che tu dici essere di 44 euro mensile
inciderà sulla pensione mensile (spannometricamente) non piu di 3 euro
ciao
Re: Alla cortese attenzione di Gino 59
======================Qualcosina in più===============antoniomlg ha scritto:a spanne
il 3°assegno funzionale che tu dici essere di 44 euro mensile
inciderà sulla pensione mensile (spannometricamente) non piu di 3 euro
ciao
Messaggio da vigi » gio mar 12, 2015 4:18 pm
per favore mi potete rispondere alla mia richiesta.
================================================================
Il problema non è di quanto dovrà essere aumentata la tua P.A.L. (30.500)....!!!! ma sarà la decurtazione
che verrà esercitata con la legge di stabilità.-
Esempio: Ipotizziamo che a inizio di questo mese, avevi già il PA04 con la P.A.L. superiore a 30.500..!!!
€31.900:- quindi andavi dalla suocera, contento e felice, ma in breve tempo questa veniva strozzata
dalla legge di stabilità...!!!! puoi immaginare che delusione per te e la tua cara e amata Suocera.....
Quindi, ti consiglio di memorizzare i 30.500€ e resettare i 31.900€...!!!!
Re: Alla cortese attenzione di Gino 59
Nel mese di febbraio corrente anno un collega stesso mio grado App. S, quasi tutta la vita lavorativa svolta in ufficio senza nessuna indennità particolare, ieri, mi diceva che l'INPS gli aveva comunicato la sua pal che era di 32.000 Euro.Adesso a questo punto mi sembra che la pal a me prospettata da Gino 59 e Angri 62 (30.500 Euro) mi sembra un po bassa essendo la mia carriera svolta totalmente alla Stazione. Cosa ne pensate ?
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE