Assegno funzionale per personale in congedo

Feed - CARABINIERI

Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Assegno funzionale per personale in congedo

Messaggio da angri62 »

salvo 63 ha scritto:
AntonioPE ha scritto:L'assegno funzionale anche se pensionabile, non rientra nella base pensionabile e non può usufruire della maggiorazione del 18%. Gli assegni funzionali in discorso non vanno infatti a confluire indistintamente nella retribuzione individuale di anzianità, ma invece si cumulano a questa nel confluire nello stipendio di base, senza restare assorbiti al suo interno, mantenendo così le loro caratteristiche peculiari”.– Corte dei Conti Sentenza del 5.07.2006, Numero 9/2006/QM.
Domanda: è pensionabile oppure no.
Qualcuno ci capisce?
se vi ricordate al momento del blocco queste indennità sono state corrisposte ad una tantum, se oggi sono ritornate indennità fisse e continuative non vedo perchè non dovrebbero essere pensionabili.
salvo 63
===l'unatantum era per sanare gli arretrati non per cancellare un beneficio di legge.


Pc64
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 6
Iscritto il: dom feb 01, 2015 2:44 pm

Re: Assegno funzionale per personale in congedo

Messaggio da Pc64 »

Per tutti i colleghi del forum che come me in riforma per malattia si d.c.s. e in riforma dal 23 set. 2013 che aspettano il 2° ass. funz. riporto integralmente di seguito la 2^risposta del C.N.A., dopo aver fatto richiesta scritta chiedendo l'attribuzione del predetto emolumento. '' In relazione a quanto richiesto, si precisa che in base alle attuali disposizioni normative, gli emolumenti rientranti nel "blocco stipendiale"(introdotto dal Decreto Legge n.78 del 31.05.10 e prorogato fino al 31.12.14 dal D.P.R. n.122 del 04.09.2013) e per i quali è stata corrisposta l'Indennità UNA TANTUM, non consentono la maturazione del relativo beneficio ai fini pensionistici. Pertanto l'emolumento stipendiale in questione (assegno funzionale 27 anni) non è stato inserito nell'atto dispositivo al congedo. Da una disamina degli atti, la S.V. risulta aver regolarmente percepito l'Ass. UNA TANTUM per gli anni 2012-2013. Premesso quanto sopra vi chiedo come vogliamo regolarci.
Sempreme064
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3832
Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm

Re: Assegno funzionale per personale in congedo

Messaggio da Sempreme064 »

Grazie caro.. ma siamo già andati oltre con una circolare del Ministero Interno.. si rimane in attesa ma ci son buone possibilità stanno valutando alla Corte dei Conti l'impatto.. speriamo bene
kissmelady
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 68
Iscritto il: mar ott 16, 2012 3:29 pm

Re: Assegno funzionale per personale in congedo

Messaggio da kissmelady »

Altro che corte dei conti, quelli sono soldi che ci spettavano e ci sarebbero spettati comunque. Io ho scritto al mio vecchio comando, il quale se n'è lavato le mani e ha girato la palla al Maricommi. Oggi ho chiesto a Maricommi di volermi informare. Quello è un diritto! Se non avessi contratto la malattia in servizio non sarei stato giudicato non idoneo. Cornuto e mazziato?!?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Assegno funzionale per personale in congedo

Messaggio da angri62 »

Pc64 ha scritto:Per tutti i colleghi del forum che come me in riforma per malattia si d.c.s. e in riforma dal 23 set. 2013 che aspettano il 2° ass. funz. riporto integralmente di seguito la 2^risposta del C.N.A., dopo aver fatto richiesta scritta chiedendo l'attribuzione del predetto emolumento. '' In relazione a quanto richiesto, si precisa che in base alle attuali disposizioni normative, gli emolumenti rientranti nel "blocco stipendiale"(introdotto dal Decreto Legge n.78 del 31.05.10 e prorogato fino al 31.12.14 dal D.P.R. n.122 del 04.09.2013) e per i quali è stata corrisposta l'Indennità UNA TANTUM, non consentono la maturazione del relativo beneficio ai fini pensionistici. Pertanto l'emolumento stipendiale in questione (assegno funzionale 27 anni) non è stato inserito nell'atto dispositivo al congedo. Da una disamina degli atti, la S.V. risulta aver regolarmente percepito l'Ass. UNA TANTUM per gli anni 2012-2013. Premesso quanto sopra vi chiedo come vogliamo regolarci.
===se così fosse l'una tantum percepita per chi ora in servizio non doveva avere lo sblocco del tetto salariale.
ma avendo natura risanatoria degli arretrati maturati, non incide assolutamente sul diritto maturato dell'indennità di legge, visto che nessuno ha abrogato nulla.
STANCHISSIMO

Re: Assegno funzionale per personale in congedo

Messaggio da STANCHISSIMO »

Allora a me che non hanno dato l'una tantum dovrebbe spettare!!
Per ora aspetto la risposta dal ministero di roma, voglio vedere quale scusa useranno.
Sempreme064
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3832
Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm

Re: Assegno funzionale per personale in congedo

Messaggio da Sempreme064 »

4.02.2015 SIAP Sindacato di Polizia : Vertenza Prot. N. 19/SG/15 Roma, 4 febbraio 2015
Oggetto: Sblocco del cosiddetto “Tetto Salariale” Effetto previdenziale sul trattamento del personale in quiescenza.
Al Signor Capo della Polizia
Direttore Generale della P.S.
Pref. Alessandro Pansa
E, p.c. Al Signor Direttore
Ufficio per le Relazioni Sindacali
Dr. Tommaso Ricciardi
LORO SEDI
L’articolo 9, commi 1 e 21 del Decreto Legge 31 maggio 2010, n.78, convertito in legge 30 luglio 2010, n. 122, ha disposto – come noto – il blocco del cosiddetto “Tetto Salariale” per il triennio 2011-2013, poi prorogato sino al 31 dicembre 2014 col D.P.R. 4 settembre 2014 n. 122. Tale blocco riguardava il trattamento economico complessivo spettante al personale in via ordinaria, il cui importo non poteva essere superiore a quello in godimento nel 2010 nonché il congelamento dei meccanismi automatici di adeguamento retributivo annuale, senza possibilità recupero, e della progressione stipendiale per classi e scatti al maturare dell’anzianità di servizio. Veniva previsto, inoltre, l’efficacia ai fini esclusivamente giuridici, delle progressioni di carriera ed economiche comunque denominate disposte dalla legge e dai contratti collettivi di lavoro. La legge di stabilità per l’anno 2015, come noto non ha reiterato il cd blocco del tetto salariale, disponendo ipso iure la cessazione degli effetti dal 1 gennaio 2015, eccetto che, per gli scatti e le classi di anzianità del personale non contrattualizzato e per il rinnovo del CCNL di tutte le altre qualifiche, così come ribadito dalla circolare della Direzione Centrale del Personale del 19 dicembre u.s., che si allega in copia.
Ciò detto, si chiede di verificare se i previsti effetti giuridici delle progressioni di carriera e dei maturati diritti di progressione economica, siano stati presi nella dovuta considerazione per gli effetti relativi alle anzianità riconosciute esclusivamente sul piano giuridico e per diritto del personale di tutti i ruoli e qualifiche contrattualizzato e non, posto in quiescenza nel periodo che va dal 1 gennaio 2011 al 31 dicembre 2014.
La scrivente O.S. chiede altresì, di verificare presso i competenti uffici ed organismi, se al citato personale in quiescenza, dal 1 gennaio 2015 sono riconosciuti i relativi riflessi pensionistici del diritto maturato e riconosciuto giuridicamente come tale dalla legge, ma collocato in quiescenza dal 01/01/2011 al 31/12/2014.
Nell’attesa di cortesi riscontri si porgono distinti saluti.
All.1
Il Segretario Generale Giuseppe Tiani

Da Noi Il cocer cosa dice? si sa qualcosa? o dobbiamo continuare ad inviare e-mai al cna-- i sindacati Fanno vertenze non e-mail al cna centro amministrativo... o dobbiamo anche noi magari inviarne qualcuna in parlamento anche a quello Europeo per svegliare qualcuno... buona serata...
Sempreme064
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3832
Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm

Re: Assegno funzionale per personale in congedo

Messaggio da Sempreme064 »

siamo i primavera aspettiamo ancora? che faccia più caldo.. va bene aspettiamo.. ho tutto pronto..
Sempreme064
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3832
Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm

Re: Assegno funzionale per personale in congedo

Messaggio da Sempreme064 »

p.s. sulla vertenza si sono sbagliati : il cui importo non poteva essere superiore a quello in godimento nel 2010 .... è 2013 non 2010 .. se avete novità mi raccomando.. poi mando io..
Sempreme064
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3832
Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm

Re: Assegno funzionale per personale in congedo

Messaggio da Sempreme064 »

è giusta pensavo alla legge di stabilità e sblocco stipendiale che diceva cui importo non potrà essere superiore a quello in godiento nel 2013-- poco cambia buona cena..
ghirappa66

Re: Assegno funzionale per personale in congedo

Messaggio da ghirappa66 »

Alla fine il tempo ci vuole , dopo aver detto che avrei fatto le dovute azioni con il legale , ho ricevuto la comunicazione che aspettavo.

allego il documento di risposta

Buona Pasqua a Tutti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
kissmelady
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 68
Iscritto il: mar ott 16, 2012 3:29 pm

Re: Assegno funzionale per personale in congedo

Messaggio da kissmelady »

Non riesco a vederlo che dice?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sempreme064
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3832
Iscritto il: mar ago 26, 2014 3:01 pm

Re: Assegno funzionale per personale in congedo

Messaggio da Sempreme064 »

sai quando ricevi un fax la pagina iniziale? è quella.. mancheranno delle pagine... ciao
kissmelady
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 68
Iscritto il: mar ott 16, 2012 3:29 pm

Re: Assegno funzionale per personale in congedo

Messaggio da kissmelady »

No è he non riesco a leggere gli odt dal cell


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
erpas
Altruista
Altruista
Messaggi: 166
Iscritto il: ven set 12, 2014 9:33 am

Re: Assegno funzionale per personale in congedo

Messaggio da erpas »

Scaricate Apache Open Office, istallartelo e riuscirete ad aprire il file (è gratuito). Buona serata tutto il Forum.
Rispondi