buona sera
desidererei che gli esperti del calcolo pensionistico ( Angri, Gino e altri capaci), mi dessero una mano a valutare la mia posizione.
Età: 55 anni
. Ricongiunto periodo lavorativo da luglio 1979 ad aprile 1981;
. da aprile 1981 a ottobre 1981 servizio militare;
. arruolato a ottobre 1981 e in servizio alla data attuale.
Mi è stato notificato di aver maturato la massima anzianità contributiva (80%) al 31/12/2011.
Riscatti inpdap buonuscita anni 5 e tre mesi.
Grado: brigadiere
parametro: 116,25
stipendio annuo: 20.076,38
stipendio mensile lordo: 1.673,03
RIA annua lorda: 854,41
RIA mensile : 71,20
Assegno Funz 32 anni mensile: 289,25
vacanza contrattuale mensile: 12,55
R.D.N. 3458/1928 mensile: 8,11
Avendo maturato il diritto a ricevere la prestazione pensionistica, e potendo andare in pensione da subito, vi sarei grato se mi faceste un calcolo dell'assegno mensile e della buonuscita, anche se ho letto qui che sarà comunque tutto provvisorio in attesa del conguaglio introdotto con la legge di stabilità 2015.
Essendo in aspettativa per motivi di salute da oltre un anno, nell'eventualità che possa essere riformato, potreste farmi un secondo calcolo che penso sia più favorevole, in modo da avere due parametri da mettere a confronto e vedere effettivamente la differenza tra quanto percepirei andando in congedo a domanda da subito o aspettare qualche altro semestre in prospettiva di essere riformato (pensione e buonuscita)?
Vi ringrazio Sin d'ora e vi auguro una buona lettura.
Angri e Gino - necessita vostro intervento
Re: Angri e Gino - necessita vostro intervento
la pensione è di circa € 2.062,00 + ppo - se riformato non dovrai pagare gli scatti fino al 60°anno di etàsirio60 ha scritto:buona sera
desidererei che gli esperti del calcolo pensionistico ( Angri, Gino e altri capaci), mi dessero una mano a valutare la mia posizione.
Età: 55 anni
. Ricongiunto periodo lavorativo da luglio 1979 ad aprile 1981;
. da aprile 1981 a ottobre 1981 servizio militare;
. arruolato a ottobre 1981 e in servizio alla data attuale.
Mi è stato notificato di aver maturato la massima anzianità contributiva (80%) al 31/12/2011.
Riscatti inpdap buonuscita anni 5 e tre mesi.
Grado: brigadiere
parametro: 116,25
stipendio annuo: 20.076,38
stipendio mensile lordo: 1.673,03
RIA annua lorda: 854,41
RIA mensile : 71,20
Assegno Funz 32 anni mensile: 289,25
vacanza contrattuale mensile: 12,55
R.D.N. 3458/1928 mensile: 8,11
Avendo maturato il diritto a ricevere la prestazione pensionistica, e potendo andare in pensione da subito, vi sarei grato se mi faceste un calcolo dell'assegno mensile e della buonuscita, anche se ho letto qui che sarà comunque tutto provvisorio in attesa del conguaglio introdotto con la legge di stabilità 2015.
Essendo in aspettativa per motivi di salute da oltre un anno, nell'eventualità che possa essere riformato, potreste farmi un secondo calcolo che penso sia più favorevole, in modo da avere due parametri da mettere a confronto e vedere effettivamente la differenza tra quanto percepirei andando in congedo a domanda da subito o aspettare qualche altro semestre in prospettiva di essere riformato (pensione e buonuscita)?
Vi ringrazio Sin d'ora e vi auguro una buona lettura.
il tfs x 40 anni € 61.119,33 netti a domanda - se riformato € 68.664,82
ciao
Re: Angri e Gino - necessita vostro intervento
grazie Angri per la risposta così immediata.
Cortesemente ti chiedo alcune precisazioni:
1) mi puoi monetizzare l'importo mensile di questi sei scatti che mi verranno trattenuti sulla pensione sino al compimento dei 60 anni?
2) quindi mi sembra di capire che al compimento dei 60 anni, la pensione aumenterà dello stesso importo di quanto è stato mensilmente trattenuto negli anni precedenti?
3) essendo un retributivo puro, nel calcolo dei 2.060 € circa mensili, è compresa la pro-rata che ho maturato dal 01/01/2012 alla data attuale? Se sì, con la legge di stabilità 2015 l'INPS mi decurterà questa quota che approssimativamente a quanto ammonterà?
Ringrazio nuovamente
Cortesemente ti chiedo alcune precisazioni:
1) mi puoi monetizzare l'importo mensile di questi sei scatti che mi verranno trattenuti sulla pensione sino al compimento dei 60 anni?
2) quindi mi sembra di capire che al compimento dei 60 anni, la pensione aumenterà dello stesso importo di quanto è stato mensilmente trattenuto negli anni precedenti?
3) essendo un retributivo puro, nel calcolo dei 2.060 € circa mensili, è compresa la pro-rata che ho maturato dal 01/01/2012 alla data attuale? Se sì, con la legge di stabilità 2015 l'INPS mi decurterà questa quota che approssimativamente a quanto ammonterà?
Ringrazio nuovamente
Re: Angri e Gino - necessita vostro intervento
===quanto e come ti faranno pagare, non lo sò.sirio60 ha scritto:grazie Angri per la risposta così immediata.
Cortesemente ti chiedo alcune precisazioni:
1) mi puoi monetizzare l'importo mensile di questi sei scatti che mi verranno trattenuti sulla pensione sino al compimento dei 60 anni?
2) quindi mi sembra di capire che al compimento dei 60 anni, la pensione aumenterà dello stesso importo di quanto è stato mensilmente trattenuto negli anni precedenti?
3) essendo un retributivo puro, nel calcolo dei 2.060 € circa mensili, è compresa la pro-rata che ho maturato dal 01/01/2012 alla data attuale? Se sì, con la legge di stabilità 2015 l'INPS mi decurterà questa quota che approssimativamente a quanto ammonterà?
Ringrazio nuovamente
il calcolo è fatto solo su 40 anni, quindi niente pro rata.
ciao
Re: Angri e Gino - necessita vostro intervento
grazie Angri
già il fatto che a grandi linee si tratta di un importo che non subirà ulteriori decurtazioni, la cosa mi rincuora.
Invece per quanto riguarda la contribuzione che ho versato dal 01/01/2012 alla data attuale è andata persa.
A mio parere, ci saranno un sacco di ricorsi per i contributi versati e persi dal 01/01/12 al 31/12/2014 perché si ledono diversi principi costituzionali. Facesse una cosa del genere un'azienda privata, si troverebbe subito una denuncia per appropriazione indebita.
già il fatto che a grandi linee si tratta di un importo che non subirà ulteriori decurtazioni, la cosa mi rincuora.
Invece per quanto riguarda la contribuzione che ho versato dal 01/01/2012 alla data attuale è andata persa.
A mio parere, ci saranno un sacco di ricorsi per i contributi versati e persi dal 01/01/12 al 31/12/2014 perché si ledono diversi principi costituzionali. Facesse una cosa del genere un'azienda privata, si troverebbe subito una denuncia per appropriazione indebita.
Rispondi
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE