pensione per riforma

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
vanni
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 5
Iscritto il: sab mar 27, 2010 2:57 pm

pensione per riforma

Messaggio da vanni »

Sono un sottufficiale che a luglio 2010 è stato riformato con anni effettivi 30 – 11 mesi – 15 giorni ed riscattato anni 5 – 2 mesi e 5 giorni, vorrei sapere se il calcolo della pensione verrà calcolata anche con il periodo riscattato oppure vengono contegiati solo 5 anni, cioè totali 35 anni 11 mesi e 15 giorni.
Inoltre sapere se i 15 giorni portano il conteggio al mese intero.
Grazie e Ringrazio anticipatamente


paolo65

Re: pensione per riforma

Messaggio da paolo65 »

ai fini pensionisti per completare l'anno occorrono 11 mesi e 16 giorni,ai fini tfs 6 mesi ed 1 giorno.
vittorio
Appassionato
Appassionato
Messaggi: 63
Iscritto il: ven mar 19, 2010 5:00 pm

Re: pensione per riforma

Messaggio da vittorio »

Cerco di risponderti come di seguito :

Vorrei sapere se il calcolo della pensione verrà calcolata anche con il periodo riscattato oppure vengono contegiati solo 5 anni, cioè totali 35 anni 11 mesi e 15 giorni.
- Il riscatto vale ai fini del TFS per la pensione invece gli anni cumulativi sono computati in
automatico senza alcun onere per il dipendente.

Inoltre sapere se i 15 giorni portano il conteggio al mese intero.
- Viene calcolato intero se la riforma avviene dopo il 16 del mese.

Saluti.
mimmoking62

Re: pensione per riforma

Messaggio da mimmoking62 »

Io ho 27 anni di servizio .mi hanno fatto il conteggio a 1.430 euro al mese premetto che sono un sovrintendente della polizia penitenziaria ,sara' vero?
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5889
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: pensione per riforma

Messaggio da lino »

Se sono 27 effettivi e percepisci il 2^ assegno funzionale la cifra indicativamente e quella, ci saranno da aggiungere in piu' gli eventuali carichi di famiglia.
Se non sono troppo indiscreto chi ti ha fatto i conti?
Ciao
Per Aspera ad Astra!!!!
paolo65

Re: pensione per riforma

Messaggio da paolo65 »

Ma perche' non ti fai gli affari tuoi scusa?Li ho fatti io.Va bene cosi???
paolo65

Re: pensione per riforma

Messaggio da paolo65 »

Cmq scherziamo mimmo,lino e' cosi da quando e' stato riformato,poi ha conosciuto pietro qua dentro ed e' peggiorato,infatti ha chiesto l'aggravamento ma ha sbagliato indirizzo,anziche' alla cmo,ha spedito tutto a "Io canto" e gli ha risposto jerry scotti,capito?Dovrebbe essere qualcosa in piu' di 1430 cmq..
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5889
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: pensione per riforma

Messaggio da lino »

Paolo un maresciallo ord. con 27 anni di servizio gli hanno fatto piu' o meno gli stessi calcoli, con un importo sui 1450 circa, lo stesso e' di questo forum, per questo dicevo al collega che la cifra e indicativamente giusta.
Ciao.
Per Aspera ad Astra!!!!
paolo65

Re: pensione per riforma

Messaggio da paolo65 »

Infatti sono pienamente d'accordo a meta' con te.Anche se un brig capo prende di piu' del marescialletto ordinario,cmq se il brig ha 3 figli minori prende 2000 euro di pensione...meglio precisarlo..
Roberto Mandarino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 2049
Iscritto il: gio ott 22, 2009 4:01 pm

Re: pensione per riforma

Messaggio da Roberto Mandarino »

Vorrei far notare che il 1° Maresciallo vanni fa parte delle Forze Armate e non di Polizia pertanto la pensione sarà diversa dalla vostra, e comunque dipende molto anche dalle eventuali indennità operative.
Saluti Roberto
2.9.1963. Fa bene e scordati, fa male e pensaci.
domengio

Re: pensione per riforma

Messaggio da domengio »

Caro Paolo65, grazie per il marescialletto ordinario, posso dirti che sbagli di grosso nell'affermare che un Brig. Capo prende più di un MARESCIALLETTO ORDINARIO perchè bisogna guardare sempre il background ovvero non ti sei accorto nulla degli anni di servizio (28) e ancora MARESCIALLETTO ORDINARIO e forse ti è sfuggito che Lino ha detto DI QUESTO FORUM.
Confermo la cifra è di 1450 euro CIRCA al mese dettami da più persone (CNA Chieti due volte; INPDAP di competenza DUE VOLTE).
Ciao Domenic
paolo65

Re: pensione per riforma

Messaggio da paolo65 »

A parte il fatto che con marescialletto ordinario non intendevo riferirmi a te,se lo sei a 28 anni di servizio evidentemente la tua progressione di carriera e' stata diversa,nessun problema,si tratta di tono ironico col quale anni addietro venivo bersagliato anche io,ripeto che conosco brigadieri capi con secondo assegno fun<ionale con 1750 euro di pensione,avranno 2 o 3 figli non so,ma ho visto i loro cedolini.Ciao.
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5889
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: pensione per riforma

Messaggio da lino »

Paolo lasciamo stare i figli e le persone a carico parliamo sempre di cifre INDICATIVE per dare un indirizzo ai colleghi che scrivono , sai benissimo che ho circa una 50 di importi pensionistici nei vari gradi che ho estrapolato in questo forum per conoscenza personale , ecc.,purtroppo la maggior parte sono tutti col sistema retributivo e pochissimi con il misto.
Se nel mio piccolo scrivo non lo faccio per me ma per evitare che altri passino le mie angosce quando molti mi dicevano che sarei stato riformato senza percepire nulla o quasi, per questo lo faccio, poi se questo procura dei problemi mi si dica, me ne farro' una ragione. :shock:
Poi cerchiamo di uscire da questo dedalo dei gradi poiche' una volta congedati vi viene una sindrome, io la chiamo sindrome per mancanza di gradi e del comando, mi scriveranno sui testi di medicina. :D
Domencio scusa, se mio malgrado ti ho coinvolto.
Per Aspera ad Astra!!!!
paolo65

Re: pensione per riforma

Messaggio da paolo65 »

figurati,sai bene come la penso anche in privato,se volevo campare sul mio modesto grado sarei rimasto come qualche collega fino al 63esimo anno,con la speranza di ulteriore proroga fino al termine dell'anno solare e ti assicuro che non si tratta di casi isolati...per le cifre per il mio case come sai sono andato direttamente alla fonte e se qualcuno al cna mi disse al telefono ad occhio e croce 1200 e' strano che poi all'inpdap e' saltato fuori 1800 esclusa privilegiata..quindi tutto e' possibile,,ma come giustamente dici tu se qualche "misto" saltasse fuori sarebbe bene....un saluto..
Avatar utente
lino
Staff Moderatori
Staff Moderatori
Messaggi: 5889
Iscritto il: sab mar 06, 2010 11:25 pm

Re: pensione per riforma

Messaggio da lino »

Paolo ti ringrazio per la risposta,chiaramente quello che ho scritto non era rivolta a nessuno in particolare e andiamo avanti.
Per Aspera ad Astra!!!!
Rispondi