CALCOLO PENSIONE PER RIFORMA "CAUSA DI SERVIZIO"
CALCOLO PENSIONE PER RIFORMA "CAUSA DI SERVIZIO"
Intanto vorrei salutare tutti quelli del forum.
Nel consultare questo forum mi sono accorto che si danno delle risposte precise alle tematiche che vengono trattate.In particolare alla riforma per causa di servizio, quello che mi interessa e quanto prenderò di pensione?. In particolare, senza togliere a nessuno le risposte che mi verranno date, ho notato che “Gino59” e “Angri62” sono competenti in materia previdenziale. Poiché ho la necessità di conoscere, con un ristretto margine di tolleranza, quale potrà essere il trattamento pensionistico da qui ad un anno/due:
Arruolato in data 06.10.1984 Promosso Vice Brigadiere nel mese di Aprile 2008.
Imbarcato sulle motovedette dell’Arma per circa 28 anni, ora presto servizio presso la radiomobile effettuando turni in quinta, e a causa di un incidente con l’auto di servizio su un intervento mi sono fratturato una vertebra con lo scivolamento della stessa e che attualmente sono in malattia per l’incidente, premetto che ho altre cause di servizio riconosciute in tabella A\7. Percepisco l’indennità di trascinamento dell’imbarco maturato € 239,11 lordi “pensionabile”;
Parametro: 112.25 lordi;
- Stipendio: € 1615.47 lordi;
- R.I.A.: € 37.91 lordi;
- Ind.Pens.: € 680.50 lordi;
- Ass.Funz. (27): € 251,52 attualmente in attesa dei 32 anni;
- Benefici Invalidità Servizio: €20.89 lordi;
- Ind. Vacanza Contr. 2010-2012: € 12.12 lordi;
-i cinque anni riscattati e 13 mesi lavorati da civile in fase di riscatto;
Sistema calcolo pensionistico del tipo misto;
La domanda è questa: è possibile calcolare approssimativamente la P.A.L. se mi riformano per causa di servizio? E quanto sarà approssimativamente la pensione.
Nella circostanza vorrei porre un’altra domanda, se non è troppo, io nel mese di Aprile compio 7 anni nel grado da V.B. e mi portano in avanzamento a fine anno, mi e stato riferito che fin quando non rientro in servizio la mia posizione non cambia in quanto non sono idoneo al servizio, quindi se vengo riformato vado in pensione con il grado da V.B., e vera questa analisi ?
ringrazio anticipatamente tutti quelli che risponderanno a questo quesito che ho posto e spero che sia compressibile.
Antonio 1966
Nel consultare questo forum mi sono accorto che si danno delle risposte precise alle tematiche che vengono trattate.In particolare alla riforma per causa di servizio, quello che mi interessa e quanto prenderò di pensione?. In particolare, senza togliere a nessuno le risposte che mi verranno date, ho notato che “Gino59” e “Angri62” sono competenti in materia previdenziale. Poiché ho la necessità di conoscere, con un ristretto margine di tolleranza, quale potrà essere il trattamento pensionistico da qui ad un anno/due:
Arruolato in data 06.10.1984 Promosso Vice Brigadiere nel mese di Aprile 2008.
Imbarcato sulle motovedette dell’Arma per circa 28 anni, ora presto servizio presso la radiomobile effettuando turni in quinta, e a causa di un incidente con l’auto di servizio su un intervento mi sono fratturato una vertebra con lo scivolamento della stessa e che attualmente sono in malattia per l’incidente, premetto che ho altre cause di servizio riconosciute in tabella A\7. Percepisco l’indennità di trascinamento dell’imbarco maturato € 239,11 lordi “pensionabile”;
Parametro: 112.25 lordi;
- Stipendio: € 1615.47 lordi;
- R.I.A.: € 37.91 lordi;
- Ind.Pens.: € 680.50 lordi;
- Ass.Funz. (27): € 251,52 attualmente in attesa dei 32 anni;
- Benefici Invalidità Servizio: €20.89 lordi;
- Ind. Vacanza Contr. 2010-2012: € 12.12 lordi;
-i cinque anni riscattati e 13 mesi lavorati da civile in fase di riscatto;
Sistema calcolo pensionistico del tipo misto;
La domanda è questa: è possibile calcolare approssimativamente la P.A.L. se mi riformano per causa di servizio? E quanto sarà approssimativamente la pensione.
Nella circostanza vorrei porre un’altra domanda, se non è troppo, io nel mese di Aprile compio 7 anni nel grado da V.B. e mi portano in avanzamento a fine anno, mi e stato riferito che fin quando non rientro in servizio la mia posizione non cambia in quanto non sono idoneo al servizio, quindi se vengo riformato vado in pensione con il grado da V.B., e vera questa analisi ?
ringrazio anticipatamente tutti quelli che risponderanno a questo quesito che ho posto e spero che sia compressibile.
Antonio 1966
Re: CALCOLO PENSIONE PER RIFORMA "CAUSA DI SERVIZIO"
===per il ristretto margine di tolleranza tra 1 o 2 ci vuole la sfera magica.Casuan ha scritto:Intanto vorrei salutare tutti quelli del forum.
Nel consultare questo forum mi sono accorto che si danno delle risposte precise alle tematiche che vengono trattate.In particolare alla riforma per causa di servizio, quello che mi interessa e quanto prenderò di pensione?. In particolare, senza togliere a nessuno le risposte che mi verranno date, ho notato che “Gino59” e “Angri62” sono competenti in materia previdenziale. Poiché ho la necessità di conoscere, con un ristretto margine di tolleranza, quale potrà essere il trattamento pensionistico da qui ad un anno/due:
Arruolato in data 06.10.1984 Promosso Vice Brigadiere nel mese di Aprile 2008.
Imbarcato sulle motovedette dell’Arma per circa 28 anni, ora presto servizio presso la radiomobile effettuando turni in quinta, e a causa di un incidente con l’auto di servizio su un intervento mi sono fratturato una vertebra con lo scivolamento della stessa e che attualmente sono in malattia per l’incidente, premetto che ho altre cause di servizio riconosciute in tabella A\7. Percepisco l’indennità di trascinamento dell’imbarco maturato € 239,11 lordi “pensionabile”;
Parametro: 112.25 lordi;
- Stipendio: € 1615.47 lordi;
- R.I.A.: € 37.91 lordi;
- Ind.Pens.: € 680.50 lordi;
- Ass.Funz. (27): € 251,52 attualmente in attesa dei 32 anni;
- Benefici Invalidità Servizio: €20.89 lordi;
- Ind. Vacanza Contr. 2010-2012: € 12.12 lordi;
-i cinque anni riscattati e 13 mesi lavorati da civile in fase di riscatto;
Sistema calcolo pensionistico del tipo misto;
La domanda è questa: è possibile calcolare approssimativamente la P.A.L. se mi riformano per causa di servizio? E quanto sarà approssimativamente la pensione.
Nella circostanza vorrei porre un’altra domanda, se non è troppo, io nel mese di Aprile compio 7 anni nel grado da V.B. e mi portano in avanzamento a fine anno, mi e stato riferito che fin quando non rientro in servizio la mia posizione non cambia in quanto non sono idoneo al servizio, quindi se vengo riformato vado in pensione con il grado da V.B., e vera questa analisi ?
ringrazio anticipatamente tutti quelli che risponderanno a questo quesito che ho posto e spero che sia compressibile.
Antonio 1966
Re: CALCOLO PENSIONE PER RIFORMA "CAUSA DI SERVIZIO"
Angri62, scusa se non ho potuto dare delle date precise, mi sono limitato a descrivere la mia situazione, sicuramente con tante incertezze, ma il mio quesito era solo finalizzato a come devo comportarmi, in pratica dove vado a cascare. ti ringrazio anticipatamente
Re: CALCOLO PENSIONE PER RIFORMA "CAUSA DI SERVIZIO"
buona sera
desidererei che gli esperti del calcolo pensionistico ( Angri, Gino e altri capaci), mi dessero una mano a valutare la mia posizione.
Età: 55 anni
. Ricongiunto periodo lavorativo da luglio 1979 ad aprile 1981;
. da aprile 1981 a ottobre 1981 servizio militare;
. arruolato a ottobre 1981 e in servizio alla data attuale.
Mi è stato notificato di aver maturato la massima anzianità contributiva (80%) al 31/12/2011.
Riscatti inpdap buonuscita anni 5 e tre mesi.
Grado: brigadiere
parametro: 116,25
stipendio annuo: 20.076,38
stipendio mensile lordo: 1.673,03
RIA annua lorda: 854,41
RIA mensile : 71,20
Assegno Funz 32 anni mensile: 289,25
vacanza contrattuale mensile: 12,55
R.D.N. 3458/1928 mensile: 8,11
Avendo maturato il diritto a ricevere la prestazione pensionistica, e potendo andare in pensione da subito, vi sarei grato se mi faceste un calcolo dell'assegno mensile e della buonuscita, anche se ho letto qui che sarà comunque tutto provvisorio in attesa del conguaglio introdotto con la legge di stabilità 2015.
Essendo in aspettativa per motivi di salute da oltre un anno, nell'eventualità che possa essere riformato, potreste farmi un secondo calcolo che penso sia più favorevole, in modo da avere due parametri da mettere a confronto e vedere effettivamente la differenza tra quanto percepirei andando in congedo a domanda da subito o aspettare qualche altro semestre in prospettiva di essere riformato (pensione e buonuscita)?
Vi ringrazio Sin d'ora e vi auguro una buona lettura.
desidererei che gli esperti del calcolo pensionistico ( Angri, Gino e altri capaci), mi dessero una mano a valutare la mia posizione.
Età: 55 anni
. Ricongiunto periodo lavorativo da luglio 1979 ad aprile 1981;
. da aprile 1981 a ottobre 1981 servizio militare;
. arruolato a ottobre 1981 e in servizio alla data attuale.
Mi è stato notificato di aver maturato la massima anzianità contributiva (80%) al 31/12/2011.
Riscatti inpdap buonuscita anni 5 e tre mesi.
Grado: brigadiere
parametro: 116,25
stipendio annuo: 20.076,38
stipendio mensile lordo: 1.673,03
RIA annua lorda: 854,41
RIA mensile : 71,20
Assegno Funz 32 anni mensile: 289,25
vacanza contrattuale mensile: 12,55
R.D.N. 3458/1928 mensile: 8,11
Avendo maturato il diritto a ricevere la prestazione pensionistica, e potendo andare in pensione da subito, vi sarei grato se mi faceste un calcolo dell'assegno mensile e della buonuscita, anche se ho letto qui che sarà comunque tutto provvisorio in attesa del conguaglio introdotto con la legge di stabilità 2015.
Essendo in aspettativa per motivi di salute da oltre un anno, nell'eventualità che possa essere riformato, potreste farmi un secondo calcolo che penso sia più favorevole, in modo da avere due parametri da mettere a confronto e vedere effettivamente la differenza tra quanto percepirei andando in congedo a domanda da subito o aspettare qualche altro semestre in prospettiva di essere riformato (pensione e buonuscita)?
Vi ringrazio Sin d'ora e vi auguro una buona lettura.
Re: CALCOLO PENSIONE PER RIFORMA "CAUSA DI SERVIZIO"
Messaggio da arsenico60 »
---------sirio60 ha scritto:buona sera
desidererei che gli esperti del calcolo pensionistico ( Angri, Gino e altri capaci), mi dessero una mano a valutare la mia posizione.
Età: 55 anni
. Ricongiunto periodo lavorativo da luglio 1979 ad aprile 1981;
. da aprile 1981 a ottobre 1981 servizio militare;
. arruolato a ottobre 1981 e in servizio alla data attuale.
Mi è stato notificato di aver maturato la massima anzianità contributiva (80%) al 31/12/2011.
Riscatti inpdap buonuscita anni 5 e tre mesi.
Grado: brigadiere
parametro: 116,25
stipendio annuo: 20.076,38
stipendio mensile lordo: 1.673,03
RIA annua lorda: 854,41
RIA mensile : 71,20
Assegno Funz 32 anni mensile: 289,25
vacanza contrattuale mensile: 12,55
R.D.N. 3458/1928 mensile: 8,11
Avendo maturato il diritto a ricevere la prestazione pensionistica, e potendo andare in pensione da subito, vi sarei grato se mi faceste un calcolo dell'assegno mensile e della buonuscita, anche se ho letto qui che sarà comunque tutto provvisorio in attesa del conguaglio introdotto con la legge di stabilità 2015.
Essendo in aspettativa per motivi di salute da oltre un anno, nell'eventualità che possa essere riformato, potreste farmi un secondo calcolo che penso sia più favorevole, in modo da avere due parametri da mettere a confronto e vedere effettivamente la differenza tra quanto percepirei andando in congedo a domanda da subito o aspettare qualche altro semestre in prospettiva di essere riformato (pensione e buonuscita)?
Vi ringrazio Sin d'ora e vi auguro una buona lettura.
.....allora per i conteggi non posso esserti utile, invece se opterai per una eventuale riforma andrai a guadagnarci sia in tfs nonchè i 6 scatti aggiuntivi in quanto saranno gratis e conteggiati anche sul tfs, mentre se vai a domanda pagherai i 6 scatti aggiuntivi fino a 60 anni e non verranno conteggiati sul tfs meno chè non raggiungi i 60 anni.
Re: CALCOLO PENSIONE PER RIFORMA "CAUSA DI SERVIZIO"
Ti ringrazio "arsenico60" per il tuo intervento.
Ma desidererei che i nostri esperti ( Angri e Gino) mi facessero un conteggio in modo da poter avere un'idea più precisa sull''importo dell'assegno pensionistico e della buonuscita, sia nel caso di congedo a domanda e sia nel caso di riforma.
Penso che nella mia posizione non influisca sull'importo della pensione essere riformato per causa di servizio o non dipendente dal servizio, o mi sbaglio?
Ma desidererei che i nostri esperti ( Angri e Gino) mi facessero un conteggio in modo da poter avere un'idea più precisa sull''importo dell'assegno pensionistico e della buonuscita, sia nel caso di congedo a domanda e sia nel caso di riforma.
Penso che nella mia posizione non influisca sull'importo della pensione essere riformato per causa di servizio o non dipendente dal servizio, o mi sbaglio?
Re: CALCOLO PENSIONE PER RIFORMA "CAUSA DI SERVIZIO"
===vedo che non prendi l'assegno ad personam.Casuan ha scritto:Angri62, scusa se non ho potuto dare delle date precise, mi sono limitato a descrivere la mia situazione, sicuramente con tante incertezze, ma il mio quesito era solo finalizzato a come devo comportarmi, in pratica dove vado a cascare. ti ringrazio anticipatamente
la pensione con i dati attuali a natale 2016 prenderesti € 1.585,82 con 1/5 di maggiorazioni + la ppo.
Re: CALCOLO PENSIONE PER RIFORMA "CAUSA DI SERVIZIO"
===i 13 mesi prima vedi la "sfogliatella" che ti arriva, poi li aggiungiamo casomai.sirio60 ha scritto:buona sera
desidererei che gli esperti del calcolo pensionistico ( Angri, Gino e altri capaci), mi dessero una mano a valutare la mia posizione.
Età: 55 anni
. Ricongiunto periodo lavorativo da luglio 1979 ad aprile 1981;
. da aprile 1981 a ottobre 1981 servizio militare;
. arruolato a ottobre 1981 e in servizio alla data attuale.
Mi è stato notificato di aver maturato la massima anzianità contributiva (80%) al 31/12/2011.
Riscatti inpdap buonuscita anni 5 e tre mesi.
Grado: brigadiere
parametro: 116,25
stipendio annuo: 20.076,38
stipendio mensile lordo: 1.673,03
RIA annua lorda: 854,41
RIA mensile : 71,20
Assegno Funz 32 anni mensile: 289,25
vacanza contrattuale mensile: 12,55
R.D.N. 3458/1928 mensile: 8,11
Avendo maturato il diritto a ricevere la prestazione pensionistica, e potendo andare in pensione da subito, vi sarei grato se mi faceste un calcolo dell'assegno mensile e della buonuscita, anche se ho letto qui che sarà comunque tutto provvisorio in attesa del conguaglio introdotto con la legge di stabilità 2015.
Essendo in aspettativa per motivi di salute da oltre un anno, nell'eventualità che possa essere riformato, potreste farmi un secondo calcolo che penso sia più favorevole, in modo da avere due parametri da mettere a confronto e vedere effettivamente la differenza tra quanto percepirei andando in congedo a domanda da subito o aspettare qualche altro semestre in prospettiva di essere riformato (pensione e buonuscita)?
Vi ringrazio Sin d'ora e vi auguro una buona lettura.
Re: CALCOLO PENSIONE PER RIFORMA "CAUSA DI SERVIZIO"
angri62 ha scritto:===i 13 mesi prima vedi la "sfogliatella" che ti arriva, poi li aggiungiamo casomai.sirio60 ha scritto:buona sera
desidererei che gli esperti del calcolo pensionistico ( Angri, Gino e altri capaci), mi dessero una mano a valutare la mia posizione.
Età: 55 anni
. Ricongiunto periodo lavorativo da luglio 1979 ad aprile 1981;
. da aprile 1981 a ottobre 1981 servizio militare;
. arruolato a ottobre 1981 e in servizio alla data attuale.
Mi è stato notificato di aver maturato la massima anzianità contributiva (80%) al 31/12/2011.
Riscatti inpdap buonuscita anni 5 e tre mesi.
Grado: brigadiere
parametro: 116,25
stipendio annuo: 20.076,38
stipendio mensile lordo: 1.673,03
RIA annua lorda: 854,41
RIA mensile : 71,20
Assegno Funz 32 anni mensile: 289,25
vacanza contrattuale mensile: 12,55
R.D.N. 3458/1928 mensile: 8,11
Avendo maturato il diritto a ricevere la prestazione pensionistica, e potendo andare in pensione da subito, vi sarei grato se mi faceste un calcolo dell'assegno mensile e della buonuscita, anche se ho letto qui che sarà comunque tutto provvisorio in attesa del conguaglio introdotto con la legge di stabilità 2015.
Essendo in aspettativa per motivi di salute da oltre un anno, nell'eventualità che possa essere riformato, potreste farmi un secondo calcolo che penso sia più favorevole, in modo da avere due parametri da mettere a confronto e vedere effettivamente la differenza tra quanto percepirei andando in congedo a domanda da subito o aspettare qualche altro semestre in prospettiva di essere riformato (pensione e buonuscita)?
Vi ringrazio Sin d'ora e vi auguro una buona lettura.
scusa non era per te.
Re: CALCOLO PENSIONE PER RIFORMA "CAUSA DI SERVIZIO"
===i 13 mesi prima vedi la "sfogliatella" che ti arriva, poi li aggiungiamo casomai.Casuan ha scritto:Intanto vorrei salutare tutti quelli del forum.
Nel consultare questo forum mi sono accorto che si danno delle risposte precise alle tematiche che vengono trattate.In particolare alla riforma per causa di servizio, quello che mi interessa e quanto prenderò di pensione?. In particolare, senza togliere a nessuno le risposte che mi verranno date, ho notato che “Gino59” e “Angri62” sono competenti in materia previdenziale. Poiché ho la necessità di conoscere, con un ristretto margine di tolleranza, quale potrà essere il trattamento pensionistico da qui ad un anno/due:
Arruolato in data 06.10.1984 Promosso Vice Brigadiere nel mese di Aprile 2008.
Imbarcato sulle motovedette dell’Arma per circa 28 anni, ora presto servizio presso la radiomobile effettuando turni in quinta, e a causa di un incidente con l’auto di servizio su un intervento mi sono fratturato una vertebra con lo scivolamento della stessa e che attualmente sono in malattia per l’incidente, premetto che ho altre cause di servizio riconosciute in tabella A\7. Percepisco l’indennità di trascinamento dell’imbarco maturato € 239,11 lordi “pensionabile”;
Parametro: 112.25 lordi;
- Stipendio: € 1615.47 lordi;
- R.I.A.: € 37.91 lordi;
- Ind.Pens.: € 680.50 lordi;
- Ass.Funz. (27): € 251,52 attualmente in attesa dei 32 anni;
- Benefici Invalidità Servizio: €20.89 lordi;
- Ind. Vacanza Contr. 2010-2012: € 12.12 lordi;
-i cinque anni riscattati e 13 mesi lavorati da civile in fase di riscatto;
Sistema calcolo pensionistico del tipo misto;
La domanda è questa: è possibile calcolare approssimativamente la P.A.L. se mi riformano per causa di servizio? E quanto sarà approssimativamente la pensione.
Nella circostanza vorrei porre un’altra domanda, se non è troppo, io nel mese di Aprile compio 7 anni nel grado da V.B. e mi portano in avanzamento a fine anno, mi e stato riferito che fin quando non rientro in servizio la mia posizione non cambia in quanto non sono idoneo al servizio, quindi se vengo riformato vado in pensione con il grado da V.B., e vera questa analisi ?
ringrazio anticipatamente tutti quelli che risponderanno a questo quesito che ho posto e spero che sia compressibile.
Antonio 1966
Re: CALCOLO PENSIONE PER RIFORMA "CAUSA DI SERVIZIO"
per Angri 62, intanto ti ringrazio per avermi risposto e per me non è poco, ai quesiti ulteriori che poni, si lo prendo assegno personale e di euro 17,16. per quanto riguardai 13 mesi da riscattare la domanda l'ho fatta circa 6 anni fa prima del 2010, certo se non mi conviene me ne farò una ragione. Riguardante all'importo del calcolo che hai fatto è escluso il trascinamento se ho ben capito.
Re: CALCOLO PENSIONE PER RIFORMA "CAUSA DI SERVIZIO"
Ancri62, scusa la mia curiosità, se non ti disturbo tanto, puoi anche, sempre per i dati che ho comunicato, quanto prenderei di tfs nel caso di riforma. grazie mille
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE