INFO e CONSIGLI

Forum dedicato agli operatori del comparto Sicurezza e Difesa in transito (o già transitati) all'impiego civile.
Feed - IMPIEGO CIVILE

Gnox73
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 26
Iscritto il: lun mar 02, 2015 8:10 pm

INFO e CONSIGLI

Messaggio da Gnox73 »

Buona sera a tutti, sono fresco di iscrizione a questo forum e volevo porre i miei quesiti a coloro che potranno gentilmente aiutarmi. Sono un Finanziere Scelto di mare con 11 anni di servizio, sono campano e residente in Calabria. Sono stato operato di Flutter/Fibbrillazione Atriale e sono in aspettativa speciale da febbraio 2013 in attesa della risposta della causa di servizio, che gia' so' che non sara' accettata e quindi credo che si avvicini il passaggio verso l' impiego civile. Dunque, io vorrei fare ricorso, presentando anche la domanda per l' impiego civile naturalmente, ma non so' se valga la pena fare ricorso in base alle reali possibilita' di vincerlo. Poi un altro bubbio che mi pongo e' il fatto di quale ufficio civile potrei essere destinato, dato che mi dicevano alcuni colleghi che all' Agenzia delle Entrate non sono previsti appartenenti al ruolo Appuntati/Finanzieri, quindi in alternativa dovrei orientarmi verso gli uffici della Commissione Tributaria o Ragioneria dello Stato, dico bene? Non so' se queste informazioni sono tutte giuste e spero che qualcuno del forum possa aiutarmi per questi dubbi e altre domande che porrò più avanti. Grazie in anticipo a coloro che sapranno aiutarmi e consigliarmi. Buona serata.


sparco79
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 9
Iscritto il: mer set 24, 2014 10:28 am

Re: INFO e CONSIGLI

Messaggio da sparco79 »

Hai fatto l'ablazione? Se non se piu in fibrillazione e non prendi anticoagulanti ti possono riprendere
Gnox73
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 26
Iscritto il: lun mar 02, 2015 8:10 pm

Re: INFO e CONSIGLI

Messaggio da Gnox73 »

ciao sparco79..si fatto l' ablazione e non prendo più anticoagulanti. Come fai a dire che mi possono riprendere?..il fatto e' che sono in attesa della risposta della causa di servizio per sperare almeno nella riforma parziale, nel caso migliore....Conosci qualcuno che nonostante cio' sia tornato in servizio?..
sparco79
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 9
Iscritto il: mer set 24, 2014 10:28 am

Re: INFO e CONSIGLI

Messaggio da sparco79 »

A me la prima volta mi hanno preso ora la 2 volta devo andare il 20 marzo dopo 13 mesi di convalescenza e decidono cosa fare
Gnox73
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 26
Iscritto il: lun mar 02, 2015 8:10 pm

Re: INFO e CONSIGLI

Messaggio da Gnox73 »

...Anche a me e' la seconda volta...e' per questo che mi hanno fatto tanti problemi e adesso, sapendo che la richiesta di causa di servizio mi sara' negata, non so' se valutare o meno il fatto di fare ricorso.
Carlo F11

Re: INFO e CONSIGLI

Messaggio da Carlo F11 »

Buongiorno. Una fibrillazione atriale permanente e se grave o severa può darti una invalidità civile tra il 70-80%. In parole povere fatti fare un buon calcolo tramite il tuo medico curante chiedi un certificato per l'invalidità che consegnerai a un patronato che ti segnaleranno alla USL di residenza per sottoporti a visita.
Una volta avuto l'invalidità che se è minimo 75% puoi chiedere di essere trasferito vicino casa e avere il beneficio di 2 mesi di contribuzione figurativa per ogni anno di servizio.
Articolo 21 legge 104/92
Articolo 80, comma 3, della legge 23 dicembre 2000, n. 388.
Gnox73
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 26
Iscritto il: lun mar 02, 2015 8:10 pm

Re: INFO e CONSIGLI

Messaggio da Gnox73 »

Carlo F11 ha scritto:Buongiorno. Una fibrillazione atriale permanente e se grave o severa può darti una invalidità civile tra il 70-80%. In parole povere fatti fare un buon calcolo tramite il tuo medico curante chiedi un certificato per l'invalidità che consegnerai a un patronato che ti segnaleranno alla USL di residenza per sottoporti a visita.
Una volta avuto l'invalidità che se è minimo 75% puoi chiedere di essere trasferito vicino casa e avere il beneficio di 2 mesi di contribuzione figurativa per ogni anno di servizio.
Articolo 21 legge 104/92
Articolo 80, comma 3, della legge 23 dicembre 2000, n. 388.
...Grazie Carlo F11 per il tuo consiglio.Il fatto e' che adesso non ho nessun problema, non prendo farmaci, in pratica ho risolto questa situazione, qundi non so' se questa invalidita' possa riguardare anche me. Il mio problema attualmente e' quello di voler tornare in servizio giustamente in forma parziale, ma dato che sono a conoscenza del fatto che la causa di servizio non mi sara' accolta e di conseguenza saro' riformato, avevo intenzione di giocarmi la carta del ricorso, ma non so se ho qualche minima possibilita' di vincerlo. Comunque ti ringrazio ancora e se hai qualche altro consiglio da darmi lo apprezzerei. Saluti
sparco79
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 9
Iscritto il: mer set 24, 2014 10:28 am

Re: INFO e CONSIGLI

Messaggio da sparco79 »

Il a fine marzo devo andare in cmo vediamo a mecome va a finere poi ti faccuo sapere
polizia

Re: INFO e CONSIGLI

Messaggio da polizia »

@Gnox73
il mio consiglio è di recuperare l'idoneità assoluta, tutto è possibile, si può fare con la certificazione di avvenuta guarigione, ed assistiti da un buon medico legale durante la discussione. Dopodiché tentare, più in là, la riforma parziale con altra causa di servizio, ovvero una patologia meno invalidante, ce ne sono di specifiche che danno diritto alla parziale come ad es. la radicolopatia degli arti inferiori. Auguri sinceri.
P.S. per l'impiego civile attenzione al l'assegno ad personam ex militari.
Avatar utente
pietro17
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 2433
Iscritto il: sab mar 10, 2012 9:50 am

Re: INFO e CONSIGLI

Messaggio da pietro17 »

Innanzitutto, per polizia, che ca..o fai sveglio a quest'ora????? Stai andando al lavoro???
Poi, rivolgendomi a gnox73, presumo che, chiarendo bene che, la patologia per la quale sei tuttora in aspettativa, sia sostanzialmente migliorata a seguito dell'intervento chirurgico che, come sappiamo, le diverse ccmmoo vedono come migliorativo delle patologie sofferte, presumo (ma è solo un mio pensiero) che magari dopo un nuovo periodo di assenza riabilitativa , tu possa essere di chiaro nuovamente idoneo al SMI.

Saluti a tutti.
polizia

Re: INFO e CONSIGLI

Messaggio da polizia »

Per Pietro17
qua non si dorme, si chiama stress da Cmo. ;)
Carlo F11

Re: INFO e CONSIGLI

Messaggio da Carlo F11 »

...Grazie Carlo F11 per il tuo consiglio.Il fatto e' che adesso non ho nessun problema, non prendo farmaci, in pratica ho risolto questa situazione, qundi non so' se questa invalidita' possa riguardare anche me. Il mio problema attualmente e' quello di voler tornare in servizio giustamente in forma parziale, ma dato che sono a conoscenza del fatto che la causa di servizio non mi sara' accolta e di conseguenza saro' riformato, avevo intenzione di giocarmi la carta del ricorso, ma non so se ho qualche minima possibilita' di vincerlo. Comunque ti ringrazio ancora e se hai qualche altro consiglio da darmi lo apprezzerei. Saluti[/quote]


Bongiorno. Se a livello di salute stai bene e te lo auguro e se il tuo cardiologo e chirurgo ti certificano una remissione totale dalla malattia, quando vai in commissione per il dentro o fuori portati un avvocato poichè se non erro la tua patologia non rientra nel Decreto Presidente della Repubblica 02/09/1985 Num. 1008 ovvero l'elenco delle patologie motivo di riforma oppure se il giudizio è fuori (riformato) fai ricorso con un avvocato e ti consiglio di avvisarlo prima pechè poi ha poco tempo per studiarsi la pratica.
In bocca al lupo.
danny84
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 331
Iscritto il: ven nov 08, 2013 9:01 pm

Re: INFO e CONSIGLI

Messaggio da danny84 »

Ciao,a mio avviso dipende molto da come ci si pone in cmo.Non dovrebbe essere cosi ma la realtà dei fatti é che se li indispettisci fanno l'esatto contrario di quello che si vorrebbe.
Le loro linee guida (che seguono alla lettera per evitare problemi,a volte a discapito della comune logica) prevedono che possano fare idoneo personale che seppure con patologie importanti (ad esempio cardiache,ma non solo) sia soggetto a miglioramento a seguito di interventi chirurgici.Non tengono conto che certi interventi sono palliativi e che,in alcuni casi,la patologia si ripresenta dopo un certo periodo di benessere.
Certo la riforma parziale sarebbe migliore per certi versi,mentre l'impiego civile ha i suoi pro e contro.
Credo che la prima preoccupazione debba essere la salute,gli altri aspetti seppur importanti sono secondari.come dici tu,la causa di svz per la tua patologia è un po complicata ma senza quella non puoi beneficiare della riforma parziale.
danny84
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 331
Iscritto il: ven nov 08, 2013 9:01 pm

Re: INFO e CONSIGLI

Messaggio da danny84 »

Infine aggiungo,sei al corrente dei tempi biblici per la trattazione delle cause di servizio?per poter fare ricorso hai bisogno di un parere di diniego..io accetterei il ruolo civile nel frattempo e poi presenterei ricorso per essere reintegrato in caso di esito positivo dell'eventuale ricorso..questo è il mio parere,ti consiglio di rivolgerti ad un legale esperto e sentire cosa ne pensa.Intanto ti faccio i miei migliori auguri
Danny
Gnox73
Attività iniziale
Attività iniziale
Messaggi: 26
Iscritto il: lun mar 02, 2015 8:10 pm

Re: INFO e CONSIGLI

Messaggio da Gnox73 »

...Vi ringrazio per avermi risposto innanzitutto. Il fatto principale e' che con la CMO non ho più a che da ottobre 2014....in pratica sono in attesa della risposta della causa di servizio da qui ad un mese credo, con risposta negativa presumo, quindi gia' so' che saro' riformato. Il ricorso credo che sia l' ultima possibilita' che ho, sono in contatto con un avvocato che tratta ricorsi e pratiche militari ed anche lui mi ha consigliato di presentare oltre al ricorso, anche la domanda per l' impiego civile. Il mio dubbio magari, tra i tanti.., e' quello di quale certificato da presentare per il ricorso che dimostri che prima dell' arruolamento ero "sano", dato che parlando con qualche cardiologo, mi veniva detto che la mia patologia e' un po' difficile che possa essere stata causata dal lavoro, pero' fatto sta' che alle visite mediche quando mi arruolai nel 2002 non e' risultato nulla, come non e' risultato nulla da altre visite mediche sostenute in altri concorisi, sempre precedenti alla data della mia entrata in servizio...!..Comunque di questo ne devo parlare bene con il mio legale e vedere cosa produrre come documentazione sanitaria...
Rispondi