Appello agli esperti “Gino59” e “Angri62”

Feed - CARABINIERI

Rispondi
Gabriele63
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 149
Iscritto il: mar gen 27, 2015 1:34 am

Appello agli esperti “Gino59” e “Angri62”

Messaggio da Gabriele63 »

Appello ai noti esperti del forum “Gino59” e “Angri62”.
Seguo da alcuni mesi il forum e ho nettamente percepito che “Gino59” e “Angri62” abbiano sulle spalle una solida esperienza nel settore previdenziale ma anche e soprattutto una “non comune pazienza” per rispondere alle domande più disparate degli iscritti, in particolare quella che ormai attanaglia un po’ tutti coloro in “odore” di congedo: “Ma quanto prenderò di pensione?”.
Premetto che qualche tempo fa ho riesumato e riadattato su un file dati xls (con i valori attuali) una simulazione di trattamento pensionistico risalente all’anno 2003 a suo tempo elaborato dal servizio amministrativo dei cugini della P.S. sulla base dei miei dati retributivi e contributivi.
Debbo ammettere che l’impresa non è stata priva di difficoltà: ricerca dell’evoluzione legislativa dal 2003 ad oggi; reperimento dei valori di conversione; indici; percentuale di pensionabilità; P.I.L. annuali; rivalutazioni monetarie; quote “A”, “B” e “C”; maggiorazioni; montante; scatti aggiuntivi; P.A.L.; Irpef; detrazioni, eccetera eccetera. Qualche dubbio, però, dopo tanto lavoro è rimasto!
Poiché avevo, ed ho tuttora, la necessità di conoscere, con un ristretto margine di tolleranza, quale potrà essere il trattamento pensionistico da qui ad un anno, ho chiesto ad un patronato abilitato INPS di simularlo alla data del giugno 2016. Il responso purtroppo non s'è ben allineato ai miei risultati. I dubbi quindi si sono moltiplicati.
Un collega, quindi, mi ha consigliato di iscrivermi al forum di GrNet.it dove avrei potuto dirimerli.
Ed eccomi qui a disturbare e chiedere ausilio a “Gino59” e “Angri62”.

Ora mi presento: sono un Mar.A.s.UPS dell’Arma dei Carabinieri dal 01.01.2007. Arruolato in data 06.08.1983 e promosso Carabiniere in data 06.12.1983. Promosso Vice Brigadiere nel mese di giugno 1989.
Qui di seguito i dati (valori in Euro al lordo), rilevati dal mod. L/A del mese di febbraio 2015:
- Parametro: 135,50.
- Stipendio: € 1950,07;
- R.I.A.: € 101.98;
- Ind.Pens.: € 789,10
- Ass.Funz. (27): € 255,88;
- Benefici Invalidità Servizio: € 12,43;
- Ind. Vacanza Contr. 2010-2012: € 14,63
Nessun servizio extra ruolo da ricongiungere. Sistema calcolo pensionistico del tipo misto, ovviamente e purtroppo!
Ho visto riconosciutemi alcune malattie dipendenti da C.d.S. con parere favorevole del Comitato di Verifica, cumulate nella 7^ cat.- Tab. “A”. Uno dei suddetti malanni è riaffiorato con prepotenza e sta creando dei seri problemi. Ecco perché son qui a chiedere!!
La domanda è questa: è possibile calcolare la P.A.L. che potrò maturare al mese di giugno 2016 quando maturerò 33 anni di servizio o, che dir si voglia, “38 contributivi”? Se ciò risulti un azzardo, è comunque ipotizzabile il valore del trattamento al mese di giugno 2015?
Grazie Gino e grazie Angri!!! A prescindere!!!
Gabriele1963


gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Appello agli esperti “Gino59” e “Angri62”

Messaggio da gino59 »

Gabriele63 ha scritto:Appello ai noti esperti del forum “Gino59” e “Angri62”.
Seguo da alcuni mesi il forum e ho nettamente percepito che “Gino59” e “Angri62” abbiano sulle spalle una solida esperienza nel settore previdenziale ma anche e soprattutto una “non comune pazienza” per rispondere alle domande più disparate degli iscritti, in particolare quella che ormai attanaglia un po’ tutti coloro in “odore” di congedo: “Ma quanto prenderò di pensione?”.
Premetto che qualche tempo fa ho riesumato e riadattato su un file dati xls (con i valori attuali) una simulazione di trattamento pensionistico risalente all’anno 2003 a suo tempo elaborato dal servizio amministrativo dei cugini della P.S. sulla base dei miei dati retributivi e contributivi.
Debbo ammettere che l’impresa non è stata priva di difficoltà: ricerca dell’evoluzione legislativa dal 2003 ad oggi; reperimento dei valori di conversione; indici; percentuale di pensionabilità; P.I.L. annuali; rivalutazioni monetarie; quote “A”, “B” e “C”; maggiorazioni; montante; scatti aggiuntivi; P.A.L.; Irpef; detrazioni, eccetera eccetera. Qualche dubbio, però, dopo tanto lavoro è rimasto!
Poiché avevo, ed ho tuttora, la necessità di conoscere, con un ristretto margine di tolleranza, quale potrà essere il trattamento pensionistico da qui ad un anno, ho chiesto ad un patronato abilitato INPS di simularlo alla data del giugno 2016. Il responso purtroppo non s'è ben allineato ai miei risultati. I dubbi quindi si sono moltiplicati.
Un collega, quindi, mi ha consigliato di iscrivermi al forum di GrNet.it dove avrei potuto dirimerli.
Ed eccomi qui a disturbare e chiedere ausilio a “Gino59” e “Angri62”.

Ora mi presento: sono un Mar.A.s.UPS dell’Arma dei Carabinieri dal 01.01.2007. Arruolato in data 06.08.1983 e promosso Carabiniere in data 06.12.1983. Promosso Vice Brigadiere nel mese di giugno 1989.
Qui di seguito i dati (valori in Euro al lordo), rilevati dal mod. L/A del mese di febbraio 2015:
- Parametro: 135,50.
- Stipendio: € 1950,07;
- R.I.A.: € 101.98;
- Ind.Pens.: € 789,10
- Ass.Funz. (27): € 255,88;
- Benefici Invalidità Servizio: € 12,43;
- Ind. Vacanza Contr. 2010-2012: € 14,63
Nessun servizio extra ruolo da ricongiungere. Sistema calcolo pensionistico del tipo misto, ovviamente e purtroppo!
Ho visto riconosciutemi alcune malattie dipendenti da C.d.S. con parere favorevole del Comitato di Verifica, cumulate nella 7^ cat.- Tab. “A”. Uno dei suddetti malanni è riaffiorato con prepotenza e sta creando dei seri problemi. Ecco perché son qui a chiedere!!
La domanda è questa: è possibile calcolare la P.A.L. che potrò maturare al mese di giugno 2016 quando maturerò 33 anni di servizio o, che dir si voglia, “38 contributivi”? Se ciò risulti un azzardo, è comunque ipotizzabile il valore del trattamento al mese di giugno 2015?
Grazie Gino e grazie Angri!!! A prescindere!!!
Gabriele1963
=======================Grazie delle lusinghe======================================
Come mai solo MM4 di corso allievi...???
Che tipo di servizio....??? ..........per ultimo:

Il responso purtroppo non s'è ben allineato ai miei risultati.
Quanto ti avevano preventivato e quanto sono le tue aspettative....???
Antonio_1961

Re: Appello agli esperti “Gino59” e “Angri62”

Messaggio da Antonio_1961 »

Il corso ausiliario, poteva durare anche 4 mesi.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Appello agli esperti “Gino59” e “Angri62”

Messaggio da gino59 »

Antonio_1961 ha scritto:Il corso ausiliario, poteva durare anche 4 mesi.
==================Si, certo Antonio, ma anche il mio corso è durato 4 mesi plotone "R"==========
e quindi,è per la precisione dei dati.- Saluti
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Appello agli esperti “Gino59” e “Angri62”

Messaggio da angri62 »

Gabriele63 ha scritto:Appello ai noti esperti del forum “Gino59” e “Angri62”.
Seguo da alcuni mesi il forum e ho nettamente percepito che “Gino59” e “Angri62” abbiano sulle spalle una solida esperienza nel settore previdenziale ma anche e soprattutto una “non comune pazienza” per rispondere alle domande più disparate degli iscritti, in particolare quella che ormai attanaglia un po’ tutti coloro in “odore” di congedo: “Ma quanto prenderò di pensione?”.
Premetto che qualche tempo fa ho riesumato e riadattato su un file dati xls (con i valori attuali) una simulazione di trattamento pensionistico risalente all’anno 2003 a suo tempo elaborato dal servizio amministrativo dei cugini della P.S. sulla base dei miei dati retributivi e contributivi.
Debbo ammettere che l’impresa non è stata priva di difficoltà: ricerca dell’evoluzione legislativa dal 2003 ad oggi; reperimento dei valori di conversione; indici; percentuale di pensionabilità; P.I.L. annuali; rivalutazioni monetarie; quote “A”, “B” e “C”; maggiorazioni; montante; scatti aggiuntivi; P.A.L.; Irpef; detrazioni, eccetera eccetera. Qualche dubbio, però, dopo tanto lavoro è rimasto!
Poiché avevo, ed ho tuttora, la necessità di conoscere, con un ristretto margine di tolleranza, quale potrà essere il trattamento pensionistico da qui ad un anno, ho chiesto ad un patronato abilitato INPS di simularlo alla data del giugno 2016. Il responso purtroppo non s'è ben allineato ai miei risultati. I dubbi quindi si sono moltiplicati.
Un collega, quindi, mi ha consigliato di iscrivermi al forum di GrNet.it dove avrei potuto dirimerli.
Ed eccomi qui a disturbare e chiedere ausilio a “Gino59” e “Angri62”.

Ora mi presento: sono un Mar.A.s.UPS dell’Arma dei Carabinieri dal 01.01.2007. Arruolato in data 06.08.1983 e promosso Carabiniere in data 06.12.1983. Promosso Vice Brigadiere nel mese di giugno 1989.
Qui di seguito i dati (valori in Euro al lordo), rilevati dal mod. L/A del mese di febbraio 2015:
- Parametro: 135,50.
- Stipendio: € 1950,07;
- R.I.A.: € 101.98;
- Ind.Pens.: € 789,10
- Ass.Funz. (27): € 255,88;
- Benefici Invalidità Servizio: € 12,43;
- Ind. Vacanza Contr. 2010-2012: € 14,63
Nessun servizio extra ruolo da ricongiungere. Sistema calcolo pensionistico del tipo misto, ovviamente e purtroppo!
Ho visto riconosciutemi alcune malattie dipendenti da C.d.S. con parere favorevole del Comitato di Verifica, cumulate nella 7^ cat.- Tab. “A”. Uno dei suddetti malanni è riaffiorato con prepotenza e sta creando dei seri problemi. Ecco perché son qui a chiedere!!
La domanda è questa: è possibile calcolare la P.A.L. che potrò maturare al mese di giugno 2016 quando maturerò 33 anni di servizio o, che dir si voglia, “38 contributivi”? Se ciò risulti un azzardo, è comunque ipotizzabile il valore del trattamento al mese di giugno 2015?
Grazie Gino e grazie Angri!!! A prescindere!!!
Gabriele1963
===credo che sia una PAL di circa 27.550€ + ppo
Gabriele63
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 149
Iscritto il: mar gen 27, 2015 1:34 am

Appello agli esperti “Gino59” e “Angri62”

Messaggio da Gabriele63 »

Salve Angri e Gino, niente lusinghe, ve li meritate proprio i complimenti, già il fatto di aver risposto di domenica sera la dice lunga sulla passione che mettete a disposizione degli altri.
Comunque, diamo mano ai numeri.
Arruolato il 06 giugno 1983 (piccolo errore di digitazione) con sei mesi di corso per l’appunto.
I miei calcoli portano ad una P.A.L. di Euro:
- 29.380 con 32 anni di servizio (37 contr.);
- 30.072 con 33 anni di servizio (38 contr.).

Il patronato invece mi ha calcolato (con 33 anni di servizio) una P.A.L. di Euro 33.204 (secondo me esagerata), non capisco proprio dove abbiano preso tutti quei contributi! Nemmeno l’unica missione all’estero (sette mesi) che ho alle spalle può aver fatto tanto.
In questi ultimi 20 anni di servizio sempre impiegato presso Nucleo Investigativo.
Devo dire però che anche i miei calcoli sono esagerati confrontati con la previsione di Angri. A proposito, sono calcolati con 32 o 33 anni di servizio?
Dovrò quindi resistere ancora qualche anno! Pazienza.
Fatemi sapere se con le notizie che mi avete chiesto c’è qualche correttivo migliorativo.

Grazie ancora.
Gabriele1963
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Appello agli esperti “Gino59” e “Angri62”

Messaggio da angri62 »

Gabriele63 ha scritto:Salve Angri e Gino, niente lusinghe, ve li meritate proprio i complimenti, già il fatto di aver risposto di domenica sera la dice lunga sulla passione che mettete a disposizione degli altri.
Comunque, diamo mano ai numeri.
Arruolato il 06 giugno 1983 (piccolo errore di digitazione) con sei mesi di corso per l’appunto.
I miei calcoli portano ad una P.A.L. di Euro:
- 29.380 con 32 anni di servizio (37 contr.);
- 30.072 con 33 anni di servizio (38 contr.).

Il patronato invece mi ha calcolato (con 33 anni di servizio) una P.A.L. di Euro 33.204 (secondo me esagerata), non capisco proprio dove abbiano preso tutti quei contributi! Nemmeno l’unica missione all’estero (sette mesi) che ho alle spalle può aver fatto tanto.
In questi ultimi 20 anni di servizio sempre impiegato presso Nucleo Investigativo.
Devo dire però che anche i miei calcoli sono esagerati confrontati con la previsione di Angri. A proposito, sono calcolati con 32 o 33 anni di servizio?
Dovrò quindi resistere ancora qualche anno! Pazienza.
Fatemi sapere se con le notizie che mi avete chiesto c’è qualche correttivo migliorativo.

Grazie ancora.
Gabriele1963
===se tu pensi siano 37 anni devi aggiornarti.
Gabriele63
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 149
Iscritto il: mar gen 27, 2015 1:34 am

Appello agli esperti “Gino59” e “Angri62”

Messaggio da Gabriele63 »

Si Angri, hai ragione, ai fini pensionistici e di soldoni vengono calcolati solo quelli maturati prima del 1996.
(il resto solo per il raggiungimento dei requisiti).
Il mio intento però è quello di avere un'idea quanto più possibile vicino alla realtà.

Quindi mi confermi la tua previsione di una PAL di circa 27.550€ con 32 anni di servizio?
Grazie.
Gabriele1963
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Appello agli esperti “Gino59” e “Angri62”

Messaggio da gino59 »

Gabriele63 ha scritto:Si Angri, hai ragione, ai fini pensionistici e di soldoni vengono calcolati solo quelli maturati prima del 1996.
(il resto solo per il raggiungimento dei requisiti).
Il mio intento però è quello di avere un'idea quanto più possibile vicino alla realtà.

Quindi mi confermi la tua previsione di una PAL di circa 27.550€ con 32 anni di servizio?
Grazie.
Gabriele1963
==================================
Cmq sia, io al compimento dei 31 anni effettivi e cioè, agosto 2014 ho una P.A.L. di 26.000€.-Saluti
Gabriele63
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 149
Iscritto il: mar gen 27, 2015 1:34 am

Appello agli esperti “Gino59” e “Angri62”

Messaggio da Gabriele63 »

Salve Gino! Grazie della disponibilità.
Desumo quindi che la tua carriera sia stata simile alla mia.
Albyyy3
Consigliere
Consigliere
Messaggi: 574
Iscritto il: sab lug 28, 2012 6:38 am
Località: Verona/Bari

Re: Appello agli esperti “Gino59” e “Angri62”

Messaggio da Albyyy3 »

gino59 ha scritto:==================================
Cmq sia, io al compimento dei 31 anni effettivi e cioè, agosto 2014 ho una P.A.L. di 26.000€.-Saluti
E come ti spieghi Caro gino che io, nel 2013 maturati 31 AA 8 MM ho una PAL di "soli" 24,400 circa ???
Occhio per occhio e.... il Mondo diventa cieco (Mohandas Karamchand Gandhi)
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Appello agli esperti “Gino59” e “Angri62”

Messaggio da angri62 »

Gabriele63 ha scritto:Salve Gino! Grazie della disponibilità.
Desumo quindi che la tua carriera sia stata simile alla mia.
===la pal di GINO non è riferita a se stesso ma a te fino ad agosto 2014.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: Appello agli esperti “Gino59” e “Angri62”

Messaggio da gino59 »

angri62 ha scritto:
Gabriele63 ha scritto:Salve Gino! Grazie della disponibilità.
Desumo quindi che la tua carriera sia stata simile alla mia.
===la pal di GINO non è riferita a se stesso ma a te fino ad agosto 2014.
=========================================
Carissimi Amici, avete tutti ragione,evidentemente mi sono espresso male.....!!!!
Ma Angri62 (l'occhio del falco) ha capito che la P.A.L. di 26.000€ allo scorso agosto con 31AA effettivi, non era riferita alla mia persona,ma al collega Gabriele63 e quindi chiedo scusa.-
antoniope
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 1286
Iscritto il: lun ott 29, 2012 12:13 pm

Re: Appello agli esperti “Gino59” e “Angri62”

Messaggio da antoniope »

Tempo fà, qualche collega ha postato questi dati. Ora che sono stati sbloccati gli assegni funzionali, chiedo come devono essere rivalutati dette somme.
data arruolamento pa 04 assegnato.
1980 28000 sistema retributivo ( 18 anni di contributi nel 1995)
1981 23200 sistema misto ( meno di 18 anni di contributi al 31/12/ 1995)
1982 22000 ,,,,, ,,,,,,,,,,,,
1983 21500 ,,,,, ,,,,,,,,,,,
1984 20500 ,,,,, secondo assegno di funzione bloccato.
1985 19800 ,,,,, ,,,,,,,,,,,,,
1986 19100 ,,,,, ,,,,,,,,,,,,
1987 18400 ,,,,, ,,,,,,,,,,,,
1988 17700 ,,,,, ,,,,,,,,,,,,
1989 17000 ,,,,, ,,,,,,,,,,,,
1990 16300 ,,,,,, ,,,,,,,,,,,
1991 15600 ,,,,, ,,,,,,,,,,,
1991 14800 ,,,,, ,,,,,,,,,,
1992 14100
1993 13400
1994 12700
1995 12000
1996 entra in vigore il sistema tutto contributivo.
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Appello agli esperti “Gino59” e “Angri62”

Messaggio da angri62 »

AntonioPE ha scritto:Tempo fà, qualche collega ha postato questi dati. Ora che sono stati sbloccati gli assegni funzionali, chiedo come devono essere rivalutati dette somme.
data arruolamento pa 04 assegnato.
1980 28000 sistema retributivo ( 18 anni di contributi nel 1995)
1981 23200 sistema misto ( meno di 18 anni di contributi al 31/12/ 1995)
1982 22000 ,,,,, ,,,,,,,,,,,,
1983 21500 ,,,,, ,,,,,,,,,,,
1984 20500 ,,,,, secondo assegno di funzione bloccato.
1985 19800 ,,,,, ,,,,,,,,,,,,,
1986 19100 ,,,,, ,,,,,,,,,,,,
1987 18400 ,,,,, ,,,,,,,,,,,,
1988 17700 ,,,,, ,,,,,,,,,,,,
1989 17000 ,,,,, ,,,,,,,,,,,,
1990 16300 ,,,,,, ,,,,,,,,,,,
1991 15600 ,,,,, ,,,,,,,,,,,
1991 14800 ,,,,, ,,,,,,,,,,
1992 14100
1993 13400
1994 12700
1995 12000
1996 entra in vigore il sistema tutto contributivo.
===se bastasse questa scheda x vincere al lotto, evviva il collega che la stilata.
Rispondi