Premetto che è stata stipulata una convenzione con una attività di ristoro.
La cosa che mi stupisce è che a questa attività, viene consegnato quotidianamente un foglio contenente i nominativi (grado, cognome e nome) di tutti i militari che hanno diritto al pasto e alla cena della singola giornata.
A tal proposito mi chiedo se vi è una eventuale violazione della privacy oppure va bene così pur essendo l'esercente al di fuori della sfera militare e dalle mura di una caserma.
Inoltre, se per motivi di servizio o meno, non si è potuto consumare il pasto e/o la cena, sei costretto ugualmente a firmare il predetto "foglio" a fine mese, invitato gentilmente dal collega che si occupa della contabilità della mensa. L'esercente non storna i pranzi o le cene non fruite dai militari, ma fattura ugualmente per quanti sono indicati nell'elenco, che abbiano o meno firmato/mangiato.
Quindi va da sé che le firme, gioco forza, devono esserci tutte, anche perché l’elenco viene trasmesso superiormente (gerarchicamente parlando) e non può risultare una discrepanza nel totale delle firme degli aventi diritto alla consumazione e nel totale della fattura: Tot firme Tot fattura.
A questo punto mi sorge una domanda: ma se io non ho usufruito della mensa o del pasto perché devo firmare? Sto commettendo un reato qualora firmassi? E per quanto riguarda il pasto mancato la mia amministrazione quanto è responsabile? Cosa deve fare eventualmente?
Vorrei sapere inoltre, approfittando della sua disponibilità, se l'esercente ha titolo ad agire anche per le vie legali, qualora un militare (io) si cancelli dall'elenco degli aventi diritto al pranzo perché di fatto non ha mangiato.
Cordialmente la saluto e la ringrazio per il suo supporto.
un carabiniere
mensa di servizio
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: mensa di servizio
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
sinceramente, per risponderle, dovrei conoscere il contratto che la ditta privata ha stipulato con l'Amministrazione. Si potrebbe, così, valutare se essa venga pagata a prescindere dal numero di militari che fruiscono della mensa o no.
Per quanto la riguarda, lei deve controllare cosa sta firmando. Se, con la sottoscrizione, sta attestando di avere mangiato, certamente trattasi di dichiarazione falsa. Se non è chiara la natura del foglio che firma, chieda superiormente.
In bocca al lupo
Avv. Giorgio Carta
Per quanto la riguarda, lei deve controllare cosa sta firmando. Se, con la sottoscrizione, sta attestando di avere mangiato, certamente trattasi di dichiarazione falsa. Se non è chiara la natura del foglio che firma, chieda superiormente.
In bocca al lupo
Avv. Giorgio Carta
Rispondi
2 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE