Calcolo pensione, tfs, cassa sottufficiali, riforma
Calcolo pensione, tfs, cassa sottufficiali, riforma
Messaggio da albertone »
Ringrazio fin d'ora per l'attenzione eventuale che i GURU del Forum avranno per questa richiesta.
Alla fine del 2015, probabile riforma, per infermità NON riconosciuta dipendente da causa di servizio senza grandi speranze di invertire le sorti.
I dati spero siano questi:
- Arruolato in A.M.: ottobre 1986
- Anni cumulativi al 31-12-1995 (9+3 totale 12)
- Anni TOTALI (alla fine del 2015) saranno: 29+5 (totale 34, quindi con i 5 cumulativi riscattati ai fini TfS)
- Grado: M.llo 1^ classe (omologato 1^ M.llo)
- Parametro 133
- STIPENDIO ANNUO LORDO € 22.968,08
- ASSEGNO PER NUCLEO FAMILIARE € 46,21
- E. PROVVISORIO DI RETRIB. 2010 € 14,36
- QUOTA STIPENDIO PARAMETRI € 1.372,80
- QUOTA I.I.S. PARAMETRI € 541,29
- RETRIB. INDIVIDUALE DI ANZIANITA' € 63,50
- ASSEGNO FUNZIONALE € 255,88
- IMPORTO AGGIUNTIVO PENSIONABILE € 264,23
- I. F.OPERATIVA DI SUPERCAMPAGNA € 442,10
- INDENNITA' DI VOLO € 7,23
N. 2 Figli + coniuge a carico
Nr. anni iscrizione Cassa Sottufficiali: 29
Qualora fossero necessari dei dati ulteriori siamo quì!
Alla fine del 2015, probabile riforma, per infermità NON riconosciuta dipendente da causa di servizio senza grandi speranze di invertire le sorti.
I dati spero siano questi:
- Arruolato in A.M.: ottobre 1986
- Anni cumulativi al 31-12-1995 (9+3 totale 12)
- Anni TOTALI (alla fine del 2015) saranno: 29+5 (totale 34, quindi con i 5 cumulativi riscattati ai fini TfS)
- Grado: M.llo 1^ classe (omologato 1^ M.llo)
- Parametro 133
- STIPENDIO ANNUO LORDO € 22.968,08
- ASSEGNO PER NUCLEO FAMILIARE € 46,21
- E. PROVVISORIO DI RETRIB. 2010 € 14,36
- QUOTA STIPENDIO PARAMETRI € 1.372,80
- QUOTA I.I.S. PARAMETRI € 541,29
- RETRIB. INDIVIDUALE DI ANZIANITA' € 63,50
- ASSEGNO FUNZIONALE € 255,88
- IMPORTO AGGIUNTIVO PENSIONABILE € 264,23
- I. F.OPERATIVA DI SUPERCAMPAGNA € 442,10
- INDENNITA' DI VOLO € 7,23
N. 2 Figli + coniuge a carico
Nr. anni iscrizione Cassa Sottufficiali: 29
Qualora fossero necessari dei dati ulteriori siamo quì!
Re: Calcolo pensione, tfs, cassa sottufficiali, riforma
==========================================================albertone ha scritto:Ringrazio fin d'ora per l'attenzione eventuale che i GURU del Forum avranno per questa richiesta.
Alla fine del 2015, probabile riforma, per infermità NON riconosciuta dipendente da causa di servizio senza grandi speranze di invertire le sorti.
I dati spero siano questi:
- Arruolato in A.M.: ottobre 1986
- Anni cumulativi al 31-12-1995 (9+3 totale 12)
- Anni TOTALI (alla fine del 2015) saranno: 29+5 (totale 34, quindi con i 5 cumulativi riscattati ai fini TfS)
- Grado: M.llo 1^ classe (omologato 1^ M.llo)
- Parametro 133
- STIPENDIO ANNUO LORDO € 22.968,08
- ASSEGNO PER NUCLEO FAMILIARE € 46,21
- E. PROVVISORIO DI RETRIB. 2010 € 14,36
- QUOTA STIPENDIO PARAMETRI € 1.372,80
- QUOTA I.I.S. PARAMETRI € 541,29
- RETRIB. INDIVIDUALE DI ANZIANITA' € 63,50
- ASSEGNO FUNZIONALE € 255,88
- IMPORTO AGGIUNTIVO PENSIONABILE € 264,23
- I. F.OPERATIVA DI SUPERCAMPAGNA € 442,10
- INDENNITA' DI VOLO € 7,23
N. 2 Figli + coniuge a carico
Nr. anni iscrizione Cassa Sottufficiali: 29
Qualora fossero necessari dei dati ulteriori siamo quì!
Credo che sei/hai maturato una P.A.L. orientativa di circa 24.000€.-
Re: Calcolo pensione, tfs, cassa sottufficiali, riforma
Messaggio da albertone »
Grazie Gino.
Se non capisco male, parliamo di PAL e sono da conteggiare/aggiungere le detrazioni (reddito e carichi di famiglia), a parte, giusto?
Ipotesi per Cassa Sottufficiali (29 anni) e TFS (anni 29+5)?
Saluti.
Se non capisco male, parliamo di PAL e sono da conteggiare/aggiungere le detrazioni (reddito e carichi di famiglia), a parte, giusto?
Ipotesi per Cassa Sottufficiali (29 anni) e TFS (anni 29+5)?
Saluti.
Re: Calcolo pensione, tfs, cassa sottufficiali, riforma
======================================albertone ha scritto:Grazie Gino.
Se non capisco male, parliamo di PAL e sono da conteggiare/aggiungere le detrazioni (reddito e carichi di famiglia), a parte, giusto?
Ipotesi per Cassa Sottufficiali (29 anni) e TFS (anni 29+5)?
Saluti.
24.000 - 5.880 (irpef)=18.120 : 12=€1.510 + dr + ass. e fam a carico.-
N.B. Con i tuoi parametri fai il calcolo.-
Prospetto: ( Cassa di Previdenza App.e CC.):-
Data inizio:- 01.02.1989, CONGEDO 08.06.2010 Anni Utili 21;
Stipendio lordo € 20.698,02 + € 1.724,83 (13^) + Art.117/120 ( € 0,00 ), altro € 0,00.- ES. per il calcolo:- € 358,77 (02,00 % dell' 80% x € 22.422,85) x nr. AA21= A SALDO € 7.534,17
Re: Calcolo pensione, tfs, cassa sottufficiali, riforma
Messaggio da albertone »
Chiedo... ma l'emolumento "Cassa" Sottufficiali" è tassata, se sì, con che aliquota?
Oppure il risultato ipotetico di quella formula è da considerarsi un "netto"?
Ed il Tfs? Tassato a che aliquota?
Spero siano quesiti che interessano più persone, io personalmente di queste cose, fino a pochissimo tempo fa, non mi sono mai interessato, evidentemente, sbagliando di grosso. Quando poi sei in condizioni fisiche, emotive, anche compromesse, te ne accorgi...
Oppure il risultato ipotetico di quella formula è da considerarsi un "netto"?
Ed il Tfs? Tassato a che aliquota?
Spero siano quesiti che interessano più persone, io personalmente di queste cose, fino a pochissimo tempo fa, non mi sono mai interessato, evidentemente, sbagliando di grosso. Quando poi sei in condizioni fisiche, emotive, anche compromesse, te ne accorgi...
Re: Calcolo pensione, tfs, cassa sottufficiali, riforma
=============================albertone ha scritto:Chiedo... ma l'emolumento "Cassa" Sottufficiali" è tassata, se sì, con che aliquota?
Oppure il risultato ipotetico di quella formula è da considerarsi un "netto"?
Ed il Tfs? Tassato a che aliquota?
Spero siano quesiti che interessano più persone, io personalmente di queste cose, fino a pochissimo tempo fa, non mi sono mai interessato, evidentemente, sbagliando di grosso. Quando poi sei in condizioni fisiche, emotive, anche compromesse, te ne accorgi...
Motore di ricerca e troverai le tue risposte.-
Re: Calcolo pensione, tfs, cassa sottufficiali, riforma
Buonasera, scusate se mi intrometto in questa discussione
in settimana, dopo 18 mesi di aspettativa per malattia no causa di servizio, mi hanno riformato per seri problemi di salute e in quanto non ho intenzione ne la possibilità di possibilità di passare nei ruoli civili, volevo chiedere ad Angri e gino la possibilità di farmi un calcolo approssimativo di quella che potrebbe essere la pensione e il tfs. posto alcuni miei dati estratti dal mio ultimo cedolino con gli importi decurtati del 50%:
E. PROVVISORIO DI RETRIBUZIONE 2010 MENSILE 50,00% 7,31 €
RETRIB. INDIVIDUALE DI ANZIANITA' MENSILE 50,00% 31,20 €
TRASCINAMENTO OPERATIVA MENSILE 50,00% 34,39 €
ASSEGNO FUNZIONALE MENSILE 50,00% 127,94 €
IMPORTO AGGIUNTIVO PENSIONABILE MENSILE 50,00% 132,11 €
I. F. OPERATIVA DI BASE MENSILE 50,00% 166,55 €
QUOTA I.I.S. PARAMETRI MENSILE 50,00% 270,64 €
QUOTA STIPENDIO PARAMETRI MENSILE 50,00% 704,39 €
arruolato nel 86' 29 anni di servizio + 2
primo maresciallo
par. 135,5
stipendio annuo lordo 23.400,84
imponibile prog. inpdap 2,949,16
aliquota massima(%) 27,00
cmq. grazie
in settimana, dopo 18 mesi di aspettativa per malattia no causa di servizio, mi hanno riformato per seri problemi di salute e in quanto non ho intenzione ne la possibilità di possibilità di passare nei ruoli civili, volevo chiedere ad Angri e gino la possibilità di farmi un calcolo approssimativo di quella che potrebbe essere la pensione e il tfs. posto alcuni miei dati estratti dal mio ultimo cedolino con gli importi decurtati del 50%:
E. PROVVISORIO DI RETRIBUZIONE 2010 MENSILE 50,00% 7,31 €
RETRIB. INDIVIDUALE DI ANZIANITA' MENSILE 50,00% 31,20 €
TRASCINAMENTO OPERATIVA MENSILE 50,00% 34,39 €
ASSEGNO FUNZIONALE MENSILE 50,00% 127,94 €
IMPORTO AGGIUNTIVO PENSIONABILE MENSILE 50,00% 132,11 €
I. F. OPERATIVA DI BASE MENSILE 50,00% 166,55 €
QUOTA I.I.S. PARAMETRI MENSILE 50,00% 270,64 €
QUOTA STIPENDIO PARAMETRI MENSILE 50,00% 704,39 €
arruolato nel 86' 29 anni di servizio + 2
primo maresciallo
par. 135,5
stipendio annuo lordo 23.400,84
imponibile prog. inpdap 2,949,16
aliquota massima(%) 27,00
cmq. grazie
Re: Calcolo pensione, tfs, cassa sottufficiali, riforma
Messaggio da albertone »
Terni67, credo che per i nostri esperti serva sapere le voci dello stipendio intere (immagino tu le abbia scritte al 50% per effetto della decurtazione dal 12° al 18°?) In attesa delle risposte che avrai, probabilmente ti conviene specificare, poichè ha un certo peso saperlo, quando li hai maturati i 2 cumulativi (se ante 1995 o dopo...)
Questo è quello che ho capito io leggendo... Parola ai Guru!
p.s. Se ti va, a benificio di tutti, magari dicci se, i tre mesi dopo la riforma, visto che sei andato in decurtazione, percepirai lo stipendio intero, o al 50%?
Ovviamente avventori che volessero riportare la loro esperienza in tal senso ben vengano.
Questo è quello che ho capito io leggendo... Parola ai Guru!
p.s. Se ti va, a benificio di tutti, magari dicci se, i tre mesi dopo la riforma, visto che sei andato in decurtazione, percepirai lo stipendio intero, o al 50%?
Ovviamente avventori che volessero riportare la loro esperienza in tal senso ben vengano.
Re: Calcolo pensione, tfs, cassa sottufficiali, riforma
===1) cosa significa + 2?terni67 ha scritto:Buonasera, scusate se mi intrometto in questa discussione
in settimana, dopo 18 mesi di aspettativa per malattia no causa di servizio, mi hanno riformato per seri problemi di salute e in quanto non ho intenzione ne la possibilità di possibilità di passare nei ruoli civili, volevo chiedere ad Angri e gino la possibilità di farmi un calcolo approssimativo di quella che potrebbe essere la pensione e il tfs. posto alcuni miei dati estratti dal mio ultimo cedolino con gli importi decurtati del 50%:
E. PROVVISORIO DI RETRIBUZIONE 2010 MENSILE 50,00% 7,31 €
RETRIB. INDIVIDUALE DI ANZIANITA' MENSILE 50,00% 31,20 €
TRASCINAMENTO OPERATIVA MENSILE 50,00% 34,39 €
ASSEGNO FUNZIONALE MENSILE 50,00% 127,94 €
IMPORTO AGGIUNTIVO PENSIONABILE MENSILE 50,00% 132,11 €
I. F. OPERATIVA DI BASE MENSILE 50,00% 166,55 €
QUOTA I.I.S. PARAMETRI MENSILE 50,00% 270,64 €
QUOTA STIPENDIO PARAMETRI MENSILE 50,00% 704,39 €
arruolato nel 86' 29 anni di servizio + 2
primo maresciallo
par. 135,5
stipendio annuo lordo 23.400,84
imponibile prog. inpdap 2,949,16
aliquota massima(%) 27,00
cmq. grazie
2) maggiorazioni di servizio maturate al 95?
Re: Calcolo pensione, tfs, cassa sottufficiali, riforma
salve agri62, buonasera a tutti e grazie
sono gli anni che ho maturato dal gennaio 2002 per il resto una carriera normalissima in qualità di SU EAD, Informatica.
sono gli anni che ho maturato dal gennaio 2002 per il resto una carriera normalissima in qualità di SU EAD, Informatica.
Re: Calcolo pensione, tfs, cassa sottufficiali, riforma
Terni67, credo che per i nostri esperti serva sapere le voci dello stipendio intere (immagino tu le abbia scritte al 50% per effetto della decurtazione dal 12° al 18°?) In attesa delle risposte che avrai, probabilmente ti conviene specificare, poichè ha un certo peso saperlo, quando li hai maturati i 2 cumulativi (se ante 1995 o dopo...)
Questo è quello che ho capito io leggendo... Parola ai Guru!
p.s. Se ti va, a benificio di tutti, magari dicci se, i tre mesi dopo la riforma, visto che sei andato in decurtazione, percepirai lo stipendio intero, o al 50%?
Ovviamente avventori che volessero riportare la loro esperienza in tal senso ben vengano.
Grazie albertone, non avevo letto il tuo post.... provvedo subito
E. PROVVISORIO DI RETRIBUZIONE 2010 MENSILE 14,36 €
RETRIB. INDIVIDUALE DI ANZIANITA' MENSILE 62,4 €
TRASCINAMENTO OPERATIVA MENSILE 69,8 €
ASSEGNO FUNZIONALE MENSILE 255,88 €
IMPORTO AGGIUNTIVO PENSIONABILE MENSILE 264,22 €
I. F. OPERATIVA DI BASE MENSILE 333,1 €
QUOTA I.I.S. PARAMETRI MENSILE 541,28 €
QUOTA STIPENDIO PARAMETRI MENSILE 1408,78 €
arruolato nel 86' 29 anni di servizio + 2 dopo '95
primo maresciallo
par. 135,5
stipendio annuo lordo 23.400,84
imponibile prog. inpdap 2,949,16
aliquota massima(%) 27,00
se mancano dati sono pronto ad integrarli e scusate l'inesperienza .... è la mia prima riforma :-)
magari ci ridiamo su...
grazie di cuore .... buonaserata
Questo è quello che ho capito io leggendo... Parola ai Guru!
p.s. Se ti va, a benificio di tutti, magari dicci se, i tre mesi dopo la riforma, visto che sei andato in decurtazione, percepirai lo stipendio intero, o al 50%?
Ovviamente avventori che volessero riportare la loro esperienza in tal senso ben vengano.
Grazie albertone, non avevo letto il tuo post.... provvedo subito
E. PROVVISORIO DI RETRIBUZIONE 2010 MENSILE 14,36 €
RETRIB. INDIVIDUALE DI ANZIANITA' MENSILE 62,4 €
TRASCINAMENTO OPERATIVA MENSILE 69,8 €
ASSEGNO FUNZIONALE MENSILE 255,88 €
IMPORTO AGGIUNTIVO PENSIONABILE MENSILE 264,22 €
I. F. OPERATIVA DI BASE MENSILE 333,1 €
QUOTA I.I.S. PARAMETRI MENSILE 541,28 €
QUOTA STIPENDIO PARAMETRI MENSILE 1408,78 €
arruolato nel 86' 29 anni di servizio + 2 dopo '95
primo maresciallo
par. 135,5
stipendio annuo lordo 23.400,84
imponibile prog. inpdap 2,949,16
aliquota massima(%) 27,00
se mancano dati sono pronto ad integrarli e scusate l'inesperienza .... è la mia prima riforma :-)
magari ci ridiamo su...
grazie di cuore .... buonaserata
Re: Calcolo pensione, tfs, cassa sottufficiali, riforma
p.s. Se ti va, a benificio di tutti, magari dicci se, i tre mesi dopo la riforma, visto che sei andato in decurtazione, percepirai lo stipendio intero, o al 50%?
Ovviamente avventori che volessero riportare la loro esperienza in tal senso ben vengano.
Per quanto riguarda lo stipendio credo che sarà per intero più la licenza non fruita cmq. a fine mese ve ne darò certezza.
Ovviamente avventori che volessero riportare la loro esperienza in tal senso ben vengano.
Per quanto riguarda lo stipendio credo che sarà per intero più la licenza non fruita cmq. a fine mese ve ne darò certezza.
Re: Calcolo pensione, tfs, cassa sottufficiali, riforma
===senza maggiorazioni di servizio la pensione è di circa € 1.382,82terni67 ha scritto:Terni67, credo che per i nostri esperti serva sapere le voci dello stipendio intere (immagino tu le abbia scritte al 50% per effetto della decurtazione dal 12° al 18°?) In attesa delle risposte che avrai, probabilmente ti conviene specificare, poichè ha un certo peso saperlo, quando li hai maturati i 2 cumulativi (se ante 1995 o dopo...)
Questo è quello che ho capito io leggendo... Parola ai Guru!
p.s. Se ti va, a benificio di tutti, magari dicci se, i tre mesi dopo la riforma, visto che sei andato in decurtazione, percepirai lo stipendio intero, o al 50%?
Ovviamente avventori che volessero riportare la loro esperienza in tal senso ben vengano.
Grazie albertone, non avevo letto il tuo post.... provvedo subito
E. PROVVISORIO DI RETRIBUZIONE 2010 MENSILE 14,36 €
RETRIB. INDIVIDUALE DI ANZIANITA' MENSILE 62,4 €
TRASCINAMENTO OPERATIVA MENSILE 69,8 €
ASSEGNO FUNZIONALE MENSILE 255,88 €
IMPORTO AGGIUNTIVO PENSIONABILE MENSILE 264,22 €
I. F. OPERATIVA DI BASE MENSILE 333,1 €
QUOTA I.I.S. PARAMETRI MENSILE 541,28 €
QUOTA STIPENDIO PARAMETRI MENSILE 1408,78 €
arruolato nel 86' 29 anni di servizio + 2 dopo '95
primo maresciallo
par. 135,5
stipendio annuo lordo 23.400,84
imponibile prog. inpdap 2,949,16
aliquota massima(%) 27,00
se mancano dati sono pronto ad integrarli e scusate l'inesperienza .... è la mia prima riforma :-)
magari ci ridiamo su...
grazie di cuore .... buonaserata
Re: Calcolo pensione, tfs, cassa sottufficiali, riforma
===penso che ad ottobre maturi una pensione di circa € 1.696,95albertone ha scritto:Ringrazio fin d'ora per l'attenzione eventuale che i GURU del Forum avranno per questa richiesta.
Alla fine del 2015, probabile riforma, per infermità NON riconosciuta dipendente da causa di servizio senza grandi speranze di invertire le sorti.
I dati spero siano questi:
- Arruolato in A.M.: ottobre 1986
- Anni cumulativi al 31-12-1995 (9+3 totale 12)
- Anni TOTALI (alla fine del 2015) saranno: 29+5 (totale 34, quindi con i 5 cumulativi riscattati ai fini TfS)
- Grado: M.llo 1^ classe (omologato 1^ M.llo)
- Parametro 133
- STIPENDIO ANNUO LORDO € 22.968,08
- ASSEGNO PER NUCLEO FAMILIARE € 46,21
- E. PROVVISORIO DI RETRIB. 2010 € 14,36
- QUOTA STIPENDIO PARAMETRI € 1.372,80
- QUOTA I.I.S. PARAMETRI € 541,29
- RETRIB. INDIVIDUALE DI ANZIANITA' € 63,50
- ASSEGNO FUNZIONALE € 255,88
- IMPORTO AGGIUNTIVO PENSIONABILE € 264,23
- I. F.OPERATIVA DI SUPERCAMPAGNA € 442,10
- INDENNITA' DI VOLO € 7,23
N. 2 Figli + coniuge a carico
Nr. anni iscrizione Cassa Sottufficiali: 29
Qualora fossero necessari dei dati ulteriori siamo quì!
con familiari a carico.
Re: Calcolo pensione, tfs, cassa sottufficiali, riforma
===senza maggiorazioni di servizio la pensione è di circa € 1.382,82
Grazie Angri62, la cifra è comprensiva di dr o lo devo aggiungere?
tra qualche mese ve ne darò riscontro... Gentilissimi, Buona giornata!
Grazie Angri62, la cifra è comprensiva di dr o lo devo aggiungere?
tra qualche mese ve ne darò riscontro... Gentilissimi, Buona giornata!
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE