trasferimento.
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
trasferimento.
Messaggio da vorreisapere »
gent.avv. mi chiamo mario ed ho chiesto un trasferimento a domnda nel mese di maggio del 2009,per ricongiungimento familiare,in quato la mia famiglia in comunione accordo con me,si e' trasferita nel mese di marzo del 2009 da san felice a cancello,caserta nel comune di caselle torinese,torino.il trasferimento mi e' stato accordato nel mese di settembre di questo anno ed esattamente il giorno 8 settembre.purtroppo ho notato molti cambiamenti in merito a questo mio trasferimento prolungato per 18 mesi.gradirei sapere se posso chiedere la missione per prima sistemazione e cosa posso fre in via legali da questa situazione che ha creato in me un forte squilibrio familiare.ci tengo a precisare che la prima mia istanza di trasferimento motivata,non fu' proprio presa in considerazione e rigettata dal comando generale.successivamente nel febraio del c.a.usci' una circolare del comandante generale che bisognava accontentare i militari che avevano la famiglia lontana.non mi hanno trasferito con l'istanza a domanda,ma bensi' con quella nazionale fatta di punteggi.citengo precisare che ci siamo trasferiti per esigenza economica,in quanto al sud non vi e' proprio possibilita' di lavoro,sia per mia moglie che per le mie figlie.nella domanda motivata ho elencato tutta la mia problematica e la mia situazione e conomica.avevo chiesto come reparto alloggio di servizio o banca di italia di torino,mi e' stata accordata questultima destinazione.purtroppo la situazione sta peggiorando perche' di lavoro straordinario se ne fa' poco,mentre dove stavo prima ed esattamente nin banca di italia di napoli si lavorara molto di piu'.gradirei sapere da lei csa posso fare per migliorare la mia posizione o aspettare lentamente la mia fine perche' non riesco ad ambientarmi in questa mia nuova situazione lavorativa e ambientale.anche se lei non mi rispondera',perche' sicuramente impegnato,le dico semplicente grazie per avermi ascoltato.nell'occasione vi porgo i miei saluti
Rispondi
1 messaggio
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE