buongiorno a tutti
circa un anno fa sono stato sottoposto a visita presso la CMO per l'aggravamento di una patologia già riconosciuta da causa di servizio ed ascritta in 8^ categoria tabella A.
A conclusione dell'accertamento, veniva accertato l'aggravamento, ma con un fare strafottente da parte di un componente della commissione, lo stesso mi comunicava che pur essendoci un aggravamento, mi veniva confermata la precedente 8^ categoria. Faccio presente che la mia attuale patologia è indicata con precisione nelle tabelle ministeriali in 7^ categoria.
Al termine della definizione, ho sottoscritto il verbale ma ho aggiunto la frase che non concordavo in quanto la mia patologia è ascrivibile in 7^ tabella.
Allora non impugnai il verbale e non feci ricorso. Qualche giorno fa ho ricevuto la Determinazione per l'equo indennizzo nella quale risulta che la mia patologia è stata riconosciuta """"ritenendola ascrivibile, ai fini dell'equo indennizzo, alla 8^ categoria della tabella A per non aggravamento."""
A me sembra assurdo!! Se dovessi ricorrere a questa determinazione, si rimetterebbe tutto in discussione??
Anche l'esito del verbale della CMO?? A chi andrebbe diretto il ricorso??
Ringrazio per la vostra cortese collaborazione.
EQUO INDENNIZZO CHIEDO PARERI
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: EQUO INDENNIZZO CHIEDO PARERI
Messaggio da christian71 »
Salve sirio60, che io sappia non sarebbe stato proprio possibile ricorrere contro il solo verbale della CMO in quanto non è considerato un provvedimento definitivo ma solo un accertamento sanitario utile al Ministero per emettere il predetto provvedimento…sirio60 ha scritto:buongiorno a tutti
circa un anno fa sono stato sottoposto a visita presso la CMO per l'aggravamento di una patologia già riconosciuta da causa di servizio ed ascritta in 8^ categoria tabella A.
A conclusione dell'accertamento, veniva accertato l'aggravamento, ma con un fare strafottente da parte di un componente della commissione, lo stesso mi comunicava che pur essendoci un aggravamento, mi veniva confermata la precedente 8^ categoria. Faccio presente che la mia attuale patologia è indicata con precisione nelle tabelle ministeriali in 7^ categoria.
Al termine della definizione, ho sottoscritto il verbale ma ho aggiunto la frase che non concordavo in quanto la mia patologia è ascrivibile in 7^ tabella.
Allora non impugnai il verbale e non feci ricorso. Qualche giorno fa ho ricevuto la Determinazione per l'equo indennizzo nella quale risulta che la mia patologia è stata riconosciuta """"ritenendola ascrivibile, ai fini dell'equo indennizzo, alla 8^ categoria della tabella A per non aggravamento."""
A me sembra assurdo!! Se dovessi ricorrere a questa determinazione, si rimetterebbe tutto in discussione??
Anche l'esito del verbale della CMO?? A chi andrebbe diretto il ricorso??
Ringrazio per la vostra cortese collaborazione.
Detto questo, non so se i decreti rilasciati alla GdF sono diversi da quelli rilasciati alla P.S., ma in quelli che ho avuto io (appartenente alla P.S.) in fondo all'ultima pagina c'è scritto che è possibbile ricorrere al TAR entro 60 giorni o al Presedente della Repubblica entro 120 giorni… ovviamente dovrai necessariamente affidarti ad un legale… e non saprei se esistono altre forme di ricorso in merito…
Il consiglio che ti posso dare è di valutare bene la differenza che c'è tra il valore della 7^ Cat. e la spesa che dovrai affrontare per il ricorso, inoltre ti ricordo che ai fini della pensione privilegiata, avere una 8^ o una 7^ cat. non fa alcuna differenza, ti darà diritto sempre ad una aumento pari al 10% della PAL lorda…
Saluti e in bocca al lupo
Christian
Inviato dal mio SM-N910F
Re: EQUO INDENNIZZO CHIEDO PARERI
grazie christian 71
ma avevo un dubbio in quanto nel sito ho letto che qualcuno aveva impugnato la Determinazione dell'equo indennizzo davanti al Consiglio di Stato.
Nella notifica che ho ricevuto qualche giorno fa, in fondo viene riportata la dicitura """che avverso la determina è ammesso ricorso gerarchico al Capo di Stato Maggiore del Comando Generale ai sensi ecc ecce......... ovvero ricorso giurisdizionale al competente TAR .....ai sensi.. ecc ecc .... con scadenza di 30 gg nel primo caso e 60 gg nel secondo"".
In effetti mi incaponisco su queste cosa, quando potrei fregarmene avendo già una 8^ tabella A , sempre che questo Governo, come di consuetudine, alla fine dell'anno non ci faccia trovare il solito ""regalo di Natale""" anche sulla Privilegiata e magari in nome della solidarietà.
Ma avendo anche una dignità, a volte si cerca giustizia per riscattarsi dall'indifferenza e dall'arroganza che si è costretti a subire.
ma avevo un dubbio in quanto nel sito ho letto che qualcuno aveva impugnato la Determinazione dell'equo indennizzo davanti al Consiglio di Stato.
Nella notifica che ho ricevuto qualche giorno fa, in fondo viene riportata la dicitura """che avverso la determina è ammesso ricorso gerarchico al Capo di Stato Maggiore del Comando Generale ai sensi ecc ecce......... ovvero ricorso giurisdizionale al competente TAR .....ai sensi.. ecc ecc .... con scadenza di 30 gg nel primo caso e 60 gg nel secondo"".
In effetti mi incaponisco su queste cosa, quando potrei fregarmene avendo già una 8^ tabella A , sempre che questo Governo, come di consuetudine, alla fine dell'anno non ci faccia trovare il solito ""regalo di Natale""" anche sulla Privilegiata e magari in nome della solidarietà.
Ma avendo anche una dignità, a volte si cerca giustizia per riscattarsi dall'indifferenza e dall'arroganza che si è costretti a subire.
Re: EQUO INDENNIZZO CHIEDO PARERI
volevo aggiungere
qualcuno di voi ha mai fatto ricorso al Capo di Stato Maggiore del Comando Generale, avverso la Determina sull'equo indennizzo??
Qualcuno disponibile a darmi delle indicazioni più precise??
Grazie
qualcuno di voi ha mai fatto ricorso al Capo di Stato Maggiore del Comando Generale, avverso la Determina sull'equo indennizzo??
Qualcuno disponibile a darmi delle indicazioni più precise??
Grazie
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: EQUO INDENNIZZO CHIEDO PARERI
Messaggio da christian71 »
Salve sirio60, se non erro il ricorso al Consiglio di Stato sarebbe quello al Presidente della Repubblica (dovrebbe essere la stessa cosa)… io sono un po come te è!!!… se una cosa mi spetta cerco di ottenerla a tutti i costi… ti invitavo solo a fare bene i conti perchè purtroppo non è detto che ricorrendo ti daranno necessariamente ragione. Proprio quest'anno il TAR (per tutt'altra materia) mi ha deluso parecchio ed ho capito che hanno preso le parti del Ministero anche se avevo chiaramente ragione io…sirio60 ha scritto:grazie christian 71
ma avevo un dubbio in quanto nel sito ho letto che qualcuno aveva impugnato la Determinazione dell'equo indennizzo davanti al Consiglio di Stato.
Nella notifica che ho ricevuto qualche giorno fa, in fondo viene riportata la dicitura """che avverso la determina è ammesso ricorso gerarchico al Capo di Stato Maggiore del Comando Generale ai sensi ecc ecce......... ovvero ricorso giurisdizionale al competente TAR .....ai sensi.. ecc ecc .... con scadenza di 30 gg nel primo caso e 60 gg nel secondo"".
In effetti mi incaponisco su queste cosa, quando potrei fregarmene avendo già una 8^ tabella A , sempre che questo Governo, come di consuetudine, alla fine dell'anno non ci faccia trovare il solito ""regalo di Natale""" anche sulla Privilegiata e magari in nome della solidarietà.
Ma avendo anche una dignità, a volte si cerca giustizia per riscattarsi dall'indifferenza e dall'arroganza che si è costretti a subire.
Quindi nella GdF non funziona come nella P.S....forse occorre attendere l'intervento di chi appartiene al tuo stesso Ministero allora…
Saluti e in bocca al lupo…
Christian
Inviato dal mio SM-N910F
Re: EQUO INDENNIZZO CHIEDO PARERI
hai ragione christian71
parecchi anni fa anch'io feci ricorso al TAR per un'altra patologia. Stetti in ballo 8 anni per poi vedermi riconosciuta dipendente dal servizio una patologia che non fu nemmeno classificata. Persi tempo e denaro senza recuperare una lira. Ma noto che anche tu non accetti i soprusi e questa ostinazione la si paga due volte. Per questo motivo, ora vorrei tentare un percorso meno oneroso.
Grazie per le risposte.
parecchi anni fa anch'io feci ricorso al TAR per un'altra patologia. Stetti in ballo 8 anni per poi vedermi riconosciuta dipendente dal servizio una patologia che non fu nemmeno classificata. Persi tempo e denaro senza recuperare una lira. Ma noto che anche tu non accetti i soprusi e questa ostinazione la si paga due volte. Per questo motivo, ora vorrei tentare un percorso meno oneroso.
Grazie per le risposte.
Rispondi
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE