Buongiorno a tutti, leggendo questo interessante sito, mi sono reso conto dell'importanza del corso All.CC ai fini dell'anzianità contributiva.
In attesa di accertarmi presso il CNA, chiedo agli amici più ferrati in materia, se al 31.12.1995 bastavano 14 aa.6m ed 1 giorno oppure dovevano essere compiuti i 15 anni necessari, perchè in tal caso riscattando il periodo di corso (il c.d. pre-ruolo di 7 mesi dal 17.6.1981) già solo senza aggiunta dei giorni contributivi da riscattare, potrei passare dall'attuale sistema misto al sistema 1 e conseguente miglioramento della pensione, ormai prossima.
Attendo dritte con gratitudine.
Buonavita a tutti JOS
pre-ruolo
Re: pre-ruolo
=================================jos ha scritto:Buongiorno a tutti, leggendo questo interessante sito, mi sono reso conto dell'importanza del corso All.CC ai fini dell'anzianità contributiva.
In attesa di accertarmi presso il CNA, chiedo agli amici più ferrati in materia, se al 31.12.1995 bastavano 14 aa.6m ed 1 giorno oppure dovevano essere compiuti i 15 anni necessari, perchè in tal caso riscattando il periodo di corso (il c.d. pre-ruolo di 7 mesi dal 17.6.1981) già solo senza aggiunta dei giorni contributivi da riscattare, potrei passare dall'attuale sistema misto al sistema 1 e conseguente miglioramento della pensione, ormai prossima.
Attendo dritte con gratitudine.
Buonavita a tutti JOS
Il periodo del corso allievi è a tutti gli effetti conteggiato nel totale dei contributi,ma non da maggiorazioni,
riscattandolo va a contribuire il TFS.-
Dal 17.06.1981 al 16.01.1982=MM7.-
Quindi,al 31.12.1995 sono stati maturati AA17 e MM4 ivi compresi AA2 MM8 GG9 del 1/5.-
N.B. Ciò posto,per raggiungere l'obiettivo, ci vuole un periodo idoneo di ricongiunzione, oppure se in
quel periodo è avrai svolto dei servizi particolari,tipo confine etc. etc. etc..-Saluti
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE