Se può essere utile, i miei sei scatti (luogotenente arruolato 01/10/85, quindi sistema misto, parametro 139), sono stati determinati in 3.694,30 (imp. annuo lordo ai fini buonuscita), così sta scritto.Gino59 ha scritto:
=========================================
P.S. Forse il tuo dubbio sta nei 3.500€: ti allego un pari grado tuo (super retributivo)vedi 6 scatti.-
Deepakumara(56 anni) Isp.S. 133 (P.S.) Arr. 01/77-01/15= AA43 Quote: 1^ 17.283,51+2^ 18.382,01 + 3^ 2.022,74=37.688,26 + 6 scatti (3.683,92 100%),ma la quota che ha maturato,il collega (super retributivo) va ad arrotondare le quote di pensione è €2.947,14, la quale forma la P.A.L. €40.635,40.-
Sei scatti sul TFR ex art.4 D.Lgs. nr.165/97.
Re: Sei scatti sul TFR ex art.4 D.Lgs. nr.165/97.
Re: Sei scatti sul TFR ex art.4 D.Lgs. nr.165/97.
Grazie Gino59.
Sei già gentilissimo a rispondermi. Il fatto è che con l'INPS in particolare con la sede di Roma 4 non stai mai tranquillo. Il mio dubbio nasce dal fatto che non ho nessun riscontro cartaceo leggendo sia il primo che il secondo ultimo (quale 2^ rata a saldo del TFR) prospetto di liquidazione inviato da poco dall'INPS - Gestione Dipendenti Pubblici sede di Roma 2 (Tuscolano) E' pur vero che che sul medesimo prospetto vi è riportato la dicitura in grassetto in alto a dx. ""dispensa dal servizio per invalidità - ex art.2 comma 12 Legge nr.335/95"", anche se in realtà mi hanno attribuito x cumulo di infermità la 2^ categ. tab. A - Dpr. nr.834/81.
In buona sostanza non trovo assolutamente giusto o, meglio è semplicemente assurdo che non compaia in modo palese e trasparente, come d'altronde fin d'ora ho potuto sempre riscontrare x altre varie situazioni amministrative (parliamo di altri Enti Pubblici), la descrizione di tale aumento figurativo dei 6 scatti - ex art.4 - D.Lgs. nr.165/97 sul predetto prospetto di liquidazione del TFR, sopra richiamato.
Mi dispiacerebbe pensare al semplice fatto che, trascorsi 5 anni - quale periodo previsto x la prescrizione in materia non avrei più alcuna possibilità di richiederne la liquidazione (purtroppo ho altri problematiche di famiglia, molto delicate, parliamo di salute).
Comunque, grazie a tutti x l'interessamento. Vi terrò aggiornati in merito.
Cordialmente:
"Caino66".
Sei già gentilissimo a rispondermi. Il fatto è che con l'INPS in particolare con la sede di Roma 4 non stai mai tranquillo. Il mio dubbio nasce dal fatto che non ho nessun riscontro cartaceo leggendo sia il primo che il secondo ultimo (quale 2^ rata a saldo del TFR) prospetto di liquidazione inviato da poco dall'INPS - Gestione Dipendenti Pubblici sede di Roma 2 (Tuscolano) E' pur vero che che sul medesimo prospetto vi è riportato la dicitura in grassetto in alto a dx. ""dispensa dal servizio per invalidità - ex art.2 comma 12 Legge nr.335/95"", anche se in realtà mi hanno attribuito x cumulo di infermità la 2^ categ. tab. A - Dpr. nr.834/81.
In buona sostanza non trovo assolutamente giusto o, meglio è semplicemente assurdo che non compaia in modo palese e trasparente, come d'altronde fin d'ora ho potuto sempre riscontrare x altre varie situazioni amministrative (parliamo di altri Enti Pubblici), la descrizione di tale aumento figurativo dei 6 scatti - ex art.4 - D.Lgs. nr.165/97 sul predetto prospetto di liquidazione del TFR, sopra richiamato.
Mi dispiacerebbe pensare al semplice fatto che, trascorsi 5 anni - quale periodo previsto x la prescrizione in materia non avrei più alcuna possibilità di richiederne la liquidazione (purtroppo ho altri problematiche di famiglia, molto delicate, parliamo di salute).
Comunque, grazie a tutti x l'interessamento. Vi terrò aggiornati in merito.
Cordialmente:
"Caino66".
Re: Sei scatti sul TFR ex art.4 D.Lgs. nr.165/97.
===============================Si è vero, per alcuni c'è la definizione dei 6 scatti, ma l'inps,caino66 ha scritto:Grazie Gino59.
Sei già gentilissimo a rispondermi. Il fatto è che con l'INPS in particolare con la sede di Roma 4 non stai mai tranquillo. Il mio dubbio nasce dal fatto che non ho nessun riscontro cartaceo leggendo sia il primo che il secondo ultimo (quale 2^ rata a saldo del TFR) prospetto di liquidazione inviato da poco dall'INPS - Gestione Dipendenti Pubblici sede di Roma 2 (Tuscolano) E' pur vero che che sul medesimo prospetto vi è riportato la dicitura in grassetto in alto a dx. ""dispensa dal servizio per invalidità - ex art.2 comma 12 Legge nr.335/95"", anche se in realtà mi hanno attribuito x cumulo di infermità la 2^ categ. tab. A - Dpr. nr.834/81.
In buona sostanza non trovo assolutamente giusto o, meglio è semplicemente assurdo che non compaia in modo palese e trasparente, come d'altronde fin d'ora ho potuto sempre riscontrare x altre varie situazioni amministrative (parliamo di altri Enti Pubblici), la descrizione di tale aumento figurativo dei 6 scatti - ex art.4 - D.Lgs. nr.165/97 sul predetto prospetto di liquidazione del TFR, sopra richiamato.
Mi dispiacerebbe pensare al semplice fatto che, trascorsi 5 anni - quale periodo previsto x la prescrizione in materia non avrei più alcuna possibilità di richiederne la liquidazione (purtroppo ho altri problematiche di famiglia, molto delicate, parliamo di salute).
Comunque, grazie a tutti x l'interessamento. Vi terrò aggiornati in merito.
Cordialmente:
"Caino66".
come già costatato scrive spesso e volentieri Art.2 C.12 l.335/95, quanto invece per tantissimi, non
è così...!!! e quindi scrivi, sia all'inps che alla tua amministrazione per i dovuti chiarimenti.-Saluti
Re: Sei scatti sul TFR ex art.4 D.Lgs. nr.165/97.
Messaggio da Pietro Gervasi »
Ciao francos , ma sei certo che la differenza sui sei scatti era 9.000 euro mi sembrano molti . graziefrancois ha scritto:Carissimo Pietro Gervasi, l'Inps mi ha liquidato la prima volta senza aggiungere i sei scatti Eur.60.300, TFS calcolato al 31.12.2010. Sono stato riformato il 2 Agosto 2012. Dopo l'entrata in vigore della Legge Fornero e dopo circa un anno mi ha riliquidato inserendo i sei scatti che mancavano ulteriori Eur. 9,000.00!
Questo è tutto!
Arrisentirci.
Re: Sei scatti sul TFR ex art.4 D.Lgs. nr.165/97.
Messaggio da Pietro Gervasi »
Salvo965 ha scritto:Se può essere utile, i miei sei scatti (luogotenente arruolato 01/10/85, quindi sistema misto, parametro 139), sono stati determinati in 3.694,30 (imp. annuo lordo ai fini buonuscita), così sta scritto.Gino59 ha scritto:
=========================================
P.S. Forse il tuo dubbio sta nei 3.500€: ti allego un pari grado tuo (super retributivo)vedi 6 scatti.-
Deepakumara(56 anni) Isp.S. 133 (P.S.) Arr. 01/77-01/15= AA43 Quote: 1^ 17.283,51+2^ 18.382,01 + 3^ 2.022,74=37.688,26 + 6 scatti (3.683,92 100%),ma la quota che ha maturato,il collega (super retributivo) va ad arrotondare le quote di pensione è €2.947,14, la quale forma la P.A.L. €40.635,40.-
Carissimo francois , Salvo scrive i scatti sono stati determinati in 3.694,30 e tu 9000 capisco che salvo e sistema misto ma impossibile tutta questa differenza
Rispondi
21 messaggi
- Precedente
- 1
- 2
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE