Buonasera a tutti,sono nuovo del forum e anche inesperto.Sono in servizio dal 1996 da tanto tempo soffro di stati ansiosi, crisi d'ansia e attacchi di panico e da troppo tempo me li tengo dentro non parlandone con il mio medico nascondendo tutto cio'. Volevo farvi una domanda: Cosa potrebbe accadermi se iniziassi a farmi inviare in convalescenza e se la cosa si protrarrebbe per piu' di due anni? Fatemi sapere ho bisogno d'aiuto.
Vi ringrazio anticipatamente.
STATI ANSIOSI/CRISI D'ANSIA
Re: STATI ANSIOSI/CRISI D'ANSIA
Messaggio da polizia »
Ti consiglio di leggerti le risposte di DANNY84
alla discussione
"COSA SUCCEDE SUPERATI I 730 GIORNI DI ASPETTATIVA??
Nella sezione:
ESERCITO
alla discussione
"COSA SUCCEDE SUPERATI I 730 GIORNI DI ASPETTATIVA??
Nella sezione:
ESERCITO
Re: STATI ANSIOSI/CRISI D'ANSIA
Intanto grazie per la risposta POLIZIA, si ho letto quello che mi consigliavi e ho capito che il transito nel ruolo civile non e' sicuro.... c'e' addirittura il rischio che decadi dal servizio e resti senza stipendio (se non ho capito male ).In pratica siamo nelle mani della cmo e fanno di te quello che vogliono. Pensavo che il transito nel ruolo civile era sicuro. Se qualcuno conosce un percorso sicuro per il transito nel ruolo civile mi faccia sapere.
GRAZIE
GRAZIE
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: STATI ANSIOSI/CRISI D'ANSIA
Messaggio da christian71 »
Salve DANI76, l'unica alternativa sarebbe solo il concorso da esterno qualora dovessero farne uno, con tutta la trafila, requisiti fisici, test, età, ecc… quindi forse anche più difficile… se non impossibile…DANI76 ha scritto:Intanto grazie per la risposta POLIZIA, si ho letto quello che mi consigliavi e ho capito che il transito nel ruolo civile non e' sicuro.... c'e' addirittura il rischio che decadi dal servizio e resti senza stipendio (se non ho capito male ).In pratica siamo nelle mani della cmo e fanno di te quello che vogliono. Pensavo che il transito nel ruolo civile era sicuro. Se qualcuno conosce un percorso sicuro per il transito nel ruolo civile mi faccia sapere.
GRAZIE
Mi raccomando solo di non essere precipitoso, potresti rimane nell'incertezza fino all'ultimo e con il rischio che le cose non vadano proprio come speravi…
Saluti e in bocca al lupo
Christian
Inviato dal mio SM-N910F
Re: STATI ANSIOSI/CRISI D'ANSIA
Ciao Dani,hai detto bene!siamo nelle mani delle cmo(fino a quando non le chiuderanno e passeranno le competenze all'inps e all'inail)..questo non vuol dire che non sei un essere senziente però!quando vai a visita assumi un atteggiamento attento e partecipato,come vedono che assumi un atteggiamento passivo iniziano con i ben noti comportamenti e ti mettono pure un assegno da farti firmare in mezzo ai verbali;-)scherzi a parte,il rischio sforamento ce,a maggior ragione con patologie psichiatriche che secondo loro non si stabilizzano mai..L'ho vissuta in prima persona,é una guerra di nervi,é come essere bendato e non sapere da che parte ti arriva lo schiaffo.
Strategie sicure non ce ne,un inizio é trovare un buon medico legale che non si muova come un elefante in un negozio di cristallo e magari sperare nelle doti umane del presidente della commissione,non dare mai giudizi medici\clinici sulla patologia o da cosa dipende,limitati a rispondere(o meglio fai intervenire anche il medico di fiducia) a domande tipo "come sta?come si sente?".
Ricordati,meno cose dici e meno sono i rischi di trovarsi con un verbale non del tutto ok.
Ciao;-)se hai bisogno ci sono
Strategie sicure non ce ne,un inizio é trovare un buon medico legale che non si muova come un elefante in un negozio di cristallo e magari sperare nelle doti umane del presidente della commissione,non dare mai giudizi medici\clinici sulla patologia o da cosa dipende,limitati a rispondere(o meglio fai intervenire anche il medico di fiducia) a domande tipo "come sta?come si sente?".
Ricordati,meno cose dici e meno sono i rischi di trovarsi con un verbale non del tutto ok.
Ciao;-)se hai bisogno ci sono
Re: STATI ANSIOSI/CRISI D'ANSIA
VI RINGRAZIO PER LE RISPOSTE, MA QUINDI VORREI CAPIRE:
1) C'E' IL RISCHIO CHE MI INVIERANNO IN CONVALESCENZA PER PIU' DI 730 GG E QUINDI PERDEREI IL DIRITTO AL TRANSITO NEL RUOLO CIVILE E RESTARE SENZA LAVORO?
2) C'E' UN MODO PER NON SFORARE I 730 GG E TRANSITARE NEL RUOLO CIVILE?
SIATE PASIENTI GRAZIE
1) C'E' IL RISCHIO CHE MI INVIERANNO IN CONVALESCENZA PER PIU' DI 730 GG E QUINDI PERDEREI IL DIRITTO AL TRANSITO NEL RUOLO CIVILE E RESTARE SENZA LAVORO?
2) C'E' UN MODO PER NON SFORARE I 730 GG E TRANSITARE NEL RUOLO CIVILE?
SIATE PASIENTI GRAZIE
Re: STATI ANSIOSI/CRISI D'ANSIA
Ciao Dani,scusami ma probabilmente non sono stato esaustivo nell'altro post; premettiamo che ogni caso é a se ma purtroppo si,il rischio ce,dipende da tanti fattori quali la gravita della patologia,eventuale terapia farmacologica e la risposta alla stessa.Gioca tanto il ruolo del presidente e del direttore della cmo,considera che diversi di loro sono specializzati in medicina legale quindi sanno quello che fanno..un criterio abbastanza affidabile per farti un'idea é che prima dei 12 mesi non riformano,dai 12 ai 18 dipende e dai 18 in poi c'è più possibilità.
Modi certi per non sforare i 730 giorni non ce ne sono,a molti non interessa(anzi é quello che cercano) ma nel tuo caso mi pare di capire che non é cosi.I medici si tutelano e non compiono nessun abuso facendoti stare in convalescenza ad oltranza visto che sei malato..so che é un ingiustizia ma é cosi.
Hai parlato della situazione con un medico legale?
Modi certi per non sforare i 730 giorni non ce ne sono,a molti non interessa(anzi é quello che cercano) ma nel tuo caso mi pare di capire che non é cosi.I medici si tutelano e non compiono nessun abuso facendoti stare in convalescenza ad oltranza visto che sei malato..so che é un ingiustizia ma é cosi.
Hai parlato della situazione con un medico legale?
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE