assegno di funzione a 27 anni, forze di poliza

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Giuseppe1960

assegno di funzione a 27 anni, forze di poliza

Messaggio da Giuseppe1960 »

Sono un appuntato dei cc. In pensione per riforma nel 2007, con 28anni di servizio effettivo, e nel 1995avevo 18 anni contributivi. È giusto che l'assegno funzionale dei 27 anni mi venga retribuito al 36 per cento circa per un importo di euro. 110 circa mensile? Ringrazio anticipatamente, porgendo distinti saluti


gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: assegno di funzione a 27 anni, forze di poliza

Messaggio da gino59 »

Giuseppe1960 ha scritto:Sono un appuntato dei cc. In pensione per riforma nel 2007, con 28anni di servizio effettivo, e nel 1995avevo 18 anni contributivi. È giusto che l'assegno funzionale dei 27 anni mi venga retribuito al 36 per cento circa per un importo di euro. 110 circa mensile? Ringrazio anticipatamente, porgendo distinti saluti
=================
Scusa,ma nel 2007 il 2° A.F. era con 29 anni di servizio effettivo....!!!!
Giuseppe1960

Re: assegno di funzione a 27 anni, forze di poliza

Messaggio da Giuseppe1960 »

L'assegno funzìonale dei 29 anni è passato ai 27 anni, giuridicamente al 01.01.2006 ed economicamente dal 01.1.2008. Ringrazio anticipatamente per una risposta al mio quesito, per un eventuale ricorso alla corte dei conti.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: assegno di funzione a 27 anni, forze di poliza

Messaggio da gino59 »

Giuseppe1960 ha scritto:L'assegno funzìonale dei 29 anni è passato ai 27 anni, giuridicamente al 01.01.2006 ed economicamente dal 01.1.2008. Ringrazio anticipatamente per una risposta al mio quesito, per un eventuale ricorso alla corte dei conti.
=======================================
Giuseppe1960 ha scritto:
Sono un appuntato dei cc. In pensione per riforma nel 2007, con 28anni di servizio effettivo, e nel 1995avevo 18 anni contributivi. È giusto che l'assegno funzionale dei 27 anni mi venga retribuito al 36 per cento circa per un importo di euro. 110 circa mensile? Ringrazio anticipatamente, porgendo distinti saluti



Scusa, ma vorrei capire...!!! l'ultimo tuo statino, l'assegno funzionale 1° e 2° al lordo era di €......???
e al netto di €....??? e in pensione....???
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: assegno di funzione a 27 anni, forze di poliza

Messaggio da gino59 »

gino59 ha scritto:
Giuseppe1960 ha scritto:L'assegno funzìonale dei 29 anni è passato ai 27 anni, giuridicamente al 01.01.2006 ed economicamente dal 01.1.2008. Ringrazio anticipatamente per una risposta al mio quesito, per un eventuale ricorso alla corte dei conti.
=======================================
Giuseppe1960 ha scritto:
Sono un appuntato dei cc. In pensione per riforma nel 2007, con 28anni di servizio effettivo, e nel 1995avevo 18 anni contributivi. È giusto che l'assegno funzionale dei 27 anni mi venga retribuito al 36 per cento circa per un importo di euro. 110 circa mensile? Ringrazio anticipatamente, porgendo distinti saluti



Scusa, ma vorrei capire...!!! l'ultimo tuo statino, l'assegno funzionale 1° e 2° al lordo era di €......???
e al netto di €....??? e in pensione....???
==============================A.F. in SERVIZIO=======================================

Aps1 -- 1° e 2° A.F. In servizio, € 245,82 lorde al netto 213,49.-
Giuseppe1960

Re: assegno di funzione a 27 anni, forze di poliza

Messaggio da Giuseppe1960 »

Il secondo assegno f. mi è stato dato nel 2012 insieme agli arretati con la pensione definitiva; euro 110 lordi. Non dovrebbe essere retribuito all'80 per cento?
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: assegno di funzione a 27 anni, forze di poliza

Messaggio da gino59 »

Giuseppe1960 ha scritto:Il secondo assegno f. mi è stato dato nel 2012 insieme agli arretati con la pensione definitiva; euro 110 lordi. Non dovrebbe essere retribuito all'80 per cento?
==============================Ti ripeto==========================

Aps1 -- 1° e 2° A.F. In servizio, € 245,82 lorde al netto 213,49..QUESTO è IN SERVIZIO

Come dici tu,l'80% dei 245,82 (lordi) risulta a €196,66.-
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: assegno di funzione a 27 anni, forze di poliza

Messaggio da antoniomlg »

Giuseppe1960 ha scritto:Il secondo assegno f. mi è stato dato nel 2012 insieme agli arretati con la pensione definitiva; euro 110 lordi. Non dovrebbe essere retribuito all'80 per cento?
Scusa
ma nel 2012 non c'era il blocco???????


cortesemente vorresti confermare e/o chiarire
grazie
STANCHISSIMO

Re: assegno di funzione a 27 anni, forze di poliza

Messaggio da STANCHISSIMO »

Il blocco valeva per chi era in servizio, lui lo ha maturato di diritto anni prima e poi quando gli hanno fatto la difinitiva hanno inserito giustamente l'assegno, dobbiaml pazientare ma non credo che ci vogliono cosi male, da escluderci un diritto tenuto anche conto delle basse pensioni che percepiamo.
Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: assegno di funzione a 27 anni, forze di poliza

Messaggio da antoniomlg »

OK.
grazie del chiarimenti
avevo inteso male infatti ha scritto mi "è stato dato".................

ciao e grazie
Giuseppe1960

Re: assegno di funzione a 27 anni, forze di poliza

Messaggio da Giuseppe1960 »

L' assegno f. tutti dicono che in pensione spetta all'80 x cento ma mi viene retribuito al 36x per cento, come mai?. Qualcuno è a conoscenza di qualche circolare o disposizioni in merito? Grazie
Rispondi