Aspettativa e Recupero somme
Re: Aspettativa e Recupero somme
Messaggio da foxtrot »
Poi cita....... Tale procedura non deve essere effettuata nel caso il comitato di verifica intervenga oltre il 24° mese....... .
Tutto questo è citato al punto 12. lett. b ......nel caso di giudizio permanentemente non idoneo in modo parziale ...... e non nella lett. a ..... dove parla di quelli giudicati non idonei in modo totale.
Re: Aspettativa e Recupero somme
Messaggio da foxtrot »
se controlli gli allegati che cita la lett. a e cioè per i totalmente non idonei ....... non cita la decurtazione.
Io la vedo cosi, .......ti pare che i signori che i signori che fanno ste circolari in quelli parziali sottolineano la decurtazione anche negli esempi (allegati) mentre in quelli totali come noi non ne fanno cenno?????
VIVA L'ITALIA.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: Aspettativa e Recupero somme
Messaggio da christian71 »
Salve foxtrot, potresti condividere la recente circolare del 2014 che hai citato???… magari potrebbe essere utile ad altri…sai se dice anche cosa accade a chi decade se oltrepassa i 730 gg. di aspettativa???… in particolare se avrà comunque diritto a percepire la pensione maturata o se c'è modo di transitare nei ruoli civili???…foxtrot ha scritto:si si poi vediamo, solo dei tempi a "disposizione della CMO mettendoli insieme superano i 5 mesi, cmq nella circolare di gennaio 2014, si parla dei recuperi solo per i temporaneamente non idonei, che se non gli viene riconosciuta la cds devono restituire ...... e non restituire se il comitato si pronuncia dopo 24 mesi.
Grazie e biona giornata…
Grazie
Inviato dal mio SM-N910F
-
- Sostenitore
- Messaggi: 771
- Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
- Località: Caserta
Re: Aspettativa e Recupero somme
Messaggio da Carminiello »
Re: Aspettativa e Recupero somme
Messaggio da foxtrot »
ecco il link della circolare prot. M_D GMIL2 VDGM II SSS 2014/0010977 DEL 17 GENNAIO 2014
http://www.marina.difesa.it/documentazi ... nitari.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Sostenitore
- Messaggi: 771
- Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
- Località: Caserta
Re: Aspettativa e Recupero somme
Messaggio da Carminiello »
Re: Aspettativa e Recupero somme
Messaggio da foxtrot »
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: Aspettativa e Recupero somme
Messaggio da christian71 »
Ok, grazie foxtrot…foxtrot ha scritto:si carminiello appunto delle decurtazioni stipendiali parla solo ed esclusivamente nella lett. B relativa ai PARZIALI e non ne parla assolutamente nella let. A cioè quelli TOTALI. Dunque secondo me il recupero delle somme si riferisce esclusivamente ai PARZIALI e sottolinea in quest'ultimo caso che sono esclusi quelli che hanno transitato.
ecco il link della circolare prot. M_D GMIL2 VDGM II SSS 2014/0010977 DEL 17 GENNAIO 2014
http://www.marina.difesa.it/documentazi ... nitari.pdf" onclick="window.open(this.href);return false;
Inviato dal mio SM-N910F
-
- Sostenitore
- Messaggi: 771
- Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
- Località: Caserta
Re: Aspettativa e Recupero somme
Messaggio da Carminiello »
http://www.funzionepubblica.gov.it/medi ... a_2009.pdf
All' Art.15 comma 2 parla dei riformati parziali di cui si è parlato ampliamente sopra.Il comma 3, che riporto, è chiarissimo..purtroppo!!!
A decorrere dall'entrata in vigore del decreto del Presidente della Repubblica 11 settembre 2007,
n. 171, fermi restando i limiti previsti dalle norme sullo stato giuridico per il personale militare e
fatte salve le disposizioni di maggior favore, al personale collocato in aspettativa per infermità, in
attesa della pronuncia sul riconoscimento della dipendenza da causa di servizio della lesione o
infermità, competono gli emolumenti di carattere fisso e continuativo in misura intera. Nel caso in
cui non venga riconosciuta la dipendenza da causa di servizio sono ripetibili la metà delle somme
corrisposte dal tredicesimo al diciottesimo mese continuativo di aspettativa e tutte le somme
corrisposte oltre il diciottesimo mese continuativo di aspettativa.
Quindi se arriva il diniego...tocca restituire, qualunque FFAA o FFPP si faccia parte.
Ps: Foxtrot, non ho ricevuto alcun tuo messaggio col nr di cell.
Re: Aspettativa e Recupero somme
Messaggio da foxtrot »
Re: Aspettativa e Recupero somme
Messaggio da foxtrot »
-
- Sostenitore
- Messaggi: 771
- Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
- Località: Caserta
Re: Aspettativa e Recupero somme
Messaggio da Carminiello »
Re: Aspettativa e Recupero somme
Messaggio da foxtrot »
http://www.amministrativistaonline.it/g ... 11-n-3508/" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Sostenitore
- Messaggi: 771
- Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
- Località: Caserta
Re: Aspettativa e Recupero somme
Messaggio da Carminiello »
- non c'è dubbio (e lo sapevamo) che la data di rinuncia al transito è quella effettiva considerata di termine del rapporto di lavoro. Infatti, tutto il periodo di aspettativa speciale x transito viene considerato servizio e anzianità.
- per le somme, secondo me, siamo sempre lì, qua parlano di "riformati parziale". Lo capisci dall'ultima riga, definizione dell’istanza di riconoscimento della dipendenza da causa di servizio dell’infermità costituente presupposto del diritto soggettivo al transito,. Solo per i riformati parziali, infatti, se viene riconosciuta la causa di servizio rimangono militari con incarichi poco gravosi tipo ufficio, se non viene riconosciuta vengono riformati in modo assoluto (pensione o possono fare domanda x i ruoli civili).
Guarda, io spero davvero ci sia un appiglio...o dovrò restituire circa 20K....un mutuo!!!!
Te come la vedi la sentenza?
Re: Aspettativa e Recupero somme
E' anche vero però che se volessimo fare i puntiglioso i riformati totali non vengono espressamente citati in nessun modo.come la interpretiamo?anche nel mio caso le cucuzze non sono poche,sta di fatto che ad oggi non ho conosciuto nessuno che ci sia passato e la giurisprudenza in merito é scarsa.
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE