Giorni a disposizione CMO
Giorni a disposizione CMO
Buonanotte a tutti, volevo sapero, i giorni in cui si è a disposizione della CMO per aver terminato un periodo di aspettativa concessa, fino alla nuova visita, come vengono considerati i giorni a disposizione, c è qualche norma o riferimento, la mia direzione li ha conteggiati come aspettativa e giusto cosi, ho posso fare qualcosa, grazie e buonanotte.
Re: Giorni a disposizione CMO
Ciao smrdnc, i giorni che sei a disposizione della CMO non possono essere considerati come aspettativa. Almeno nei CC. non li considerano. L'aspettativa in quanto tale decorre dal giorno in cui la CMO te la concede, non ha senso considerare aspettativa cinque giorni che sei a disposizione della stessa per visite ed esami. Infatti dopo tali visite ed esami l'organo ospedaliero ti concede l'aspettativa. Chiedi all'accettazione della CMO di competenza e vedrai che ti diranno le stesse cose. Ciao e in bocca al lupo.
Re: Giorni a disposizione CMO
Grazie, credo che sia come dici tu, per avere la certezza chiedero alla prossima visita alla CMO, in quanto è piu' di un mese dal 17 dicembre u.s. al 23 di questo mese, Salutoni.
-
- Consigliere
- Messaggi: 903
- Iscritto il: ven apr 02, 2010 5:13 pm
Re: Giorni a disposizione CMO
Messaggio da luigino2010 »
....negativo, i giorni a disposizione sono computabili nell'aspettativa, salvo eccezione se la patologia di cui sei in convalescenza e SI dipendente causa di serivizio, in questo caso verrano decurtati tutti i periodi a disposizione.
Re: Giorni a disposizione CMO
Guarda io parlo per esperienza diretta, nel senso che i giorni che sono stato a disposizione della CMO non mi sono stati computati come aspettativa. Inoltre soggiungo che avevo lo stesso dubbio e ho chiesto direttamente all'accettazione della CMO, i quali mi risposero che io ero a loro disposizione per visite mediche e alla loro fine decorrevano i giorni di aspettative che mi avrebbero dato. Ciò non toglie, che magari in altre CMO adottino metodi diversi.
-
- Affidabile
- Messaggi: 228
- Iscritto il: gio mag 05, 2011 5:59 pm
Re: Giorni a disposizione CMO
Messaggio da franco 3382 »
Anchio per esperienza diretta.Non sono le C.M.O. ad
adottare metodi diversi,ma purtroppo le nostre
segreterie.A me,nonostante in convalescenza si
d.c.s.conteggio unico. Tutta aspettativa,compreso
i giorni a disposizione della c.m.o. Saluti a tutti.
adottare metodi diversi,ma purtroppo le nostre
segreterie.A me,nonostante in convalescenza si
d.c.s.conteggio unico. Tutta aspettativa,compreso
i giorni a disposizione della c.m.o. Saluti a tutti.
-
- Affidabile
- Messaggi: 227
- Iscritto il: gio set 27, 2012 7:33 am
Re: Giorni a disposizione CMO
Messaggio da aeronatica »
Un saluto a tutti sentenze e pronunce della G.A. precisano che i periodi di tempo trascorsi a disposizione delle C.M.O. per gli accertamenti necessari....(o spesso per niente.....solo in attesa che lo specialista di turno sia presente, disponibile e ben disposto ad eseguire la visita) NON DEVONO ESSERE COMPUTATI NEL PERIODO DI ASPETTATIVA.
Per diritto ciò soprattutto perchè tali periodo non vengono formalmente sanzionati con un certificato medico dal sanitario militare.
Se dal 10 al 25 del mese si è rimasti a disposizione - in attesa di provvedimento sanitario - dove è l'atto con il quale viene stabilito che dal 10 al 25 per 16 gg è non T.N.I. al servizio e per quale patologia? e chi ha firmato tale atto?
L'aspettativa per infermità deve essere supportata da una diagnosi e da una prognosi con eventuale terapia.
Buon lavoro
Per diritto ciò soprattutto perchè tali periodo non vengono formalmente sanzionati con un certificato medico dal sanitario militare.
Se dal 10 al 25 del mese si è rimasti a disposizione - in attesa di provvedimento sanitario - dove è l'atto con il quale viene stabilito che dal 10 al 25 per 16 gg è non T.N.I. al servizio e per quale patologia? e chi ha firmato tale atto?
L'aspettativa per infermità deve essere supportata da una diagnosi e da una prognosi con eventuale terapia.
Buon lavoro
Re: Giorni a disposizione CMO
ciao scusaaeronatica ha scritto:Un saluto a tutti sentenze e pronunce della G.A. precisano che i periodi di tempo trascorsi a disposizione delle C.M.O. per gli accertamenti necessari....(o spesso per niente.....solo in attesa che lo specialista di turno sia presente, disponibile e ben disposto ad eseguire la visita) NON DEVONO ESSERE COMPUTATI NEL PERIODO DI ASPETTATIVA.
Per diritto ciò soprattutto perchè tali periodo non vengono formalmente sanzionati con un certificato medico dal sanitario militare.
Se dal 10 al 25 del mese si è rimasti a disposizione - in attesa di provvedimento sanitario - dove è l'atto con il quale viene stabilito che dal 10 al 25 per 16 gg è non T.N.I. al servizio e per quale patologia? e chi ha firmato tale atto?
L'aspettativa per infermità deve essere supportata da una diagnosi e da una prognosi con eventuale terapia.
Buon lavoro
T.N.I. ? che significa, scusa la mia ignoranza.
cordialmente
-
- Sostenitore
- Messaggi: 764
- Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
- Località: Caserta
Re: Giorni a disposizione CMO
Messaggio da Carminiello »
Ciao Aeronatica, puoi per favore fornire i riferimenti delle sentenze e pronunce della G.A. a cui ti riferisci? Grazieaeronatica ha scritto:Un saluto a tutti sentenze e pronunce della G.A. precisano che i periodi di tempo trascorsi a disposizione delle C.M.O. per gli accertamenti necessari....(o spesso per niente.....solo in attesa che lo specialista di turno sia presente, disponibile e ben disposto ad eseguire la visita) NON DEVONO ESSERE COMPUTATI NEL PERIODO DI ASPETTATIVA.
Per diritto ciò soprattutto perchè tali periodo non vengono formalmente sanzionati con un certificato medico dal sanitario militare.
Se dal 10 al 25 del mese si è rimasti a disposizione - in attesa di provvedimento sanitario - dove è l'atto con il quale viene stabilito che dal 10 al 25 per 16 gg è non T.N.I. al servizio e per quale patologia? e chi ha firmato tale atto?
L'aspettativa per infermità deve essere supportata da una diagnosi e da una prognosi con eventuale terapia.
Buon lavoro
Re: Giorni a disposizione CMO
===le trovi sul forum.Carminiello ha scritto:Ciao Aeronatica, puoi per favore fornire i riferimenti delle sentenze e pronunce della G.A. a cui ti riferisci? Grazieaeronatica ha scritto:Un saluto a tutti sentenze e pronunce della G.A. precisano che i periodi di tempo trascorsi a disposizione delle C.M.O. per gli accertamenti necessari....(o spesso per niente.....solo in attesa che lo specialista di turno sia presente, disponibile e ben disposto ad eseguire la visita) NON DEVONO ESSERE COMPUTATI NEL PERIODO DI ASPETTATIVA.
Per diritto ciò soprattutto perchè tali periodo non vengono formalmente sanzionati con un certificato medico dal sanitario militare.
Se dal 10 al 25 del mese si è rimasti a disposizione - in attesa di provvedimento sanitario - dove è l'atto con il quale viene stabilito che dal 10 al 25 per 16 gg è non T.N.I. al servizio e per quale patologia? e chi ha firmato tale atto?
L'aspettativa per infermità deve essere supportata da una diagnosi e da una prognosi con eventuale terapia.
Buon lavoro
-
- Sostenitore
- Messaggi: 764
- Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
- Località: Caserta
Re: Giorni a disposizione CMO
Messaggio da Carminiello »
Ciao a tutti, ho fatto l'accesso agli atti perchè mai nessuno mi aveva comunicato niente in merito al mio status ed ho scoperto che nei periodi "a disposizione CMO", cioè dal momento della prenotazione al giorno della visita, il mio medico di reparto emetteva un certificato come "Temporaneamente non idoneo in attesa di invio in CMO". La circolare 5000/2007, effettivamente prevede questa possibilità, in quanto il D.S.S., in “attesa di convocazione per visita collegiale della C.M.O.”, possa concedere il provvedimento di “Temporanea Non Idoneità in attesa di P.M.L. con visita collegiale (C.M.O).” (tabella lett. F).
In dettaglio, “Tale decisione, in via cautelativa ed eccezionale, può essere proposta dal D.S.S. al Comandante ove risulti necessario e non ricorrano le condizioni di cui ai punti A e B (cioè lo stato di malattia o di convalescenza)”. (Tabella lett. F, nota 9).
Ora, in questi certificati, che di certo non rispecchiano il carattere "cautelare ed eccezionale", il D.S.S. ha ogni volta dichiarato di "Aver sottoposto a visita il giorno X il Carminiello..." il che non è vero!!! E alcune volte pure mettendo data retroattiva, cioè " Aver sottoposto a visita il giorno 10 -che ripeto, non è vero- per cui il Carminiello risulta T.N.I. dal giorno 5" (ovviamente stessa data in cui ero stato alla CMO.
Che ne pensate? Voglio come minimo chiedere lo scomputo di tali giorni dal conteggio dell'aspettativa.
In dettaglio, “Tale decisione, in via cautelativa ed eccezionale, può essere proposta dal D.S.S. al Comandante ove risulti necessario e non ricorrano le condizioni di cui ai punti A e B (cioè lo stato di malattia o di convalescenza)”. (Tabella lett. F, nota 9).
Ora, in questi certificati, che di certo non rispecchiano il carattere "cautelare ed eccezionale", il D.S.S. ha ogni volta dichiarato di "Aver sottoposto a visita il giorno X il Carminiello..." il che non è vero!!! E alcune volte pure mettendo data retroattiva, cioè " Aver sottoposto a visita il giorno 10 -che ripeto, non è vero- per cui il Carminiello risulta T.N.I. dal giorno 5" (ovviamente stessa data in cui ero stato alla CMO.
Che ne pensate? Voglio come minimo chiedere lo scomputo di tali giorni dal conteggio dell'aspettativa.
Torna a “POLIZIA PENITENZIARIA”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE