infortunio

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
alessioesercito

infortunio

Messaggio da alessioesercito »

buongiorno,
nel 2012 mi son fatto male ad un corso sci, dopo esami fatti in ospedale sono risultati distorsione del ginocchio con probabile interessamenti dei legamenti. mi e stata dato un mese di prognosi, senza dirmi di fare altre analisi o accertamenti.
non mi e stato fatta il modello C ma solo la dlt...
dopo un mese sn tornato a lavoro,idoneo, ma il dolore persisteva, nel frattempo sono andato a strade sicure, e li che il dolore si e fatto più forte.
sono andato da uno specialista con RM e mi ha detto che c era da operare perché avevo LCA rotto.
a gennaio 2013, fatta la prima operazione inizio la riabilitazione, vengo chiamato dalla CMO dove mi viene comunicato che loro avrebbero mandato tutte le carte a roma, ma che loro già sapevano che nn era dipendente da causa di servizio (senza dirmi il motivo).
io ingoio il rospo e penso solo a tornare a lavoro.
tornato a lavoro a giugno.
fine agosto 2013 mentre facevo attività fisica, la sfiga vuole che mi si rompe di nuovo LCA dello stesso ginocchio.
in questo caso vengo mandato alla CMO con modello C, ma mi viene negata di nuovo la causa di servizio perché io mi sono fatto male mentre correvo dalla caserma al campetto dove si doveva svolgere l attività. (io mi stavo spostando comunque per lavoro)
e qui succede una cosa strana, sul foglio del risultato c e scritto no dipendente da causa di servizio, ma il no e ricalcato su un si....
mi opero per una seconda volta e attualmente sono ancora in riabilitazione...
tengo a precisare che i tanti anni di servizio non ho mai mandato un certificato e quindi non avevo tanta esperienza ne tantomeno consigliato da qualcuno, non ho mai intrapreso azioni.
la mia domanda e:
posso io ad oggi fare qualcosa per far valere la mia voce?
grazie mille e buon lavoro.


gis63
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 257
Iscritto il: gio ago 30, 2012 5:42 pm

Re: infortunio

Messaggio da gis63 »

Salve, a mio avviso dovresti fare la domanda di riconoscimento di causa di servizio per l'infortunio del 2012, non puoi più chiedere l'equo indennizzo perchè sono trascorsi i sei mesi ma per la causa di servizio non ci sono limiti.
Rispondi