Avviso di mobilità 1031 posti Min. Giust.: possiamo aderire?
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Avviso di mobilità 1031 posti Min. Giust.: possiamo aderire?
Messaggio da mark77 »
Gent.mo Avv. Carta,
vorrei porLe un quesito relativo ad un recente avviso di mobilità pubblicato sulla G.U. n. 5 del 20 gennaio 2015, per la copertura di 1031 figure professionali (direttori amministrativi, funzionari giudiziari, cancellieri ecc..).
In tale avviso è specificato, quale requisito fondamentale, l' essere "dipendente di ruolo, con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, in una delle Pubbliche Amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2, del D.Lgs. 165/2001 e s.m.i., ovvero in uno dei Dipartimenti del Ministero della Giustizia diversi dall’Organizzazione giudiziaria, soggetti a regime di limitazione delle assunzioni di personale a tempo indeterminato, espressamente dichiarata dall’amministrazione di provenienza del medesimo dipendente".
Vi riporto il link per la lettura completa: http://www.giustizia.it/giustizia/it/mg" onclick="window.open(this.href);return false; ... SDC1102637
A suo parere gli appartenenti alle FF.AA.- FF.PP. possono aderire o vi sono motivi ostativi? In quest'ultimo caso, quale norma/disposizione impedisce la partecipazione?
Le chiedo questo perchè dalla lettura del bando pare che non vi siano preclusioni di sorta per gli operatori del Comparto Difesa-Sicurezza, ma sicuramente mi sfugge qualcosa!
La ringrazio ed attendo il suo autorevole parere.
vorrei porLe un quesito relativo ad un recente avviso di mobilità pubblicato sulla G.U. n. 5 del 20 gennaio 2015, per la copertura di 1031 figure professionali (direttori amministrativi, funzionari giudiziari, cancellieri ecc..).
In tale avviso è specificato, quale requisito fondamentale, l' essere "dipendente di ruolo, con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, in una delle Pubbliche Amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2, del D.Lgs. 165/2001 e s.m.i., ovvero in uno dei Dipartimenti del Ministero della Giustizia diversi dall’Organizzazione giudiziaria, soggetti a regime di limitazione delle assunzioni di personale a tempo indeterminato, espressamente dichiarata dall’amministrazione di provenienza del medesimo dipendente".
Vi riporto il link per la lettura completa: http://www.giustizia.it/giustizia/it/mg" onclick="window.open(this.href);return false; ... SDC1102637
A suo parere gli appartenenti alle FF.AA.- FF.PP. possono aderire o vi sono motivi ostativi? In quest'ultimo caso, quale norma/disposizione impedisce la partecipazione?
Le chiedo questo perchè dalla lettura del bando pare che non vi siano preclusioni di sorta per gli operatori del Comparto Difesa-Sicurezza, ma sicuramente mi sfugge qualcosa!
La ringrazio ed attendo il suo autorevole parere.
Re: Avviso di mobilità 1031 posti Min. Giust.: possiamo ader
Messaggio da mark77 »
Questo è il link corretto: http://www.giustizia.it/giustizia/it/mg ... SDC1102637" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Avviso di mobilità 1031 posti Min. Giust.: possiamo ader
Per amministrazioni pubbliche si intendono tutte le
amministrazioni dello Stato, ivi compresi gli istituti e scuole di
ogni ordine e grado e le istituzioni educative, le aziende ed
amministrazioni dello Stato ad ordinamento autonomo, le Regioni, le
Province, i Comuni, le Comunita' montane. e loro consorzi e
associazioni, le istituzioni universitarie, gli Istituti autonomi
case popolari, le Camere di commercio, industria, artigianato e
agricoltura e loro associazioni, tutti gli enti pubblici non
economici nazionali, regionali e locali, le amministrazioni, le
aziende e gli enti del Servizio sanitario nazionale l'Agenzia per la
rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni (ARAN) e le
Agenzie di cui al decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300.
amministrazioni dello Stato, ivi compresi gli istituti e scuole di
ogni ordine e grado e le istituzioni educative, le aziende ed
amministrazioni dello Stato ad ordinamento autonomo, le Regioni, le
Province, i Comuni, le Comunita' montane. e loro consorzi e
associazioni, le istituzioni universitarie, gli Istituti autonomi
case popolari, le Camere di commercio, industria, artigianato e
agricoltura e loro associazioni, tutti gli enti pubblici non
economici nazionali, regionali e locali, le amministrazioni, le
aziende e gli enti del Servizio sanitario nazionale l'Agenzia per la
rappresentanza negoziale delle pubbliche amministrazioni (ARAN) e le
Agenzie di cui al decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 300.
Re: Avviso di mobilità 1031 posti Min. Giust.: possiamo ader
Messaggio da nabboni »
Senza aver approfondito, a prescindere dalla possibilità di aderire da parte delle amministrazioni militari (io ritengo di no), all'art. 4 del bando viene richiesto specifico nulla osta preventivo della propria Amministrazione.
Saluti.
Saluti.
Re: Avviso di mobilità 1031 posti Min. Giust.: possiamo ader
Messaggio da mark77 »
Gentile Nabboni,nabboni ha scritto:Senza aver approfondito, a prescindere dalla possibilità di aderire da parte delle amministrazioni militari (io ritengo di no), all'art. 4 del bando viene richiesto specifico nulla osta preventivo della propria Amministrazione.
Saluti.
io ho letto bene il bando e, effettivamente, quel 'nulla osta della propria amministrazione' mi pare messo lì appositamente per evitare l'ingresso di operatori del Comparto Difesa-Sicurezza! Ma, al di là di queste supposizioni, non ho letto motivi ostativi alla nostra partecipazione, nel senso di arrecare 'aggravio burocratico' all'amministrazione con una domanda che non poteva neanche essere presentata. Intanto sarebbe importante sapere se la domanda può essere presentata senza che l'amministrazione si inalberi da subito con un "lei ha presentato una domanda per una procedura che non le è consentita" e tutte le rogne che ne seguono!
Oltre che dagli utenti, dei quali mi fa molto piacere leggere l'orientamento, mi farebbe piacere ricevere anche un parere dell'Avv. carta su questo specifico argomento.
Re: Avviso di mobilità 1031 posti Min. Giust.: possiamo ader
mark77 ha scritto:Gent.mo Avv. Carta,
vorrei porLe un quesito relativo ad un recente avviso di mobilità pubblicato sulla G.U. n. 5 del 20 gennaio 2015, per la copertura di 1031 figure professionali (direttori amministrativi, funzionari giudiziari, cancellieri ecc..).
In tale avviso è specificato, quale requisito fondamentale, l' essere "dipendente di ruolo, con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, in una delle Pubbliche Amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2, del D.Lgs. 165/2001 e s.m.i., ovvero in uno dei Dipartimenti del Ministero della Giustizia diversi dall’Organizzazione giudiziaria, soggetti a regime di limitazione delle assunzioni di personale a tempo indeterminato, espressamente dichiarata dall’amministrazione di provenienza del medesimo dipendente".
Vi riporto il link per la lettura completa: http://www.giustizia.it/giustizia/it/mg" onclick="window.open(this.href);return false; ... SDC1102637
A suo parere gli appartenenti alle FF.AA.- FF.PP. possono aderire o vi sono motivi ostativi? In quest'ultimo caso, quale norma/disposizione impedisce la partecipazione?
Le chiedo questo perchè dalla lettura del bando pare che non vi siano preclusioni di sorta per gli operatori del Comparto Difesa-Sicurezza, ma sicuramente mi sfugge qualcosa!
La ringrazio ed attendo il suo autorevole parere.
Buonasera,
se sei un maresciallo (E.I., M.M., A.M.), devi solo aspettare il 01.01.2016 quando andranno in vigore i "famosi" decreti attuativi relativi alla "revisione dello strumento militare", che prevedono, tra l'altro, la mobilità del personale del ruolo marescialli (requisito principe: la "volontarietà" del soggetto).
Saluti.
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Avviso di mobilità 1031 posti Min. Giust.: possiamo ader
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Non ravviso motivi ostativi alla partecipazione al concorso di militari e forze dell'ordine.
Quindi, in bocca al lupo per il concorso.
Avv. Giorgio Carta
Quindi, in bocca al lupo per il concorso.
Avv. Giorgio Carta
Re: Avviso di mobilità 1031 posti Min. Giust.: possiamo ader
Messaggio da mark77 »
Gentilissimo Avvocato,Giorgio Carta ha scritto:Non ravviso motivi ostativi alla partecipazione al concorso di militari e forze dell'ordine.
Quindi, in bocca al lupo per il concorso.
Avv. Giorgio Carta
la ringrazio molto per la risposta! Mi fido cecamente del suo orientamento 'positivo' per la partecipazione al ricorso in parola, tuttavia vorrei porre alla sua attenzione alcune criticità del bando e dello status di militare (CC) al fine di evitare di incorrere in problematiche 'interne':
- il nulla osta preventivo dell'Amministrazione, sopratutto in ambito CC, crede che sia realmente fattibile?
- idem per "l'espressa dichiarazione che l’Amministrazione è soggetta a regime di limitazione delle assunzioni e non può sostituire il personale ceduto per mobilità con nuove unità di personale". Non mi pare che l'Arma dei CC sia soggetta a tale regime..
- non vorrei che ci sfuggisse qualche norma che vieta espressamente la mobilità per i militari...
La ringrazio ed attendo un suo cortese riscontro a queste osservazioni.
Re: Avviso di mobilità 1031 posti Min. Giust.: possiamo ader
Messaggio da mark77 »
Buonasera Avvocato, in aggiunta alle osservazioni fatte nel mio ultimo messaggio, vorrei sottoporre alla sua attenzione l'interessante intervento dell'utente 'nabboni' sul Forum CC, sempre sul medesimo argomento:
"Giusto per precisazione, non è un concorso ma una mobilità e ripeto, la stessa normativa riporta che:
Articolo 3
Personale in regime di diritto pubblico
(Art. 2, commi 4 e 5 del d.lgs n. 29 del 1993, come sostituiti dall'art. 2 del d.lgs n. 546 del 1993
e successivamente modificati dall'art. 2, comma 2 del d.lgs n. 80 del 1998)
1. In deroga all'articolo 2, commi 2 e 3, rimangono disciplinati dai rispettivi ordinamenti: i magistrati ordinari, amministrativi e contabili, gli avvocati e procuratori dello Stato, il personale militare e delle Forze di polizia di Stato, il personale della carriera diplomatica e della carriera prefettizia nonche' i dipendenti degli enti che svolgono la loro attivita' nelle materie contemplate dall'articolo 1 del decreto legislativo del Capo provvisorio dello Stato 17 luglio 1947, n.691, e dalle leggi 4 giugno 1985, n.281, e successive modificazioni ed integrazioni, e 10 ottobre 1990, n.287.
"Giusto per precisazione, non è un concorso ma una mobilità e ripeto, la stessa normativa riporta che:
Articolo 3
Personale in regime di diritto pubblico
(Art. 2, commi 4 e 5 del d.lgs n. 29 del 1993, come sostituiti dall'art. 2 del d.lgs n. 546 del 1993
e successivamente modificati dall'art. 2, comma 2 del d.lgs n. 80 del 1998)
1. In deroga all'articolo 2, commi 2 e 3, rimangono disciplinati dai rispettivi ordinamenti: i magistrati ordinari, amministrativi e contabili, gli avvocati e procuratori dello Stato, il personale militare e delle Forze di polizia di Stato, il personale della carriera diplomatica e della carriera prefettizia nonche' i dipendenti degli enti che svolgono la loro attivita' nelle materie contemplate dall'articolo 1 del decreto legislativo del Capo provvisorio dello Stato 17 luglio 1947, n.691, e dalle leggi 4 giugno 1985, n.281, e successive modificazioni ed integrazioni, e 10 ottobre 1990, n.287.
Re: Avviso di mobilità 1031 posti Min. Giust.: possiamo ader
Messaggio da mark77 »
Buonasera Avv. Carta,Giorgio Carta ha scritto:Non ravviso motivi ostativi alla partecipazione al concorso di militari e forze dell'ordine.
Quindi, in bocca al lupo per il concorso.
Avv. Giorgio Carta
fonti "interne" non sono del suo stesso avviso in quanto sostengono che il nostro ordinamento non prevede la mobilità verso altre amministrazioni. Cosa ne pensa, alla luce dell'art. 3 dlgs 165/2001?
Rispondi
10 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE