Un abbraccio Francè!!!…franruggi ha scritto:Un saluto anche a te Pedro e tutti gli altri amici
Inviato dal mio SM-N910F
Messaggio da christian71 »
Un abbraccio Francè!!!…franruggi ha scritto:Un saluto anche a te Pedro e tutti gli altri amici
Pedro ha scritto:Stò cercando nel forum ma non riesco a trovare nulla di "certo" come da titolo. Sono, come tanti altri amici del forum, una vittima di azioni criminose (del dovere). In questi giorni un mio amico ex INPDAP mi ha consigliato di presentare istanza in relazione al fatto che le vittime di azioni criminose, in applicazione della vigente normativa, sono riconosciute anche loro (?) vittime del terrorismo e, in applicazione dell'art. 34 legge 227......di chiedere all'INPS l'agevolazione del 7,50 % sulla pensione e di avere i benefici dei 10 anni in più di anzianità. Inutile dire che sono un po scettico perchè nel forum non ho trovato alcuna conferma di vittime del dovere (di azioni criminose) che abbiano avuto questi ULTERIORI benefici, oltre all'assegno di 500,00 euro perequato. Ho dato copia del decreto e copia dell'attestato rilasciato dalla "Prefettura" per andare a sondare eventualmente il terreno nel suo ufficio per poi fare Ufficialmente la richiesta. Se ho notizie in merito le posterò. Un saluto a:Avt8, Christian, Pietro, Semaig, Franruggi, Giuseppe De Marco, Metello e tanti altri che leggo da 6 anni circa. Infine un saluto al vecchio Lino, Marandino, Gino59 e tanti altri che hanno arricchito con le loro conoscenze questo sito.
Messaggio da christian71 »
Messaggio da christian71 »
Scusami, volevo dire: "penso che NON vadano a ledere particolarmente la tua riservatezza, ecc… "christian71 ha scritto:Scusami Pedro ma sui tuoi decreti vieni definito "Vittima del Dovere" ai sensi della 388/00, ecc… ecc… o proprio "Vittima della Criminalità Organizzata"???… e quei rapinatori con la quale ti sei imbattuto erano coinvolti in fatti riguardanti il 416 bis???… solo per una mia curiosità è, perchè tanto non cambierebbe nulla per quanto riguarda il discorso in agromento…
Grazie e scusami per le domande, ma penso che vadano a ledere particolarmente la reservatezza dei tuoi dati, in quanto ne avevi anche già parlato nel forum…
Saluti e buona serata
Christian
Inviato dal mio SM-N910F
Messaggio da christian71 »
Certo avt8, pare sia proprio come dici, infatti anche a me era stato detta questa cosa da un collega "Vittima della Criminalità Organizzata", anche lui molto competente in materia… ma non trovi che sia strano visto che se ne parla in un articolo di Legge dedicato all'equiparazione delle Vittime del Dovere a causa di Azioni Criminose" a quelle del "Terrorismo"???… e dopo che all'articolo 1, comma 1 delle legge 206/04 (legge già dedicata al Terrorismo) abbia aggiunto, in fine, il seguente periodo: "Ai fini della presente legge, sono ricomprese fra gli atti di terrorismo (che secondo me sarebbe una tipologia di reato a se) le azioni criminose compiute sul territorio nazionale in via ripetitiva (che potrebbe essere un'altra tipologia di reato, cioè criminalità comune o organizzata, ma così diffusa da incutere timore all'intera popolazione), rivolte a soggetti indeterminati (come le sono anche le rapine ed atti criminosi in genere o da 416 bis, perchè non è detto che siano necessariamente mirati a colpire soggetti conosciuti e sono sicuramente molto ripetitive, attualmente più degli atti di terrorismo e temute da tutti, "ad oggi", secondo me, più di un atto di terrorismo) e poste in essere in luoghi pubblici o aperti al pubblico" (ovviamente la criminalità comune e organizzata non si pone limiti e agisce soprattutto in luoghi pubblici… );avt8 ha scritto:Pedro ha scritto:Stò cercando nel forum ma non riesco a trovare nulla di "certo" come da titolo. Sono, come tanti altri amici del forum, una vittima di azioni criminose (del dovere). In questi giorni un mio amico ex INPDAP mi ha consigliato di presentare istanza in relazione al fatto che le vittime di azioni criminose, in applicazione della vigente normativa, sono riconosciute anche loro (?) vittime del terrorismo e, in applicazione dell'art. 34 legge 227......di chiedere all'INPS l'agevolazione del 7,50 % sulla pensione e di avere i benefici dei 10 anni in più di anzianità. Inutile dire che sono un po scettico perchè nel forum non ho trovato alcuna conferma di vittime del dovere (di azioni criminose) che abbiano avuto questi ULTERIORI benefici, oltre all'assegno di 500,00 euro perequato. Ho dato copia del decreto e copia dell'attestato rilasciato dalla "Prefettura" per andare a sondare eventualmente il terreno nel suo ufficio per poi fare Ufficialmente la richiesta. Se ho notizie in merito le posterò. Un saluto a:Avt8, Christian, Pietro, Semaig, Franruggi, Giuseppe De Marco, Metello e tanti altri che leggo da 6 anni circa. Infine un saluto al vecchio Lino, Marandino, Gino59 e tanti altri che hanno arricchito con le loro conoscenze questo sito.
Caro Pedro-
l'art.34 della legge 222/2007, al comma di cui alla lettera dell'Inpdap, che tu hai postato,sul forum- parla di azioni criminosi in riferimento al terrorismo- Anche perchè in senso letterario vi e una grande differenza tra azioni criminose e quella di contrasto alla criminalità organizzata-
Sono due termini uno differente dall'altro-
Spero di averti tolto un qualsiasi dubbio.-
Tu appartiene alle vittime della criminalità organizzata "-
Messaggio da christian71 »
Ok, grazie avt8…avt8 ha scritto:Vi sono stati anche dei ricorsi volti alla equiparazione alle vittime del terrorismoma con esito negativo-
Addirittura a mente ricordo di una sentenza negativa di un'agente della PS,che nel 1978 a Roma durante una manifestazione fu ferito da colpo di arma da fuoco, e il T.A.R. e Consiglio di Stato gli hanno negato la equiparazione alle vittime del terrorismo- se la trovo la metto in rete-
Messaggio da christian71 »
Ti ringrazio Giulio, certo che hai fatto cosa gradita e mi fa piacere sapere che sia lo stesso Ministero a pensare che un giorno potrebbe essere possibile la tanto attesa equiparazione, al punto da predisporre una procedura per agevolare l'eventuale futura apllicazione dei relativi ulteriori benefici…Giulio64 ha scritto:Buon giorno a tutti. Intanto grazie a atv8 che in MP mi ha fornito informazioni e guardate che è preparatissimo! quindi sotterriamo asce di guerra che non portano a niente e lavoriamo tutti insieme che sarebbe meglio e sopratutto più proficuo x tutti (magari con un pizzico di umiltà che non guasta) Detto questo Vi comunico che ho chiamato l'Ufficio Trattamento e Previdenza risultato:
Le Vittime delle azioni criminose (art. 82 legge 388/00) con la 1^ categoria con superinvalidità hanno diritto all'esenzione IRPEF.
Il Decreto del Capo della Polizia lo tengono agli atti in una sorta di stand-by che in caso di totale equiparazione delle Vittime del Dovere a quelle del Terrorismo bisogna fare un'istanza per avere sia l'esenzione irpef che l'aumento figurativo dei 10 anni sia sulla pensione che x per il tfr.
Spero di aver fatto cosa gradita agli interessati saluto tutti
avt8 ha scritto:Questo collega ,già riconosciuto vittima della criminalità organizzata,in quanto ferito in un conflitto a fuoco,con pregiudicati appartenti secondo lui alla mafia-
Ha chiesto il riconoscimento di vittima di azioni criminose della mafia,e quelle del terrorismo-
Il ricorso e stato rigettato:
Più in generale, anche per la prevalente opinione giurisprudenziale l'erogazione del beneficio di cui all'art. 1 commi 1 e 2, l. 20 ottobre 1990 n. 302, prevista in favore di chiunque subisca un'invalidità permanente a causa di ferite e lesioni in conseguenza dello svolgersi nel territorio dello Stato di atti di terrorismo o di eversione dell'ordine democratico, ovvero di fatti delittuosi commessi per il perseguimento delle finalità previste dall'art. 416 bis, c.p., ha come presupposto che il soggetto leso non abbia concorso alla commissione del fatto delittuoso e risulti estraneo ad ambienti e rapporti delinquenziali e che il fatto, a causa del quale si è verificata la lesione, sia stato commesso per il perseguimento delle finalità di cui all'art. 416 bis, c.p., e riguardo a quest'ultimo elemento non è sufficiente una semplice ipotesi di connessione tra le attività delle associazioni mafiose ed il singolo fatto delittuoso, dovendo emergere un sicuro e qualificato legame teleologico tra il fatto dannoso e la sua attrazione nell'ambito di dette attività (cfr. ad es. CdS n. 7935\2004 e CdS n. 8375\2010
Messaggio da christian71 »
Infatti Pedro, la pensiamo allo stesso modo… altrimenti non avrebbe avuto senso quell'art.34… cosa fanno!?!?!?… estendo i benefici previsti da una legge a fovore delle Vittime del Terrorismo (L.206) ad eventi già prevesti nella stessa legge 206???… sarebbe assurdo no???… a cosa servirebbe???…Pedro ha scritto:Nel mio piccolo, per rispondere a Christian che ha i miei stessi benefici, sono vittima di azioni criminose (art.82 legge 388/2000) e art. 34 legge 1 ottobre 2007 n.159. Ma , senza toccare la suscettibilità del mio amico Avt8 (e dico mio amico) nel mio piccolo penso che vittima di azioni criminose si riferisce a fatti non legati a criminalità organizzata ne al terrorismo. Che il legislatore, con la 388/2000 comunque ha voluto "scindere" dalle altre situazioni (chiamiamole così). PENSO DI AVER CAPITO che l'INPS sostiene di non riconoscere "le vittime di azioni criminose" ma l'art. 34 della successiva legge ha praticamente esteso i benefici delle vittime del terrorismo anche alle vittime di azioni criminose cioè 7,50% sulla pensione e 10 anni figuratiivi in più, etc etc. Penso, secondo la logica, che si parla di vittime di azioni criminose semplici, quindi ne terrorismo ne criminalità organizzata. Infatti su quest'ultima posizione il Consiglio di Stato nel 2008 si è espresso in senso negativo. Comunque, ripeto farò sapere in merito.