Mobilità n. 1031 posti Min. Giust.: possiamo?

Feed - CARABINIERI

Rispondi
mark77

Mobilità n. 1031 posti Min. Giust.: possiamo?

Messaggio da mark77 »

Gentili utenti,
vorrei porvi un quesito relativo ad un recente avviso di mobilità pubblicato sulla G.U. n. 5 del 20 gennaio 2015, per la copertura di 1031 figure professionali (direttori amministrativi, funzionari giudiziari, cancellieri ecc..).
In tale avviso è specificato, quale requisito fondamentale, l' essere "dipendente di ruolo, con rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato, in una delle Pubbliche Amministrazioni di cui all’art. 1, comma 2, del D.Lgs. 165/2001 e s.m.i., ovvero in uno dei Dipartimenti del Ministero della Giustizia diversi dall’Organizzazione giudiziaria, soggetti a regime di limitazione delle assunzioni di personale a tempo indeterminato, espressamente dichiarata dall’amministrazione di provenienza del medesimo dipendente".
Vi riporto il link per la lettura completa: http://www.giustizia.it/giustizia/it/mg ... SDC1102637" onclick="window.open(this.href);return false;
A vostro parere gli appartenenti alle FF.AA.- FF.PP. possono aderire o vi sono motivi ostativi? In quest'ultimo caso, a quale norma che impedisce la partecipazione si fa riferimento?
Vi chiedo questo perchè dalla lettura del bando parrebbe che non vi siano preclusioni per gli operatori del Comparto Difesa-Sicurezza, ma sicuramente mi sfugge qualcosa!
Ringrazio tutto coloro i quali vorranno partecipare a questa discussione o fonire il proprio parere.


mark77

Re: Mobilità n. 1031 posti Min. Giust.: possiamo?

Messaggio da mark77 »

...solo per informarvi che il gentilissimo Avvocato Carta, sull'argomento in parola, ha espresso il proprio orientamento positivo:
"Non ravviso motivi ostativi alla partecipazione al concorso di militari e forze dell'ordine".
Se avete osservazioni da fare o casistiche pregresse di rigetto o accoglimento sono ben accette!
Grazie!
nabboni

Re: Mobilità n. 1031 posti Min. Giust.: possiamo?

Messaggio da nabboni »

Giusto per precisazione, non è un concorso ma una mobilità e ripeto, la stessa normativa riporta che:

Articolo 3
Personale in regime di diritto pubblico
(Art. 2, commi 4 e 5 del d.lgs n. 29 del 1993, come sostituiti dall'art. 2 del d.lgs n. 546 del 1993
e successivamente modificati dall'art. 2, comma 2 del d.lgs n. 80 del 1998)

1. In deroga all'articolo 2, commi 2 e 3, rimangono disciplinati dai rispettivi ordinamenti: i magistrati ordinari, amministrativi e contabili, gli avvocati e procuratori dello Stato, il personale militare e delle Forze di polizia di Stato, il personale della carriera diplomatica e della carriera prefettizia nonche' i dipendenti degli enti che svolgono la loro attivita' nelle materie contemplate dall'articolo 1 del decreto legislativo del Capo provvisorio dello Stato 17 luglio 1947, n.691, e dalle leggi 4 giugno 1985, n.281, e successive modificazioni ed integrazioni, e 10 ottobre 1990, n.287.
mark77

Re: Mobilità n. 1031 posti Min. Giust.: possiamo?

Messaggio da mark77 »

nabboni ha scritto:Giusto per precisazione, non è un concorso ma una mobilità e ripeto, la stessa normativa riporta che:

Articolo 3
Personale in regime di diritto pubblico
(Art. 2, commi 4 e 5 del d.lgs n. 29 del 1993, come sostituiti dall'art. 2 del d.lgs n. 546 del 1993
e successivamente modificati dall'art. 2, comma 2 del d.lgs n. 80 del 1998)

1. In deroga all'articolo 2, commi 2 e 3, rimangono disciplinati dai rispettivi ordinamenti: i magistrati ordinari, amministrativi e contabili, gli avvocati e procuratori dello Stato, il personale militare e delle Forze di polizia di Stato, il personale della carriera diplomatica e della carriera prefettizia nonche' i dipendenti degli enti che svolgono la loro attivita' nelle materie contemplate dall'articolo 1 del decreto legislativo del Capo provvisorio dello Stato 17 luglio 1947, n.691, e dalle leggi 4 giugno 1985, n.281, e successive modificazioni ed integrazioni, e 10 ottobre 1990, n.287.
Ciao nabboni,
in effetti avevo notato anch'io questo passaggio, e lo sottoporrò all'attenzione dell'avvocato, ma i 'rispettivi ordinamenti' disciplinano espressamente la possibilità di fare domanda di mobilità verso altra Amministrazione? E, se sì, qual'è la specifica disposizione? Se poi vogliamo dire che non concederanno mai il nulla osta, allora questo è un altro discorso!!
corletano
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 1
Iscritto il: dom ago 28, 2011 9:06 am

Re: Mobilità n. 1031 posti Min. Giust.: possiamo?

Messaggio da corletano »

Non vorrei dire cavolate secondo me, possiamo partecipare il livello V° nei CC, corrisponde a quello B del Minstero Giustizia, ovvero possiamo partecipare anche solo con il diploma "appartenere, nell’ambito di una stessa figura professionale, ad area e profilo professionale corrispondente a quello per il quale si intende proporre domanda di trasferimento, secondo quanto precisato nel successivo articolo 3 e così come specificato nella descrizione dei singoli profili professionali riportati all’articolo 7;"!
teniamoci aggiornati anche se mancano solo 10 gg.
mark77

Re: Mobilità n. 1031 posti Min. Giust.: possiamo?

Messaggio da mark77 »

Ciao Corletano,
Se chiedi all'Urp ti diranno che non possiamo aderire in quanto il nostro ordinamento non prevede la mobilità verso altre amministrazioni. A mio parere, in caso di diniego, ci sarebbero gli estremi per un ricorso perché il bando non esclude le FF. PP. ed anche l ' Avv. Carta mi pare che sia di questo avviso.
Rispondi