Ruolo Civile - Medico Legale - Pensione - Legge di stabilità

Feed - CARABINIERI

Rispondi
luca7709
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 45
Iscritto il: lun ago 25, 2014 3:09 pm

Ruolo Civile - Medico Legale - Pensione - Legge di stabilità

Messaggio da luca7709 »

Gentili colleghi, innanzitutto vi voglio ringraziare per quei molteplici argomenti che in questi forum si trattano ma soprattutto per lo scambio di informazioni che arricchiscono sempre più il bagaglio di ognuno di noi...anche tra amici acquisiti:
per telefono, a volte, li sento "blaterare" che...se non fosse per il forum ... tante cose neanche si presumerebbero esistenti, ed hanno ragione.
Io, personalmente, grazie a voi ho capito l'importanza delle amalgame istituzionali e tra forze armate, perchè solo così si può arrivares sempre più ad una corretta informazione, es:
solo pochi giorni fà ho scoperto tramite la mia amica acquisita (in questo forum),poliziotta, che a seguito di riconoscimento di causa di servizio...si ha diritto all'esenzione del ticket, oppure tramite un carabiniere multi frantumato ma coraggiosamente in servizio da decenni...che maggior tutela, per il trasporto dei riformati parziali con autovetture della Pubblia Amm.ne, è contemplata dall'ordinamento giuridico ...anche se sei all'estero per cure fisioterapiche.
Premesso ciò, più vado avanti e più mi rendo conto che il ruolo del Medico Legale...(ed anche se scontato come qualche galletto dice)...è un ruolo fondamentale,rimane dunque un caposaldo cruciale, per giunta, sul da farsi di quei numerosissimi colleghi che scelgono di andare in pensione, di essere riformati o semplicemente di farsi assistere per il riconoscimento della indispensabile causa di servizio.
Io , giorno 03 febbraio, riandrò a visita presso la CMO per idoneità/inidoneità e, se non fosse stato per la preziosissima e professionale collaborazione dei Medici Legali o meglio esempio...gente come La Dott.ssa Astore di Firenze, non sarei mai stato in grado di riconoscere quella sottile soglia assistenziale e/o di sostentamento, che a livello previdenziale e/o pensionistico o ancora (vedi passaggi ruolo civile) causa di servizio, o pensione anticipata (in procinto della legge di stabilità, nonché della legge delega di gennaio 2014 sulla mobilità) a prezzi, tra l'altro, abbordabili e mostrandomi finalmente un cambiamento radicale ma positivo, nonché costruttivo nei confronti delle commissioni, facendomele finalmente sentire meravigliosamente umane e cioè vulnerabili e terrestri.
Io, per esperienza diretta,devo dire che riescono, con il loro stile e forma, a trasmettere alle CMO, Cdv per CdS ed enti previdenziali, un efficace messaggio...a dir poco risolutivo.
E se ho conosciuto professionisti come questi...lo devo a voi...grazie a tutti voi, ai vostri consigli ed ai professionisti che proponete.

Cordialità.

Un Collega dell'Esercito...Luca.

P.S.

Se avete qualche dubbio in merito...fatemi sapere...sarebbe gradito, visto che ho avuto un' ottima esperienza diretta professionale.


Avatar utente
antoniomlg
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3641
Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am

Re: Ruolo Civile - Medico Legale - Pensione - Legge di stabi

Messaggio da antoniomlg »

GRANDE SVIOLINATA.........

se ti sei trovato bene ci stà tutta

ci vediamo giorno 3 alla CMO

ciao
luca7709
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 45
Iscritto il: lun ago 25, 2014 3:09 pm

Re: Ruolo Civile - Medico Legale - Pensione - Legge di stabi

Messaggio da luca7709 »

....Grande Anto!
Ci si vede il 3...
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: Ruolo Civile - Medico Legale - Pensione - Legge di st

Messaggio da christian71 »

luca7709 ha scritto:....Grande Anto!
Ci si vede il 3...
Ma poi fare sapere anche a noi come è andata è…

Inviato dal mio SM-N910F
luca7709
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 45
Iscritto il: lun ago 25, 2014 3:09 pm

Re: Ruolo Civile - Medico Legale - Pensione - Legge di stabi

Messaggio da luca7709 »

Tranquillo Cristian...
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: Ruolo Civile - Medico Legale - Pensione - Legge di stabi

Messaggio da christian71 »

Scusami Luca, potresti spiegarmi meglio cosa intendevi dire quando hai scritto:

...che maggior tutela, per il trasporto dei riformati parziali con autovetture della Pubblia Amm.ne, è contemplata dall'ordinamento giuridico ...

in quanto riformato parziale della P.S. da poco tempo potrebbe interessarmi ma non sono riuscito a capire di cosa si tratta…

Grazie per la disponibilità…


Inviato dal mio SM-N910F
luca7709
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 45
Iscritto il: lun ago 25, 2014 3:09 pm

Re: Ruolo Civile - Medico Legale - Pensione - Legge di stabi

Messaggio da luca7709 »

Maggior tutela nel senso che, come ben sai, il riformato parziale é un discepolo del riconoscimento di causa di servizio e, come tale, in questi casi, ai sensi del codice dell'ordinamento militare e circolari varie, l'amministrato ha diritto a rimborso totale sia su eventuale assistenza fisica, psichica e monetaria, compreso i paesi della comunitá.
Un esempio recente, il marito militare di una collega anche lei militare fu, durante il lavoro, ricoverato d'urgenza in ospedale e nei giorni che seguivano...le auto di servizio prestavano assistenza alla moglie e al figlio, a carico dunque del comando di appartenenza, in questo caso Roma e il capo ufficio trovò, tra l'altro, una circolare che parlava appunto di questi tipi di assistenza.
Inoltre se vieni riformato parziale o comunque per causa di servizio...tutte le spese annesse ...sembrano essere a carico dell'amministrazione.

Cordialitá.
christian71
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 3216
Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am

Re: R: Ruolo Civile - Medico Legale - Pensione - Legge di st

Messaggio da christian71 »

luca7709 ha scritto:Maggior tutela nel senso che, come ben sai, il riformato parziale é un discepolo del riconoscimento di causa di servizio e, come tale, in questi casi, ai sensi del codice dell'ordinamento militare e circolari varie, l'amministrato ha diritto a rimborso totale sia su eventuale assistenza fisica, psichica e monetaria, compreso i paesi della comunitá.
Un esempio recente, il marito militare di una collega anche lei militare fu, durante il lavoro, ricoverato d'urgenza in ospedale e nei giorni che seguivano...le auto di servizio prestavano assistenza alla moglie e al figlio, a carico dunque del comando di appartenenza, in questo caso Roma e il capo ufficio trovò, tra l'altro, una circolare che parlava appunto di questi tipi di assistenza.
Inoltre se vieni riformato parziale o comunque per causa di servizio...tutte le spese annesse ...sembrano essere a carico dell'amministrazione.

Cordialitá.
A ok… nel mio caso (appartenente alla P.S.), fu fatta una cosa analoga, non so se ai sensi di apposite circolari, quando nel 1996 avevo avuto un grave incidente stradale in servizio per la quale fui ricoverato in ospedale per 20 giorni circa e mia moglie, mia figlia (di appena 5 mesi) e i miei suoceri furono ospitati per tutto il periodo in alloggio di servizio, mensa della caserma e staffettati da auto di servizio due volte al giorno dalla caserma all'ospedale… magari loro viaggiavano sulla mia auto personale e la benzina la pagavamo noi, ma ho comunque apprezzato la disponibilità dimostrata dai miei superiori del momento…

Grazie e buona serata…

Inviato dal mio SM-N910F
luca7709
Disponibile
Disponibile
Messaggi: 45
Iscritto il: lun ago 25, 2014 3:09 pm

Re: Ruolo Civile - Medico Legale - Pensione - Legge di stabi

Messaggio da luca7709 »

Gentile Cristian...purtroppo, man mano che gli anni passano, il protezionismo sociale sta sempre più scomparendo, per "mancanza di fondi".
Si salvi chi può...
Rispondi