riforma per causa servizio
riforma per causa servizio
Messaggio da Ispectorbarton »
Un sluto a tutti. Sono ispettore capo ( sups in stipendio
tra qualche giorno, anche se maturato da 14 mesi), ed ho una patologia alle
orecchie, cronica, dovuta alla deflagrazione di ordigni esplodenti allo
stadio, alcuni anni or sono. Dopo mille vicissitudini, e la cronicizzazione
della malattia (sono portatore di tubicini di drenaggio nelle orecchie,
ormai da anni, con 6 interventi bilaterali), la cmo di milano ha paventato
l'ipotesi di riforma totale e inserimento in quiescenza. ( potrei scegliere
altra amministrazione? come funzionerebbe?) ovviamente il tutto è
dipendente da causa di servizio, 8a massima ma aggravabile. Inoltre ho
anche altre patologie in b minima.
Visto che anche all'inps non sanno darmi contezza, e tutti i colleghi mi
hanno detto di chiedere a te, perché sei estremamente disponibile e
preparato,,, ti ringrazio anticipatamenrte della tua disponibilità e ti
sarei grato se riuscissi ad indicarmi quanto percepirei di pensione, qulora
in questi giorni la cmo dovesse decidere di riformarmi totalmente ( sono
riformato parzialmente già da circa 6 anni. Mi trovo in aspettativa per
infermità c.d.s. da circa 600 gg..
Stipendio lordo 1933,25 netto 2035,00
ria e benefici 91,12
assegno di funzione 152,45
indennità pensionabile 753,50
parametro 128
no coniuge a carico.
1 figlio a carico
Servizio normale
Arruolamento 21/11/1987.
cinque anni inpdap riscattati ai fini della buonuscita
avrei 8 mesi effettuati fuori prima dell'arruolamento che potrei riscattare
ti ringrazio della disponibilità, ma nella nostra amministrazione non ho
trovato nessuno in grado di dirmi qualcosa di accettabile, solo un sacco di
ipotesi.....
saluti
tra qualche giorno, anche se maturato da 14 mesi), ed ho una patologia alle
orecchie, cronica, dovuta alla deflagrazione di ordigni esplodenti allo
stadio, alcuni anni or sono. Dopo mille vicissitudini, e la cronicizzazione
della malattia (sono portatore di tubicini di drenaggio nelle orecchie,
ormai da anni, con 6 interventi bilaterali), la cmo di milano ha paventato
l'ipotesi di riforma totale e inserimento in quiescenza. ( potrei scegliere
altra amministrazione? come funzionerebbe?) ovviamente il tutto è
dipendente da causa di servizio, 8a massima ma aggravabile. Inoltre ho
anche altre patologie in b minima.
Visto che anche all'inps non sanno darmi contezza, e tutti i colleghi mi
hanno detto di chiedere a te, perché sei estremamente disponibile e
preparato,,, ti ringrazio anticipatamenrte della tua disponibilità e ti
sarei grato se riuscissi ad indicarmi quanto percepirei di pensione, qulora
in questi giorni la cmo dovesse decidere di riformarmi totalmente ( sono
riformato parzialmente già da circa 6 anni. Mi trovo in aspettativa per
infermità c.d.s. da circa 600 gg..
Stipendio lordo 1933,25 netto 2035,00
ria e benefici 91,12
assegno di funzione 152,45
indennità pensionabile 753,50
parametro 128
no coniuge a carico.
1 figlio a carico
Servizio normale
Arruolamento 21/11/1987.
cinque anni inpdap riscattati ai fini della buonuscita
avrei 8 mesi effettuati fuori prima dell'arruolamento che potrei riscattare
ti ringrazio della disponibilità, ma nella nostra amministrazione non ho
trovato nessuno in grado di dirmi qualcosa di accettabile, solo un sacco di
ipotesi.....
saluti
Re: riforma per causa servizio
====================Ispectorbarton ha scritto:Un sluto a tutti. Sono ispettore capo ( sups in stipendio
tra qualche giorno, anche se maturato da 14 mesi), ed ho una patologia alle
orecchie, cronica, dovuta alla deflagrazione di ordigni esplodenti allo
stadio, alcuni anni or sono. Dopo mille vicissitudini, e la cronicizzazione
della malattia (sono portatore di tubicini di drenaggio nelle orecchie,
ormai da anni, con 6 interventi bilaterali), la cmo di milano ha paventato
l'ipotesi di riforma totale e inserimento in quiescenza. ( potrei scegliere
altra amministrazione? come funzionerebbe?) ovviamente il tutto è
dipendente da causa di servizio, 8a massima ma aggravabile. Inoltre ho
anche altre patologie in b minima.
Visto che anche all'inps non sanno darmi contezza, e tutti i colleghi mi
hanno detto di chiedere a te, perché sei estremamente disponibile e
preparato,,, ti ringrazio anticipatamenrte della tua disponibilità e ti
sarei grato se riuscissi ad indicarmi quanto percepirei di pensione, qulora
in questi giorni la cmo dovesse decidere di riformarmi totalmente ( sono
riformato parzialmente già da circa 6 anni. Mi trovo in aspettativa per
infermità c.d.s. da circa 600 gg..
Stipendio lordo 1933,25 netto 2035,00
ria e benefici 91,12
assegno di funzione 152,45
indennità pensionabile 753,50
parametro 128
no coniuge a carico.
1 figlio a carico
Servizio normale
Arruolamento 21/11/1987.
cinque anni inpdap riscattati ai fini della buonuscita
avrei 8 mesi effettuati fuori prima dell'arruolamento che potrei riscattare
ti ringrazio della disponibilità, ma nella nostra amministrazione non ho
trovato nessuno in grado di dirmi qualcosa di accettabile, solo un sacco di
ipotesi.....
saluti
Questo è lo statino di questo mese....???
Re: riforma per causa servizio
Messaggio da Ispectorbarton »
no, quello del mese scorso, ma sorry, essendo a letto con influenza non sono riuscito a tirar fuori quello nuovo..però basandomi su questo, tutto quello in più è oro....
Re: riforma per causa servizio
=======================Ispectorbarton ha scritto:no, quello del mese scorso, ma sorry, essendo a letto con influenza non sono riuscito a tirar fuori quello nuovo..però basandomi su questo, tutto quello in più è oro....
Ritiralo che sarà aggiornato.-
Re: riforma per causa servizio
Messaggio da Ispectorbarton »
Grazie Gino della tua disponibilità, a breve riuscirò a scaricarlo, ma purtroppo, per la patologia che ho, sono costretto a letto per qualche giorno. avrei gradito, senza abusare della tua disponibilità, di consocere approssimativamente quanto potrei percepire di pensione, anche perchè al 95% mi dovrebbero riformare per causa di servizio tra una 15inadi gg. ovvio che cambiando i parametri, gli straordinari ( che come appartenete alla celere, ne ho fatti moltissimi, compresi fuori sede, ecc...), cambia molto. Avend un'idea al momento tutto ciò che sarebbe in più, sarebbe ovviamente gradito.
Grazie ancora per la vostra disponibilità e per la vostra pazienza per noi, purtroppo impreparati in questi settori.....
Grazie ancora per la vostra disponibilità e per la vostra pazienza per noi, purtroppo impreparati in questi settori.....
-
- Riferimento
- Messaggi: 390
- Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
- Località: Riccione
Re: riforma per causa servizio
Messaggio da spazzanevepuntocom »
,Ispectorbarton ha scritto:no, quello del mese scorso, ma sorry, essendo a letto con influenza non sono riuscito a tirar fuori quello nuovo..però basandomi su questo, tutto quello in più è oro....
ciao, puoi scaricare lo statino di gennaio dal portale NoiPA, anche da casa, la procedura per accreditarsi ti arriva sulla webmail della Polizia di Stato,
un consiglio, farei subito la pratica per ricongiungere gli 8 mesi, meglio tardi che mai........
buona giornata.
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Fabrizio De Andrè
Re: riforma per causa servizio
Messaggio da Ispectorbarton »
Grazie del consiglio, metto in moto il tutto per far si che possa ricongiungere questi 8 mesi. Ma indicativamente non si può sapere quanto sarà la pensione? Tano le variabili saranno anche quelle degli straordinari, quindi se con il parametro attuale, con il vecchio statino, diciamo che potrei aggiungere circa 100/150 euro all'incirca o sbaglio? Grazie per la vostra disponibilita',
-
- Riferimento
- Messaggi: 390
- Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
- Località: Riccione
Re: riforma per causa servizio
Messaggio da spazzanevepuntocom »
Ispectorbarton ha scritto:Grazie del consiglio, metto in moto il tutto per far si che possa ricongiungere questi 8 mesi. Ma indicativamente non si può sapere quanto sarà la pensione? Tano le variabili saranno anche quelle degli straordinari, quindi se con il parametro attuale, con il vecchio statino, diciamo che potrei aggiungere circa 100/150 euro all'incirca o sbaglio? Grazie per la vostra disponibilita',
per una previsione sulla quota pensione, puoi fare una ricerca nel forum e trovare esempi che si avvicinano alla tua situazione, tuttavia vedrai che qualche utente ( molto competente ) del forum ti dara' una risposta,
saluti
Per me, una persona eccezionale è quella che si interroga sempre, laddove gli altri vanno avanti come pecore.
Fabrizio De Andrè
Fabrizio De Andrè
Re: riforma per causa servizio
Messaggio da Ispectorbarton »
Ho già controllato ma purtroppo non ho trovato nulla che si avvicini alla mia anzianità e grado. Ho trovato delle risposte che si avvicinano e sono intorno ai 1700 euro. Vorrei solo avere ragguagli in più. Pensate che ho chiamato l'inps, ho parlato mezz'ora al telefono, poi il funzionario del settore mi ha inviato mail dicendomi che mi avrebbero fatto sapere quanto avrei preso di pensione solo dopo essere stato messo in quiescenza,dopo l'invio della documentazione da parte del mio reparto...che scienziato ...
Re: riforma per causa servizio
=========================================Ispectorbarton ha scritto:Ho già controllato ma purtroppo non ho trovato nulla che si avvicini alla mia anzianità e grado. Ho trovato delle risposte che si avvicinano e sono intorno ai 1700 euro. Vorrei solo avere ragguagli in più. Pensate che ho chiamato l'inps, ho parlato mezz'ora al telefono, poi il funzionario del settore mi ha inviato mail dicendomi che mi avrebbero fatto sapere quanto avrei preso di pensione solo dopo essere stato messo in quiescenza,dopo l'invio della documentazione da parte del mio reparto...che scienziato ...
P.S. La mia vista è sempre più corta e di conseguenza questi €1.700 non li vedo proprio (ma è solo mio).-
N.B. Può darsi che L'Amico Angri62 li veda lui....attendiamo un eventuale responso....!!!!
Re: riforma per causa servizio
Messaggio da Ispectorbarton »
Detto da un esperto come te, mi spaventa, quindi andrei a percepire una pensione più bassa? Da 2200 di stipendio netto attuale, trovarmi con meno di quella cifra..poi per aver fatto il mio dovere e quindi patire 2 volte...potrei andare nel civile, ma con la mia sordità e vertigini dove mi collocherebbero anche in virtù della mia qualifica? Mistero...
- antoniomlg
- Sostenitore
- Messaggi: 3641
- Iscritto il: ven set 03, 2010 10:18 am
Re: riforma per causa servizio
Messaggio da antoniomlg »
Un sluto a tutti. Sono ispettore capo ( sups in stipendio
tra qualche giorno, anche se maturato da 14 mesi), ed ho una patologia alle
orecchie, cronica, dovuta alla deflagrazione di ordigni esplodenti allo
stadio, alcuni anni or sono. Dopo mille vicissitudini, e la cronicizzazione
della malattia (sono portatore di tubicini di drenaggio nelle orecchie,
ormai da anni, con 6 interventi bilaterali), la cmo di milano ha paventato
l'ipotesi di riforma totale e inserimento in quiescenza. ..................
saluti Ciao Hai mai valutato l'ipotesi di consultare
un esperto per vedere se il tuo caso la tua patologia
potrebbe rientrare nella normativa vigente a tutela
delle "vittime del dovere"??????
tu conosci tali norme e leggi????
fai sapere se hai bisogno
ciao
tra qualche giorno, anche se maturato da 14 mesi), ed ho una patologia alle
orecchie, cronica, dovuta alla deflagrazione di ordigni esplodenti allo
stadio, alcuni anni or sono. Dopo mille vicissitudini, e la cronicizzazione
della malattia (sono portatore di tubicini di drenaggio nelle orecchie,
ormai da anni, con 6 interventi bilaterali), la cmo di milano ha paventato
l'ipotesi di riforma totale e inserimento in quiescenza. ..................
saluti Ciao Hai mai valutato l'ipotesi di consultare
un esperto per vedere se il tuo caso la tua patologia
potrebbe rientrare nella normativa vigente a tutela
delle "vittime del dovere"??????
tu conosci tali norme e leggi????
fai sapere se hai bisogno
ciao
Re: riforma per causa servizio
Messaggio da Ispectorbarton »
Si, conosco il fondo ma conosco anche I tempi biblici. Comunque mi informerò meglio. Per ora questa patologia e' già riconosciuta ed indennizzata. Ne ho altre 7 riconosciute non a tabella a. Farò cumulo ulteriore e poi vedremo. Grazie per la disponibilita
Re: riforma per causa servizio
=============================Questo pari grado con 32AA effettivi=======================Ispectorbarton ha scritto:Detto da un esperto come te, mi spaventa, quindi andrei a percepire una pensione più bassa? Da 2200 di stipendio netto attuale, trovarmi con meno di quella cifra..poi per aver fatto il mio dovere e quindi patire 2 volte...potrei andare nel civile, ma con la mia sordità e vertigini dove mi collocherebbero anche in virtù della mia qualifica? Mistero...
grigi:-Isp. C. pol pen Arr. 06/83 + MM4 ric. + MM5 Mil. Rif.14/10/2014 P.A.L. €26.262,40 (6 scatti 1.258)=€1.715,16 + dr 76 (circa).-
Re: riforma per causa servizio
===sarai un caso raro che di netto prendi più del lordo.Ispectorbarton ha scritto:Un sluto a tutti. Sono ispettore capo ( sups in stipendio
tra qualche giorno, anche se maturato da 14 mesi), ed ho una patologia alle
orecchie, cronica, dovuta alla deflagrazione di ordigni esplodenti allo
stadio, alcuni anni or sono. Dopo mille vicissitudini, e la cronicizzazione
della malattia (sono portatore di tubicini di drenaggio nelle orecchie,
ormai da anni, con 6 interventi bilaterali), la cmo di milano ha paventato
l'ipotesi di riforma totale e inserimento in quiescenza. ( potrei scegliere
altra amministrazione? come funzionerebbe?) ovviamente il tutto è
dipendente da causa di servizio, 8a massima ma aggravabile. Inoltre ho
anche altre patologie in b minima.
Visto che anche all'inps non sanno darmi contezza, e tutti i colleghi mi
hanno detto di chiedere a te, perché sei estremamente disponibile e
preparato,,, ti ringrazio anticipatamenrte della tua disponibilità e ti
sarei grato se riuscissi ad indicarmi quanto percepirei di pensione, qulora
in questi giorni la cmo dovesse decidere di riformarmi totalmente ( sono
riformato parzialmente già da circa 6 anni. Mi trovo in aspettativa per
infermità c.d.s. da circa 600 gg..
Stipendio lordo 1933,25 netto 2035,00
ria e benefici 91,12
assegno di funzione 152,45
indennità pensionabile 753,50
parametro 128
no coniuge a carico.
1 figlio a carico
Servizio normale
Arruolamento 21/11/1987.
cinque anni inpdap riscattati ai fini della buonuscita
avrei 8 mesi effettuati fuori prima dell'arruolamento che potrei riscattare
ti ringrazio della disponibilità, ma nella nostra amministrazione non ho
trovato nessuno in grado di dirmi qualcosa di accettabile, solo un sacco di
ipotesi.....
saluti
cmq credo che la pensione senza ppo è di circa € 1.433,90 netto con figlio a carico al 100%
ciao
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE