Buongiorno a tutti mi presento; sono un Coll.Tec.Capo della P. di S. passato in predetto ruolo nell'Ottobre 2014 in quanto riformato dai ruoli ordinari, non idonei ai servizi di Istituto, NON causa di servizio (Diabete) ho attualmente 28 anni di Polizia + 4 anni e sei mesi di militare per un totale di 32 anni e 6 mesi, attualmente sono in ferie dall'ottobre 2014 e dovrei rientrare la prossima settimana (ho fatto tutte le ferie che mi spettavano maturate durante l'aspettativa). Le domande che volevo porre sono le seguenti:
Durante questi mesi di ferie, un pò per la malattia un pò per l'età (54 anni) non riesco più a dormire la notte, ho delle strane sensazioni, fiato corto, il mio medico curante mi ha prescritto dei psicofarmaci per aiutarmi un pò, dovendo ritornare al lavoro la prossima settimana ho paura di aggravare questa situazione, e se dichiaro il mio stato fisico con certificazione medica sicuramente mi metteranno in malatia di nuovo.
DOMANDA: con il diabete e stati ansiosi pensate che mi riformano nuovamente? e avrò diritto ad una pensione? e mi conviene farlo o aspettare il raggiungimento dei 35+5? ed eventualmente avrò diritto ad una previlegiata se mi riformeranno per stati ansiosi?
Sarei grato a chi sa darmi un consiglio serio.
CONSIGLI PER ANDARE IN PENSIONE
Re: CONSIGLI PER ANDARE IN PENSIONE
=================================================karluk61 ha scritto:Buongiorno a tutti mi presento; sono un Coll.Tec.Capo della P. di S. passato in predetto ruolo nell'Ottobre 2014 in quanto riformato dai ruoli ordinari, non idonei ai servizi di Istituto, NON causa di servizio (Diabete) ho attualmente 28 anni di Polizia + 4 anni e sei mesi di militare per un totale di 32 anni e 6 mesi, attualmente sono in ferie dall'ottobre 2014 e dovrei rientrare la prossima settimana (ho fatto tutte le ferie che mi spettavano maturate durante l'aspettativa). Le domande che volevo porre sono le seguenti:
Durante questi mesi di ferie, un pò per la malattia un pò per l'età (54 anni) non riesco più a dormire la notte, ho delle strane sensazioni, fiato corto, il mio medico curante mi ha prescritto dei psicofarmaci per aiutarmi un pò, dovendo ritornare al lavoro la prossima settimana ho paura di aggravare questa situazione, e se dichiaro il mio stato fisico con certificazione medica sicuramente mi metteranno in malatia di nuovo.
DOMANDA: con il diabete e stati ansiosi pensate che mi riformano nuovamente? e avrò diritto ad una pensione? e mi conviene farlo o aspettare il raggiungimento dei 35+5? ed eventualmente avrò diritto ad una previlegiata se mi riformeranno per stati ansiosi?
Sarei grato a chi sa darmi un consiglio serio.
Certo,ti possono riformare e di conseguenza ti spetta la pensione normale senza P.P. in quanto non
c'è una "SI causa di servizio" e quindi, è consigliabile una cura appropriata per lo svolgimento del
servizio sino al raggiungimento della pensione anticipata dei 40AA + F.M. etc. etc. oppure con i 57 anni di età + F.M. etc. etc. .-Saluti
Re: CONSIGLI PER ANDARE IN PENSIONE
Messaggio da karluk61 »
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^gino59 ha scritto:=================================================karluk61 ha scritto:Buongiorno a tutti mi presento; sono un Coll.Tec.Capo della P. di S. passato in predetto ruolo nell'Ottobre 2014 in quanto riformato dai ruoli ordinari, non idonei ai servizi di Istituto, NON causa di servizio (Diabete) ho attualmente 28 anni di Polizia + 4 anni e sei mesi di militare per un totale di 32 anni e 6 mesi, attualmente sono in ferie dall'ottobre 2014 e dovrei rientrare la prossima settimana (ho fatto tutte le ferie che mi spettavano maturate durante l'aspettativa). Le domande che volevo porre sono le seguenti:
Durante questi mesi di ferie, un pò per la malattia un pò per l'età (54 anni) non riesco più a dormire la notte, ho delle strane sensazioni, fiato corto, il mio medico curante mi ha prescritto dei psicofarmaci per aiutarmi un pò, dovendo ritornare al lavoro la prossima settimana ho paura di aggravare questa situazione, e se dichiaro il mio stato fisico con certificazione medica sicuramente mi metteranno in malatia di nuovo.
DOMANDA: con il diabete e stati ansiosi pensate che mi riformano nuovamente? e avrò diritto ad una pensione? e mi conviene farlo o aspettare il raggiungimento dei 35+5? ed eventualmente avrò diritto ad una previlegiata se mi riformeranno per stati ansiosi?
Sarei grato a chi sa darmi un consiglio serio.
Certo,ti possono riformare e di conseguenza ti spetta la pensione normale senza P.P. in quanto non
c'è una "SI causa di servizio" e quindi, è consigliabile una cura appropriata per lo svolgimento del
servizio sino al raggiungimento della pensione anticipata dei 40AA + F.M. etc. etc. oppure con i 57 anni di età + F.M. etc. etc. .-Saluti
Grazie per la risposta!
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE