Ho capito Ciro, mi dispiace, comunque per quanto riguarda il mio caso specifico, presumo che non dovrei avere problemi in quanto l'ultimo equo indennizzo lo avevo percepito lo scorso anno...
I miei interventi sulla tua questione erano mirati più per aiutare a capire bene le tue possibilità di riuscire nell'impresa...
Comunque rimaniamo che se avremo novita in merito ci aggiorniamo...
Saluti e buon lavoro
Christian
Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
indennita' speciale una tantum per riforma parziale
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: indennita' speciale una tantum per riforma parziale
Messaggio da christian71 »
Benvenuto su questo forum mattia_2014, lo stesso l'art. 7 del DPR 738/81 da te citato dice che entro 6 mesi dal riconoscimento si può chiedere l'indennità speciale Una Tantum che in pratica è quanto già previsto di Equo Indennizzo maggioarto del 20%, quindi sostituirà l'E.I. non andrà a cumularsi.mattia_2014 ha scritto:Gentilissimi Colleghi,
vi prego fornirmi ogni utile informazione in relazione all’art. 7/2° comma D.P.R. 25-10-1981 n. 738 - personale delle forze di polizia invalido per causa di servizio - indennità speciale «una tantum».
Il mio caso:
a gennaio di quest’anno il Comitato di Verifica per le Cause di Servizio ha riconosciuto dipendente dal servizio la mia invalidità ascritta alla tab. A cat. 5. Nel relativo verbale della CMO sono stato dichiarato: “SI inidoneo al servizio in modo parziale qualora l’infermità venga riconosciuta si dipendente da causa di servizio”. L’emissione del decreto concessivo di equo indennizzo è in corso di controllo alla Ragioneria Generale dello Stato. Attualmente sono in aspettativa ed è in corso la procedura di nuovo impiego quale “parzialmente inidoneo” nell’Arma dei CC.
Posso presentare domanda in relazione all’art. 7/2° comma D.P.R. 25-10-1981 n. 738 ?
L’equo indennizzo subirà decurtazioni.
Grazie
Praticamente o Equo Indennizzo o Una Tantum e secondo me conviene usufruire di quest'ultimo…
Resta inteso che quando andrai in pensione e chiederai la Pensione Privilegiata Ordinaria dovrai restituire il 50% di quanto prenderai adesso o di Equo Indennizzo o di Una Tantum…
Se non sono stato abbastanza chiaro fammi sapere…
Saluti
Christian
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: indennita' speciale una tantum per riforma parziale
Messaggio da christian71 »
...pertanto, è illegittimo il provvedimento di concessione della suddetta indennità ad un agente di custodia che dopo l'accertamento dell'invalidità non sia stato trattenuto in servizio né, conseguentemente, utilizzato in altri servizi d'istituto...
Presumo che in quella sentenza si riferivano ad un agente di custodia che era stato riformato in modo assoluto e non parziale...
Tu ora sei in aspettativa e che io sappia stai continuando a maturare anzianità di servizio e ferie come se stessi lavorando.
Deduco che qualora arrivi l’equo indennizzo (sulla comunicazione indicano 60gg) in caso di corresponsione dell'indennità speciale “una tantum” mi verrà corrisposto il solo 20%. Che io sappia uno annulla l'altro, mi spiego meglio, se tu quando hai chiesto il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio avevi chiesto contestualmente anche la concessione del relativo Equo Indennizzo, ora sapendo di essere stato riformato parzialmente puoi aver diritto all'Una Tantum se lo chiederai e così facendo ti verrà corrisposto quest'ultimo anzichè l'E.I....qualora non dovessi chiederlo entro i 6 mesi ti verrà corrisposto l'E.I. (sempre che tu l'abbia già chiesto contestualmente alla domanda di riconoscimento).
Saluti
Christian
Tu ora sei in aspettativa e che io sappia stai continuando a maturare anzianità di servizio e ferie come se stessi lavorando.
Deduco che qualora arrivi l’equo indennizzo (sulla comunicazione indicano 60gg) in caso di corresponsione dell'indennità speciale “una tantum” mi verrà corrisposto il solo 20%. Che io sappia uno annulla l'altro, mi spiego meglio, se tu quando hai chiesto il riconoscimento della dipendenza da causa di servizio avevi chiesto contestualmente anche la concessione del relativo Equo Indennizzo, ora sapendo di essere stato riformato parzialmente puoi aver diritto all'Una Tantum se lo chiederai e così facendo ti verrà corrisposto quest'ultimo anzichè l'E.I....qualora non dovessi chiederlo entro i 6 mesi ti verrà corrisposto l'E.I. (sempre che tu l'abbia già chiesto contestualmente alla domanda di riconoscimento).
Saluti
Christian
Re: indennita' speciale una tantum per riforma parziale
Messaggio da Emanuela27 »
Scusami Christian io non ho aggravamento in corso ma la CMO mi ha parlato di riforma parziale. Quando dovrei chiedere l'una tantum? I termini quali sono?
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: indennita' speciale una tantum per riforma parziale
Messaggio da christian71 »
Cia Manu… anche io fui riformato parzialmente d'ufficio e quindi senza aver fatto domanda di aggravamento… Il termine penso, ma non sono sicuro, che sia di sei mesi dal riconoscimento dell'aggravamento, ma comunque per sicurezza io la domando per l'Una Tantum l'ho fatta appena sono entrato in possesso di copia del verbale della CMO che attestava che la riforma era dovuta ad aggravamento di patologia già riconosciuta dipendente da causa di servizio. Ed ho allegato alla mia richiesta, copia del precedente decreto di equo indennizzo (quello della patologia che ora si era aggravata) più copia del nuovo verbale…Emanuela27 ha scritto:Scusami Christian io non ho aggravamento in corso ma la CMO mi ha parlato di riforma parziale. Quando dovrei chiedere l'una tantum? I termini quali sono?
Se hai bisogno di un fac-simile di domanda fammi sapere…
Dimenticavo di dirti che ora non viene più rilasciata copia del verbale della CMO, quindi dovrai richiederne copia all'Ufficio Malattia presso l'Ufficio Personale della tua Questura ai sensi della Legge 241/90 (accesso agli atti)…
Saluti e buona domenica
Christian
Inviato dal mio SM-N910F
Re: indennita' speciale una tantum per riforma parziale
Messaggio da Emanuela27 »
Sempre gentilissimo. Tra 2 settimane può accadere che ti chiederò il fac simile, come sai sono molto imbranata. Grazie carissimo.
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: indennita' speciale una tantum per riforma parziale
Messaggio da christian71 »
Ok, quindi facciamo che per scaramanzia attendiamo l'esito della prossima visita in CMO…Emanuela27 ha scritto:Sempre gentilissimo. Tra 2 settimane può accadere che ti chiederò il fac simile, come sai sono molto imbranata. Grazie carissimo.
Un abbraccio
Inviato dal mio SM-N910F
-
- Sostenitore
- Messaggi: 3216
- Iscritto il: sab ago 24, 2013 9:23 am
Re: R: indennita' speciale una tantum per riforma parziale
Messaggio da christian71 »
Salve summer69, considera che sarebbe il 20% in più del normale equo indennizzo spettante in base alla categoria assegnata…summer69 ha scritto:su unpo stipendio di 1600 a quanto ammonterebbe l indennità speciale?
Io attualmente sono passato dalla 7^ alla 6^ + riforma parziale e 1770€ di stipendio… l'URP del Min.Interno prima delle feste mi diceva che probabilmente a marzo 2015 potrebbero pagarmi l'Una Tantum (differenza da 7^ a 6^ maggiorata del 20%) vi farò sapere…
Saluti
Christian
Inviato dal mio SM-N910F
Rispondi
23 messaggi
- Precedente
- 1
- 2
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE