calcolo pensione per un sfortunato

Feed - POLIZIA DI STATO

Rispondi
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: calcolo pensione per un sfortunato

Messaggio da gino59 »

dnroberto ha scritto:Salve a tutti.
Mi sono presentato a novembre 2013; avevo un problema causa frattura di entrambi i polsi, avvenuto in servizio e vi avevo chiesto chiarimenti se eventualmente fossi stato riformato. Ringrazio ancora oggi a chi mi ha risposto.
Non mi sono più fatto sentire, non per maleducazione, soprattutto nei confronti di chi si è degnato di rispondermi, ma anche nei confronti di tutti, perché lo spirito del forum, a mio avviso, sta nel dare una visione completa dell’argomento, in modo che possa servire da spunto per gli altri.
Purtroppo è sopraggiunto un altro problema, in primavera del 2014 ho subito un altro incidente, questa volta domestico (sfigato al massimo), in cui a causa di una caduta dalla scala, mi sono fratturato il calcagno di un piede, con conseguente operazione, (placca più 10 viti) e riabilitazione, ancora a tutt’oggi sono in malattia.
Questo secondo evento, mi darà probabilmente il colpo di grazia e finirò sicuramente per essere riformato, visto che non potrò più camminare normalmente, come mi ha detto il chirurgo.
Detto questo, chiedo cortesemente un calcolo di quanto potrei prendere di pensione se dovessi essere riformato, tenendo conto che a tutt’oggi non sono ancora andato al C.M.O. e che tutto deve ancora partire; anche perché con l’incidente precedente è rimasto tutto in sospeso. Chiedo un calcolo preventivo tanto per farmi un’idea per cosa dovrei percepire di pensione nel peggiore dei casi; rientrando nel sistema misto, nessuno mi sa dare un’idea, anzi mi creano molta confusione. Metto i dati che ho a disposizione;
dallo statino di dicembre 2014 ho ricavato i seguenti valori:
parametro: 113,50
ria : 28,64
totale stipendio: 1.662,10
assegno funzione: 245,82
indennità pensionabile: 615,10
totale lordo: 2.535,27
coniuge a carico detrazione: 59,17
Sono stato arruolato nel dicembre 1983
Dal PA04 di gennaio 2014 risulta che ho maturato 35 anni e 10 mesi, compresi 8 mesi e 16 giorni di lavoro estero già riconosciuto.
Da 20 giugno 2014 fino ad oggi sono in malattia continuativa, non dipendente da causa di servizio.
================================================================
Top
Re: riformato o ruoli civili?
Messaggioda angri62 » sab gen 11, 2014 2:52 pm

dnroberto ha scritto:
ringrazio Pietro17 e la Dott.ssa Astore per l'intervento.
Questa è la mia prima causa di servizio (se verrà riconosciuta); mi hanno confermato che andrò al CMO il prossimo 21 gennaio 2014.
Chiedo: sono in cura presso un centro diabetologico sin dal 2010, è possibile chiedere la causa di servizio per diabete mellito tipo2 ? soffro anche di ipertensione (prendo una pastiglia al giorno per tenerla stabile), magari posso chiedere anche per questo la causa di servizio?
Mi sembra di aver capito che ai servizi civili transiterei solo su mia richiesta, io ho intenzione di andare in pensione, quindi posso stare tranquillo su un'eventuale conferma di riforma totale ?
non ho capito invece pietro17 che dici che la scelta al transito è valida in questi giorni, forse c'è nell'aria qualche novità?
leggendo nel forum vedo che siete esperti nel dare una valutazione sul valore della pensione, rivolgendomi al mio ufficio stipendi, alla richiesta di farmi un conteggio sull'eventuale pensione che dovrei prendere, nel caso fossi riformato, questi mi rispondono che non possono farlo, perché sono oberati di lavoro ed hanno difficoltà a fare in tempo i conteggi a chi deve andare già in pensione . Purtroppo sono sicuro che sia così, visto che stanno riducendo drasticamente il personale e sempre più colleghi stanno giungendo alla pensione.
Detto questo, qualcuno sarebbe così gentile da darmi anche un'approssimazione di quanto dovrei percepire?
sono stato all'ufficio stipendi e dallo stato di servizio, risulta che ho maturato:
Ass. Capo con 30 anni di servizio al 01.12.13 divenuto Ass.C. il 01.12.1998 arruolato 01.12.1983
riscattato 8 mesi e 16 giorni di lavoro effettuato prima di arruolarmi
percepisco entrambi assegni funzione
ho riscattato i 5 anni
non ho moglie o figli a carico
percepisco stipendio medio netto di 1.690,00 euro
ho visto che altri colleghi hanno dato altri dati che non ho, spero siano sufficienti questi.
Ringraziando in anticipo vi saluto Roberto


===così ad occhio una PAL di 22000 € circa.
magari ne riparliamo?
ciao


LINK SPONSORIZZATI

Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum

Messaggi: 2789
Iscritto il: lun apr 23, 2012 8:28 am


N.B. Dovresti aggiungere.....qualcosina....€€€€€€€€€€€€€€€€


Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: calcolo pensione per un sfortunato

Messaggio da angri62 »

dnroberto ha scritto:Salve a tutti.
Mi sono presentato a novembre 2013; avevo un problema causa frattura di entrambi i polsi, avvenuto in servizio e vi avevo chiesto chiarimenti se eventualmente fossi stato riformato. Ringrazio ancora oggi a chi mi ha risposto.
Non mi sono più fatto sentire, non per maleducazione, soprattutto nei confronti di chi si è degnato di rispondermi, ma anche nei confronti di tutti, perché lo spirito del forum, a mio avviso, sta nel dare una visione completa dell’argomento, in modo che possa servire da spunto per gli altri.
Purtroppo è sopraggiunto un altro problema, in primavera del 2014 ho subito un altro incidente, questa volta domestico (sfigato al massimo), in cui a causa di una caduta dalla scala, mi sono fratturato il calcagno di un piede, con conseguente operazione, (placca più 10 viti) e riabilitazione, ancora a tutt’oggi sono in malattia.
Questo secondo evento, mi darà probabilmente il colpo di grazia e finirò sicuramente per essere riformato, visto che non potrò più camminare normalmente, come mi ha detto il chirurgo.
Detto questo, chiedo cortesemente un calcolo di quanto potrei prendere di pensione se dovessi essere riformato, tenendo conto che a tutt’oggi non sono ancora andato al C.M.O. e che tutto deve ancora partire; anche perché con l’incidente precedente è rimasto tutto in sospeso. Chiedo un calcolo preventivo tanto per farmi un’idea per cosa dovrei percepire di pensione nel peggiore dei casi; rientrando nel sistema misto, nessuno mi sa dare un’idea, anzi mi creano molta confusione. Metto i dati che ho a disposizione;
dallo statino di dicembre 2014 ho ricavato i seguenti valori:
parametro: 113,50
ria : 28,64
totale stipendio: 1.662,10
assegno funzione: 245,82
indennità pensionabile: 615,10
totale lordo: 2.535,27
coniuge a carico detrazione: 59,17
Sono stato arruolato nel dicembre 1983
Dal PA04 di gennaio 2014 risulta che ho maturato 35 anni e 10 mesi, compresi 8 mesi e 16 giorni di lavoro estero già riconosciuto.
Da 20 giugno 2014 fino ad oggi sono in malattia continuativa, non dipendente da causa di servizio.
===(non ho moglie o figli a carico

la pensione con moglie a carico è di circa € 1.509,12
il tfs x 36 anni è di € 59.098,86 netti circa.
STANCHISSIMO

Re: calcolo pensione per un sfortunato

Messaggio da STANCHISSIMO »

PAl è l'importo annuo lordo della pensione.
gino59
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 10407
Iscritto il: lun nov 22, 2010 10:26 pm

Re: calcolo pensione per un sfortunato

Messaggio da gino59 »

dnroberto ha scritto:Salve a tutti
per gino59, dovrei aggiungere qualcosina, ma non ho capito cosa intendi dire; forse ti riferisci al CMO che sono andato a gennaio scorso, la commissione mi ha valutato in tabella 2 e che tutto viene inviato a Roma e quindi ne sapremo di più tra 4 o 5 anni, questo è quanto mi ha detto il medico.
Invece per angli 62, ho cambiato la condizione della volta precedente ed ho a carico il coniuge, purtroppo non lavora più, inoltre l'altra volta avevo inserito una media degli stipendi e non l'esatto importo, guardando il sito, sono riuscito a capire dove prelevare i dati; inoltre mi avevi calcolato una PAL di circa 22000, non ho capito cosa sia. GRAZIE
============================
P.S. Cerca di leggere bene quello che Angri62 ti aveva risposto :-da angri62 » sab gen 11, 2014 2:52 pm
===così ad occhio una PAL di 22000 € circa.............Quindi è passato 1AA e la P.A.L. è aumentata.-
Rispondi