Buongiorno, grazie innanzitutto per l'ammissione a questo Forum.
Come consigliatomi ho utilizzato il tasto "cerca" per vedere se c'erano discussioni inerenti alla mia domanda, ma sono tutte datate e come bene sappiamo i regolamenti sono in continuo cambiamento.
Premesso questo volevo chiedere se qualcuno poteva darmi qualche info su pensione spettante e/o reimpiego nei ruoli civili del M.D. presso la propria città di residenza conseguentemente ad una eventuale riforma per inidioneità al servizio militare NON dipendente da causa di servizio.
Sono un Secondo Capo della Marina Militare in servizio dal 1994 a settembre compirò 20 anni effettivi di servizio, dei quali 6 a fatti a bordo di Unità navali, attualmente in servizio nella sede di Roma e residente a Napoli, da qualche anno ho un "disturbo" della funzione cardiaca che potrebbe in fase di accertamento portarmi ad una riforma dal servizio Militare.
Nello specifico vorrei conoscere quanto indicativamente sarà la mia pensione spettante e quante possibilità potrei avere di essere impiegato nella mia città di residenza (Napoli) una volta accettato il reimpiego nei ruoli civili della Difesa.
Ringrazio anticipatamente tutti coloro che potranno darmi informazioni sulla base di esperienze personali e conoscenze dell'argomento.
Eventuale riforma e transito all'impiego civile
Moderatore: Avv. Giorgio Carta
Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 1
- Iscritto il: gio mag 01, 2014 12:38 pm
- Avv. Giorgio Carta
- Professionista
- Messaggi: 2230
- Iscritto il: ven apr 03, 2009 9:14 am
Re: Eventuale riforma e transito all'impiego civile
Messaggio da Avv. Giorgio Carta »
Sinceramente, non saprei dirle a quanto ammonterebbe la sua pensione attuale. Il calcolo va fatto con un programma di facile utilizzabilità, sicuramente a disposizione del suo stesso ufficio comando o di un consulente del lavoro.
Posso rispondere, però, alla seconda domanda dicendole che, in caso di transito ai ruoli civili, lei non ha alcuna garanzia (come, invece, sostanzialmente accadeva in passato) né alcun dirittto ad essere impiegato presso il comune di residenza.
Soprattutto, consideri che la relativa valutazione dell'amministrazione è discrezionale e, di regola, insindacabile dai giudici.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
Posso rispondere, però, alla seconda domanda dicendole che, in caso di transito ai ruoli civili, lei non ha alcuna garanzia (come, invece, sostanzialmente accadeva in passato) né alcun dirittto ad essere impiegato presso il comune di residenza.
Soprattutto, consideri che la relativa valutazione dell'amministrazione è discrezionale e, di regola, insindacabile dai giudici.
In bocca al lupo,
Avv. Giorgio Carta
-
- Appena iscritto
- Messaggi: 4
- Iscritto il: mer giu 19, 2013 7:04 pm
Re: Eventuale riforma e transito all'impiego civile
Messaggio da dandimastercard »
Salve, se posso risponderle, in modo sintetico,
lei per i primi 2 anni deve prestare servizio nella sede dove era di base
il suo ultimo comando di appartenenza.
Successivamente può richiedere eventuali trasferimenti.
saluti
lei per i primi 2 anni deve prestare servizio nella sede dove era di base
il suo ultimo comando di appartenenza.
Successivamente può richiedere eventuali trasferimenti.
saluti
Re: Eventuale riforma e transito all'impiego civile
Salve dandimaster le kiederei gentilmente se puo' dirmi dove e' scritto ke deve prestare servizio per due anni nella sede dov era destinato
Grazie
Grazie
Re: Eventuale riforma e transito all'impiego civile
Salve dandimaster le kiederei gentilmente se puo' dirmi dove e' scritto ke deve prestare servizio per due anni nella sede dov era destinato
Grazie
Grazie
Re: Eventuale riforma e transito all'impiego civile
Messaggio da pipival »
Buonasera avvocato, un informazione, sono un ex militare M.M. passato all impiego civile, la legge dice che devo fare un anno nell 'ultima sede di servizio ( dove ero militare) per poi essere trasferito con domanda presso altro ente da me desiderato. Attualmente presentando la domanda di trasferimento mi viene recapitata la risposta " parere favorevole al trasferimento ma con cambio". Visto che l amministrazione M.M. non sta più assumendo personale civile come posso essere rimpiazzato da un altra persona? In questo caso ci sono gli estremi per fare una causa all'amministrazione? Che percentuale c'è che avvenga il trasferimento iniziando una causa? Nel comando dove vorrei andare ci sono 2 posti liberi.
Sperando in una sua risposta le auguro buona giornata
Sperando in una sua risposta le auguro buona giornata
Rispondi
6 messaggi
• Pagina 1 di 1
Torna a “L'Avv. Giorgio Carta risponde”
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE