Salve a tutti gli amici del forum.
Premetto di essere andato in pensione dal 1 novembre 2013, in considerazione che sono stato promosso dal grado di brigadiere al grado di brigadiere capo nel dicembre 2012, ed in considerazione del blocco degli scatti di grado, presumo di essere andato in pensione con il grado di brigadiere per quanto riguarda la parte amministrativa. Alla luce del possibile sblocco del tetto salariale sugli avanzamenti di grado,assegni etc dal Gennaio 2015', cambiera' qualcosa per me in termini di aumenti economici sia per la base pensionabile che sul tfs gia' perarltro liquidatomi, oppure restera' tutto invariato? Qualora vi saranno aumenti, dovro' fare come al solito domande e domandine, o sara' liquidato per la differenza dovutami in automatico.
Grazie anticipate per che vorra' delucidarmi sulla questione !!!
Giuseppe
SBLOCCO SCATTI di GRADO NEL 2015
Re: SBLOCCO SCATTI di GRADO NEL 2015
Siamo in molti in questa situazione...io ad esempio sono andato in pensione il primo novembre 2014...promosso Brigadiere Capo con decorrenza dicembre 2011 e terzo assegno funzionale maturato nel 2013...naturalmente percepisco la pensione per il grado di Brigadiere....ho contattato il C.N.A. di Chieti per chiedere delucidazioni e mi hanno riferito di richiamare tra qualche mese perchè non hanno disposizioni in merito....speriamo bene.... io lo ritengo un diritto acquisito avendo maturato i benifici quando ero ancora in servizio.....
Re: SBLOCCO SCATTI di GRADO NEL 2015
Ciao a tutti, sono pensionato dal luglio 2014, ho maturato il 3°assegno funzionale nel novembre 2012. In merito all'assegno funzionale, in data odierna ho contattato il C.do Regionale a cui appartenevo, l'interlocutore ha asserito che nella mia situazione siamo in molti, ma che nulla è stato ancora enunciato in merito, pertanto allo stato attuale siamo tutti nel "limbo". Nel prossimo futuro, dovrebbe essere chiarita anche la nostra posizione.
Re: SBLOCCO SCATTI di GRADO NEL 2015
Caro Caravella....tra qualche mese contatterò nuovamente il CNA...per vedere se ci sono novità in merito.....sono convinto, comunque, che ci toccherà proporre ricorso.....
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE