LIMITE MASSIMO DI ASPETTATIVA CMO

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
domenicoF741
Appena iscritto
Appena iscritto
Messaggi: 2
Iscritto il: sab ott 25, 2014 2:41 pm

LIMITE MASSIMO DI ASPETTATIVA CMO

Messaggio da domenicoF741 »

SALVE VOLEVO CHIEDERE QUANTI MESI DI ASPETTATIVA PUO DARTI PER FORZA LA CMO PRIMA DI ESSERE RIFORMATO
E TRANSITARE NEI RUOLI CIVILI GRAZIE


Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 764
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Re: LIMITE MASSIMO DI ASPETTATIVA CMO

Messaggio da Carminiello »

Ciao Domenico, non ho ben capito la tua domanda. Comunque la CMO in teoria può farti non idoneo e riformarti ( con SI' idoneo al transito) anche alla prima visita, quindi non vi è un minimo. Piuttosto vi è un massimo, pari a 730 giorni (731 se anno bisestile), se te li fanno sforare "decadi" e non sei riformato, quindi non puoi transitare ai civili.

PS. il forum è pieno di queste cose.,.cerca, x favore.
danny84
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 331
Iscritto il: ven nov 08, 2013 9:01 pm

Re: LIMITE MASSIMO DI ASPETTATIVA CMO

Messaggio da danny84 »

Ciao Domenico,ce una direttiva di difesan,che é la bibbia delle cmo,che recita di non riformare prima dei diciotto mesi di assenza nel quinquiennio,abbassati a dodici in caso di particolari condizioni economiche del personale..ahimè,se credi di trovarti di fronte a medici nel senso stretto della parola ti sbagli,sono burocrati che hanno chiare istruzioni dalle superiori autorità.
É molto difficile darti una risposta univoca,dipende molto dalla cmo e dal presidente,solitamente intorno ai venti mesi ti fanno firmare una rinuncia ai quattro mesi residui di aspettativa e ti riformano,proprio per non superare i 730 giorni.
Dipende anche dalle tue aspettative,se ti interessa andare in pensione di inabilità poco ti interessa,se invece opteresti per il ruolo civile é fondamentale rispettare questa scadenza.
rocco61
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 421
Iscritto il: gio gen 31, 2013 8:13 pm

Re: LIMITE MASSIMO DI ASPETTATIVA CMO

Messaggio da rocco61 »

io ne ho fatti 730 e me ne hanno dati altri 180.
come mai?
Carminiello
Sostenitore
Sostenitore
Messaggi: 764
Iscritto il: mer apr 10, 2013 9:58 am
Località: Caserta

Re: LIMITE MASSIMO DI ASPETTATIVA CMO

Messaggio da Carminiello »

Ciao Rocco, impossibile, saresti decaduto. Evidentemente non era (tutta) aspettativa, cioè del tipo ricoveri per causa di servizio, terapie salvavita, infortuni da mix internazionali ecc. Se ci spieghi meglio:-)

Confermo con Danny, riformato a 20 mesi dalla CMO di Roma. Non mi hanno fatto firmare nulla...ma la paternale sul "Sei sicuro e non ci fai ricorso in 2^ istanza? c'è stata.
rocco61
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 421
Iscritto il: gio gen 31, 2013 8:13 pm

Re: LIMITE MASSIMO DI ASPETTATIVA CMO

Messaggio da rocco61 »

confermo sono 730 ( di aspettativa) e alla scadenza di questi me ne hanno dati altri 180 e allo scadere di questi devo andare alla CMO.-
danny84
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 331
Iscritto il: ven nov 08, 2013 9:01 pm

Re: LIMITE MASSIMO DI ASPETTATIVA CMO

Messaggio da danny84 »

Se così é dovresti verificare come ti ha consigliato carminiello di non aver usufruito di terapie salvavita e che nel conteggio dell'aspettativa non sia presente la straordinaria di 45 giorni.una normativa di gennaio 2014 prevede che,in caso di aspettativa a cavallo di due anni (ad esempio da giugno 2015 a gennaio 2016) vengano scomputati solo 45 giorni e non 90.
Comunque non sei il primo che sento con questo problema,le cmo si affidano ai modelli GL prodotti dall'infermeria per il computo dei giorni ma a volte nel caso di patologia non stabilizzata se ne fregano é continuano a dare giorni anche se sei decaduto dal servizio.
rocco61
Riferimento
Riferimento
Messaggi: 421
Iscritto il: gio gen 31, 2013 8:13 pm

Re: LIMITE MASSIMO DI ASPETTATIVA CMO

Messaggio da rocco61 »

grazie. i giorni sono quelli. allo scadere dei 730 gg mi sono recato in cmo e me ne hanno dati altri 180.
devo tornare allo scadere, questo grazie ad una circolare nostra della gdf che lo permette. in piu' il mio comando regionale mi ha detto che quando andro' alla cmo verro' riformato alla data del superamento dei 730 gg.
io mi chiedo e questi 180 gg. che fine fanno?
Rispondi