Riforma per inabilità non dipendente da causa di servizio
Riforma per inabilità non dipendente da causa di servizio
Messaggio da Pasquale1964 »
allo staff per la riformulazione della richiesta. Mi accade ciò : da più di 5 mesi sto cercando una risposta al mio quesito a cui nessuno, dico nessuno ( INPS, UTG, SERVIZIO AMM . VO CONTABILE QUESTURA, PATRONATI etc.) non mi ha saputo fornire risposte concrete che possano orientarmi per eventuali imminenti scelte da fare. Compiro' 51 anni il prossimo Marzo, sono un ispettore capo della polizia di stato con parametro stipendiale aggiornato ad ispettore superiore in questo mese di Gennaio, maturero' 30 anni di servizio il 1° Luglio 2015 ed ho riscattato anche un anno di militare di leva. Inoltre ho cause di servizio riconosciute con una 7^ Cat. Da agosto del 2014 sono stato collocato in aspettativa per infermità a causa una patologia seria che , come preanunciatomi dai sanitari della CMO, mi comporterà una riforma totale per inabilità al servizio NON DIPENDENTE da causa di servizio. Mi è stato comunque dato del tempo per decidere se andarmenè in pensione oppure transitare nei ruoli tecnici della Polizia di Stato opiano anche per i ruoli civili in una qualsiasi altra amministrazione del stato. Siccome ho svolto servizi attivi fino al giorno in cui mi sono sentito male, ritenendo che impieghi futuri diversi non siano confacente alla mia indole ed al mio carattere, escludendo a priori il transito nei ruoli civili, chiedevo in che percentuale stipendiale verrà calcolata la mia pensione significando che ho a carico la coniuge ed una figlia minorenne. Rivolgo tale quesito per avere inoltre certezze che mi consentano di prendere una decisione serenamente senza poi dovermene pentire e garantire la serenità economica dei miei familiare. Ringrazio e porgo ossequiosi saluti.Ringrazio anche il forum ed i suoi amministrazione per avermi dato questa occasione chiedendo di perdonare la mia scarsa dimestichezza nel districarmi nei forum.
Re: Riforma per inabilità non dipendente da causa di serviz
Messaggio da roby.1966 »
Re: Riforma per inabilità non dipendente da causa di serviz
Messaggio da Pasquale1964 »
Re: Riforma per inabilità non dipendente da causa di serviz
Messaggio da Pasquale1964 »
Re: Riforma per inabilità non dipendente da causa di serviz
===metti tutti i dati dello statino paga al lordoPasquale1964 ha scritto:Ciao Roby, infatti lo escludo a priori e prendo in considerazione il transito nei ruoli tecnici. Però visti i tempi, non si può più pensare di prendere la gallina domani. Quindi se qualcuno può farmi un calcolo pressoché attendibile di quando andrò a percepire mensilmente, prendo l'uovo oggi. Un saluto
data assunzione
durata corso
servizi particolari
maggiorazioni riscattate
familiari a carico %
Re: Riforma per inabilità non dipendente da causa di serviz
Messaggio da Pasquale1964 »
Re: Riforma per inabilità non dipendente da causa di serviz
===spieghi un attimo sto passaggio;Pasquale1964 ha scritto:Non appena mi sarà consentito stampare ultimo statino paga dal sito Noi Paolo inserirò tutti i dati. Comunque mi sono arruolato l'1/7/1985, durata corso 12 mesi. Ho riscattato servizio di leva,sei mesi di corso e due anni per un totale di mesi 38. Ho moglie e figlia a carico nella misura del 100%. Per i dati dei redditi li comunichero' aggiornati all'ultimo adeguamento. Nessun servizio particolare se non 5 anni di reparto mobile e 25 di polizia stradale.per il momento ringrazio per il cordiale interessamento.
arruolato l'1/7/1985, durata corso 12 mesi. Ho riscattato servizio di leva,sei mesi di corso [bgcolor=]e due anni per un totale di mesi 38[/bgcolor].
Re: Riforma per inabilità non dipendente da causa di serviz
Messaggio da Pasquale1964 »
Re: Riforma per inabilità non dipendente da causa di serviz
Messaggio da Pasquale1964 »
Re: Riforma per inabilità non dipendente da causa di serviz
Messaggio da Pasquale1964 »
Re: Riforma per inabilità non dipendente da causa di serviz
Messaggio da Pasquale1964 »
PARAMETRO STIPENDIO 1914,10
RIA 112,93
ASS.. FAM. A CARICO figli 1 50,00
DETR. CON. A CARICO 58,00
ASS. FUNZ. 255,88
Se ho dimenticato qualcosa fammelo sapere.
Ti ringrazio anticipatament. Cordiali saluti
-
- Riferimento
- Messaggi: 390
- Iscritto il: mar set 18, 2012 5:36 pm
- Località: Riccione
Re: Riforma per inabilità non dipendente da causa di serviz
Messaggio da spazzanevepuntocom »
io sono transitato nei Ruoli Tecnici circa un anno fa da Isp. Capo, trovandomi penalizzato dal blocco stipendiale per 2 voci e precisamente il 3° assegno di funzione ed il parametro da Isp.Sup. ho deciso per il transito e ti dico la verità, il nuovo lavoro quale "tecnico" mi da grandi soddisfazioni tuttavia la mia scelta è risultata azzeccata anche perchè di fatto c'è stato lo sblocco stipendiale, così tra qualche mese quando me ne andro' in pensione, quest'ultima verra' incrementata dai citati aumenti;
il consiglio che voglio darti è questo:
se non vedi l'ora di andartene allora rifiuta il transito, altrimenti passare nei Ruoli Tecnici ti assicuro è un'altra vita, niente piu' servizio operativo, niente turni, niente notti, niente servizi festivi, in conclusione buona riflessione e in bocca al lupo...........ciao
Fabrizio De Andrè
Re: Riforma per inabilità non dipendente da causa di serviz
===sei stato stringato al massimo, mica era la dichiarazione dei redditi.Pasquale1964 ha scritto:Gentile Angri 62, finalmente posso fornirti i dati per i calcoli richiesti:
PARAMETRO STIPENDIO 1914,10
RIA 112,93
ASS.. FAM. A CARICO figli 1 50,00
DETR. CON. A CARICO 58,00
ASS. FUNZ. 255,88
Se ho dimenticato qualcosa fammelo sapere.
Ti ringrazio anticipatament. Cordiali saluti
manca l'indennità pensionabile (753)
la vacanza contrattuale (15)
credo che con moglie e figlio a carico arrivi € 1.748,98
" CALCOLO PENSIONE 1° M.LLO ARRUOLATO SETTEMBRE 83 M.M."
Ciao Angri62,
stamattina mi sono recato all'Inps per far verificare i calcoli della Pal che come ti ho anticipato nel messaggio precedente era pari a 23.777 e rotti.
Una pensione da fame con 36 anni comulativi, sistema misto. 1.522 euro netti. Sono solo perplesso a volte sulle cifre che circolano sul forum di colleghi con anzianità simile che parlano di 1.800/1900 euro netti. Posteró la mia esperienza per farsi che altri colleghi non si aspettino cifre alte salvo poi ritrovarsi con un pugno di mosche in mano.
Re: Riforma per inabilità non dipendente da causa di serviz
Messaggio da Pasquale1964 »
Re: Riforma per inabilità non dipendente da causa di serviz
Messaggio da Pasquale1964 »
Spazzaneve ti ringrazio per il consiglio che accetto volentieri. Infatti la mia decisione è pressoché presa ma avendo certezze circa un'eventuale soddisfacente pensione mensile, avrei optato volentieri a tirare i remi in barca. Stando però ai presunti calcoli fatti da Angri, ci perderei tantissimo pur considerando un 10 % in più per la pensione privilegiata che, come preannunciatomi, mi verrà attribuita all'atto del giudizio della CMO. Resta di fatto che versiamo tanto per avere poi una miseria. Speriamo solo che la salute continui ad assistermi. Ringrazio te e lo staff di questo forum. P.S. In fatti i dati stipendiali che ho fornito sono aggiornati con i nuovi parametri.spazzanevepuntocom ha scritto:ciao Pasquale,
io sono transitato nei Ruoli Tecnici circa un anno fa da Isp. Capo, trovandomi penalizzato dal blocco stipendiale per 2 voci e precisamente il 3° assegno di funzione ed il parametro da Isp.Sup. ho deciso per il transito e ti dico la verità, il nuovo lavoro quale "tecnico" mi da grandi soddisfazioni tuttavia la mia scelta è risultata azzeccata anche perchè di fatto c'è stato lo sblocco stipendiale, così tra qualche mese quando me ne andro' in pensione, quest'ultima verra' incrementata dai citati aumenti;
il consiglio che voglio darti è questo:
se non vedi l'ora di andartene allora rifiuta il transito, altrimenti passare nei Ruoli Tecnici ti assicuro è un'altra vita, niente piu' servizio operativo, niente turni, niente notti, niente servizi festivi, in conclusione buona riflessione e in bocca al lupo...........ciao
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE