FINESTRA MOBILE, OBBLIGATORIA?
FINESTRA MOBILE, OBBLIGATORIA?
Salve, una domanda , ho appena fatto 34 anni di contributi, da quello che ho visto, mi mancherebbero AA 2 mm 7 per andare in pensione. Vorrei sapere se sono obbligato a fare i 12 mesi di finestra mobile oppure posso starmene a casa senza stipendio ? se la risposta fosse positiva (cioè optare di non fare i 12 mesi di finestra mobile) quando potrei fare domanda di pensione?
Grazie a tutti
Grazie a tutti
Re: FINESTRA MOBILE, OBBLIGATORIA?
Vandelli, tempo fà avevo risposto nel forum ad un'analoga domanda.
Riporto quanto avevo scritto:
Nel periodo intercorrente tra il raggiungimento del diritto alla pensione e la decorrenza della stessa è facoltà del lavoratore cessare o continuare l’attività lavorativa, in quanto una volta acquisito il diritto alla pensione:
1) si risolve il rapporto di lavoro in attesa della data per la decorrenza della pensione restando per 12 mesi senza retribuzione e senza pensione, ( per quelli che non vogliono fare la finestra mobile) non vi è alcun obbligo di continuare a versare la contribuzione;
2) si prosegue nel rapporto di lavoro, finché c’è reddito di lavoro, c’è l’obbligo di versare la
contribuzione sia a carico del datore di lavoro sia a carico del lavoratore.
Quanto al beneficio sulla pensione se il diritto alla pensione di anzianità è stato maturato sulla base di 40 anni (ora 40+3)di anzianità contributiva (o, comunque, sulla base dell’anzianità contributiva alla quale corrisponde l’aliquota massima di calcolo ovvero l’80%, la contribuzione relativa agli ulteriori 12 mesi di finestra mobile sarà:
- nel sistema di calcolo RETRIBUTIVO non farà aumentare l’aliquota di calcolo in quanto l’aliquota massima è già stata raggiunta;
- nel sistema di calcolo in parte CONTRIBUTIVO e in parte MISTO farà aumentare il montante contributivo con beneficio sull’importo della pensione.
Se il diritto alla pensione (di vecchiaia o di anzianità) è stato maturato sulla base di una anzianità
contributiva inferiore a 40 anni (o inferiore all’anzianità contributiva alla quale corrisponde
l’aliquota massima di calcolo), la contribuzione relativa agli ulteriori 12 mesi di finestra mobile sarà:
- nel sistema di calcolo RETRIBUTIVO farà aumentare l’aliquota di calcolo con il relativo beneficio sull’importo della pensione;
- nel sistema di calcolo CONTRIBUTIVO e in parte MISTO, farà aumentare il montante contributivo con beneficio sull’importo della pensione-
La domanda di pensione la devi presentare al raggiungimento dei 40+3 a prescindere se fare o meno in servizio la finestra mobile.
Riporto quanto avevo scritto:
Nel periodo intercorrente tra il raggiungimento del diritto alla pensione e la decorrenza della stessa è facoltà del lavoratore cessare o continuare l’attività lavorativa, in quanto una volta acquisito il diritto alla pensione:
1) si risolve il rapporto di lavoro in attesa della data per la decorrenza della pensione restando per 12 mesi senza retribuzione e senza pensione, ( per quelli che non vogliono fare la finestra mobile) non vi è alcun obbligo di continuare a versare la contribuzione;
2) si prosegue nel rapporto di lavoro, finché c’è reddito di lavoro, c’è l’obbligo di versare la
contribuzione sia a carico del datore di lavoro sia a carico del lavoratore.
Quanto al beneficio sulla pensione se il diritto alla pensione di anzianità è stato maturato sulla base di 40 anni (ora 40+3)di anzianità contributiva (o, comunque, sulla base dell’anzianità contributiva alla quale corrisponde l’aliquota massima di calcolo ovvero l’80%, la contribuzione relativa agli ulteriori 12 mesi di finestra mobile sarà:
- nel sistema di calcolo RETRIBUTIVO non farà aumentare l’aliquota di calcolo in quanto l’aliquota massima è già stata raggiunta;
- nel sistema di calcolo in parte CONTRIBUTIVO e in parte MISTO farà aumentare il montante contributivo con beneficio sull’importo della pensione.
Se il diritto alla pensione (di vecchiaia o di anzianità) è stato maturato sulla base di una anzianità
contributiva inferiore a 40 anni (o inferiore all’anzianità contributiva alla quale corrisponde
l’aliquota massima di calcolo), la contribuzione relativa agli ulteriori 12 mesi di finestra mobile sarà:
- nel sistema di calcolo RETRIBUTIVO farà aumentare l’aliquota di calcolo con il relativo beneficio sull’importo della pensione;
- nel sistema di calcolo CONTRIBUTIVO e in parte MISTO, farà aumentare il montante contributivo con beneficio sull’importo della pensione-
La domanda di pensione la devi presentare al raggiungimento dei 40+3 a prescindere se fare o meno in servizio la finestra mobile.
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Re: FINESTRA MOBILE, OBBLIGATORIA?
Grazie per la risposta Antonio,
in pratica, alla data odierna, in considerazione del fatto che l' aspettativa di vita è stata aumentata fino ad arrivare a 7 mesi e considerato che ho 39 anni di contributi, potrei far domanda tra 7 mesi per poi svolgere i restanti 12 mesi senza procedere ulteriormente nella finestra mobile.
Altra domanda se lo sai. Qualora ripensassi alla mia scelta, potre ritirare la mia domanda e quindi seguire tutto il percorso finestra mobile compresa?
in pratica, alla data odierna, in considerazione del fatto che l' aspettativa di vita è stata aumentata fino ad arrivare a 7 mesi e considerato che ho 39 anni di contributi, potrei far domanda tra 7 mesi per poi svolgere i restanti 12 mesi senza procedere ulteriormente nella finestra mobile.
Altra domanda se lo sai. Qualora ripensassi alla mia scelta, potre ritirare la mia domanda e quindi seguire tutto il percorso finestra mobile compresa?
Re: FINESTRA MOBILE, OBBLIGATORIA?
I requisiti di cui al msg INPS 545 sono in vigore sino alla data del 31/12/2015. Dopo tale data, bisogna aspettare l’emanazione del regolamento per il nostro Comparto se confermeranno alcuni o nessuno degli attuali requisiti pensionistici di cui al msg citato.
Per quanto riguarda la finestra mobile, nella domanda di pensione c'è un riquadro da firmare se farla o meno in servizio. Alcuni colleghi hanno accettato di fare la finestra mobile per poi non finirla in servizio, ma si resterebbe senza stipendio nei mesi mancanti al raggiungimento della stessa. La domanda di pensione può essere revocata e ripresentata in altra data.
P.S.: se ad oggi hai maturato 39 anni di contributi come hai scritto (arruolato nell'81??) non rientri nei requisiti attuali di cui al msg INPS 545, per cui, al momento, non puoi presentare domanda di pensione (i 40+3 li maturi nel 2016). L'aspettativa di vita (ulteriori 4 mesi) decorrono dall'01/01/2016, che sommati agli attuali 3, diventano 7 mesi.
Per quanto riguarda la finestra mobile, nella domanda di pensione c'è un riquadro da firmare se farla o meno in servizio. Alcuni colleghi hanno accettato di fare la finestra mobile per poi non finirla in servizio, ma si resterebbe senza stipendio nei mesi mancanti al raggiungimento della stessa. La domanda di pensione può essere revocata e ripresentata in altra data.
P.S.: se ad oggi hai maturato 39 anni di contributi come hai scritto (arruolato nell'81??) non rientri nei requisiti attuali di cui al msg INPS 545, per cui, al momento, non puoi presentare domanda di pensione (i 40+3 li maturi nel 2016). L'aspettativa di vita (ulteriori 4 mesi) decorrono dall'01/01/2016, che sommati agli attuali 3, diventano 7 mesi.
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Re: FINESTRA MOBILE, OBBLIGATORIA?
Grazie per la precisazione, ma forse o non ho capito o forse non mi sono spiegato.
39 anni di contributi (arr. sett. 1982 + aa1 mm8 esterni ricongiunti + 5 scivolo)
rifiutando i 12 mesi di scivolo mi mancano 19 mesi ( un anno piu' 7 aspett vita )
calcolando che la domanda va fatta 12 mesi prima , tra 7 mesi dovrei far la domanda dichiarando di non voler usufruire della finestra mobile e dello stipendio o no ?
Oppure volevi dire che il pensionamento si concretizza comunque, nel caso mio , tra 2 aa e 7 mm e che di conseguenza non posso fare la domanda ma solo rifiutare il servizio durante lo scivolo e fare domanda tra aa1 e mm 7, in pratica un anno prima di andare in pensione ? Salvo variazioni!
Grazie
39 anni di contributi (arr. sett. 1982 + aa1 mm8 esterni ricongiunti + 5 scivolo)
rifiutando i 12 mesi di scivolo mi mancano 19 mesi ( un anno piu' 7 aspett vita )
calcolando che la domanda va fatta 12 mesi prima , tra 7 mesi dovrei far la domanda dichiarando di non voler usufruire della finestra mobile e dello stipendio o no ?
Oppure volevi dire che il pensionamento si concretizza comunque, nel caso mio , tra 2 aa e 7 mm e che di conseguenza non posso fare la domanda ma solo rifiutare il servizio durante lo scivolo e fare domanda tra aa1 e mm 7, in pratica un anno prima di andare in pensione ? Salvo variazioni!
Grazie
Re: FINESTRA MOBILE, OBBLIGATORIA?
C'è un pò di confusione. Nel tuo primo msg, non avevi indicato la ricongiunzione lavoro esterno. Se posti la data esatta di arruolamento ti faccio un calcolo preciso. Confermi che gli anni riscattati sono AA1 MM8?vandelli ha scritto:Grazie per la precisazione, ma forse o non ho capito o forse non mi sono spiegato.
39 anni di contributi (arr. sett. 1982 + aa1 mm8 esterni ricongiunti + 5 scivolo)
rifiutando i 12 mesi di scivolo mi mancano 19 mesi ( un anno piu' 7 aspett vita )
calcolando che la domanda va fatta 12 mesi prima , tra 7 mesi dovrei far la domanda dichiarando di non voler usufruire della finestra mobile e dello stipendio o no ?
Oppure volevi dire che il pensionamento si concretizza comunque, nel caso mio , tra 2 aa e 7 mm e che di conseguenza non posso fare la domanda ma solo rifiutare il servizio durante lo scivolo e fare domanda tra aa1 e mm 7, in pratica un anno prima di andare in pensione ? Salvo variazioni!
Grazie
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Re: FINESTRA MOBILE, OBBLIGATORIA?
Si, confermo,
comunque i dato sono questi
Arr agente aus. 10.09.1982 poi 4 mesi corso ecc.
Ora sono Ispet. Sups.
ho riscattato aa 1 mm 8 lavoro esterno
oltre all' agente aus. ho riscattato ai fini del TFR solo aa 1
Grazie
comunque i dato sono questi
Arr agente aus. 10.09.1982 poi 4 mesi corso ecc.
Ora sono Ispet. Sups.
ho riscattato aa 1 mm 8 lavoro esterno
oltre all' agente aus. ho riscattato ai fini del TFR solo aa 1
Grazie
Re: FINESTRA MOBILE, OBBLIGATORIA?
Dai dati postati, al 31/12/2015, maturi complessivamente AA39 MM11 GG21, per cui non rientri in nessuna delle opzioni di cui al msg INPS 545. Visto che maturerai i requisiti successivamente alla data del 31/12/2015, allo stato attuale non è possibile determinare la prima data utile per la pensione, bisogna aspettare l’emanazione del regolamento per il nostro Comparto se confermeranno alcuni o nessuno degli attuali requisiti pensionistici di cui al msg INPS 545 valevole sino al 31/12/2015.vandelli ha scritto:Si, confermo,
comunque i dato sono questi
Arr agente aus. 10.09.1982 poi 4 mesi corso ecc.
Ora sono Ispet. Sups.
ho riscattato aa 1 mm 8 lavoro esterno
oltre all' agente aus. ho riscattato ai fini del TFR solo aa 1
Grazie
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Re: FINESTRA MOBILE, OBBLIGATORIA?
P.S. hai effettuato servizi particolari, tipo confine, imbarco, ecc?AntonioPE ha scritto:Dai dati postati, al 31/12/2015, maturi complessivamente AA39 MM11 GG21, per cui non rientri in nessuna delle opzioni di cui al msg INPS 545. Visto che maturerai i requisiti successivamente alla data del 31/12/2015, allo stato attuale non è possibile determinare la prima data utile per la pensione, bisogna aspettare l’emanazione del regolamento per il nostro Comparto se confermeranno alcuni o nessuno degli attuali requisiti pensionistici di cui al msg INPS 545 valevole sino al 31/12/2015.vandelli ha scritto:Si, confermo,
comunque i dato sono questi
Arr agente aus. 10.09.1982 poi 4 mesi corso ecc.
Ora sono Ispet. Sups.
ho riscattato aa 1 mm 8 lavoro esterno
oltre all' agente aus. ho riscattato ai fini del TFR solo aa 1
Grazie
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Re: FINESTRA MOBILE, OBBLIGATORIA?
No, i conti sono quelli che ti ho scritto.
Ho in corso un ricorso al comitato interno dell' INPS per il riconoscimento di 7 mesi fatti prima di entrare in polizia . Loro mi vogliono riconoscere solo 1 settimana , per il resto vedremo cosa succede.
Ho in corso un ricorso al comitato interno dell' INPS per il riconoscimento di 7 mesi fatti prima di entrare in polizia . Loro mi vogliono riconoscere solo 1 settimana , per il resto vedremo cosa succede.
Re: FINESTRA MOBILE, OBBLIGATORIA?
Vandelli, fai di tutto per farteli riconoscere, rientreresti nelle opzioni del msg INPS 545. Aggiungendo altri 7 mesi, raggiungeresti i 40+3 entro Maggio/giugno di quest'anno.
Chi dà retta al cervello degli altri, butta via il suo (anonimo)
Re: FINESTRA MOBILE, OBBLIGATORIA?
Grazie Antonio per la risposta, ci provero', ma all' INPS non regalano niente . Provero' poi con la Corte dei Conti. Devo solo informarmi entro quanto, il comitato dell' I.N.P.S. è obbligato a rispondermi.
Vai a
- GENERALE
- ↳ Annunci e Regole importanti
- CONSULENZA LEGALE PER I MILITARI E LE FORZE DI POLIZIA
- ↳ L'Avv. Giorgio Carta risponde
- CONSULENZA LEGALE SU CONTENZIOSI CIVILI
- ↳ L'Avv. Giovanni Carta risponde
- PREVIDENZA SOCIALE
- ↳ CALCOLI PENSIONISTICI
- ↳ ASPETTATIVA - CAUSE DI SERVIZIO - EQUO INDENNIZZO - PENSIONE PRIVILEGIATA ORDINARIA E TABELLARE
- ↳ VITTIME DEL TERRORISMO, DOVERE E CRIMINALITÀ
- ↳ ISTRUZIONI PER LA CONCESSIONE DELLA SPECIALE ELARGIZIONE PREVISTA PER LE VITTIME DEL SERVIZIO
- SALUTE E BENESSERE FORZE ARMATE E FORZE DI POLIZIA
- ↳ Psicologia
- ↳ La Dott.ssa Alessandra D'Alessio risponde
- LEXETICA - ASSISTENZA LEGALE E MEDICO LEGALE
- ↳ IL LEGALE RISPONDE
- ↳ IL MEDICO LEGALE RISPONDE
- FORZE DI POLIZIA
- ↳ CARABINIERI
- ↳ POLIZIA DI STATO
- ↳ News Polizia di Stato
- ↳ GUARDIA DI FINANZA
- ↳ POLIZIA PENITENZIARIA
- ↳ Attività di Polizia Giudiziaria
- MILITARI
- ↳ ESERCITO
- ↳ MARINA
- ↳ AERONAUTICA
- ↳ CAPITANERIE DI PORTO - GUARDIA COSTIERA
- ↳ DONNE MILITARI
- ↳ UFFICIALI
- ↳ MARESCIALLI
- ↳ SERGENTI
- ↳ VSP
- ↳ VFP
- Trasferimenti all'Estero
- ↳ Tunisia
- ↳ Tenerife - Canarie
- DIPARTIMENTO VIGILI DEL FUOCO
- ↳ CORPO NAZIONALE VIGILI DEL FUOCO
- IMPIEGO CIVILE
- GUARDIE PARTICOLARI GIURATE