Riforma per inabilità non riconosciuta come causa di servizi

Diritto Militare e per le Forze di Polizia
Feed - L'Avv. Giorgio Carta risponde

Moderatore: Avv. Giorgio Carta

Regole del forum
Questo servizio è gratuito ed i quesiti rivolti all'avvocato Giorgio Carta saranno evasi compatibilmente con i suoi impegni professionali. Riceveranno risposta solo i quesiti pubblicati nell’area pubblica, a beneficio di tutti i frequentatori del forum. Nel caso si intenda ricevere una consulenza riservata e personalizzata , l’avvocato Carta è reperibile ai recapiti indicati sul sito www.studiolegalecarta.com, ma la prestazione professionale è soggetta alle vigenti tariffe professionali.
Rispondi
Pasquale1964

Riforma per inabilità non riconosciuta come causa di servizi

Messaggio da Pasquale1964 »

Buongiorno!
Gentile Avvocato, mi rivolgo a lei perché da più di 5 mesi sto cercando una risposta al mio quesito a cui nessuno, dico nessuno ( INPS, UTG E SERVIZIO AMM . VO CONTABILE QUESTURA, PATRONATI) non mi ha saputo fornire risposte concrete che possano orientarmi per eventuali imminenti scelte da fare. Compiro' 51 anni il prossimo Marzo, sono un ispettore capo della polizia di stato con parametro stipendiale aggiornato ad ispettore superiore in questo mese di Gennaio, maturero' 30 anni di servizio il 1° Luglio 2015 ed ho riscattato anche un anno di militare di leva. Da agosto del 2015 sono stato collocato in aspettativa per infermità causa una patologia che , come preanunciatomi dai sanitari della CMO, mi comporterà una riforma totale per inabilità al servizio NON DIPENDENTE da causa di servizio. Mi è stato comunque dato del tempo per decidere se andarmenè in pensione oppure transitare nei ruoli tecnici della Polizia di Stato oppure ai ruoli civili in una qualsiasi altra amministrazione del stato. Siccome ho svolto servizi attivi fino al giorno in cui mi sono sentito male, ritenendo che impieghi futuri diversi non siano confacente alla mia indole ed al mio carattere, chiedevo in che percentuale stipendiale verrà calcolata la mia pensione significando che ho a carico la coniuge ed una figlia minorenne. Le rivolgo tale quesito per avere inoltre certezze che mi consentano di prendere una decisione serenamente senza poi dovermene pentire e garantire la serenità economica dei miei familiare. La ringrazio e le porgo ossequiosi saluti.Ringrazio anche il forum ed i suoi amministrazione per avermi dato questa occasione.


Pasquale1964

Re: Riforma per inabilità non riconosciuta come causa di ser

Messaggio da Pasquale1964 »

Pasquale1964 ha scritto:Buongiorno!
Gentile Avvocato, mi rivolgo a lei perché da più di 5 mesi sto cercando una risposta al mio quesito a cui nessuno, dico nessuno ( INPS, UTG E SERVIZIO AMM . VO CONTABILE QUESTURA, PATRONATI) non mi ha saputo fornire risposte concrete che possano orientarmi per eventuali imminenti scelte da fare. Compiro' 51 anni il prossimo Marzo, sono un ispettore capo della polizia di stato con parametro stipendiale aggiornato ad ispettore superiore in questo mese di Gennaio, maturero' 30 anni di servizio il 1° Luglio 2015 ed ho riscattato anche un anno di militare di leva. Da agosto del 2015 sono stato collocato in aspettativa per infermità causa una patologia che , come preanunciatomi dai sanitari della CMO, mi comporterà una riforma totale per inabilità al servizio NON DIPENDENTE da causa di servizio. Mi è stato comunque dato del tempo per decidere se andarmenè in pensione oppure transitare nei ruoli tecnici della Polizia di Stato oppure ai ruoli civili in una qualsiasi altra amministrazione del stato. Siccome ho svolto servizi attivi fino al giorno in cui mi sono sentito male, ritenendo che impieghi futuri diversi non siano confacente alla mia indole ed al mio carattere, chiedevo in che percentuale stipendiale verrà calcolata la mia pensione significando che ho a carico la coniuge ed una figlia minorenne. Le rivolgo tale quesito per avere inoltre certezze che mi consentano di prendere una decisione serenamente senza poi dovermene pentire e garantire la serenità economica dei miei familiare. La ringrazio e le porgo ossequiosi saluti.Ringrazio anche il forum ed i suoi amministrazione per avermi dato questa occasione.
Pasquale1964 ha scritto:Buongiorno!
Gentile Avvocato, mi rivolgo a lei perché da più di 5 mesi sto cercando una risposta al mio quesito a cui nessuno, dico nessuno ( INPS, UTG E SERVIZIO AMM . VO CONTABILE QUESTURA, PATRONATI) non mi ha saputo fornire risposte concrete che possano orientarmi per eventuali imminenti scelte da fare. Compiro' 51 anni il prossimo Marzo, sono un ispettore capo della polizia di stato con parametro stipendiale aggiornato ad ispettore superiore in questo mese di Gennaio, maturero' 30 anni di servizio il 1° Luglio 2015 ed ho riscattato anche un anno di militare di leva. Da agosto del 2015 sono stato collocato in aspettativa per infermità causa una patologia che , come preanunciatomi dai sanitari della CMO, mi comporterà una riforma totale per inabilità al servizio NON DIPENDENTE da causa di servizio. Mi è stato comunque dato del tempo per decidere se andarmenè in pensione oppure transitare nei ruoli tecnici della Polizia di Stato oppure ai ruoli civili in una qualsiasi altra amministrazione del stato. Siccome ho svolto servizi attivi fino al giorno in cui mi sono sentito male, ritenendo che impieghi futuri diversi non siano confacente alla mia indole ed al mio carattere, chiedevo in che percentuale stipendiale verrà calcolata la mia pensione significando che ho a carico la coniuge ed una figlia minorenne. Le rivolgo tale quesito per avere inoltre certezze che mi consentano di prendere una decisione serenamente senza poi dovermene pentire e garantire la serenità economica dei miei familiare. La ringrazio e le porgo ossequiosi saluti.Ringrazio anche il forum ed i suoi amministrazione per avermi dato questa occasione.
Pasquale1964 ha scritto:Buongiorno!
Gentile Avvocato, mi rivolgo a lei perché da più di 5 mesi sto cercando una risposta al mio quesito a cui nessuno, dico nessuno ( INPS, UTG E SERVIZIO AMM . VO CONTABILE QUESTURA, PATRONATI) non mi ha saputo fornire risposte concrete che possano orientarmi per eventuali imminenti scelte da fare. Compiro' 51 anni il prossimo Marzo, sono un ispettore capo della polizia di stato con parametro stipendiale aggiornato ad ispettore superiore in questo mese di Gennaio, maturero' 30 anni di servizio il 1° Luglio 2015 ed ho riscattato anche un anno di militare di leva. Da agosto del 2015 sono stato collocato in aspettativa per infermità causa una patologia che , come preanunciatomi dai sanitari della CMO, mi comporterà una riforma totale per inabilità al servizio NON DIPENDENTE da causa di servizio. Mi è stato comunque dato del tempo per decidere se andarmenè in pensione oppure transitare nei ruoli tecnici della Polizia di Stato oppure ai ruoli civili in una qualsiasi altra amministrazione del stato. Siccome ho svolto servizi attivi fino al giorno in cui mi sono sentito male, ritenendo che impieghi futuri diversi non siano confacente alla mia indole ed al mio carattere, chiedevo in che percentuale stipendiale verrà calcolata la mia pensione significando che ho a carico la coniuge ed una figlia minorenne. Le rivolgo tale quesito per avere inoltre certezze che mi consentano di prendere una decisione serenamente senza poi dovermene pentire e garantire la serenità economica dei miei familiare. La ringrazio e le porgo ossequiosi saluti.Ringrazio anche il forum ed i suoi amministrazione per avermi dato questa occasione.
Desideravo aggiungere che ho già riconosciute altre patologie come si dipendenti da causa di servizio nella misura della 7^ categoria.
Avatar utente
angri62
Veterano del Forum
Veterano del Forum
Messaggi: 5576
Iscritto il: lun apr 23, 2012 9:28 am

Re: Riforma per inabilità non riconosciuta come causa di ser

Messaggio da angri62 »

Pasquale1964 ha scritto:Buongiorno!
Gentile Avvocato, mi rivolgo a lei perché da più di 5 mesi sto cercando una risposta al mio quesito a cui nessuno, dico nessuno ( INPS, UTG E SERVIZIO AMM . VO CONTABILE QUESTURA, PATRONATI) non mi ha saputo fornire risposte concrete che possano orientarmi per eventuali imminenti scelte da fare. Compiro' 51 anni il prossimo Marzo, sono un ispettore capo della polizia di stato con parametro stipendiale aggiornato ad ispettore superiore in questo mese di Gennaio, maturero' 30 anni di servizio il 1° Luglio 2015 ed ho riscattato anche un anno di militare di leva. Da agosto del 2015 sono stato collocato in aspettativa per infermità causa una patologia che , come preanunciatomi dai sanitari della CMO, mi comporterà una riforma totale per inabilità al servizio NON DIPENDENTE da causa di servizio. Mi è stato comunque dato del tempo per decidere se andarmenè in pensione oppure transitare nei ruoli tecnici della Polizia di Stato oppure ai ruoli civili in una qualsiasi altra amministrazione del stato. Siccome ho svolto servizi attivi fino al giorno in cui mi sono sentito male, ritenendo che impieghi futuri diversi non siano confacente alla mia indole ed al mio carattere, chiedevo in che percentuale stipendiale verrà calcolata la mia pensione significando che ho a carico la coniuge ed una figlia minorenne. Le rivolgo tale quesito per avere inoltre certezze che mi consentano di prendere una decisione serenamente senza poi dovermene pentire e garantire la serenità economica dei miei familiare. La ringrazio e le porgo ossequiosi saluti.Ringrazio anche il forum ed i suoi amministrazione per avermi dato questa occasione.
===non l'avvocato, ma se facevi uno sforzo nel leggere quesiti simili ti rendevi conto che la materia non è trattata dall'avvocato.
posta tutti i dati utili nella sezione della polizia.
saluti.
Pasquale1964

Re: Riforma per inabilità non riconosciuta come causa di ser

Messaggio da Pasquale1964 »

Grazie, infatti ho poi postato in apposita sezione.
Rispondi